Senza categoria

CARROT CAKE

Questa ricetta è presa e leggermente modificata, dal libro Una merenda a New York di Marc Grossman, un libricino ricco di ricette belle, gustose, tipicamente americane.

Avevo un po’ di carote in frigorifero e volevo utilizzarle in un dolce, non la classica torta da credenza, volevo qualcosa di più gustoso, sfogliando questo libro ho trovato la ricetta perfetta per le mie esigenze, con tante spezie (immaginate il profumo già in forno ma soprattutto appena sfornata) e con quella glassa cremosa, non troppo dolce, un contrasto perfetto.
Se guardo l’elenco delle ricette che desidero provare è sterminato, penso che anche preparandone una al giorno per anni non riuscirei a smaltirlo, anche perchè nel mentre altre proposte si aggiungono e vi assicuro che mi sto impegnando a non salvarne, conservarne troppe!
Ho già rivisto e revisionato tutte quelle cartacee accumulate negli anni e son riuscita ad alleggerire il malloppo, qualcuna era simile ad altre già fatte o le avevo su qualche libro o in fondo sapevo che per qualche motivo avrei continuato a non sperimentarle.
La vera tragedia son le riviste, spesso evito camminando di osservare i negozi nella via temendo di imbattermi in un edicola, luogo ricco di tentazioni, sono tante, troppe, ne escono continuamente di nuove e vuoi non dargli un’occhiata? 
Adesso sono appena uscite due nuove riviste, una interamente dedicata alla cucina vegana, un’altra a quella gluten free, la seconda l’ho presa, la prima non c’era, mesi fa ne è comparsa un’altra che propone cucina sana, ricette anche note alleggerite, con ingredienti integrali, diversi, quest’estate per caso ne scovo una solo sui dolci!
Insomma una rovina, comprarle tutte è impossibile, alcune a dire il vero neppure mi piacciono o riguardano temi che conosco poco, vedi il cake design, ormai seleziono e cerco di trattenermi, una fatica!
Ha smesso di piovere! (nell’ultima foto è storto il legno non il plumcake….).







Ingredienti:



umidi:
130 gr di zucchero di canna
120 ml di olio di semi di girasole
4 uova medie
2 cucchiai di succo d’arancia
250 gr di carote grattugiate
secchi:
240 gr di farina di riso
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
una spolverata di pepe nero
glassa:
65 gr di burro ammorbidito
100 gr di formaggio spalmabile
50 gr di zucchero a velo





1 Accendete il forno a 175 gr, sbattete insieme tutti gli ingredienti umidi in una ciotola.

2 Unite tutti gli ingredienti secchi insieme e poi amalgamateli con i secchi mescolando con una frusta.





3 Versate il composto in uno stampo da plumcke (io al silicone altrimenti imburrate). Infornate e cuocere per 50 minuti, sfornate e fate raffreddare su una gratella.

4 Per la glassa, lavorate il burro con lo zucchero e il formaggio, a mano con una frusta o nel mixer, una volta ottenuto un composto omogeneo spalmatela sulla torta con una spatola, distribuitela in modo uniforme, servite.

You Might Also Like

52 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    22 Febbraio 2015 at 12:58

    Hai ragione, Lilli!!! Le riviste, i libri di cucina sono una grandissima tentazione! Anche la mia lista di ricette da provare è sterminata…ed il rischio di dimenticarle è sempre dietro l'angolo.
    Questa tua carrot cake è bellissima e tra l'altro trovo formidabile che non ci sia burro nell'impasto ma solo nella glassa (mesi fa incappai in una ricetta che prevedeva una quantità di burro spaventosa e così la archiviai come ricetta da non fare).
    Un bacione!!!! (mannaggia ora mi hai fatto venire la curiosità di andare a cercare le riviste che hai citato ^_^)

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Febbraio 2015 at 8:21

      anche a me piace che sia gluten free e senza lattosio se elimini la glassa, una bella idea per gli intolleranti! eh eh eh sapevo che qualcuno avrebbe avuto voglia di conoscere altre due riviste, ciao riccia bella!

  • Reply
    Sugar Ness
    22 Febbraio 2015 at 13:03

    Lilli, a chi lo dici??? E il tuo libro? Una merenda a NY… So già che mi conquisterebbe! Come mi conquista questa torta di carote!!!

