Senza categoria

POLPETTE di BROCCOLI e ACCIUGHE

Proseguiamo la settimana con un’altra ricetta semplice, anche leggera, con pane integrale, niente frittura (e infatti se son pallidine è perchè non sono fritte), niente uova, formaggio ma con tante acciughe che danno sapore ( i miei erano filetti grandi).
Amo il mix broccoli e acciughe, uno dei miei preferiti, di solito preparo la pasta con questo grande duo ma questa volta ha preferito evitare i carboidrati la sera e quindi ho optato per le polpette, anche per cambiare un po’.
Peraltro si sa, con la polpetta non si sbaglia mai, piccola, bella, tonda, fritta o al sugo, di carne o di pesce, di legumi o formaggi, con salumi o verdure, buona calda e fredda, mette tutti d’accordo e mette allegria, già il nome POLPETTA è proprio bello.
Un pensiero speciale ad Alessia!
Buona giornata!



Ingredienti:

400 gr di cimette di broccolo
7-8 filetti di acciuga
2 fette  di pancarrè integrale
4 cucchiai di latte
2 cucchiai di pangrattato integrale
pangrattato per impanare
sale
olio evo


1 Lavate i broccoli e cuoceteli al vapore, fate intiepidire.
2 Ammollate le fette di pane nel latte, strizzatele bene e mettetele nel mixer (potete fare anche a mano con un cucchiaio), aggiungete gli altri ingredienti, i broccoli, le acciughe, il pan grattato e il sale, frullate fino a ottenere un composto omogeneo.


3 Formate delle palline grandi come una noce, se il composto è troppo “molle” aggiungete del pangrattato, mentre fate la palline scaldate il forno a 200 gradi.
4 Disponete le polpette su una teglia coperta di carta forno distanziandole fra loro, irroratele con un filo d’olio, cuocete per circa 25/30 minuti, girandole a metà cottura.

You Might Also Like

48 Comments

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    4 Marzo 2015 at 7:56

    Buongiorno Lilli!! Come hai ragione quando dici che con le polpette non si sbaglia mai, la verità è che non si riesce a dire di no a piccole pepite di sapore! L'abbinamento acciughe-broccoli piace molto anche noi, mai sperimentato finora nella forma sferica e sicuramente abbiamo intenzione di provarlo, buono sia al forno che fritto!! Considera che scriviamo e davanti abbiamo il latte macchiato..^ ^ é proprio vero che alla gola non si comanda!! Buona giornata!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    4 Marzo 2015 at 8:13

    LE POLPETTE SONO UN PIATTO CHE PIACE A TUTTI, BELLA LA TUA VERSIONE!!!BACI SABRY

  • Reply
    Alessia Mirabella
    4 Marzo 2015 at 8:14

    Buongiorno signorina!!! Mentre si carica la pagina del tuo blog, penso: chissà cosa avrà preparato di buono oggi quella signorina lì!!! E oggi trovo queste polpette, buone, morbide e saporite! E mi piace molto anche come le hai vestite, con quel cartoccio.
    Senti un po', ma se dicessi che ne mangerei almeno un paio e sono appena le 9 di mattina, risulterei stramba?
    Un bacio amica mia, buona giornata <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      6 Marzo 2015 at 8:21

      eh eh ma sono io che mi chiedo cosa avrai preparato e fotografato tu di bello, con la poesia delle tue foto! te ne preparo quante ne vuoi!!!! un bacione signorina!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    4 Marzo 2015 at 8:21

    Broccoli e acciughe piacciono da morire anche a me e…… queste polpette sono la fine del mondo. LA FINE DEL MONDO. Sei speciale Eli, un bacione.

