Un piatto di carne, un bel galletto fresco fresco in offerta, a casa di carne ne circola poca ma ogni tanto la preparo e in questo caso ho optato per il galletto che si vede poco in tavola, amo la carne e il pesce marinati, avevo tante erbette e anche lo zenzero quindi perchè non mettere tutto insieme?
Ottimo, la carne marinata, lasciata riposare è squisita, si intinge bene di liquido, in questo caso profumato per la presenza dello zenzero, quel sapore unico che si crea mischiando la soia, il miele, l’olio e il succo di limone.
La marinata dovete assaggiarla, è difficile secondo me dare delle dosi esatte, o meglio si può ma ognuno ha i suoi gusti e solo intingendo il cucchiaio ci si può regolare aggiungendo e regolando i sapori.
Ieri nevicava, amo la neve (quest’anno ancora non l’ho detto), speravo che nel giro di qualche ora la città venisse interamente coperta di bellezza, bellezza bianca, candida, limpida, fresca ma…nulla, due ore di fiocchi ridicoli, a terra non è rimasto nulla, neanche una traccia.
Peccato, l’inverno è ancora lungo e io ci spero sempre attirando numerose antipatie, facce storte, imprecazioni, sentendo l’elenco innumerevole dei disagi che la neve crea ecc…..
Buon mercoledì!
Ingredienti:
1 galletto da 400 gr
il succo di due limoni e mezzo
2 cucchiai di soia
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di olio d’oliva
erbe miste (io erba cipollina, rosmarino, menta, prezzemolo)
1 limone intero bio
1 pezzo di zenzero (grande come una noce circa)
1 Preparate la marinata: lavate bene le erbe, asciugatele, tagliatele grossolanamente e mettetele in una ampia ciotola, aggiungete l’olio, la soia, il succo di limone, e lo zenzero sbucciato e tagliato a pezzetti, mescolate, assaggiate, a seconda dei vostri gusti aggiungete altro olio o soia o miele o limone.
2 Inserite il galletto nella marinata, irroratelo bene, lasciatelo riposare per un’ora e mezza preoccupandovi ogni mezzora di girarlo e bagnarlo.
3 Accendete il forno a 200 gradi, filtrate la marinata conservando la parte liquida, adagiate il galletto in una pirofila, bagnatelo con la marinata aiutandovi con un pennello, prendete il limone ben lavato e asciugato, tagliatelo a rondelle e disponetelo sul galletto, cuocete per 45-50 minuti.
47 Comments
Lory B.
4 Febbraio 2015 at 10:25Adoroooooooo!!!!! Mamma mia… potessi in un batter d'occhio sarei a casa tua 🙂
Un bacione cara, buon pranzo!!!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:29eh eh è finito subito ma te lo rifaccio volentieri! buona serata!
Marghe
4 Febbraio 2015 at 10:26Non sai quanto mi ispira questa ricetta, è esattamente nelle mie corde: i sapori della marinatura, la leggerezza, la cottura al forno. Squisito davvero!
Un bacio, bellissima, e buona giornata <3
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:29anche a me piace tanto, trovo la carne preparata così ottima, un bacione a te, la vera bellissima!
Silvia Brisigotti
4 Febbraio 2015 at 11:05Brava Lilli, questo galletto è davvero invitante, è un po' che non cucino il volatile nella sua interezza e credo questa ricetta sia proprio da fare!!
Un bacione e buona giornata!!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:30io non lo faccio mai, ho sfruttato l'offerta e ne son ben contenta, un bacio!
Marco F.
4 Febbraio 2015 at 11:11mi viene l'acquolina in bocca,una ricetta davvero molto saporita!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:31grazie marco!
Miss Mou
4 Febbraio 2015 at 11:27mmmmmmmhhh che buono deve essere questo galletto. Mi piace l'idea della salsa di soia. Brava.
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:31ottima la soia per marinare, la usa spesso, grazie, buona serata!
Claudia
4 Febbraio 2015 at 13:29Ottimoooooooooooooo.. io ci feci le coscette al limone.. E' una vera bontà la carne del pollo in abbinamento al limone… Immagino il tuo galletto… smack
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:31eh si anche il pollo lo faccio spesso così, ottimo! baci
consuelo tognetti
4 Febbraio 2015 at 14:05Golosissimo il pollo fatto così, complimenti, lo devo provare ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:32grazie mille cara!
fata confetto
4 Febbraio 2015 at 14:05Disagi a parte, la neve è bella, ma da queste parti non nevica e non siamo attrezzati, è tutto uno scivolone!
Anche il galletto è uno spettacolo, con il valore aggiunto della salubrità della carne bianca, che con questa marinata deve essere davvero squisita:-)
Fata C
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:32qua ha nevicato parecchio qualche ora ma ha appena smesso, grazie mille bella fatina!
Fr@
4 Febbraio 2015 at 14:07Mi piace cucinato così, l'aggiunta della soia e miele è perfetto per me.
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:32ottimo, mi fa piacere!
Alessia Mirabella
5 Febbraio 2015 at 9:59Stupendo… ti suonerà strano, ma lo mangerei volentieri anche adesso che sono le 11! E' bellissimo, davvero… e quella pirofila tutta bruciacchiata è poetica! Ti bacio forte!!! Ale
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:33pensa che credevo che la pirofila sbruciacchiata stesse male! un abbraccio e buona serata
Valentina Spinetti
5 Febbraio 2015 at 10:40un secondo piatto goloso e appetitoso, oltre che bello da servire 😉
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:34grazie mille valentina!!!!
