Un classico di casa mia, mia mamma l’ha sempre preparata, la ricordo da sempre, io stessa ne ho sfornate decine e decine negli anni, per gli amanti degli amaretti e delle mandorle è una vera goduria!
L’ho preparata in versione gluten free e senza lattosio, voi preparatela come volete.
Febbraio è terminato in un lampo, vorrei dire che è stato un bel mese ma direi una cosa non del tutto vera, diciamo che è stato come essere su un’altalena, alti e bassi, spesso in netto contrasto fra loro, parliamo di lutti e di nascite, di nuovi lavori e licenziamenti, di grandi risate e molte lacrime.
Parlo in generale di me e di quanti ho accanto e attorno.
Volendo osservare solo il bicchiere mezzo pieno, sono nati Anita, Mirko e Arturo, due cuginetti e il figlio di un’amica; una serata thai/giappo con due amiche/colleghe più amiche che colleghe; un week end immersi nella bufera di neve, con annessa cioccolata calda, pizzoccheri fatti in casa, giochi in scatola, telefilm; un paio di libri letti molto belli; una serata da amici con i loro tre figli che adoro e con cui il divertimento è assicurato; un pomeriggio allo stadio vincendo (evento non così scontato) e con il sole che è spuntato all’improvviso, in mattinata diluviava; un progetto in itinere di cui parleremo a suo tempo; ho cucinato per la prima volta il cavolo nero; uno scambio di mail inaspettato; una pizza da me con cinque amiche, quasi un evento essere riuscite a organizzare; un aperitivo mediocre e improvvisato con un’amica che vedo poco poichè vive in Germania, NON HO COMPRATO NEANCHE UN LIBRO DI CUCINA, scusate la sottolineatura ma è importante!
Buon week end! Devo regalarle quindi niente foto della fetta!
per la frolla:
220 gr di farina di riso
70 gr di zucchero di canna
125 gr di burro (senza lattosio)
1 uovo e 1 tuorlo
1 pizzico di sale
200 gr di amaretti
100 gr di mandorle
100 gr di zucchero di canna
2 uova
100 gr di burro (senza lattosio)
1 Preparate la frolla amalgamando insieme tutti gli ingredienti, la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, l’uovo, il tuorlo e il burro, formate una palla omogenea, coprite con la pellicola, fate riposare in frigorifero per mezzora.
2 Mettete nel mixer gli amaretti, le uova, le mandorle, lo zucchero e il burro, mixate fino a ottenere un composto omogeneo.
3 Imburrate uno stampo da torta, stendete la frolla fino ai bordi, non troppo sottile, versate il composto, se vi avanza della frolla formate delle strisce e coprite la torta a piacere.
50 Comments
Erica Di Paolo
27 Febbraio 2015 at 8:21E hai concluso il mese con un dolcetto da togliere il fiato!!!!!! Peraltro la frolla con la sola farina di riso deve avere una consistenza friabile mica da ridere! Ebbrava Eli, sempre avanti, ma con tante belle coccole.
Ti abbraccio forte, buon weekend.
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:49grazie erica, la frolla con la farina di riso è ottima, friabile si! buon week end e un forte abbraccio anche a te!
Claudia
27 Febbraio 2015 at 8:53Interessante il burro senza lattosio.. devo cercarlo assolutamente!!!! deliziose intanto le tue tortine.. smack e buon w.e. 😀
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:49non è che si trovi proprio facilmente ma quando lo trovo lo prendo! buon we anche a te!
conunpocodizucchero Elena
27 Febbraio 2015 at 8:58😀 non ci credo!! dì la verità che uno almeno lo hai preso: piccoooooolo!!! 😀
buonssime le tue crostatine Lilli mia
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:50eh eh no neppure uno!!!! sto migliorando! grazie cara, dopo vengo da te, ho già intravisto qualcosa per si è attivata alla grande la salivazione…..
Mariagrazia Continisio
27 Febbraio 2015 at 9:05Un dolcino delizioso . . . e poi è senza glutine 😀 !
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:50eh si perfetto per gli intolleranti al glutine e al lattosio! grazie!
Sugar Ness
27 Febbraio 2015 at 9:11Cara Lilli, questa ricetta, che a casa tua è un classico… non la conoscevo proprio ed è perfettamente nelle mie corde! Mi dispiace per questo mese così così… speriamo che marzo sappia rimediare con il pieno di risate. Un abbraccio! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:51davvero, speriamo in un enorme pieno di risate! se ami mandorle e amaretti non può non piacerti, un abbraccio!
