Senza categoria

FLAN di PARMIGIANO con SCALOGNI CARAMELLATI

Un piattino semplice semplice ma veramente appetitoso, sarà che amo alla follia il parmigiano, una passione, un amore, uno dei miei alimenti preferiti, sarà che  il contrasto con gli scalogni caramellati è ottimo, una ricettina che da tempo volevo provare e che rifarò senz’altro avendomi conquistata.

Una ricetta non mia ma di una rivista che non saprei dire qual è perchè è stato ritagliato solo il trafiletto di questa ricetta, ho apportato qualche modifica ma direi di poco conto.
E’ da giorni che ripenso ad I Food, a vari aspetti, in tante ne abbiamo esaltato la bellezza, la qualità delle foto e dei contenuti, il grande lavoro di squadra che c’è dietro ecc…. mi torna spesso in mente il pensiero di tante persone unite per un unico scopo.
Non è per niente scontato, anzi, spesso è molto complicato mettere insieme i pensieri, le idee di due persone, più aumentano i numeri più si accentuano le differenze di opinione, carattere, ideali, priorità, desideri, mi colpisce e non riesco a non pensare come un progetto così ampio, corposo, ambizioso sia stato pensato e realizzato da tante teste con un risultato bellissimo, unico.
Inevitabilmente mi viene in mente una frase che ha accompagnato la mia vita in varie occasioni, il libro lo lessi quando andavo alle medie ma non notai questa frase, mi ricapitò di leggerla poco dopo e da allora per caso o per scelta è spesso stata protagonista in varie tappe importanti della mia vita, per esempio l’ho fortemente voluta come seconda pagina della mia tesi di laurea.
Ora ritorna associata ad I Food!
Vi lascio con questa frase di un bellissimo libro, buon fine settimana.
“Capì questo: che le associazioni rendono l’uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone e danno la gioia che raramente s’ha restando per proprio conto, di vedere quanto gente c’è onesta e brava e capace e per cui vale la pena di volere cose buone; mentre, vivendo per proprio conto, capita più spesso il contrario, di vedere l’altra faccia della gente, quella per cui bisogna tener sempre la mano alla guardia della spada!

Italo Calvino -Il barone rampante





Ingredienti:

per quattro persone

5 uova
200 ml di panna
400 gr di scalogni
150 gr di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di aceto balsamico
50 gr di burro
zucchero
maggiorana
sale





1 Accendete il forno a 160 gradi, mentre si scalda in una ciotola versate quattro uova intere e un tuorlo, aggiungete la panna e il parmigiano, amalgamate con una frusta, regolate di sale.

2 Versate il composto in degli stampini da budino (io da muffin) precedentemente imburrati, riempiteli fino al bordo, disponeteli in una pirofila con dentro un centimetro  e mezzo di acqua tiepida, cuocete per 40 minuti.
3 Sfornate e lasciateli raffreddare, sbucciate gli scalogni, scaldate una padella antiaderente, rosolateli con il burro, aggiungete l’aceto e un cucchiaio di zucchero, salate e versate un bicchiere d’acqua, cuocete a fuoco basso finchè gli scalogni risulteranno ben cotti e caramellati, circa 15 minuti a fuoco medio.
4 Sformate sui singoli piatti i flan, aggiungete gli scalogni e la maggiorana.

You Might Also Like

33 Comments

  • Reply
    Lilli
    27 Marzo 2015 at 11:39

    Bellissimo piatto e molto originale! Ti inganna all'inizio dato che sembra davvero il cream caramel! Perfettamente d'accordo con la frase che hai postato! Molto molto vero

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Marzo 2015 at 10:48

      in tanti pensavate fosse un dolce…eh eh! ciao trillina!

    • Reply
      Maria Adele
      2 Gennaio 2022 at 17:45

      Grazie…. è piaciuta tantissimo una flan molto delicato..buonissimo..e facile veloce da realizzare…

  • Reply
    Erica Di Paolo
    27 Marzo 2015 at 14:13

    Dev'essere una bella esperienza Eli. Brave!!
    E che dire di questa delizia? Da leccarsi i baffi. Sapori che, insieme, sanno d'incanto. Sei favolosa!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    27 Marzo 2015 at 14:45

    che spettacolo cara, una ricetta molto chic!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Alessia Mirabella
    27 Marzo 2015 at 14:59

    Spettacolare signorina, e le foto sono bellissime! Brava davvero, questo piatto è una chicca. Gli scalogni mi stanno chiamando, li senti anche tu? Un bacio e buon weekend!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Marzo 2015 at 10:50

      le foto bellissime…ma grazie! sto studiando se qualche risultato si vede son contenta! prova questo piattino delizioso, baci signorina, spero splenda il sole!

