Una ricetta semplice e saporita, avevo una bella fetta di zucca e ho subito pensato di farne una crema, le patate c’erano e insieme stanno benone, ma volevo cambiare un po’ ed ecco l’aggiunta della ricotta con il tuorlo.
L’idea viene da un libro sul finger food che mia sorella non voleva più e prima di regalarlo ho voluto dargli un’occhiata, uno di quei libri molto simili a mille altri, le foto tanto per dire le avevo già viste su altri libri su questo tema, ho intravisto questa ricetta e ho voluto provare.
Siamo già a metà gennaio, sembra ieri Natale e invece sono passati oltre venti giorni, giornate piene, ricche, intense, non di “cose” belle direi (parlo per me, non della tragedia francese, o almeno non solo), a parte qualche piccola parentesi, un gennaio anomalo, fa caldo, oltre dieci gradi, un week end quello passato quasi primaverile.
Un gennaio con splendide giornate di sole, ieri ero in giro verso mezzogiorno e il sole scaldava parecchio, erano necessari gli occhiali da sole, un gennaio con tramonti splendidi, di molti colori, dal rosa all’arancione, dal giallo al rosso, un gennaio con le giornate che si stanno allungando rapidamente, un gennaio senza neve se non ad alte quote.
Un gennaio anomalo e non solo climaticamente parlando.
per quattro persone:
2 scalogni
1/2 bicchiere di vino bianco
1 l di brodo vegetale
150 gr di polpa di zucca
100 gr di patate
1 tuorlo
50 gr di ricotta
3 fette di bacon
25 gr di burro
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
1 Sbucciate e tagliate finemente gli scalogni, saltateli in una padella aderente con il burro, dopo circa 3-4 minuti aggiungete il vino e lasciate evaporare.
2 Aggiungete la zucca tagliata a cubetti, aggiungete un abbondante mestolo di brodo, sbucciate e tagliate le patate grossolanamente, unitele agli altri ingredienti, aggiungete il brodo e cuocete per circa 30 minuti a fuoco basso.
3 Salate, pepate, passate al minipimer.
5 Cuocete le fette di bacon in una padella antiaderente per qualche minuto fino a che non diventeranno croccanti, non aggiungete olio.
43 Comments
Chiara DAcunto
13 Gennaio 2015 at 8:45Anche qui e' davvero un gennaio anomalo, ieri in pausa pranzo faceva un gran caldo! Però questa zuppa ci sta tutta, da provare! A presto!
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 15:50ma tu sei di milano no? anche io! oggi però bruttino e più freddo e quindi zuppe a gogo!
Silvia Brisigotti
13 Gennaio 2015 at 8:55Altro che anomalo!! Domenica ero sul mare in maglietta e avevo caldo!!
Ottima questa crema, meno male che alla sera frescheggia un po' sennò sai che triste un Gennaio senza zuppe??
Un bacione e buona giornata!!!
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 15:50ma io controcorrente dico neve, spero arrivi, mi piace da matti e un inverno senza neve che inverno è???? grazie cara, buona serata!
Polvere di Riso
13 Gennaio 2015 at 9:51gennaio è davvero anomalo ma.questa ricetta è buonissima, ne voglio assolutamente una ciotola enorma 😉 :-*
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 15:51te la regalo tutta, la ciotola!!!!
Patalice
13 Gennaio 2015 at 12:24questo gennaio non è gennaio…
ma la tua ricetta è da mangiarsi sempre e comunque
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 15:51mi fa piacere vedere che per tutte questo mese è strambo! la zuppa anche per me ci sta sempre bene!
LaRicciaInCucina
13 Gennaio 2015 at 12:34Ciao Lilli!!! E' vero…è un gennaio proprio strano. Sabato il vento era talmente caldo che andare in giro anche solo con il cappotto è stato…"impegnativo" e così mi son dovuta sacrificare concedendomi il primo gelato da passeggio del 2015 ^_^
Ma sai che come prossimo post volevo pubblicare la ricetta di una vellutata di zucca?!?!?!? 😀
Un abbraccio mega!
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 15:52eh eh immagino che sacrificio….! un grosso abbraccio anche a te riccia!
Valentina Spinetti
13 Gennaio 2015 at 12:34inzio d' anno con una ricetta super appetitosa ;-)))
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 15:52eh si, teniamoci su, bella la foto!
consuelo tognetti
13 Gennaio 2015 at 13:12Ma che buona! Adoro la zucca in ogni declinazione e al cucchiaio è di sicuro quella che preferisco 🙂
Grazie della ricetta e buona giornata <3
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 17:38pensa che al cucchiaio è una delle declinazioni che mi piace meno, se non è ben condita mi pare troppo dolciastra! grazie cara e buona serata!
Claudia
13 Gennaio 2015 at 13:39Mi piace davvero l'idea.. quello speck croccante sopra la zucca.. una delizia!!!! smackkk
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 17:39eh si la pancetta attira parecchio!!!
Marghe
13 Gennaio 2015 at 13:47Hai ragione tesoro, un gennaio davvero strano!
Anche climaticamente parlando, ma noi perseveriamo nel comfort food come questa zuppa meravigliosa, saporita e invitantissima!!