La cucina di Esme
27 Febbraio 2015 at 9:54ci credi che non l'ho mai assaggiata, ma sembra golosissima io amo gli amaretti , la proverò al più presto!
baci
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:51devi rimediare per forza!!! grazie alice baci!
Marghe
27 Febbraio 2015 at 10:16Brava tesoro, salviamo solo gli alti, che i bassi non han bisogno di essere ricordati.
Anche a casa mia amaretto = cucina di casa! Mamma e nonna lo mettevano in tantissimi dolci quando ero bambina.
Devono essere deliziosamente rustiche e profumate queste tortine, non è che per caso le devi regalare a me? :)))) Ti bacio tanto e ti abbraccio ancora di più!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:52l'amaretto lo metterei ovunque, son riuscita a piazzarlo anche nelle lasagne e nelle polpette! grazie sempre della tua presenza e affetto, un forte abbraccio e buon we!
Elisa Ciarlantini
27 Febbraio 2015 at 10:18Queste crostatine devono essere una vera delizia….devo provarla la frolla con la sola farina di riso 🙂 Grazie e buon w.e. Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:53prova elisa vedrai che è ottima! buon we anche a te, un abbraccio!
Lilli
27 Febbraio 2015 at 12:21Bellissime! Campagnole e allo stesso tempo eleganti .. me le vedrei bene nella cucina di Downton Abbey, a colazione dalla famiglia Bennet di Orgoglio e Pregiudizio o sul tavolo da tè di Emma o della famiglia Dashwood di Ragione e sentimento.. insomma hai capito il concetto no?:)
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:53wow junior come sei british oggi! divertiti!
Silvia Brisigotti
27 Febbraio 2015 at 12:58Davvero buone Lilli!! Dai, io invece questo mese ho rimediato un tamponamento. un esame medico che richiede accertamenti e 3 bollette da pagare tutto nella stessa settimana!! La settimana prima invece un rischio corrosione!! Che sfigata!! Un bacione!!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:54oh mamma silvia anche tu non scherzi, spero niente di grave l'esame, il resto si risolve una scocciatura ma nulla di grave, un abbraccio!
andreea manoliu
27 Febbraio 2015 at 13:43Sono proprio deliziose e immagino che buon profumino !!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:54vero, ottimo profumo! grazie mille!
Fr@
27 Febbraio 2015 at 14:10Mi piacciono molto i dolci di mandarlo, questo deve essere delizioso.
Meglio vedere sempre il bicchiere mezzo pieno. 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:55se non vedessi il bicchiere mezzo pieno sarei rovinata, intanto mi consolo con un dolcetto che amo, grazie fr@!
SABRINA RABBIA
27 Febbraio 2015 at 14:13e 'io mi gusto questa ricetta cosi' delicata e buona per finire bene febbraio…….baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:55brava, gustala a pieno, bacioni!
LaRicciaInCucina
27 Febbraio 2015 at 15:11Ciao Lilli!!!! Un bel mese impegnativo, quindi 🙂
Anche se non è facile (io sono pessima in questo frangente, per esempio), mi rendo conto che è proprio indispensabile cercare di guardare ciò che ha riempito quel bicchiere! Indispensabile per non venire sopraffatti da ciò che, invece, positivo non è stato.
Bravissima, tu, che ci sei riuscita, tirando le somme di questo febbraio (e meno male che è corto!!) ma soprattutto…..bravissima per essere riuscita a non comprare libri di cucina!!!! eheheheheheh
Che belle queste crostatine!!! Belle e profumatissime 🙂
Un bacione, cara! Buon w.e. anche a te!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:56guarda anche io fatico tanto a vedere il bicchiere mezzo pieno ma a volte è necessario per andare avanti! un traguardo niente libri!!! ciao riccia buon we e un bacione grande!
Emanuela - Pane, burro e alici
27 Febbraio 2015 at 15:13Sono stupende! Con la voglia di dolce che ho oggi non rimarrebbero neanche le briciole! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:57eh si capisco, ci son periodo in cui la voglia di dolce è pazzesca! ma brava come sei te ne prepari uno all'istante!!
