Senza categoria

GNOCCHI di CAVOLO NERO

Le foto sono un insulto alla mediocrità, neanche alla bellezza, brutte, e mi spiace perchè a questo piatto tengo molto.
Purtroppo non ho tempo di fotografare con la luce naturale ma ci tenevo comunque a regalarvi questa ricetta per me nuova.
Non sono bene come e quando è nato in me il desiderio di cucinare il cavolo nero per la prima volta, l’avevo mangiato qualche volta ma non posso dire di conoscerlo, sin da subito ho pensato di farci gli gnocchi.
Ci tengo a questo piatto perchè per essere la prima volta che “maneggio” questo ingrediente son contenta del risultato! In primo luogo non sono un’esperta di gnocchi, li so preparare, ma non sono una che li sforna come se nulla fosse, se poi aggiungiamo che prima di oggi non ho mai neppure cotto il cavolo, sono soddisfatta.
Il colore mi piace molto, uno degli aspetti che maggiormente prediligo degli gnocchi è il colore che gli si può regalare, verde con bietole, spinaci, erbette ecc….viola con la barbabietola, rosso con il concentrato di pomodoro, arancione con zucca e carote, giallo con lo zafferano, nero con il nero di seppia, e le molteplici sfumature che variano in base alla quantità di ingredienti aggiunti.
Bellissimo, gli gnocchi sono una gran piatto, classici di patate ma anche di ceci, pane ecc…, bello il colore, la consistenza, la forma, profumano di casa, di semplicità, prepararli è stato terapeutico, un momento di relax, musica e le mie mani che modellavano gli gnocchi.
Un inno d’amore per gli gnocchi, e non sono neanche il mio primo preferito!!!



Ingredienti:

per tre/quattro persone

500 gr di patate lessate
300 gr di cavolo nero lessato
200 gr di farina 00
sale
150 gr di formaggio della Val di Sole
parmigiano grattugiato (facoltativo)




1 Strizzate bene il cavolo, tritatelo finemente.
2 In una ciotola passate le patate nello schiacciapatate.
3 Aggiungete il cavolo, la farina e il sale, amalgamate.
4 Prendete dei pezzi di pasta formate una palla e stendetela su un piano di lavoro infarinato a forma di cilindro, tagliate con un coltello il cilindro ogni due cm, proseguite fino al termine della pasta.
5 Mettete a bollire l’acqua, quando bolle salate e buttate gli gnocchi, mentre aspettate che salgano grattugiate il formaggio e versatelo in una pirofila, scolate gli gnocchi con una schiumarola, condite amalgamando con il formaggio e se volete una spolverata di parmigiano.

You Might Also Like

50 Comments

  • Reply
    Tantocaruccia
    25 Febbraio 2015 at 9:39

    Ti ho aggiunta ai miei blog-amici perché mi sono accorta che ancora non c'eri! O.O comunque per le foto non ti preoccupare, si vede che sono buoni!
    Un bacione cara Lilli :*

  • Reply
    Emanuela - Pane, burro e alici
    25 Febbraio 2015 at 9:50

    Eh, riuscire a fotografare con luce decente in inverno è sempre un'impresa!
    Ma credimi, il tuo piatto trasmette tutta la sua bontà! <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 8:24

      grazie, in inverno è effettivamente complicato fare le foto ma adesso cominciamo ad andare verso la bella stagione e giornate più lunghe! un bacio!

  • Reply
    Marghe
    25 Febbraio 2015 at 11:16

    Per gli gnocchi ho un debole, in tutte le forme!!
    Li mangerei ogni giorno e non sto scherzando 🙂 ultimamente vado pazza per quelli a base di farina di castagne ma non c'è una varietà che non adori perciò questi tuoi con il cavolo nero mi incuriosiscono e stuzzicano alla follia!!
    Sulle foto tesoro, io faccio pietà, ma penso che in fondo prima di tutto debba essere buona la ricetta… sapremo migliorarci anche sul resto <3
    Ti abbraccio fortissimamente

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 8:25

      certo, la bontà della ricetta viene prima, le foto ci lavoro, con calma, rispetto all'inizio credo già ci sia un abisso! anche a me gli gnocchi piaccion tanto e ultimamente sperimento alla grande, ricambio l'abbraccio forte! buona giornata!

