Senza categoria

SPIEDINI di POLENTA e GAMBERI VESTITI

Un antipastino di una banalità estrema, si prepara in un attimo sia che prepariate al momento la polenta sia che sia un avanzo del giorno precedente, non ho indicato le dosi perchè potete utilizzare quello che avete senza seguire indicazioni precise.

Ovviamente scegliendo anche altri ingredienti da accompagnare alla polenta, con il formaggio, magari passandoli rapidamente in forno in modo da ottenere l’effetto “filante”, con della salsiccia, con polpette di legumi ecc…
Gli spiedini sono adorabili, che siano di carne o pesce, di formaggio o verdura, dolci o salati, in versione monoporzione oppure belli farciti, ottimi caldi ma in diverse vesti anche freddi, si preparano spesso prima, sono informali, si mangiano con le mani senza troppi fronzoli, formalismi, sono di natura conviviali!
Un po’ come le polpette, li ho sempre associati, affiancati come due cugini.
Buona giornata!












Ingredienti:




polenta istantanea (io integrale)
code di gamberi
fette di pancetta
pepe
stecchini per spiedini





1 Preparate la polenta come da istruzioni, fatela raffreddare su un piatto da portata o in un contenitore a sponde alte facendo attenzione che lo strato sia alto almeno due cm.

2 Ricoprite i gamberi con le fette di pancetta.





3 Tagliate la polenta a quadrotti, inseritene uno nello spiedino, aggiungete il gambero, spolverate di pepe e proseguite aggiungete un secondo quadrotto.

4 Accendete il forno a 200 gradi, funzione grill, cuoceteli per una decina di minuti. Servite. Se volete salate, per me erano a posto così.

You Might Also Like

41 Comments

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    15 Gennaio 2015 at 9:31

    Golosissimi Lilli! La polenta del giorno dopo è una cosa stupenda e davvero versatile, questa proposta con i gamberi pancettati mi piace un sacco!! Brava!! Buona giornata!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Gennaio 2015 at 9:50

      secondo me il gambero pancettato è una genialatà, un genio chi ci ha pensato per primo!!!! buon week end!

  • Reply
    fata confetto
    15 Gennaio 2015 at 10:49

    Ciao Lilli, un abbinamento inconsueto e originale, che stuzzicz la curiosità e l'appetito!
    Fata Confetto

  • Reply
    Sugar Ness
    15 Gennaio 2015 at 11:08

    Che meraviglia questi spiedini! Ecco… Mi hai fatto venire fame, anzi famissima!!! Come faccio ora?!

  • Reply
    Claudia
    15 Gennaio 2015 at 12:55

    Sono un vero pasto sfizioso.. aperitivo.. antipasto.. vanno benissimo!!! L'idea di rivestire le code di gambero con la pancetta mi intriga parecchio… Ottima idea davvero.. smack

  • Reply
    Fr@
    15 Gennaio 2015 at 14:20

    Una vera bontà! Devo provarli.

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    15 Gennaio 2015 at 14:23

    sono davvero sfiziosi, finalmente non la solita idea di ripassare la polenta in forno con i formaggi!!!!!Bravissima!!!!!Baci Sabry

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    15 Gennaio 2015 at 14:23

    Una bontà! Poi sono semplici e veloci da fare (soprattutto se la polenta è un avanzo di qualche gg prima). Insomma ideali per quando si hanno degli invitati e si vuole preparare tutto con le proprie mani…pane compreso (mannaggia a me e alle mie fisse)!!! Bella idea.
    Un abbraccio

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Gennaio 2015 at 9:53

      la velocità è fondamentale effettivamente! brava tu che fai il pane!!!! ciao riccia, buon week end, baci

  • Reply
    Tantocaruccia
    15 Gennaio 2015 at 18:09

    Piace tanto questa ricetta^^ Piacciono tanto anche questi spiedini.. che carini così un po' grossi^^
    Un bacio Lilli :*

  • Reply
    consuelo tognetti
    15 Gennaio 2015 at 20:12

    E' un'idea molto carina e x niente banale..da provare ^_^
    Grazie del suggerimento e felice serata <3

  • Reply
    Antro Alchimista
    15 Gennaio 2015 at 22:31

    Altro che banale! Questo è una vera e propria ghiottoneria!

  • Reply
    La cucina di Esme
    16 Gennaio 2015 at 9:43

    troppo sfiziosi , mi fanno venire fame anche a quest'ora!
    baci
    Alice

  • Reply
    Lory B.
    16 Gennaio 2015 at 10:29

    Uuuh ma che ideona ghiotta!!! Proverò sicuramente sono molto molto invitanti!!!
    Un abbraccio e buon fine settimana!!!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    16 Gennaio 2015 at 14:28

    Hai messo insieme sapori che mai si sarebbero immaginati insieme. E hai creato un piatto pazzesco. Chapeau mia cara, mi fanno davvero gola!!

  • Reply
    Clara pasticcia
    16 Gennaio 2015 at 15:50

    Che spettacolo! Buonissima l'idea di unire la polenta come companatico di un gambero che così vestito è orgasmo-papillo-gustativo assoluto!!!

  • Reply
    Perle ai Porchy
    16 Gennaio 2015 at 23:05

    Ahhhh che deliziaaaa!! Anche io una volta ho fatto questo vestitino per i gamberi 😀 😀

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    16 Gennaio 2015 at 23:17

    Ciao Lilli!! Ma cosa dici? banalità estrema? Ma se sono fantastici questi spiedini…sfiziosissimi, adoriamo la polenta croccante! E poi c'è l'immancabile pancetta!!Ricetta salvata:) buon weekend cara!
    Un abbraccio

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      17 Gennaio 2015 at 15:40

      eh eh pancettine visto che vi ho messo la pancetta! la polenta il giorno dopo la preferisco quasi che appena fatta! un abbraccio

  • Reply
    Chiara Setti
    17 Gennaio 2015 at 8:53

    Non avevo mai pensato di abbinare polenta con gamberi ma mi sembra un antipastino davvero sfizioso!!! 😉

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      17 Gennaio 2015 at 15:39

      non ricordo più dove avevo visto questo abbinamento anni fa, lo provai scettica e da allora l'ho replicato più volte, lo consiglio vivamente!!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    17 Gennaio 2015 at 9:27

    sei una goloserrima tu!!!! e poi dici a me! 😀

  • Reply
    Ely Valsecchi
    17 Gennaio 2015 at 9:41

    Mamma mia che golosità!!!! Questo stuzzichino è assolutamente da provare!!!! Bacio grande caa!

  • Reply
    Michela Sassi
    17 Gennaio 2015 at 13:29

    Lilli ma questi spiedini sono la fine del mondo….. li divorerei subito!!!
    Bravissima!
    Un abbraccio e buon fine settimana

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.