Innamorata del pesto in tutte le sua varianti oggi proviamo questo con le mele e tante erbe aromatiche, un piatto proposto da Sale&Pepe di agosto/settembre, replicato più o meno similmente, con qualche modifica dettata dal mio gusto personale, si sa che nel pesto si possono apportare diverse variazioni a seconda delle proprie preferenze.
Di recente ho visto il film La teoria del tutto, bellissimo, vi consiglio vivamente di andare a vederlo.
Non entro nel merito della trama per non svelarvi nulla, un film che si può considerare senza alcun dubbio un inno alla vita, nonostante tutto il protagonista ci crede sempre, non molla mai, supera enormi difficoltà e impedimenti, accetta la sua sorte reagendo con grande grinta fermamente convinto a perseguire i propri sogni, le proprie ambizioni.
Un film che commuove per la forza, la determinazione, il coraggio con cui il protagonista e sua moglie sfidano tutto e tutti, non si fermano di fronte alle previsioni peggiori che gli vengono annunciate, ma non solo non si arrendono mai, vivono la loro vita con entusiasmo, gioia, mettono al mondo tre figli, aspetto che molti potrebbero ritenere una follia data la situazione.
Un film che è un inno all’amore, nella sua accezione più alta, un amore che poco ha a che fare con termini come egoismo, esclusività, possesso, gelosia, tutt’altro, incontra e sposa parole come generosità, condivisione, tenacia, forza, grande coraggio!
Sono stata volutamente generica per non rovinarvi la visione, soprattutto se non ne avete sentito parlare, non avete visto il trailer, una storia vera incredibile che merita, al termine del film in sala fra il silenzio e i fazzoletti che asciugavano le lacrime è partito un applauso, non volava una mosca ma tante mani hanno cominciato a battere tutte insieme spontaneamente.
Buona giornata, a Milano piove, è quasi buio!
per circa quattro persone:
170 gr di trenette
1 mela verde
8 filetti di acciuga
1 limone non trattato
qualche rametto di rosmarino (gli aghi)
qualche rametto di prezzemolo
qualche foglia di basilico
qualche foglia di menta
1 dl di olio evo
sale
pepe
1 Preparate il pesto: lavate e asciugate il prezzemolo, il basilico, il rosmarino e le foglie di menta, lavate il limone, toglietene un po’ di scorza, spremete il succo in una ciotolina.
2 Sbucciate la mela, tagliatela a pezzetti, bagnatela con il succo di limone perchè non annerisca, sgocciolatela e mettetela nel mixer con gli aghi del rosmarino, le foglie del basilico e della menta, il prezzemolo, le acciughe e la scorza di limone.
3 Azionate il mixer e poco alla volta aggiungete l’olio a filo, proseguite fino a ottenere una crema omogenea.
42 Comments
Silvia Brisigotti
22 Gennaio 2015 at 14:14Che pesto sfizioso, ma lo devo provare al volo!!
Conosco la storia del film e il personaggio, cavolo ci vuole una forza pazzesca per andare avanti in quel modo, che uomo!!
Un bacione Lilli e buona giornata!!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:53eh si un esempio quell'uomo, buon week end silvia un bacione!
SABRINA RABBIA
22 Gennaio 2015 at 14:27questo mi manca proprio, molto originale e sfizioso, chissa' che delizia!!!!!Bravissima!!!!!baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:53grazie sabrina, sempre troppo carina, baci
Claudia
22 Gennaio 2015 at 14:38Adoro i pesti..li faccio in mille modi.. ma così.. no.. mai avrei pensato.. e mi stuzzica tantissimo! E' anche un bellissimo colore.. baciotti
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:54anche io quando l'ho visto son rimasta colpita e subito mi son presa la ricetta, buon week end, baci
Fr@
22 Gennaio 2015 at 14:51Mi stuzzica molto questo pesto.
Vorrei andare a vedere quel film, conosco la storia del protagonista.
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:54vai vai, proprio bello, buon week end
Virginia S. Il GattoPasticcione
22 Gennaio 2015 at 16:16Eccomi arrivata a vedere il tuo pesto…ma che buono e anche originale, devo provarlo assolutamente, grazie per la ricetta! Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:55mi fa piacere ti piaccia, se lo provi fammi sapere, un abbraccio
fata confetto
22 Gennaio 2015 at 16:36Ciao Lilli.
un pesto con nuovi aromi, molto invitante!
Qui a Pisa la pioggia è cessata, splendida giornata invernae, fredda e luminosa.:-)
Fata C
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:55adesso c'è il sole, tempo matto, buon week end!
Maria Grazia
22 Gennaio 2015 at 17:16Proverò sicuramente questo pesto straordinario, Lilli. Ed andrò a vedere quel film. Sicuramente. Si ha tanto bisogno di sentimenti veri, incondizionati ed disinteressati. Anche viverli attraverso una storia sul grande schermo, non può che far bene al cuore. Grazie mille!
Un abbraccio,
MG
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:56si guarda per me in questo momento il film è stata un toccasana, un'inizione di coraggio! grazie a te, un abbraccio!
i Pasticci di Terry
22 Gennaio 2015 at 17:41Questo pesto sono certa mi piacerebbe un casino! Spero presto di avere sottomano le materie prime per provarlo, per il film chiaramente qui non ne ho sentito parlare. Sai che qui, anche alla TV, i film, telefilm o telenovele, non vengono tradotte ma mandate in onda in lingua originale con i sottotitoli in portoghese? Non riesco più a guardare niente, non riesco a seguirli; o guardò le immagini o leggo e traducono dal portoghese. Insomma una gran fatica .. Per me la TV era relax, figurati! Un bacio, cerco di mandati un po di sole
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:57eh cavoli immagino che fatica con i sottotitoli, dovreste munirvi di dvd e un po' di film, certo non è come seguire in tempo reale ma almeno ti godi un po' di relax! il sole me l'hai mandato davvero!!!! un bacione
LaRicciaInCucina
22 Gennaio 2015 at 19:44Ohhh Lilli!!! Io mi sono commossa già solo davanti al trailer!
Dev'essere davvero uno di quei film che non possono non segnarti.
