Senza categoria

BUTTER CAKE al CIOCCOLATO

Un mese che non preparo un dolce al cioccolato, non dico un record ma quasi, stamattina mi sono alzata con un forte e impellente desiderio di oro nero, all’inizio pensavo a dei muffin, un classico che amo molto ma dopo mi sono imbattuta in questa torta.

Un dolce di Donna Hay, tratto dal suo libro sul cioccolato, un piccolo concentrato di bellezza e bontà (piccolo perchè il libro non ha neppure 100 pagine) ricco di belle ricette, molti classici e anche qualche novità o rivisitazione, complice la presenza della panna in frigorifero da utilizzare, la mai attenzione si è focalizzata su questo dolce.
Non vi dico il profumo quando era ancora in forno e poi appena sfornata, una vera goduria e un’iniezione di allegria/energia in questo sabato assolato e ventoso, in cui sono un po’ assonnata e non son riuscita a recuperare gli arretrati di sonno che mi trascino da tutta settimana. 
Vi auguro un buon week end, il mio ricco di cose da fare, di idee e progetti da elaborare, è un periodo di fermento progettuale, avete in mente quando molteplici pensieri si accavallano, prendono forma, devono essere metabolizzati, soppesati, messi insieme ad altri, ecc..? ecco, uno di quei momenti!
Purtroppo mi si è ammosciata al centro dopo averla sfornata, non so se sia normale o ho sbagliato qualcosa io, era la prima volta che mi cimentavo.






Ingredienti:


185 gr di burro ammorbidito
275 gr di zucchero (io di canna)
4 uova
190 gr di panna acida
350 gr di farina di riso
1 bustina di lievito
150 gr di cioccolato fondente





1 Lavorate il burro con lo zucchero con una frusta o nel mixer fino a quando non diviene chiaro e spumoso.

2 Accendete il forno a 160 gradi, unite le uova al composto di burro e zucchero, amalgamate, unite la panna acida (se non la trovate spremete nella panna fresca il succo di mezzo limone, senza semi ovviamente), mescolate.
3 Setacciate la farina e il lievito, e uniteli poco alla volta al composto.
4 Su un tagliere tagliate e pezzetti grossolanamente il cioccolato, unitelo agli altri ingredienti amalgamate.
5 Imburrate bene uno stampo da torta, versate il composto, con una spatola livellate la superficie, cuocete per circa 55 minuti, inserite uno stuzzicadenti per vedere se è cotta, dovrà risultare asciutto.

You Might Also Like

40 Comments

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    7 Marzo 2015 at 13:45

    deve essere deliziosa,adoro il cioccolato, e' molto pero' che non lo mangio!!!!Brava!!!Non stancarti troppo!!!!Baci Sabry

  • Reply
    andreea manoliu
    7 Marzo 2015 at 18:12

    Bello soffice e cioccolatoso… una vera golosità ! Buon weekend !

  • Reply
    Vaty ♪
    7 Marzo 2015 at 18:52

    Eccomi finalmente da te cara Lilli, scusami per l'assenza ma sono sempre di corsa e solo ora sono riuscita a godermi questa deliziosa tua ricetta cara! deve Essere buona e l'aspetto infatti è delizioso!!! un abbraccio affettuoso, cara!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Marzo 2015 at 18:10

      sempre di corsa? ma tu sei un fenomeno, leggo tutte le cose che fai, dove sei e mi chiedo come tu faccia con lavoro, marito, figlia!!! ti abbraccio e buona settimana!

  • Reply
    elenuccia
    7 Marzo 2015 at 20:34

    Non ho mai fato una torta con tutta farina di riso. A parte il centro è stupendissima, sembra molto morbida

  • Reply
    Mariagrazia Continisio
    8 Marzo 2015 at 9:48

    Ma che buooooonaaa ! Una torta gluten free , dall'aspetto invitante e goloso. . . perfetta insomma 😀

  • Reply
    Alessia Mirabella
    8 Marzo 2015 at 13:36

    Ma che meraviglia! Sto arrivando per merenda… o è già finita? Signorina, è un piacere venire a trovarti <3