Che l'intensità di questi primi giorni del mese si evolva per te in un uragano di #solocosebelle, che te le meriti, eccome se te le meriti.
Ti stringo fortissimo!
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 17:40un urugano di #solocosebelle mi ci vorrebbe proprio tanto!!! sei molto carina, sempre!!!
Fr@
13 Gennaio 2015 at 14:08Deve essere ottima questa crema di zucca, adoro la zucca.
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 17:40grazie fr@!
Lilli
13 Gennaio 2015 at 15:38Che meraviglia! Lo sai bene che mi fa impazzire ogni cosa di questo piatto, colori, sapori, lo speck, la zucca,.. la faccio domani sera!
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 17:40junior…mi fai arrossire! grazie
ilcucchiaiodoro
13 Gennaio 2015 at 16:21L'abbinamento zucca e bacon mi piace da matti e questa crema è sicuramente super deliziosa!!! Buon anno anche se è iniziato da qualche settimana…. :*
Donatella
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 17:40buon anno anche a te donatella! grazie!
Tantocaruccia
13 Gennaio 2015 at 16:44è vero questo gennaio è strano.. Non ho avuto troppe belle novità nemmeno io ma tanta pigrizia quella sì..
Bella questa zuppa.. Io al momento non mangio patate, ho avuto un piccolo trauma (non sono stata mangiata da una patata, ancora no), spero passi in fretta 🙂
un bacio cara:*
lillinelpaesedellestoviglie
13 Gennaio 2015 at 17:41ho letto che non sei stata bene, spero tu possa riprenderti in fretta, e cucinare le tue delizie! baci
La cucina di Esme
13 Gennaio 2015 at 19:36una variante da provare anche perchè adoro la zucca!
baci
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
14 Gennaio 2015 at 18:13grazie alice bacioni!
Clara pasticcia
13 Gennaio 2015 at 19:54Questa crema mi piace moltissimo e quel bacon che ci hai abbinato è la morte sua, la ciliegina di gioia ulteriore dopo la cucchiaiata!
Anch'io ho aperto il mio post con le tue stesse annotazioni su questo mese … sono sicura che sarà in crescendo!
ti abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
14 Gennaio 2015 at 18:14ma che bella questa foto! complimenti!auguro a entrambe un bellissimo crescendo, un abbraccio!
elenuccia
13 Gennaio 2015 at 21:46Ora che mi ci hai fatto pensare mi è venuto in mente che ho della zucca congelata in freezer. Il bacon deve stare davvero bene.
lillinelpaesedellestoviglie
14 Gennaio 2015 at 18:14per me il bacon è il tocco in più!
themasterofcook
14 Gennaio 2015 at 13:44La zucca è un alimento ottimo e molto versatile. Mi piace l'aggiunta della ricotta e sopratutto della pancetta che aggiunge sapidità e gusto deciso.
🙂
lillinelpaesedellestoviglie
14 Gennaio 2015 at 18:14concordo, una piacevole scoperta! grazie!
Valentina
14 Gennaio 2015 at 18:24Mi piace tantissimo con la ricotta e poi l'abbinamento è tra i più buoni! Bravissima! Prendo nota 😉 Un abbraccio forte e buona serata 🙂 :**
lillinelpaesedellestoviglie
14 Gennaio 2015 at 20:04grazie vale, sempre carinissima, un bacione e buona serata anche a te!
Alessia Mirabella
14 Gennaio 2015 at 20:38Se pronunci le parole crema-bacon-croccante io svengo, cioè ma che meraviglia hai preparato? E le foto? Talmente nitide che mi sembra di vedere il caldo e profumato fumo uscire dallo schermo!!! Hai vinto, sono tutta tua 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
15 Gennaio 2015 at 7:50wow ma che belle parole, mi rendi felice alessia, grazie mille!!!!!!
conunpocodizucchero Elena
14 Gennaio 2015 at 20:54lillina mia lo sai che io alla zucca non resisto, se poi mi ci aggiungi anche qt ricotta con il tuorlo che mi incuriosisce parecchissimo…insomma!!!!
solo la pancetta io nn la digerisco… ci metto lo speck va bene lo stesso anche se è meno godurioso ahimè?
ps: climaticamente è certamente anomalo gennaio, speriamo che lo sia anche per delle notizie positive (cioè è anomalo che io le riceva di solito) 😀
lillinelpaesedellestoviglie
15 Gennaio 2015 at 7:51prova prova anche per me prima volta tuorlo e ricotta, non male! ottima anche con lo speck, due salumi fantastici! per ora non è certo il mese delle belle notizie ma perseeriamo!!!!
Antro Alchimista
14 Gennaio 2015 at 22:59Ha un aspetto veramente ghiotto!
lillinelpaesedellestoviglie
15 Gennaio 2015 at 7:51grazie mille!
Maria Grazia
16 Gennaio 2015 at 18:02Crema di zucca con bacon croccante, spiedini di polenta…qui mi si vuole tentare!!! 🙂
Che portate da urlo, Lilli! Una meraviglia!
Baci!!!
MG