Sai io penso che la forza, la determinazione che il protagonista ha (mi tengo anch'io sul vago) sia dovuta anche al fatto che accanto a sé la donna giusta: una donna che lo ama!
Spero anch'io di andarlo a vedere al + presto.
Ed ora passo alla tua ricetta…adoro il pesto di basilico ma a quello di mele non avrei mai pensato. Una delizia!
Ti abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:58sicuramente il ruolo di lei è pazzesco e fondamentale nella vita del protagonista, lei è una tosta! un abbraccio riccia, buon week end
consuelo tognetti
22 Gennaio 2015 at 19:49Questo pesto è davvero interessante..anch'io ho un debole x queste salsine versatili e profumate, proverà anche questa 🙂
Grazie Lilli e felice serata <3
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:58questo sapevo ti sarebbe piaciuto, un bacione e buon week end
panelibrietnuvole
22 Gennaio 2015 at 20:43A me i pesti piacciono molto…Questa accoppiata mela verde/acciughe/erbe mi incuriosisce proprio…così come il film di cui parli, le sensazioni che descrivi sembrano molto forti! Ne terrò conto la prossima volta che vado al cinema!
Buona serata!
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 10:59il film merita davvero lo consiglio a tutti, e anche il pesto, da provare anche solo per curiosità! buon week end.
Chiara Giglio
22 Gennaio 2015 at 22:03una forchettata anche subito, un piatto intero domani ! Buon weekend, quel film è da vedere !
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 11:00anche io non vedevo l'ora di mangiarlo! buon week end!
Lilli
23 Gennaio 2015 at 9:32mmmmm interessantissimo questo pesto! Mi è venuta una voglia di farlo pazzesca! Prossimo ospite TRACK ci infilo questo pesto! Che dire del film, è in vetta alla lista dei film che voglio assolutamente andare a vedere! Dal trailer mi ispirava parecchio, ora tu mi dai la conferma!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 11:00il film ti piace sicuro, non ho alcun dubbio, è da te! il pesto prova, poi mi dirai se è nelle tue corde! ciao junior
Erica Di Paolo
23 Gennaio 2015 at 9:58Piacerebbe tanto anche a me vedere quel film. E' come se mi servisse a prendere forza ^_^
Ma l'attenzione ora la prende questo pesto fantasmagorico. Io che metto frutta ovunque vuoi che non provi questa meraviglia?????? Sei meravigliosa mia cara, bravissima ^_^
Un abbraccio grande.
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 11:01se riesci vai a vederlo, molto intenso! il pesto una bellissima sorpresa anche per me che consiglio a tutti di provare, mi lusinghi bellezza!!! un super week end!
conunpocodizucchero Elena
23 Gennaio 2015 at 10:08non lo conscevo quel film, ma devo dire che mi hai incuriosito adesso! così come mi incuriosice e mi stuzzica la tua pasta!!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 11:02eh eh mi fa piacere averti stuzzicata essendo tu per me continua fonte di ispirazione!
Alessia Mirabella
23 Gennaio 2015 at 10:20Lilli, mi vuoi vedere morta? Calcola che sto a dieta da circa una settimana, esclusivamente proteine e verdure scondite. Farei follie anche per un'arancia, pensa un po' cosa potrei fare per un primo piatto come questo!!!!
Sigh, sigh!
La verità è che il mio tallone d'Achille son proprio i carboidrati…. sei bravissima e anche le tue foto sono molto belle!
Grazie delle belle parole che hai lasciato sul mio blog…son contenta di averti trovata <3
lillinelpaesedellestoviglie
23 Gennaio 2015 at 11:04fai un piccolo strappo, è un pesto leggero, usa una pasta integrale e poi torni a regime! ma come le mie foto son molto belle? detto da te che sei mille mila volte più brava? troppo buona! forza alessia!!!!
Chiara Setti
23 Gennaio 2015 at 18:28Ma che curioso questo pesto Lilli!!!
Ps. Il film vado a vederlo domenica!! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
24 Gennaio 2015 at 14:15ah bello, fammi sapere se ti piace! buon week end!
La mia famiglia ai fornelli
23 Gennaio 2015 at 19:32davvero particolare questo pesto! da provare!
lillinelpaesedellestoviglie
24 Gennaio 2015 at 14:16grazie linda, a me è piaciuto tanto, spero altrettanto!
themasterofcook
26 Gennaio 2015 at 14:45L'aspetto è favoloso e la ricetta molto insolita ma interessante.
Da provare di sicuro! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
27 Gennaio 2015 at 11:34grazie emanuele! se lo provi fammi sapere! buona giornata!
cincia del bosco
27 Gennaio 2015 at 11:11Che ottimo pesto, mi sembra interessante… peccato che non posso mangiare le acciughe : (
… se ci metto i capperi, che dici?
lillinelpaesedellestoviglie
27 Gennaio 2015 at 11:34si si prova, secondo me vanno bene, grazie cincia!
www.mipiacemifabene.com
28 Gennaio 2015 at 8:35Mamma mia che fame Lilli!!!!!! Hanno un aspetto delizioso e sono sicura che sono deliziosi!!! Brava e originale 🙂 Smack!!!
F*
lillinelpaesedellestoviglie
28 Gennaio 2015 at 15:02grazie mille cara, sempre tanto carina! un bacione