  • Reply
    Lory B.
    27 Marzo 2015 at 15:41

    Ma quanto è bello, sembra un dolce!!!!!! Prendo al volo la ricetta e ti lascio un abbraccio stretto!
    Buon fine settimana!!

  • Reply
    andreea manoliu
    27 Marzo 2015 at 15:51

    Bellissimo questo flan e molto gustoso !

  • Reply
    Claudia
    27 Marzo 2015 at 16:03

    Lo sai che è specialissimo questo flan??? sembrava un budino alla vaniglia con il caramello dalla foto!!!! e invece sorpresa! versione salata.. bravissima! baci e buon w.e. 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Marzo 2015 at 10:52

      pensa che non avevo neanche immaginato potesse essere scambiato per un dolce e invece tanti me lo state dicendo, grazie! baci!

  • Reply
    consuelo tognetti
    27 Marzo 2015 at 20:02

    Stupenda la frase tratta dal " Il barone rampante", riassume alla perfezione le tue parole!
    Questa ricetta è golosissima, equilibrata e bella da portare in tavola 🙂 Complimenti!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    27 Marzo 2015 at 22:48

    Cara Lilli questa ricetta ci ha subito conquistato, da quando l'abbiamo adocchiata su Fb…è elegantissimo e delizioso, proprio una bella unione di sapori!!! Il progetto di iFood entusiasma tantissimo anche noi, non vediamo l'ora!!
    Buon fine settimana, un bacione

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Marzo 2015 at 10:54

      tutto questo entusiasmo per ifood è proprio bello! e son felice vi piaccia la ricetta, un bacione pancette belle! e date da mangiare a gino…..ah ah ah!

  • Reply
    speedy70
    28 Marzo 2015 at 0:27

    Ghiottissimo questo flan, molto invitante… sembra una preparazione dolce, complimenti!!!

  • Reply
    La cucina di Esme
    28 Marzo 2015 at 16:01

    sarà semplice semplice ma io lo trovo delizioso!
    baci e buon we
    Alice

  • Reply
    elenuccia
    28 Marzo 2015 at 17:21

    Adoro Calvino, secondo me era un genio. Poche parole, ma così cariche di saggezza. Hai ragione, è perfetta per iFood. E' bello vedere tante persone che credono negli stessi valori e hanno la stessa forte passione

  • Reply
    Natalia
    28 Marzo 2015 at 19:23

    Che buono deve essere, anche a me piace molto il parmigiano. Gustosa anche la presenza dei fichi caramellati. Ciao.

  • Reply
    I Pasticci di Terry
    29 Marzo 2015 at 8:38

    Mamma mia che bontà Lilli!!! Assolutamente nelle mie corde, anche io li ho adorati i budini di parmigiano … per il resto, io sono assolutamente convinta che solo uniti si cresce, solo con la condivisione e con il dialogo si arriva a fare cose straordinarie. Soli non si può stare, si sfiorisce, si appassisce. Uniti invece si cresce, ci si sente più forti … ti auguro ogni bene e una buona domenica delle Palme.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      29 Marzo 2015 at 20:41

      grazie mille, ovviamente ricambio il tuo augurio con affetto! insieme siamo migliori, sempre pensato! un abbraccio!

  • Reply
    Antonio Batalha
    29 Marzo 2015 at 18:29

    Estive a ler as suas receitas e tem pratos fabulosos, e um aspecto bom,
    confio em si, e vou tentar adaptar algumas à cozinha.
    Quero dar-lhe os parabéns pelo blog pois é muito bom.
    Tenho um blog que gostava que conhecesse. O Peregrino E Servo.
    PS. Se desejar fazer parte dos meus amigos virtuais esteja à
    vontade decerto que irei seguir também o seu blog.
    Que haja paz e saúde no seu lar.
    Com votos de saúde e grandes vitórias para sua vida.
    Sou António Batalha.

  • Reply
    petitpatisserie
    1 Aprile 2015 at 7:17

    Anche io adoro il parmigiano e anche io adoro il contrasto dolce salato per questo sono subito venuta a leggere la ricetta appena l'ho vista!!
    Brava!!

  • Reply
    Su
    16 Aprile 2015 at 14:47

    ma che belli, sembrerebbero dei dolcettti e invece è uno sfiziosissimo piatto salato!
    mi son persa un sacco di piatti…uff

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.