L’idea era preparare dei biscotti al cioccolato con il sale di Cervia, li avevo visti da Claudia e me ne ero subito invaghita, ho assaggiato una crema al cioccolato con il suddetto sale e l’ho trovata fantastica, volevo replicare ma il sale non lo trovo nella grande Milano.
Poi ho visto fra le ricette di Claudia, sempre con questo splendido sale, la Chiffon cake o fluffosa di
Monica, nello stesso istante i miei occhi si sono appoggiati su un sacchettino di lavanda ed ecco la meraviglia.
Ho praticamente rifatto la sua ricetta, salvo qualche piccola modifica, cioccolato e lavanda sono fantastici insieme, già provati in una crema, ottimo il sapore, superbo il profumo, il cioccolato era bianco ma perchè non tentare con il cacao e un po’ di fondente?
Sublime, un profumino già in cottura che ha pervaso e invaso la cucina, un dolce calore emanato dal forno, la bellezza e la magia della lievitazione, insomma una poesia!
Provatela assolutamente, se volete proprio esagerare glassatela ma secondo me anche con una spolverata di zucchero a velo soltanto è perfetta, soffice, morbidosa!
Ingredienti:
250 gr di farina 0
6 uova
50 gr di cacao
1 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
300 gr di zucchero
50 gr di cioccolato fondente
130 ml di olio di semi misti
150 ml di acqua tiepida
30 gr di lavanda
1 Separate i tuorli dagli albumi, montate i secondi a neve.
2 Setacciate in una ciotola capiente la farina, il cacao, il lievito e il bicarbonato, aggiungete lo zucchero.
3 Accendete il forno a 170 gradi, aggiungete agli ingredienti secchi i tuorli, l’olio e l’acqua, amalgamate bene.
4 Aggiungete gli albumi aiutandovi con una spatola amalgamando delicatamente dal basso verso l’alto.
5 Tritate la lavanda molto finemente, aggiungetela all’impasto con un colino, spezzettate il cioccolato e unitelo al resto del composto.
6 Infornate e cuocete per 50 minuti. Ho utilizzato uno stampo al silicone per cui non è stato necessario imburrarlo, se utilizzate un altro tipo di stampo imburrate.
47 Comments
SimoCuriosa
8 Gennaio 2015 at 10:45mmm che profumo deve emanare!
e che dire di questi piattini…o pirofile cosa sono ? sono bellissime!!
le vogliooooo
buona giornata!
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:17si si profumatissima! sono delle specie di cucchiai/dosatori, un regalo!!!
Silvia Brisigotti
8 Gennaio 2015 at 11:36Spettacolo Lilli!! E' meravigliosamente deliziosa!! Un bacione!!
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:17più che bella direi ottima come sapore, grazie, baci!
Michela Sassi
8 Gennaio 2015 at 12:43Lilli che meraviglia questo cake….. mi piace tantissimo e ne vorrei una fettina ora, non riesco a rinunciare al dolce!
bacioni
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:18eh eh te la offrirei volentieri fossimo più vicine, baci cara!
elenuccia
8 Gennaio 2015 at 13:00Che bella, sembra soffice come una nuvola? sai che non ho mai provato la lavanda con il cioccolato? ne ho proprio un sacchettino in dispensa
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:19lavanda e cioccolato sono fantastici insieme, devi provare assolutamente, forse meglio con il cioccolato bianco! tritala ben fine!
Claudia
8 Gennaio 2015 at 13:45Ma che spettacolo la chiffon cake in versione cioccolato e lavanda… deve essere buonissima.. e molto soffice… Baciotti
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:19si si sabrina bella soffice, morbidosa, uno spettacolo, baci a te!
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:19volevo dire claudia ovviamente!
SABRINA RABBIA
8 Gennaio 2015 at 14:45un vero spettacolo, quanto mi piacerebbe poterla assaggiare!!!!Baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:20brava come sei te la prepari in un attimo, se no ti aspetto, baci!
Chiara Giglio
8 Gennaio 2015 at 14:55non ho mai usato la lavanda in cucina, deve essere un dolcetto profumatissimo!
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:20a me piace molto, provala, sul profumo garantisco, grazie chiara!
Fr@
8 Gennaio 2015 at 15:15Immagino il profumo. Devo provarlo questo dolce.
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 15:21adoro la lavanda, il profumo e anche il sapore da quando l'ho provata in una crema!!!
consuelo tognetti
8 Gennaio 2015 at 16:51Ha un aspetto magnifico e sono certa che il sapore non sarà da meno 🙂
Complimenti Lilli e felice serata <3
lillinelpaesedellestoviglie
9 Gennaio 2015 at 10:11grazie mille cara!
Perle ai Porchy
8 Gennaio 2015 at 19:58Eh avevo letto di questo abbinamento… meraviglia!
lillinelpaesedellestoviglie
9 Gennaio 2015 at 10:11esatto una meraviglia, anche solo per il profumo, grazie silvia!
accantoalcamino
9 Gennaio 2015 at 7:21Ciao, mi piace la lavanda nei dolci anche se non bisogna esagerare ma non mi sembra il tuo caso. Ho visto prepararla ieri in tv la chiffon cake ma era bianca: questa la voglio proprio fare. Buon fine settimana <3
lillinelpaesedellestoviglie
9 Gennaio 2015 at 10:12no infatti, bisogna usarla con parsimonia! buon fine settimana anche a te, bacioni
Mary
9 Gennaio 2015 at 8:31Non ho mai usato la lavanda in cucina nonostante io l'adori. Mi intriga tantissimo l'abbinamento col cioccolato…La tua chiffon cake è fantastica e sono certa che dev'essere una raffinatissima leccornia!! Complimenti, Mary
lillinelpaesedellestoviglie
9 Gennaio 2015 at 10:12grazie mille mary e piacere di conoscerti, se ami la lavanda, provala, squisita!
Ely Valsecchi
9 Gennaio 2015 at 12:23Eh ma che meraviglia! Deve essere di un morbido! Devo proprio cominciare a fare questa fluffosa! Augir cara per un anno sereno e gioioso!
