Mi sono accorta di non aver mai pubblicato le crespelle, una ricetta con il grano saraceno si, ma le classiche no, eppure sono uno dei miei primi preferiti, non un piatto da preparare all’ultimo momento purtroppo ma se riuscite a preparare il giorno prima le crespelle, farcirle è operazione da poco.
Perfette con tutto secondo me, carne, pesce, formaggi, verdura, frutta secca, ecc…ottime come svuota frigo, il povero fagiolino che staziona in frigorifero da giorni, o il poco profumato broccolo, come altri ingredienti, usati come farcitura sono ottimi, magari si ha poca voglia di ultimarli da soli ma accompagnati con il formaggio e il parmigiano, rinascono!
Normalmente utilizzo la besciamella ma non sono a casa e ho usato quel che c’era, ho aggiunto della panna che andava anche terminata per ammorbidire l’impasto, usate quello che avete, anche del latte va benissimo.
Le foto sono state un po’ un parto, prima era buio, poi c’erano le ombre del sole, sono andata in balcone ma tirava vento, oppure una parte veniva al sole un’altra in ombra, ho estrapolato il meglio.
Buona giornata!
per le crespelle:
4 uova grandi
60 gr di burro fuso
500 ml di latte fresco
250 gr di farina 00
sale
burro
2 broccoli
200 gr di formaggi misti di malga
150 gr di parmigiano grattugiato
panna liquida
sale
pepe
1 Preparate le crespelle: in una ciotola capiente, sbattete le uova con la farina setacciata, aggiungete il burro fuso e il sale, amalgamate poi versate il latte a filo. Se temete la formazione di grumi sbattete il composto con le fruste elettriche.
2 Ungete con il burro una padella antiaderente, fatela scaldare a fuoco vivo, versate un mestolo (non troppo pieno) di composto, dopo un paio di minuti aiutandovi con una spatola girate la crespella e fatela cuocere per altri due minuti. (sono da girare quando cominciano ad apparire delle piccole bolle).
3 Procedete fino al termine del composto, formando una crespella non troppo sottile ne otterrete circa 15.
4 Lessate i broccoli.
5 Disponete su un tagliere una crespella farcitela con un cucchiaio abbondante di broccoli, del formaggio (valutate voi la quantità a seconda dei vostri gusti), spolverate di parmigiano.
37 Comments
Alessia Mirabella
5 Gennaio 2015 at 13:53Lilli che bella ricetta e che belle foto! Bravissima davvero!!!! Hai creato un capolavoro 🙂 Ale
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:22grazie mille alessia, un abbraccio!
Sugar Ness
5 Gennaio 2015 at 15:10Davvero una ricettina da leccarsi i baffi! Queste foto sno piene di sole! Sembra di sentirne il tepore!
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:22eh si il sole proprio non mancava, più che gennaio pareva aprile, niente neve e caldo!
Fr@
5 Gennaio 2015 at 15:20Mi piacciono le crespelle e con quel ripieno sono molto golose.
A me piacciono le foto.
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:22anche a me piacciono tantissimo, grazie!
SimoCuriosa
5 Gennaio 2015 at 15:38ma che buone le crespelle le adoro!! gnammyyy
e che bella la neve in lontananza…dolomiti?
scusami cara se non sono passata prima a farti gli auguri ma ero in ferie e ho staccato un po'…ho aggiornato il blog ma l'ozio di girare a fare saluti e auguri ha vinto… ahahha
quindi tanti cari auguri per il nuovo anno !!!!
:***
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:23no ponte di legno, lombardia, hai fatto bene a staccare del tutto, ogni tanto fa bene, augoroni anche a te!!!
consuelo tognetti
5 Gennaio 2015 at 17:19Hanno un aspetto delizioso 😛 le tue foto fanno venire l'acquolina 😛
Complimenti cara e ne approfitto x rinnovarti i miei migliori auguri di felice 2015 <3
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:24grazie mille, anche io ti auguro ancora un 2015 ricco di quanto desideri!
Silvia Brisigotti
5 Gennaio 2015 at 18:08Adoro le crepes salate, anche io le trovo un primo da leccarsi i baffi!!
La tua versione piacerebbe tantissimo a mio marito, io invece le amo solo con gli spinaci e la besciamella!!
Un abbraccio Lilli e goditi quello spettacolo che si vede alle spalle delle crepes!!
Un bacione!!
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:25a me forse piacciono più salate che dolci! una foto delle montagne in qualche modo volevo metterla, son felice che tu abbia notato lo splendore dietro le crepes, un abbraccio e buon ritorno al lavoro!
elenuccia
5 Gennaio 2015 at 20:47Secondo me invece le foto sono proprio belle. Quella con la malga sullo sfondo mi ha fatto venire un po' d'invidia, sia per il panorama sia per il piatto di crespelle. Mi sarei mangiata la teglia intera 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:26resistere è dura di fronte alle crespelle in effetti, grazie cara, buona serata!