Virginia S. Il GattoPasticcione
27 Febbraio 2015 at 15:32Le ricette di famiglia, quelle che ci hanno accompagnato nella vita non sono uguali a nessun'altra, neanche alla più buona! Queste crostatine saranno deliziose di sicuro! Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:58hai proprio ragione questa torta per me sa di casa, ricordi, profumi! buon we cara!
i Pasticci di Terry
27 Febbraio 2015 at 16:20Prima di tutto ti dico che adoro gli amaretti e anche io ho due o tre dolci di famiglia con mandorle e dolci, queste tue crostatine sono bellissime e leggendo gli ingredienti, sono sicura anche buonissime! Per il resto, cara Lilli, questa è la vita, fortuna che comunque ti sono successe anche tante cose belle, tra cui le nascite. Le nuove vite portano sempre gioia e speranza, portano il futuro, la continuità. Per il resto … forza a tutto c'è rimedio nella vita. Un grande abbraccio e buon fine settimana
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 9:00si infatti terry questa è la vita e vediamo sempre anche le cose positive se no ci speriamo, le nascite senz'altro sono il regalo più bello! buon week end nonnina, un abbraccio grande anche a te!
consuelo tognetti
27 Febbraio 2015 at 17:18Il tuo bicchiere mezzo pieno mi piace e ammiro il fatto che tu riesca a vedere positivo 🙂
Beata la persona che riceverà questo dono..hanno un aspetto divino 🙂
Buon we <3<3<3
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:58grazie mille, è stato effettivamente un dono gradito, buon we!
speedy70
27 Febbraio 2015 at 23:47Carinissime in mono porzione, e tanto golose, adoro gli amaretti!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
28 Febbraio 2015 at 8:58grazie cara!
Chiara Setti
28 Febbraio 2015 at 12:44adoro gli amaretti e queste crostatine…wow!!! un bacio e buon we
lillinelpaesedellestoviglie
2 Marzo 2015 at 8:45grazie mille chiara buona settimana!
Mamilu
28 Febbraio 2015 at 15:56Ciao Lilly spero che il mese prossimo con l'arrivo della primavera, archiviamo tutti i virus xché sono stufa che prendano su in continuazione i miei piccoletti uffa!!! Dai cara hai avuto tanti bei momenti di cui gioire e benvenuti ai nuovi piccoletti! Questo dolce deve essere fantastico, adoro mandorle e amaretti, la frolla di riso te la "copio" presto ;)!! Anch'io il cavolo nero ho imparato ad assaporarlo e cucinarlo da pochissimo!!? Buon weekend Luisa
lillinelpaesedellestoviglie
2 Marzo 2015 at 8:46vi auguro di stare bene dato che avete già dato, a milano oggi piove grigio, altro che primavera! felice che ti piaccia la torta, buona settimana e grazie!
Fabipasticcio
28 Febbraio 2015 at 18:13Ma bravissima cara Lilli!!!
Una torta davvero golosa anche se senza!
Che bello che posso tornare a commentarti!
leggo sempre le tue belle ricette.
Se hai piacere di sperimentare con i senza, perchè non partecipi al #GFFD cioè Gluten Free (fri)Day? Se vuoi saperne di più puoi andare o sul mio blog o su Gluten free travel and living, dove mi trovi.
Alla prossima ricetta stupenda!
lillinelpaesedellestoviglie
2 Marzo 2015 at 8:47ma grazie mille, che gentile che sei, mi rendi davvero felice! passo a guardare bene il GFFD, ne avevo sentito parlare, grazie!!!!
Vaty ♪
1 Marzo 2015 at 22:30eccomi lilly cara, mi piace tantissimo l'idea della farina di rosa in questa base e tu hai presentato così bene la crostatina che vien proprio voglia di riprovarla, sai?
un abbraccio grande lilly e buon inizio di settimana :*
lillinelpaesedellestoviglie
2 Marzo 2015 at 8:52grazie mille cara vaty sempre tanto carina, buona settimana anche a te e grazie di tutto, hai capito a cosa mi riferisco #solocosebelle!
Mila
2 Marzo 2015 at 8:14Come mi piacciono le tortine!!!
Buona giornata
lillinelpaesedellestoviglie
2 Marzo 2015 at 8:51grazie mila, buona giornata anche a te!
Zonzo Lando
2 Marzo 2015 at 8:22Beh la presentazione di è venuta prorio bene, mi ispirano un sacco! Bacioni cara e buona settimana!
lillinelpaesedellestoviglie
2 Marzo 2015 at 8:50grazie mille elena, a me esteticamente non parevano il massimo ma se dici che la presentazione è venuta proprio bene….grazie! baci a te e buona settimana!