  • Reply
    Claudia
    22 Febbraio 2015 at 13:19

    Mi piace tantissimo questa versione con le carote.. succo di arancia e spezie!!!!!! da provare senz'altro.. baci e buona domenica 🙂

  • Reply
    Mariagrazia Continisio
    22 Febbraio 2015 at 13:38

    Questa carrot cake è una vera tentazione . . . che bontà ^_^

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    22 Febbraio 2015 at 14:08

    che libidine, che tentazione di azzannarla!!!!baci Sabry

  • Reply
    Perle ai Porchy
    22 Febbraio 2015 at 16:27

    COme ti capisco, e alla fine quelle che mi prefiggo di fare finiscono sempre in fondo alla lista, precedute da quelle che mi vengono in mente al momento!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Febbraio 2015 at 8:23

      ah be' se parliamo di un ordine nel seguire le ricette….delirio, prendo, tolgo, metto, ipotizzo di farne una poi improvviso ecc…

  • Reply
    andreea manoliu
    22 Febbraio 2015 at 16:53

    Ma che delizioso è questo cake ! Buona serata !

  • Reply
    monica
    22 Febbraio 2015 at 17:00

    Io ho tre scatole in cui suddivido le ricette per portata….poi ho i libri….poi ho le riviste (l'ultima acquistata giusto ieri)…poi ho le ricette salvate sul desktop….poi ho i miei quaderni…..e pure il blog!!! Ma sarò una maniaca??

  • Reply
    monica
    22 Febbraio 2015 at 17:00

    Ma che buona la tua torta….con quella glassa poi….una goduria!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    22 Febbraio 2015 at 18:21

    La carrot cake americana è quanto di più goloso ci sia!! Umida, speziata e ipercalorica!! Favolosa!!
    Brava Lilli, io cerco di limitare l' acquisto di riviste, diciamo che ogni tanto ne prendo una, sennò qui non faccio altro che cucinare, manco fosse il mio lavoro!! Un bacione e buona serata!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Febbraio 2015 at 8:25

      vero, una scoperta stupenda, mai fatta prima e ne sono innamorata, non vedo l'ora di rifarla!!! un bacio e buona giornata di pioggia, sigh!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    23 Febbraio 2015 at 8:05

    Oddio che meraviglia!!!!!! Questa è la torta dei miei sogni ^_^
    Deliziosa, Eli. E visto che io a libri, riviste, settimanali, e quant'altro, in ambito culinario, non cedo mai….. sfrutto la tua personale esperienza e selezione, per attingere ispirazione ^_^
    Grazie per questa nota di dolcezza. Un abbraccio e buon inizio di settimana.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Febbraio 2015 at 8:26

      stoica erika, averne di volontà come te! mi fa piacere di ti piaccia questo dolcetto che devo dire ha conquistato anche me come pochi altri, un abbraccio!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    23 Febbraio 2015 at 9:23

    Meravigliosa, succulenta e profumata! Come ti capiscoooooooooo!! Io invece ho mille ricette già pronte da pubblicare, oltre alle tremila riviste e libri di cucina! Da un paio di anni ho imparato a fotografare anche i vari foglietti e pagine da dove prendo le ricette e le salvo direttamente insieme a quella del piatto finito, così non mi perdo i procedimenti e le ricette. Il bello è che non so quando riuscirò a pubblicare tutto, dovrei pubblicare minimo tre o quattro ricette al giorno!! Ahahahahhhh Cià prendo una fettina virtuale del tuo dolce, così non ingrasso, e ti auguro un buon inizio di settimana. Oggi c'è il sole, avrei mille cose da fare ma mi sento pigra, preferisco sbirciare nei vostri blog.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Febbraio 2015 at 8:33

      ma terry sei un fenomeno, organizzatissima, potresti anche smettere di cucinare, io in archivio pronte per essere postate ne ho poche! oggi piove, mettiti ai fornelli! un bacione!

  • Reply
    Lilli
    23 Febbraio 2015 at 10:44

    adoro torte, cake, preparati in generale tutto il tortellame con dentro le carote! Sarà il colore o la consistenza.. ma fin da piccola avevo una gran soddisfazione a mangiarle!! Questo è perfetto per una colazione domenicale in santa pace! Brava!