Erica Di Paolo
6 Gennaio 2015 at 7:12Le crespelle sono, per me, il piatto irresistibile!! Versatile, delicato e avvolgente. Perfetto!
Splendida la tua proposta. Grande Eli, ti abbraccio forte ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:26versatile, delicato e avvolgente, hai detto tutto!!!! un abbraccio
Erica Di Paolo
6 Gennaio 2015 at 7:17La crespella, per me, rimane uno dei piatti più appaganti. Leggera, delicata e versatile. E la tua versione è intrigante. Brava Eli, ti abbraccio forte.
Chiara DAcunto
6 Gennaio 2015 at 7:53Che delizia queste crespelle! Mi piace moltissimo l'abbinamento formaggi/broccoli! Ti auguro una felice e dolce epifania!
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:27dolce epifania mica tanto ma in un bel posto si, grazie mille!
Marco F.
6 Gennaio 2015 at 12:56complimenti per le foto,questo piatto è molto creativo,bella l'idea broccoli e formaggio!
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:27addirittura creativo, grazie mille marco!
SABRINA RABBIA
6 Gennaio 2015 at 15:27che piatto appetitoso!!!!!Baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
6 Gennaio 2015 at 17:27grazie cara, baci e buona serata!
accantoalcamino
6 Gennaio 2015 at 17:59Ciao, sai che io le faccio raramente e dire che mi piacciono così tanto. Che bello lo sfondo, con un panorama così il tuo piatto è irresistibile.Buona serata <3
lillinelpaesedellestoviglie
7 Gennaio 2015 at 8:13ciao libera, anche io le faccio raramente eppure le adoro, mistero, buona giornata!
Francesca P.
6 Gennaio 2015 at 21:40Che belle le montagne innevate che si vedono sullo sfondo! Mi viene voglia di piumino, doposci morbidi e fascia di pail per le orecchie, l'abbigliamento delle mie vecchie settimane bianche! E alla parola "malga" si affacciano tanti ricordi! Le tue crespelle sono come le madelaines di Proust in questo caso, ehehe! Preparami un piatto abbondante e la mia lava lo terrà in caldo… 😀
lillinelpaesedellestoviglie
7 Gennaio 2015 at 8:14eh che voglia di doposci, piumino ecc…ma non c'era neve a dire il vero, poca e neppure tanto freddo! te ne preparo' un piattone!!!
Ilaria Guidi
7 Gennaio 2015 at 7:18Lilli buongiorno e buon anno 🙂
Questa ricetta è davvero bella e deliziosa!!!
Un grande abbraccio
Ila
lillinelpaesedellestoviglie
7 Gennaio 2015 at 8:15buon anno anche a te ilaria! grazie mille e un abbraccio anche a te!
Lilli
7 Gennaio 2015 at 9:16Con quelle montagne dietro tutto diventa appetitoso! La Bellezza e il Gusto. Poi lo sai che adoro i broccoli..
lillinelpaesedellestoviglie
7 Gennaio 2015 at 10:29junior cara, oggi sei poetica!
Marghe
7 Gennaio 2015 at 10:35Tesoro, io ho una vera predilezione per le crespelle, insieme al risotto sono il mio primo piatto preferito 🙂 mi piace molto l'utilizzo dei broccoli nel ripieno, te lo copierò!
Ti stringo fortissimo e ti auguro tutto il meglio per questo nuovo anno, perchè i curi puri e speciali come il tuo meritano di vivere con intensa serenità. Un bacio grande!
lillinelpaesedellestoviglie
7 Gennaio 2015 at 20:41per me insieme ai pizzoccheri, primo preferito! marghe che belle parole, grazie mille, auguro a te altrettanto con tutto il cuore! un abbraccio grande
Valentina
7 Gennaio 2015 at 20:24Buoneeee le crespelle! E le tue sono invitantissime, hai fatto bene a pubblicarle! 🙂 Complimenti tesoro, un abbraccio grande e buona serata 🙂 <3
lillinelpaesedellestoviglie
7 Gennaio 2015 at 20:42grazie cara, mi vedo ancora davanti la tua splendida torta nikon, pazzesca! un abbraccione
Polvere di Riso
7 Gennaio 2015 at 23:20ma che meraviglia questa ricetta!!golosissima…brava Lilli :-*
lillinelpaesedellestoviglie
8 Gennaio 2015 at 8:31grazie cara, sempre carina, buon 2015!