Ed ecco il mio regalo di Natale per amici, parenti, la portinaia del mio palazzo, non mi ero scordata di proporvelo, semplicemente dopo averne preparati oltre trenta barattoli dovevo prendere una pausa!
L’idea di rimettermi subito all’opera quasi mi nauseava, ho fatto passare un mese ed ora eccolo.
La ricetta l’ho presa da Monique, quando l’ha pubblicata in ottobre subito me ne sono innamorata e ho deciso che sarebbe stato il mio regalo di Natale, ogni anno cambio crema/pesto e a ottobre ancora non avevo pensato a cosa regalare quest’anno.
Il mio è piuttosto chiaro, forse è pure sbagliato chiamarlo caramello perchè notoriamente il caramello è più scuro, ammetto di essere terrorizzata, se schizza brucia moltissimo, esperienza già provata, volutamente non l’ho fatto imbiondire troppo, chi si è bruciato con il caramello sa di cosa sto parlando.
Una vera prelibatezza che devo dire mi piace molto ma due cucchiaini sono più che sufficienti, è molto dolce e non amo i sapori eccessivamente dolciastri, come il marzapane, i dolci con il miele, ottimi ma a piccole dosi, almeno per me….un amico in una sera si è finito il barattolo semplicemente a cucchiaiate senza panettone, biscotti, pane ecc….
Ultima annotazione, a me il burro non pareva troppo salato pertanto ho aggiunto un pizzico di sale, provate e capirete come più vi aggrada, se vi interessa qualche nozione storica e qualche trucco passate da Monique.
Buona giornata!
Ingredienti:
100 ml di panna fresca
30 gr di burro salato
un pizzico di sale
150 gr di zucchero
2 cucchiai di acqua fredda
1 Mettete lo zucchero in una casseruola con l’acqua scioglietelo a fuoco moderato e fatelo imbiondire.
2 Quando comincia a bollire aggiungete la panna calda, non bollente, riportate a bollore.
3 Aggiungete il burro freddissimo tagliato a cubetti (io l’ho messo in freezer un quarto d’ora) e il pizzico di sale, fate sciogliere, portate a bollore, spegnete e travasate in un barattolo di vetro.
45 Comments
andreea manoliu
28 Gennaio 2015 at 8:26Vien voglia da tuffare il dito dentro il baratolo e di prendere un pò per assaggiare. Deve essere molto delizioso !
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:44vero? il dito immerso è il sogno di tanti credo! grazie!
Fr@
28 Gennaio 2015 at 8:36anch'io non amo i dolci molto dolci. L'aspetto del tuo caramello salato mi piace molto.
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:45troppo dolci son stucchevoli o forse mi pare così dopo che ho eliminato lo zucchero dal te'! grazie!
Sara e Laura-PancettaBistrot
28 Gennaio 2015 at 8:46Che sfiga non abitare vicino a te Lilli, altrimenti forse saremmo rientrate nella rosa delle fortunate a ricevere un bel vasetto di C.S.! Lo conosciamo bene e lo adoriamo proprio per questo! Anche quell'adrenalina da ustione di 3° grado non mitiga la voglia di intingerci un cucchiaino anche dopo soli due minuti dallo spegnimento del fornello! 30 vasetti….???!!.^ ^ se guardi bene forse ne è avanzato uno con la scritta "Pancette, Perugia! ^__^ Smack
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:47pancettine ma certo che ce ne sarebbe stato uno per voi! la tentazione di assaggiarlo subito c'è ma il rischio ustione della lingua è elevatissimo, bisogna dominare l'ingordigia….fosse facile! un abbraccio bellezze!
Erica Di Paolo
28 Gennaio 2015 at 9:20E' un regalo che mi sarebbe piaciuto moltissimo ^_^
Le cicatrici di percorso sono importanti 😀 Vanne fiera!!!!
Un abbraccio grandissimo, buona giornata.
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:48effettivamente guardo con orgoglio le varie cicatrici che ho sulle mani causa tagli, ustioni, ecc…sono la mia storia! grazie erica un abbraccio anche a te!
Lilli
28 Gennaio 2015 at 9:38A costo di sembrare un pò fuori-tema, a me cosa che piace di più di questo post non è tanto il caramello salato – che deve essere ottimo ma non ho la minima idea del suo sapore – quanto il cucchiaio di legno.. Bellissimo! @.@
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:49eh eh lo sapevo che ti piaceva il cucchiaio, sai che non ricordo da dove viene? sicuro non l'ho comprato!
Sugar Ness
28 Gennaio 2015 at 10:00Meraviglia!!! Lo devo fare assolutamente! Solo che… Rischio di fare come il tuo amico… Io tendo a non accontentarmi quando si tratta di queste golosità da capogiro!!!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:49infatti ringrazio di trovarlo troppo dolce se no sarebbe dura resistere! con il cioccolato infatti difficile trattenersi!!!
Marco F.
28 Gennaio 2015 at 11:48davvero molto particolare l'uso del caramello salato,da provare!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:50particolare e soprattutto ottimo grazie marco!