  • Reply
    Chiara Setti
    23 Febbraio 2015 at 11:59

    credo di aver scritto un post identico tempo fa… 🙂 le riviste ormai son una droga, i libri anche e poi vedere tutte queste cose buone in giro….ma come si fa? ci vorrebbero 2 vite per provare tutto….e ovviamente anche questa finisce dritta dritta nella lista dei to do!!! un bacino

  • Reply
    Fr@
    23 Febbraio 2015 at 15:04

    Anch'io ho una lista infinita di cucina da fare. Non so se riuscirò a farle tutte.
    Sono sempre stata attratta dalla torte di carote, ma non l'ho mai fatta eccone un'altra ricetta da provare. 🙂

  • Reply
    elenuccia
    23 Febbraio 2015 at 15:34

    Non mi parlare di riviste, ne ho la casa piena e non so più dove metterle. Ed è impossibile trovare il tempo per provare tutte le ricette che mi piacciono. E per fortuna, altrimenti oramai sarei una bomba 🙂
    Interessante questo cake, anche perchè mi sembra di capire che sia gluten free avendo solo farina di riso

  • Reply
    themasterofcook
    23 Febbraio 2015 at 15:50

    Questa torta alla carota sembra davvero ottima per la colazione.
    Il suo aspetto placido e il colore ben di adattano a un risveglio soft.
    🙂

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    23 Febbraio 2015 at 16:39

    non parliamone che è meglio lilli! 😀 brava brava brava per la carrot cake che mi prenderei subito al volo!

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    23 Febbraio 2015 at 17:45

    Adoro alla follia le torte di carote, la tua é semplicemente divina, USA style in perfetta regola! Bravissima, un abbraccio

  • Reply
    Alessia Mirabella
    23 Febbraio 2015 at 20:23

    Meravigliosa la torta, fortunato il tuo amico ad averla mangiata… io credo che tutto l'amore che mettiamo nella preparazione, inevitabilmente viene trasmessa a chi in seguito mangia… sono gesti affettuosi, purtroppo spesso sottovalutati…. ma dai, ad esempio, in questa carrot cake, quanto amore c'è?
    Sei speciale 🙂

  • Reply
    consuelo tognetti
    23 Febbraio 2015 at 22:24

    Ti assicuro che mi fa una gola tremenda 😛
    Complimenti!

  • Reply
    Valentina Spinetti
    24 Febbraio 2015 at 11:16

    una magnifica bontà! Bravissima 😉

  • Reply
    Luisa Napolitano
    24 Febbraio 2015 at 13:56

    Ciao! Bel post e bel blog… mi sono appena iscritta!(n.113)

    Ho da poco aperto un blog anche io… Vuoi passare a dare un'occhiata?

    http://www.luisanapolitano88.blogspot.it

  • Reply
    Emanuela Bordin
    24 Febbraio 2015 at 14:23

    Ciao, bellissima questa torta di carote…possiblie che non riesca mai a decidermi a provarne una? carota+torta e' un binomio che non riesco a far digerire in casa….;)
    Sono anch'io un ennesima nuova food blogger, se ti va passa a trovarmi
    http://www.theempirestatecooking.com
    A presto!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Febbraio 2015 at 16:48

      carote e torta sono due parole che si sposano benone in effetti, persevera prima o poi ce la farai a proporla a casa, benvenuta e piacere di conoscerti, verrò a curiosare da te, a presto!

  • Reply
    Lory B.
    24 Febbraio 2015 at 14:30

    Merenda da te… guarda che arrivo 🙂
    Un dolce che io adoro, soprattutto con le prime carotine dolci primaverili!!! Bravissima cara, un bacione!!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Febbraio 2015 at 16:49

      grazei, sai che anche io ho pensato alle carotine primaverili per rifarla!! un bacione e buona serata!

  • Reply
    SimoCuriosa
    24 Febbraio 2015 at 15:04

    quanto ti capisco. a me hanno regalato due abbonamenti a due famose riviste di cucina mensili..in più ho qualche libro (quasi tutti regalati) che difficilmente sfoglio, ma più per pigrizia che per altro.
    se poi metto insieme i fascicoli fotocopiati, volumetti e quaderni vari…sèèèè ne avrei per una vita e di più!!
    sai che anch'io ho una ricetta di torta con carote e mandorle da postare..sono settimane oramai..vediamo se nel finesettimana ci riesco
    intanto mi prendo una fetta del tuo, che con quella cremina al formaggio mi fà proprio gola…
    buon pomeriggio

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Febbraio 2015 at 16:49

      oddio vedo che anche tu non sei messa bene quanto a ricette da provare! attendo la tua torta, carote e mandorle stanno benissimo insieme! buona serata!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.