  • Reply
    Mamilu
    8 Marzo 2015 at 20:29

    Ciao Lilli davvero goloso questo dolce, ultimamente sto usando spesso la farina di riso e mi piace davvero molto…poi con il cioccolato qualsiasi cosa lo rende eccezionale ;)! Buona serata Luisa

  • Reply
    Angelica M
    8 Marzo 2015 at 21:03

    è molto bella e soffice!! Mi piace la presenza della panna acida! In Russia si usa spesso. Complimenti Lilli! un salutone 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Marzo 2015 at 18:14

      si anche a me piace che ci sia la panna acida, insolita presenza in questo tipo di torte, grazie, a presto!

  • Reply
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    9 Marzo 2015 at 9:38

    a me sembra perfetta.. davvero golosissima!! slurp!!:)

  • Reply
    Scamorza Bianca
    9 Marzo 2015 at 11:39

    mamma che buono dev'essere! Forse l'hai sfornato troppo caldo che ti si è ammosciato al centro?

  • Reply
    Valentina
    9 Marzo 2015 at 12:40

    Tesoro deve essere buonissima ed è la bontà che conta, no? Avendo montato il burro con lo zucchero, probabile tu abbia montato troppo a lungo – quindi incorporato molta aria – e al momento di trasferire il composto nella teglia forse hai schiacciato premendo con una spatola.. può darsi? Te lo chiedo perché è capitato anche a me e l'errore era proprio questo. Oppure la cottura doveva essere più lunga. Ad ogni modo, mi piace tanto e mi è venuta l'acquolina! Ti abbraccio forte, felice settimana 🙂 <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Marzo 2015 at 18:15

      credo dovesse essere cotta di più, comunque era buona, bella soffice e morbidosa, ti abbraccio cara e auguro una felice settimana anche a te!

  • Reply
    Lilli
    9 Marzo 2015 at 13:01

    Dolcezza questa torta è magnifica …;)

  • Reply
    Michela Sassi
    9 Marzo 2015 at 13:53

    Tata questa torta dev'essere deliziosa… che voglia di mangiarla che mi hai fatto venire!!!!
    Un bacione grande grande

  • Reply
    petitpatisserie
    9 Marzo 2015 at 16:57

    Bravissima!! Una torta senza glutine!!
    Complimenti!!Prima o poi dovrò provare la farina di riso!
    Buona serata
    Serena

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    9 Marzo 2015 at 17:47

    Tu non sai che voglia mi è venuta, guardando la foto della fetta!! Ti si è abbassata in centro? E chi se ne importa scusa? L'importante è che sia buona e su questo non ho dubbi! Evviva i progetti, ti auguro che si possano realizzare. Un bacione tesoro

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Marzo 2015 at 18:17

      eh si speriamo si realizzino, ci sto lavorando, la torta era ottima e in effetti è quello che conta, grazie terry spero tu abbia passato un bel week end!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    9 Marzo 2015 at 19:42

    Lilli, alle parole cioccolato e Donna Hay le pancette drizzano le antenne!! Ma che super torta morbidosa, burrosa e speciale ….Ma checce frega che sia un po' scesa al centro, è già perfetta così !!:)
    Sappiamo che il gioco non vale la candela , ma ci proviamo lo stesso: baratteresti due fette di torta con un barattolo di ragù di tofu?:)
    Un bacione!!!

  • Reply
    consuelo tognetti
    9 Marzo 2015 at 21:29

    Una colazione tremendamente golosa che ti fa davvero partire con il piede giusto ^_^
    Direi che hai ampiamente recuperato il tuo "digiuno" da torte ^_*

  • Reply
    Polvere di Riso
    9 Marzo 2015 at 23:18

    incantevole cara Lilli , davvero ottima!!! un bacione, Ilaria!!!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    10 Marzo 2015 at 15:35

    oh bella burrosa e cioccolatosa = coccola allo stato puro! Olè!

  • Reply
    accantoalcamino
    13 Marzo 2015 at 6:39

    Ciao, meraviglia e mi piace l'utilizzo della panna acida che accantoalcamino non manca mai. Buon fine settimana <3

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.