Tantocaruccia
28 Gennaio 2015 at 12:15Che meraviglia di regalino Lilli 🙂 devo prendere spunto per questa cosa squisita..
a presto cara :*
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:50diciamo che mi ha dato soddisfazione come regalo, più di altri anni con altre creme! un bacio
Marghe
28 Gennaio 2015 at 13:24Io invece, mio malgrado, adoro lo zucchero all'ennesima potenza tresor!
Quindi via a meringhe, marzapane e tutte queste creme intensamente dolci 🙂
Adorerei il tuo caramello, e poco importa il colore (anche perchè pure io sono letteralmente terrorizzata dall'idea di ustionarmici!!!). Ti mando un abbraccio fortissimo <3
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:52il marzapane lo adoro, anche se mi nausea lo mangio, forse non sono normale, dolcissimo ma buonissimo, mentre le meringhe ottime ma a piccole dosi! ripenso ancora al tuo post…..un abbraccio grande!!!
Michela Sassi
28 Gennaio 2015 at 17:27Wow che meraviglia…. questo si che un regalo con i fiocchi… speciale!
Ti abbraccio cara, sei bravissima!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:52ma grazie michela, sei sempre un tesoro, troppo carina! un abbraccio.
Silvia Brisigotti
28 Gennaio 2015 at 19:17Lo adoro!! Brava Lilli!! L' ho assaggiato in Bretagna due anni fa per la prima volta e me ne sono innamorata!!
Un bacione!!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:53io fra il caramello salato e il burro d'arachidi vivo il dilemma di cosa preferisco….alla fine li mangio tutti e due…..
consuelo tognetti
28 Gennaio 2015 at 20:20Non l'ho mai assaggiato ma le tue foto mi provocano una salivazione da paura 😛
Beati i fortunati che l'hanno avuto in dono!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:54devi provarlo, un peccato di gola irresistibile!
carmencook
28 Gennaio 2015 at 20:40Che meraviglia Lilli!!!
Sarebbe piaciuto tanto anche a me un regalino così!!!
Bravissima!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 21:54grazie carmen e io te l'avrei regalato stra volentieri!!! un abbraccio!
Perle ai Porchy
28 Gennaio 2015 at 22:10Ehhhh bello bello, me lo immagino un cucchiaino la mattina giusto per la carica!! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
29 Gennaio 2015 at 15:19magari un cucchiaino……!!!
Valentina
29 Gennaio 2015 at 10:11Mamma che goduria deve essere! La scorsa settimana ho fatto la salsa al caramello ma questo mai provato, devo rimediare! Bravissima, un bacio grande e buona giornata! 🙂 <3
lillinelpaesedellestoviglie
29 Gennaio 2015 at 15:19lo preferisco al caramello classico ottima ma dolcissimo, un abbraccio bellezza!
Lory B.
29 Gennaio 2015 at 12:24Nooooooo, meraviglia delle meraviglie, ora devo assolutamente farlo!!! Invitantissimo e golosissimo 🙂
Complimenti cara e un bacione!!!
lillinelpaesedellestoviglie
29 Gennaio 2015 at 15:20ma grazie, se lo fai fammi sapere che ne pensi, buona serata!
Polvere di Riso
29 Gennaio 2015 at 12:28un regalo splendido Lilli davvero <3
lillinelpaesedellestoviglie
29 Gennaio 2015 at 15:20grazie mille cara!
Angelica M
29 Gennaio 2015 at 15:57Wow! è molto invitante questa ricetta! Complimenti Lilli! è ottima proposta! Un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
30 Gennaio 2015 at 9:35grazie angelica, molto gentile! un bacione
Maria Grazia
29 Gennaio 2015 at 16:07Delizioso, Lilli! Me ne ricorderò quando dovrò pensare a qualche regalo. Credo che farebbe felice molte persone! Grazie per lo spunto!
MG
lillinelpaesedellestoviglie
30 Gennaio 2015 at 9:35mi fa piacere averti offerto uno spunto a mia volta preso da altri, buona giornata!
ilcucchiaiodoro
29 Gennaio 2015 at 19:28Miii che meraviglia!!! Non è che tu sia rimasto un vasetto per un ultimo regalo?
lillinelpaesedellestoviglie
30 Gennaio 2015 at 9:36eh eh purtroppo no ma te lo rifaccio!!!!
Antonella Donadio
30 Gennaio 2015 at 0:00Ciao!
Che meraviglia il tuo caramello salato!
Ha una consistenza perfetta ed un bellissimo colore!
Brava davvero!
Alla prossima allora!
lillinelpaesedellestoviglie
30 Gennaio 2015 at 9:37grazie mille antonella, a prestissimo!
Mammalorita
30 Gennaio 2015 at 7:32ma deve essere una roba buonissima !!!! grazie per la condivisione e un saluto…
lillinelpaesedellestoviglie
30 Gennaio 2015 at 9:37grazie a te per essere passata di qua, buon week end!
monica
30 Gennaio 2015 at 15:54Adoro il caramello e rientro (purtroppo) nella categoria di quelli che se lo mangiano a cucchiaiate e non si saziano mai….ahimè!! Salato però non l'ho mai provato! Che brava a farne 30 vasetti..un grande lavoro.