lillinelpaesedellestoviglie
9 Gennaio 2015 at 13:28anche io prima volta e in effetti molto soffice, morbida, una delizia, un grosso augurio di un felice 2015 anche a te e ai tuoi bei blog!
Patalice
9 Gennaio 2015 at 12:25mmmh…
adoro queste torte alte, profumate e cioccolose, nelle quali ficcare il naso per un sano godimento goloso!
lillinelpaesedellestoviglie
9 Gennaio 2015 at 13:28bello cioccolose, concordo su tutto!!!
Daniela
9 Gennaio 2015 at 15:39Il sale di Cervia lo trovi da Eataly.
Una fetta di questa tocca e ti sembra di essere in paradiso: soffice, cioccolatosa, profumata 🙂
Un bacio e buon fine settimana
lillinelpaesedellestoviglie
12 Gennaio 2015 at 17:49grazie per la dritta, appena vado lo cerco sperando non costi uno sproposito! baci e buona settimana
themasterofcook
9 Gennaio 2015 at 16:50L'aggiunta della lavanda mi sembra davvero ottima. Il profumo deve essere meraviglioso.
Bravissima! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
12 Gennaio 2015 at 17:49eh si il profumo è uno degli aspetti che prediligo di questo dolce se non l'apetto che prediligo in assoluto!!! grazie
Tantocaruccia
9 Gennaio 2015 at 17:03Bella Lilli! Bellissima idea^^ appena mi riprendo un attimo ti aggiungo.. intanto mi godo la meraviglia della fluffosa alla lavanda!
lillinelpaesedellestoviglie
12 Gennaio 2015 at 17:48grazie alla tua ricetta è bella, il fatto che non ci sia burro è un'ottima cosa!!!!
Mamilu
9 Gennaio 2015 at 21:49Ciao Lilli la tua chiffon e' davvero bella (sto corteggiando da un po' lo stampo) ed invitante con il suo profumo particolare deve essere buonissima! Sai che ho provato il cioccolato con il fleur de sal a scaglie ed è una vera prelibatezza…immagino anche con il sale di Cervia!!! Buon weekend Luisa
lillinelpaesedellestoviglie
12 Gennaio 2015 at 17:47guarda lo stampo l'ho trovato da co import a 10 euro! fleur de sal devo ancora provare, prima devo trovarlo, buona settimana!
Sara e Laura-PancettaBistrot
10 Gennaio 2015 at 9:20Buongiorrrno Lilli!! Che si dice a Milano in questo week end? Sicuramente a casa tua si parte in dolcezza con questa meravigliosa chiffon cake! Adoriamo la lavanda, il suo profumo e il suo colore, ma con il cioccolato non l'abbiamo mai provata, siamo moooolto incuriosite da questo abbinamente ciocco-provenzale! Noi portiamo il té, tu conservane un paio di fette ok??!!^ ^
lillinelpaesedellestoviglie
12 Gennaio 2015 at 17:46non ero a milano questo week end!dovete provare, è un super abbinamento, io ho provato e replicato spesso, vi aspetto per merenda!!!!
conunpocodizucchero Elena
10 Gennaio 2015 at 9:25uella Lilli che chiffon cake elegante oggi!!! brava brava che da idee inziali diverse (che cmq mi paiono ottime) sei arrivata qui, a qst fluffosa deliziosa e con questo mix di sapori e profumi che stenderebbe anche il cuore più duro! Buon week end cara, Elena
lillinelpaesedellestoviglie
12 Gennaio 2015 at 17:46ah ah ah bello che stenderebbero anche il cuore più duro!!!
Alessia Mirabella
10 Gennaio 2015 at 15:04Stupenda…. davvero… altissima e sofficissima…che brava!!!! Ciao bella Lilli, ti abbraccio!
lillinelpaesedellestoviglie
12 Gennaio 2015 at 17:45ti dirò che pensavo venisse più alta guardando lo stampo! grazie mille alessia, ricambio l'abbraccio!
Virginia S. Il GattoPasticcione
10 Gennaio 2015 at 18:28W la fluffosa!!! Ma che bell'abbinamento quello fra cacao e lavanda!!! E' venuta molto bene, brava! Bacioni e buon we!
lillinelpaesedellestoviglie
12 Gennaio 2015 at 17:44grazie virginia, sempre carina, buona settimana, baci
www.mipiacemifabene.com
20 Gennaio 2015 at 21:14Che delizia questa torta. Proverò a farla anche se dovrò apportare qualche modifica. Spero venga bellissima quanto la tua. Complimenti! Ciao un abbraccio e a presto
Federica 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
22 Gennaio 2015 at 11:20ma non ci sono dubbi che ti venga benissimo e anche meglio della mia! brava come sei! un abbraccio federica!