Senza categoria

INVOLTINI di PORRI e SPECK

Venite per un aperitivo? Vi aspetto! 
Una ricettina facile facile, da pensare, preparare, cuocere, poco sforzo per un risultato eccellente, non mangiavo carne/salumi da secoli e ho voluto farlo con una sfiziosità davvero buona!
Un grande mix  porro-speck, fritto è ancora più buono, dopo le polpette di broccoli al forno e niente carne per settimane credo sia un lusso lecito da concedersi.
Come sempre ero partita con l’idea di fare un dolce…..idee sempre chiare e soprattutto coerenti, il dolce l’ho fatto dopo questi involtini, lo vedrete a breve, uno dei miei dolci preferiti, la cucina un campo di battaglia, voglia di metterla in ordine pari a zero.
E’ un periodo in cui sono molto stanca, non dormo bene e neanche troppo, alzarmi la mattina è un trauma (quello devi dire sempre, amo dormire), la sveglia è una nemica, spesso spero di aver sognato il suono aprendo gli occhi poi realizzo che no, è proprio lei vera non un sogno.
Le ultime ricette che ho fatto son volutamente semplici anche per questo, essendo stanca e avendo un po’ di cose da fare, non ho energie per pensare, ideare ricette elaborate, lunghe da preparare, ecc..
Sperando di recuperare energie vi auguro un felice week end.





Ingredienti:


2 porri di medie dimensioni
100 gr di speck a fette
1 albume
farina di granturco
sale pepe
olio di semi per friggere


1 Pulite i porri, tagliateli nel senso verticale facendo attenzione a non romperli, mentre li pulite (la parte centrale troppo piccola per essere avvolta tenetela da parte per altro) mettete a scaldare dell’acqua.
2 Scottate i porri per un paio di minuti nell’acqua bollente, scolateli su uno strofinaccio o dello scottex, proseguite fino a che non avrete scottato tutti i pezzi.


3 Dopo aver asciugato i porri prendete una fetta di speck e avvolgetela dentro al porro facendo attenzione che siano grandi più o meno uguali, chiudeteli bene.
4 Mettete a scaldare dell’olio di semi in un’ampia padella antiaderente, nel mentre passate gli involtini nell’albume leggermente salato e pepato, poi passateli nella farina di granturco, friggeteli fino a che non diventano dorati, girateli delicatamente dopo qualche minuto, scolateli su un foglio di carta assorbente, serviteli caldi. (cottura max cinque minuti per involtini grandi come nelle foto).

You Might Also Like

34 Comments

  • Reply
    Erica Di Paolo
    13 Marzo 2015 at 8:07

    Benedetta stanchezza!!!!! Ma guarda che hai creato degli involtini sfiziosissimi!!!!! Li proposi in versione non fritta e più 'cicciona' ad amiche, poi sul blog, e fu un vero successo. Direi che immagino assolutamente il sapore. Delizioso!
    Grande Eli, e vedi di riposare, ok? ^_^
    Un bacetto.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Marzo 2015 at 15:21

      grazie cara, immagino anche i tuoi ciccioni….goduria! sto cercando di riposare, grazie, un bacione!

  • Reply
    Marghe
    13 Marzo 2015 at 10:15

    Io per questo genere di finger impazzisco, geniali e golosi, bellissimi a livello di presentazione e deliziosi e stuzzicanti nel gusto <3 Rilassati amica mia e passa un felicissimo weekend!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Marzo 2015 at 15:21

      anche a me queste preparazioni veloci, belle, buone, sfiziose mi piacciono da matti! passa anche tu un bellissimo we!!!

  • Reply
    Scamorza Bianca
    13 Marzo 2015 at 11:03

    Sarà che i porri mi piacciono da morire, passo pure io per l'aperitivo! Io li preparo in versione light, per quelle serate in cui nn hai voglia di friggere e poi pulire il piano cottura. Ti lascio il link se vuoi darci un occhio. http://scamorzeaifornelli.blogspot.it/2011/05/rotolini-porro-e-prosciutto-cotto.html
    Buon we! E mi raccomando, riposati!!!!!

  • Reply
    Valentina Spinetti
    13 Marzo 2015 at 11:16

    che carini!!!! Poi il porro mette un appetito!!!!!…. Baciotti

  • Reply
    Claudia
    13 Marzo 2015 at 11:40

    Spettacolari!!!!!!!!!! sono belli da vedere.. poi in abbinamento allo speck.. una vera bontà… bell'idea!!! baci e buon w.e. 🙂

  • Reply
    andreea manoliu
    13 Marzo 2015 at 13:51

    Questi involtini sono spettacolari… molto gustosi e si presentano anche molto bene !

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    13 Marzo 2015 at 14:23

    io mi sento proprio come te, non dormo la notte e non riesco a pensare!!!!Sono troppo stanca!!!!Quest involtini sono un bello spuntino stuzzicante, brava!!!!Baci Sabry

  • Reply
    elenuccia
    13 Marzo 2015 at 14:40

    Ma che bella idea, davvero originale. E sicuramente molto sfiziosa. Davvero carini

  • Reply
    consuelo tognetti
    13 Marzo 2015 at 20:39

    Ma che idea divertente e golosa..sono troppo in ritardo x l'aperitivo 😛 ???

  • Reply
    lilli
    13 Marzo 2015 at 22:27

    Gnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaammy

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    14 Marzo 2015 at 12:20

    Sono in ritardo per l' aperitivo vero?? Ma non per dirti che sono davvero speciali!! Brava!!
    Buon we!! Altro che stanca, io sono davvero sfinita in questo periodo!! W le ricette semplici!!
    Un bacione!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Marzo 2015 at 15:25

      riposo assoluto questo week end!!!! ti aspetto quando vuoi, porta quel bel pane e io qualche da metterci sopra lo invento! bacioni!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    15 Marzo 2015 at 11:25

    Io sono in orario per l'aperitivo ma non c'è più nessuno 🙁 Sfiziosissimi Lilli, molto saporiti. Buona domenica e riposati, visto anche che qui da me c'è una bella arietta bella fredda. Un bacio

  • Reply
    Perle ai Porchy
    15 Marzo 2015 at 17:29

    Hai ragione una ricetta furbissima, e belli da vedere, sembrano una tempura di speck e e porri 😀

  • Reply
    La cucina di Esme
    15 Marzo 2015 at 17:41

    veramente sfiziosi perfetti anche in un bouffet!
    baci
    Alice

  • Reply
    Zonzo Lando
    16 Marzo 2015 at 8:44

    Semplice ma sicuramente buonissima! E poi riposati cara! Un abbraccio e buona settimana 🙂

  • Reply
    Fabipasticcio
    16 Marzo 2015 at 8:53

    Ma che bella idea!!!
    Io adoro i porri e mi piace moltissimo questa ricetta.
    Buona settimana, cara

  • Reply
    accantoalcamino
    16 Marzo 2015 at 10:57

    Che splendida idea, anch'io dormo poco ma durante il giorno non mi sento stanca, temo il crollo improvviso 😉 Buona settimana <3

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.