Lilli
5 Febbraio 2015 at 12:54Mi è passata la fame visto le ultime vicende però con una buona compagnia questo galletto potrei riuscire a mangiarlo, molto invitante..
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:34spero ti torni in frettissima la fame!!!!
SimoCuriosa
5 Febbraio 2015 at 14:04io adoro il pollo, meglio ancora il gallo e penso che arrosto non ci sia piatto migliore! gnammyyyy
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:34mangio poco il gallo ma concordo, ottimo, ciao cara!
Michela Sassi
5 Febbraio 2015 at 14:49Io adoro il galletto sicuramente l'aggiunta del limone lo rende favoloso!
baci cara
lillinelpaesedellestoviglie
5 Febbraio 2015 at 15:34grazie mille bellezza!
ilcucchiaiodoro
5 Febbraio 2015 at 17:21Anche io mangio poca carne, ma il pollo è sicuramente tra quelle che preferisco, sopratutto se proposta una versione un po' più "spiritosa" del classico arrosto… Il tocco dello zenzero poi mi piace proprio un sacco…
lillinelpaesedellestoviglie
6 Febbraio 2015 at 9:05anche io poca carne, per lo più pollo ma quasi mai arrosto, concordo con te che vivacizzandolo è decisamente meglio, buona giornata!
La cucina di Esme
5 Febbraio 2015 at 19:21sfizioso e gustosissimo!
baci
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
6 Febbraio 2015 at 9:05graie alice, buon week end!
carmencook
5 Febbraio 2015 at 21:48Deve essere di una bontà incredibile!!!!
Gran bella ricetta Lilli!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
lillinelpaesedellestoviglie
6 Febbraio 2015 at 9:06grazie carmen, troppo generosa, un abbraccio e buon week end!
i Pasticci di Terry
5 Febbraio 2015 at 22:16Anche io amo poco la carne, lo sai però questo galletto sono certa mi piacerebbe … Io ogni tanto facevo il pollo al limone. Oggi ha nevicato, vero? Sarai contenta 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
6 Febbraio 2015 at 9:07si ieri tanta neve ma rimasta poca,ora nevischia ma tanto bagnata non appicca, un abbraccio!
speedy70
5 Febbraio 2015 at 23:56Una semplice ricetta, per un galletto sfizioso, ottimo con il limone!
lillinelpaesedellestoviglie
6 Febbraio 2015 at 9:07grazie speedy, buon week end!
Francesca P.
6 Febbraio 2015 at 12:09Non so se ti piaccia, ma io a volte unisco anche un po' di lavanda e/o del sidro di mele… e viene buonissimo, un viaggio ideale in Provenza! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
8 Febbraio 2015 at 11:12mai provato ma l'ho scritto così provo, amo la lavanda e son curiosa di provare, adorabile la provenza, ci ho lasciato il cuore!
labweb360
6 Febbraio 2015 at 16:00Salve
mi chiamo Marijane e mi occupo di creazioni siti dinamici e e-commerce.. noto che voi avete un sito , per cui volevo informarla delle nostre offerte.. sulle grafiche, loghi e tanto altro (seo, marketing)..
ovviamente senza impegno..
Le linko il sito e se vorra' maggiori info noi siamo qui..Abbiamo un offerta su una grafica per sito come il suo e realizziamo seo per posizionare il suo sito su motori di ricerca con parole chiave per avere maggiori visibilita'..
grazie a presto
E-mail = labweb360@gmail.com
Sito web =http://crealab.altervista.org/
lillinelpaesedellestoviglie
8 Febbraio 2015 at 11:11grazie ma non sono interessata, buona giornata!
Sara e Laura-PancettaBistrot
6 Febbraio 2015 at 16:12Mmm ecco Lilli, proprio al galletto pensavamo…anche a lui è difficile rinunciare! Ma che fantastica marinatura hai creato, deve essere di una bontà pazzesca il galletto così, magari ce lo concederemo tra due settimane, quando tornerà il giorno "carne":) E' troppo invitante, bravissima Lilli!!
Baciiii!
lillinelpaesedellestoviglie
8 Febbraio 2015 at 11:10il giorno carne ogni due settimane diventa difficile scegliere, hamburger? tagliere di salumi? pollo arrosto? ecc….bravissime!!!! tenete duro! un bacione!
conunpocodizucchero Elena
6 Febbraio 2015 at 22:30niente di niente davvero? qui (e siamo vicine eh) ne era rimasta un bel po' ma oggi con la pioggia tutto si è portata via! 🙁
invece il tuo galletto al limone con lo zenzero che come ben sai adoro all'inverosimile mi fa morire!!
lillinelpaesedellestoviglie
8 Febbraio 2015 at 11:09nulla elena, due cm giovedì e fine! ho visto voi, siete belli pieni! buona domenica!
Mamilu
8 Febbraio 2015 at 14:34Ciao Lilli anche a me piace la neve ma quando me ne sto in casa al calduccio o fuori a fare i pupazzi di neve con i miei piccoletti…ma stavolta ha creato grandi disagi, soprattutto dai miei, in Emilia, e non siamo potuti andare, sono rimasti senza luce e quindi riscaldamento per quasi 24 ore…!!! Il tuo polletto e' davvero invitante ;)!!! Buona domenica ciao ciao Luisa