Giornata faticosa, freddina, non mi sento benissimo, esco dall’ufficio pensando di preparare un dolcetto, e per la precisione un plumcake al limone, vado a comprarli ed ecco…..questa ricetta!
Come sempre ho cambiato idea, in frigorifero ho visto la zucca che andava mangiata, la pasta sfoglia anche, la salsiccia c’era e con la zucca sta benone e poi mi piaceva l’idea di creare un saccottino o chiamatelo come preferite, piccolo ma non troppo, invitante, profumato.
Non commettete l’errore di spennellarlo con il solo rosso d’uovo, l’ho fatto senza pensarci distratta da altri pensieri, il colore infatti è bruttino, mentre cuoceva guardavo dentro al forno e mi sarei mangiata le mani per la svista.
Il dolcetto è solo rimandato, la settimana è intensa, sicuramente si presenterà di nuovo il momento di ingerire zuccheri!
300 gr di pasta sfoglia
200 gr di zucca lessata
200 gr di salsiccia
60 gr di parmigiano grattugiato
peperoncino
sale
1 uovo
1 Tagliate a tocchetti la salsiccia eliminando la pelle, scaldate una padella antiaderente e cuocetela per circa 4-5 minuti a fuoco vivo, aggiungete la zucca precedentemente lessata e tagliata grossolanamente, amalgamate, spolverate di peperoncino e sale, cuocete 6-7 minuti.
2 Fate raffreddare il composto, poi frullatelo con il mini pimer o mixer, aggiungete il parmigiano e amalgamate.
3 Accendete il forno a 200 gradi, aprite la pasta sfoglia, tagliatela in rettangoli lunghi almeno 10/12 cm, alti 8 cm, adagiatevi una cucchiaiata di composto, arrotolate delicatamente e chiudete i bordi premendo con le dita, proseguite fino al termine degli ingredienti, spennellate con l’uovo, infornate per 25 minuti su una teglia coperta di carta forno.
48 Comments
Angelica M
17 Febbraio 2015 at 8:30Adoro la pasta sfoglia! Sono davvero squisiti! Complimenti e buona giornata 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:12grazie mille angelica! buona serata!
Sugar Ness
17 Febbraio 2015 at 8:41Ahah! Le ricette improvvisate sono sempre le migliori! Sapessi quante volte capita a me di aprire il frigo e lasciarmi ispirare! Spero che il malessere sia passato… Un bacio!
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:13si si niente di grave, mi girava un po' la testa, mi sentivo un po' fiacca, grazie!!
Erica Di Paolo
17 Febbraio 2015 at 8:54Io credo che il fatto che tu non stia benissimo ti faccia vedere tutto molto più nero di quello che, in realtà, è. Il colore non è assolutamente malvagio. E poi, per poter apprezzare un dolce, prima occorre riempirsi il pancino, no? Iniziamo da qui, il dolce arriverà e, sono certa, saprà deliziarci.
Un abbraccio terapeutico, Eli. Buona giornata!!
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:14vero prima del dolce ci vuole altro, il dolce sicuro arriverà, grazie mille erica, un abbraccio anche a te!
themasterofcook
17 Febbraio 2015 at 9:14Ok, non è un plumcake al limone, ma io tanto preferisco il salato… eh eh eh
Bravissima!
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:14ah ah ah, meglio così!!
conunpocodizucchero Elena
17 Febbraio 2015 at 9:55Lillina mia direi che così la salute la si ritrova anche solo con il pensiero! se m dici zucca io già sto meglio! 🙂 come va ora?
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:14sono un po' stanca, stressata ma resisto, mi ricordavo che la parola zucca ti appartiene! grazie!
Mariagrazia Continisio
17 Febbraio 2015 at 10:27Sembrano deliziosi e super gustosi questi saccottini ! Ne vorrei uno ora ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:15e io te lo offro volentieri!
elenuccia
17 Febbraio 2015 at 11:41A me invece piace così scuretto sopra. Non sai quante volte capita anche a me di partire con un'idea e finire per farne una tutta diversa
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:16eh si siamo un vulcano di idee…mettiamola così….ciao cara!
andreea manoliu
17 Febbraio 2015 at 12:44Molto gustosi ed invitanti i tuoi saccottini !!! Buona giornata !
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:16grazie mille, buona serata!
Lilli
17 Febbraio 2015 at 14:29bell'idea! anche veloce e pratica!
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:16eh si junior, dormi? ah ah ah!
i Pasticci di Terry
17 Febbraio 2015 at 14:30Questi li faccio venerdì sera per antipasto che stavo giusto cercando un ideina carina, ho gente a cena. Bravissima Lili, sono bellissimi. Dai oggi c'è il sole, spero che stai meglio e il plum cake al limone puoi sempre farlo nel week end. Un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:20wow che bello se li fai,mi fa proprio piacere! oggi si bella giornata di sole e anche caldo! grazie terry, un bacio!