  • Reply
    Mariagrazia Continisio
    25 Febbraio 2015 at 11:27

    Che bontà gli gnocchi . . . sembra un piatto gustosissimo !

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    25 Febbraio 2015 at 11:30

    Devono essere davvero buoni!! Che idea bellissima!! Il cavolo nero mi piace un sacco, li devo provare!!
    Grazie per la ricetta e un bacione!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 8:26

      pensa che io non l'avevo mai cucinato prima……devo dire che mi son piaciuto ma voglio affinare la ricetta, un abbraccio!

  • Reply
    Claudia
    25 Febbraio 2015 at 11:45

    Amo il cavolo nero.. aoro gli gnocchi anche se per questione di tempo preferisco quelli acqua e farina!! Ottima idea l'impasto con patate e cavolo.. devono essere particolari e molto buoni!!!! E le foto non sono un insulto.. rendono bene l'idea!! baciotti

  • Reply
    andreea manoliu
    25 Febbraio 2015 at 12:40

    Sono proprio buoni, immagino che hanno un gusto squisito con il cavolo nero !

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 8:27

      son particolari, diversi dal solito almeno per me che non li avevo mai fatti, consiglio di provarli per farsi un'idea! buona giornata!

  • Reply
    Viviana Dal Pozzo
    25 Febbraio 2015 at 13:56

    gran bella idea!!!!! Proprio oggi ho comprato il cavolo nero e volevo cucinarlo un po' come ho sempre fatto… ma quasi quasiiiiiii questa sera gnocchi… beh poi io col cavolo ho un rapporto d'amore senza fine 🙂

    un abbraccio
    Viviana di Cosa ti preparo per Cena?

  • Reply
    Fr@
    25 Febbraio 2015 at 14:29

    Mi piace molto il cavolo nero, è stato amore a primo assaggio di tanti anni fa. Questi gnocchi devono essere una bontà.

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    25 Febbraio 2015 at 15:33

    MERAVIGLIOSI, GLI GNOCCHI SONO UN PIATTO PRELIBATO COMUNQUE CUCINATO!!!BACI SABRY

  • Reply
    giochidizucchero
    25 Febbraio 2015 at 16:07

    sto facendo gli gnocchi anch'io!! Ma la tua ricetta è speciale, la tengo a mente per la prossima volta… adoro il cavolo nero. Un bacione!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 8:30

      non pensavo che il cavolo nero impazzasse così tanto, ora che l'ho scoperto meglio lo provo in varie vesti, un bacio a te!

  • Reply
    Polvere di Riso
    25 Febbraio 2015 at 17:20

    si vede benissimo che sono splendidi!!! brava cara :-*

  • Reply
    La cucina di Esme
    25 Febbraio 2015 at 19:28

    secondo me i nostri blog non sono mostre di fotografia ma cucine virtuali in cui condividere buone ricette, per cui grazie di aver postato questi gnocchi e di darci così la possibilità di provarli anche noi!
    baci
    Alice

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 8:31

      vero la ricetta viene prima ma a me far foto piace e ci tengo che siano quanto meno decenti, un bacione!

  • Reply
    Chiara Setti
    25 Febbraio 2015 at 19:39

    nemmeno io sono esperta di gnocchi ma lo sono nel mangiarli!!! E il cavolo nero mi piace un sacco quindi direi proprio che questi gnocchi mi fanno una gran gola!! un bacio

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 8:31

      eh eh nel mangiarli mi sa che siamo esperti in tanti, ora poi tu puoi mangiare per due, approfittane….! baci!

  • Reply
    consuelo tognetti
    25 Febbraio 2015 at 20:11

    Che splendida interpretazione, complimenti Lilli 🙂
    Se ti va questa ricetta potrebbe partecipare al contest..
    http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/01/la-mia-toscana-un-nuovo-contest-tutto.html

  • Reply
    Chiara Giglio
    25 Febbraio 2015 at 22:48

    confesso di non aver mai mangiato il cavolo nero, è difficile da trovare e vedere questi gnocchi mi mette voglia di cercarli con più impegno !