  • Reply
    Claudia
    4 Marzo 2015 at 9:21

    Ma che bell'idea acciughe e broccoli per delle polpette.. Devono essere sfiziose e saporite.. smackkk

  • Reply
    andreea manoliu
    4 Marzo 2015 at 11:13

    Che buone le polpette con le verdure. Anche io ho iniziato a prepararli e li trovo molto buone ! A presto ! Claudia

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      6 Marzo 2015 at 8:23

      io le faccio con tutto, anche con avanzi di minestra, è il bello della polpetta pensarla con tutto! ciao cara!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    4 Marzo 2015 at 11:18

    Buonissime!!! Brava Lilli, io ne vado matta1!
    Un bacione e buona giornata!

  • Reply
    Mariagrazia Continisio
    4 Marzo 2015 at 12:04

    Queste polpette saranno golosissime !

  • Reply
    Patalice
    4 Marzo 2015 at 12:35

    …e non usi uova…
    interessante!

  • Reply
    Fr@
    4 Marzo 2015 at 14:59

    Ho una passione per le polpette, adoro broccoli e alici trovo che sia un'unione perfetta. Le provo al più presto.

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    4 Marzo 2015 at 15:02

    anche a me il mix acciughe e broccoli piace tantissimo e nella pasta non manca mai! mi piace l'idea di queste polpettine golose! brava lillina! 🙂

  • Reply
    Marghe
    4 Marzo 2015 at 16:24

    Gioia, anch'io adoro il mix broccolo/acciuga, ma quanto andremmo d'accordo io e te?
    Sei deliziosa in tutto e per tutto!
    Quando ti abbraccio?

  • Reply
    consuelo tognetti
    4 Marzo 2015 at 21:43

    Adoro queste rivisitazioni light e l'abbinamento è anche super goloso 🙂
    Complimenti cara e a presto <3

  • Reply
    Natalia
    5 Marzo 2015 at 13:48

    E infatti con le polpette non si sbaglia mai, meglio ancora se non fritte e se nascondono ingredienti poco graditi in famiglia (la mia) ma che fanno tanto ma tanto bene. Ottima idea ed anche molto carine.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      6 Marzo 2015 at 8:27

      altra qualità delle polpette è poterci nascondere ingredienti poco graditi all'interno, perfette per i bimbi! grazie!!

  • Reply
    Laura Carraro
    5 Marzo 2015 at 14:26

    Ma che bella interpretazione di un classico che non delude mai, ancor meglio se non fritta!!!

  • Reply
    Perle ai Porchy
    5 Marzo 2015 at 16:19

    Salutari e saporitissime!! Io non amo le acciughe, ma i broccoli tanto tanto!

  • Reply
    elenuccia
    5 Marzo 2015 at 17:43

    Che bella idea, sicuramente ottime (anche io amo i broccoli con le acciughe) e leggere visto che sono al fonro e non ci sono neanche le uova. Davvero da provare

  • Reply
    delizia divina
    5 Marzo 2015 at 20:45

    Che Buone!

  • Reply
    Valentina Spinetti
    6 Marzo 2015 at 11:59

    ma che buona delizia!!!! Polepette sfiziosissime 🙂 Un bacio

  • Reply
    La cucina di Esme
    6 Marzo 2015 at 19:51

    adoro le polpette ma di broccoli ancora mai provate!
    baci e buon we
    Alice

  • Reply
    themasterofcook
    7 Marzo 2015 at 9:54

    Hai ragione, broccoli e acciughe sono grandi amici. Quando si incontrano sono sempre scintille!
    🙂

  • Reply
    Fabipasticcio
    7 Marzo 2015 at 10:11

    Cara Lilli questa ricetta capita davvero a fagiolo! Magari è la volta buona che do un'altra chance alle alici.
    buon fine settimana e a rileggerci presto

  • Reply
    www.mipiacemifabene.com
    7 Marzo 2015 at 19:19

    Mamma mia che buone!! io adoro i broccoli con le acciughe 😛 Bravissima Lilli, un bacione
    F*

  • Reply
    Giulia!
    8 Marzo 2015 at 12:38

    Che bontà, devo assolutamente provarle! 🙂 grazieee
    a presto,
    g

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.