SABRINA RABBIA
17 Febbraio 2015 at 14:40IO LI TROVO CARINI E MOLTO GUSTOSI, LI PROVERO' DI SICURO!!!!!BACI SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:19grazie sabrina, se li fai poi fammi sapere che ne pensi, baci!
Marghe
17 Febbraio 2015 at 14:58Non è per niente brutto, anzi, è dorato alla perfezione e poi immagino che squisitezza con un ripieno così delizioso!
Riprenditi presto stellina, un abbraccio forte guaritore <3
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:18dorato alla perfezione mi piace, a me pare quasi bruciacchiato….ti abbraccio forte anche io!
Fr@
17 Febbraio 2015 at 15:08Un ripieno per me molto goloso.
Non è brutto così dorato.
lillinelpaesedellestoviglie
17 Febbraio 2015 at 15:17bene mi fa molto piacere!
speedy70
17 Febbraio 2015 at 15:37Zucca e salsiccia, un'accoppiata strepitosa, che bontà Lilli!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Febbraio 2015 at 15:44grazie mille!
Natalia
17 Febbraio 2015 at 16:10Io la zucca la userei ovunque e con tutto! Davvero sfiziosi.
Baci.
lillinelpaesedellestoviglie
18 Febbraio 2015 at 15:44vero la zucca sta bene con i dolci e con il salato e pensare che fino a qualche anno fa non l'amavo troppo!
Silvia Brisigotti
17 Febbraio 2015 at 17:33Squisiti!! Mi ci vorrebbero stasera, sono distrutta, ho fame di qualcosa di goloso e che costi poco sforzo, questi sarebbero perfetti, ma la zucca è ancora intera in balcone, buuuuuu!! A me piace invece quel colore, sarà che la mia nonna spennellava tutto con il tuorlo e quindi lo trovo tanto familiare!!
Un bacione e riposati!!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Febbraio 2015 at 15:45risposo insomma, dormo poco ma siamo già a mercoledì quasi finito, dover pulire la zucca quando si ha fame in fretta, nooooooo!
consuelo tognetti
17 Febbraio 2015 at 17:35Adoro l'abbinamento zucca-salsiccia e tu l'hai reso goloso all'ennesima potenza, complimenti!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Febbraio 2015 at 15:45wow ma grazie!
petitpatisserie
17 Febbraio 2015 at 19:46Che buono e bello il tuo blog!!
Io ho aperto un blog da pochissimo e sono su instagram!
Credo tu non ci sia per cui mi uniro' volentieri ai tuoi lettori!
A presto,
Serena
lillinelpaesedellestoviglie
18 Febbraio 2015 at 15:46ciao, grazie mille, passerò a conoscerti, da instagran ho già curiosato qualcosa! a presto!
Chiara Setti
18 Febbraio 2015 at 7:12Invece a me ispirano parecchio, anzi, ho proprio tutti gli ingredienti in frigo!!! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
18 Febbraio 2015 at 15:46grazie chiara!!!
SimoCuriosa
18 Febbraio 2015 at 14:31io amo saccottini, sia dolci che salati, adoro trovare la sorpresa…
brava Lilli bellissima idea perchè amo anche la salsiccia e la zucca… mix azzeccatissimo!
buona serata
lillinelpaesedellestoviglie
18 Febbraio 2015 at 15:46il saccottino è bello già per il nome! ciao cara!
Emanuela - Pane, burro e alici
18 Febbraio 2015 at 16:23Ma che delizia è mai questa? Che buoni!!!…e sappi che mi è venuta fame! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
19 Febbraio 2015 at 10:45eh eh eh bene, scopo riuscito, se un piatto non invoglia non va bene!!! grazie!
La cucina di Esme
18 Febbraio 2015 at 18:43una super coppia inquesto rieno che rende questi saccottini stragustosi!
baci
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
19 Febbraio 2015 at 10:48bello una super coppia!! baci alice!
Alessia Mirabella
18 Febbraio 2015 at 19:39Un colpo al cuore! Sono meravigliosi… me ne spedisci un po'? O son finiti? Un bacio grande, grandissimo!
lillinelpaesedellestoviglie
19 Febbraio 2015 at 10:48finiti ma te li rifaccio quando vuoi!!!
petitpatisserie
19 Febbraio 2015 at 8:59Sembrano molto gustosi!
Brava!!
Buona giornata, Serena
lillinelpaesedellestoviglie
19 Febbraio 2015 at 10:48grazie mille serena!