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 8:33

      ecco chiara siamo in due, lo sto scoprendo adesso perchè l'ho trovato e mi son lanciata ma è vero che non si trova facilmente neanche nella grande milano!

  • Reply
    SimoCuriosa
    26 Febbraio 2015 at 9:49

    senti, io sono come te, se aspetto la luce naturale dovrei cucinare solo in estate perchè arrivando la sera alle 6… ma se leggi il mio ultimo post..scommetto che ti ci ritrovi pure tu! parlo anche di questo!
    che dire di questi gnocchi? sono golosissimi e molto invitanti.
    io li adoro, ma sono un po' pigra e li faccio raramente… questi sarebbero da provare
    brava brava brava
    smuaaaackkkkkkkkkkkk

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 21:23

      anche io li faccio poco per pigrizia, ma ogni tanto ne vale la pena sporcarsi le mani e impastare! grazie mille, un bacione!

  • Reply
    Mila
    26 Febbraio 2015 at 10:15

    Ho una gran voglia di gnocchi che sia perchè è giovedì o perchè i tuoi sono davvero stuzzicanti?

  • Reply
    Lilli
    26 Febbraio 2015 at 13:12

    Ero lì (al telefono) quando hai iniziato a farli.. che onore :))

  • Reply
    Natalia
    26 Febbraio 2015 at 13:22

    Ma sono gustosissimi fatti così! Il cavolo, come tutte le verdure appartenenti a questa famiglia, mi piacciono tantissimo e l'idea di utilizzarlo per farci degli gnocchi è grandiosa.
    Bravissima.

  • Reply
    Alessia Mirabella
    26 Febbraio 2015 at 15:12

    E invece le apprezzo ancora di più queste foto, nate dalla voglia di condividere, di urlare al mondo intero i tuoi gusti. Sono bellissimi, saporiti e insoliti. Tu, non mi deludi mai, e io so che c'è un bellissimo cuore dietro a tutto questo <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 21:28

      signorina ma sei troppo generosa! insoliti e saporiti ok ma bellissimi…..mi fai arrossire molto, moltissimo, grazie!!!!!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    26 Febbraio 2015 at 15:39

    Con il cavolo mi mancano! Io li faccio spessissimo, circa una volta a settimana, sempre diversi, sempre buonissimi, io li adoro! Brava. Francamente a me anche la foto non sembra male 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 21:27

      provali terry per te che sei la regina degli gnocchi sono una passeggiata, io ci ho messo un po' di tempo anche perchè non avevo mai cotto il cavolo!!!

  • Reply
    elenuccia
    26 Febbraio 2015 at 16:04

    Io ho cucinato il cavolo nero solo due volte in vita mia, non è facile da trovare qua da me. Pensavo rimanesse troppo sostenuto per metterlo nella pasta come si fa con gli spinaci invece vedo che mi sbagliavo. Devono essere molto saporiti

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Febbraio 2015 at 21:26

      devi tritarlo finemente, ci vuole un po' di tempo in più che gli spinaci, anche io non lo trovo spesso ma appena l'ho visto preso!

  • Reply
    Valentina
    26 Febbraio 2015 at 19:31

    Tesoro, invece le foto fanno ben capire quanto possano essere buoni questi gnocchi! Ho l'acquolina! Devo provarli 🙂 Ti abbraccio forte, buona serata 🙂 :**

  • Reply
    accantoalcamino
    2 Marzo 2015 at 8:00

    Ciao carissima, sai che sono rimasta stregata da questa ricetta? Davvero speciale, da fare, peccato non avere il formaggio della Valdi Sole main friuli troverò qualcosina. Un abbraccio forte <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      6 Marzo 2015 at 8:43

      si si fallo con altri formaggi viene comunque ottimo, son contenta che ti piaccia, ti leggo sempre anche senza poter commentare, un abbraccio forte anche a te!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.