Senza categoria

SFORMATINI di PATATE e RADICCHIO

A volte le mie amiche mi chiedono informazioni su una ricetta e prima ancora che io riesca a proferir parola cominciano a dirmi di non dire che è facilissima, che non si può sbagliare perchè loro non sono così brave.
Premesso che non sono così brava come potrebbero pensare (non sto facendo la modesta penso di cavarmela discretamente ma brava è un’altra cosa), di solito quando lo dico è perchè è vero, se mi dicono di volersi cimentare per la prima volta a fare la pasta fresca o la pasta choux sicuramente non rispondo che è facilissimo.
Questa è una di quelle ricette che penso sia veramente semplice da realizzare per una persona abituata a cucinare pranzo e cena, anche senza essere fantasiosa, variare, o particolarmente abile è proprio difficile sbagliare; lessare una patata è facile, nel dubbio non sia cotta la fai stracuocere, tanto poi devi spappolarla, la pancetta e il radicchio se rimani nei paraggi dei fornelli difficilmente possono bruciarsi, attaccarsi o non so cos’altro, il resto consiste nel mettere insieme tutto amalgamare, regolare di sale, la santoreggia a piacere, il formaggio ed è fatta.
Niente burro, uova, farina, veramente quattro ingredienti messi insieme per un secondo sfizioso saporito che si prepara rapidamente. E per confermarvi la mia tesi vi comunico che ben tre amiche li hanno fatti senza problemi, parliamo di persone poco interessate alla cucina, che solitamente scelgono piatti rapidi, una pasta con sugo pronto, carne ai ferri e insalata, poco altro.
Buona settimana!



Ingredienti:

per quattro sformatini (stampo da muffin)
4 patate lesse medie
1 cespo di radicchio tardivo di Verona
50 gr di pancetta affumicata
60 gr di parmigiano grattugiato
2 cucchiai olio evo
sale 
santoreggia


1 In una padella antiaderente e ben calda fate rosolare la pancetta, dopo qualche minuto aggiungete il radicchio precedentemente lavato e tagliato grossolanamente, fate cuocere per una decina di minuti con due cucchiai di olio evo a fuoco medio.
2 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda in una ciotola schiacciate le patate lesse, aggiungete il radicchio e la pancetta tiepidi, regolate di sale, unite la santoreggia e il parmigiano, amalgamate.
3 Riempite gli stampini (io non gli ho imburrati ma aperti rompendo l’alluminio)  fino all’orlo, livellate la superficie con una forchetta, infornate per circa 30 minuti. Sfornate e servite caldi o tiepidi (attenzione a sfornarli se caldi, fate molto piano).

You Might Also Like

43 Comments

  • Reply
    Alessia Mirabella
    2 Marzo 2015 at 10:41

    Buongiorno signorina! Questi sformatini sono fantastici, arricchiti con pancetta e parmigiano poi li hai resi davvero invitanti. Brava, bravissima! Buon inizio settimana, Ale

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Marzo 2015 at 21:05

      anche secondo me pancetta e parmigiano danno quel tocco di sapore in più! buona settimana signorina, ti abbraccio!

  • Reply
    Claudia
    2 Marzo 2015 at 11:53

    Son sfiziosissimi… buoni proprio!!! baci e buon lunedì 🙂

  • Reply
    Natascia B.
    2 Marzo 2015 at 12:12

    Ciao Lilli, grazie per essere passata da me! Hai scritto giusto, la ricetta è semplice oltre che buonissima. Ma chissà perchè ci sono persone negate che non riescono a fare nemmeno un uovo sodo. A chi non piace cucinare non c'è proprio niente da fare. Buon lunedì!

  • Reply
    speedy70
    2 Marzo 2015 at 12:39

    Deliziosi e originalissimi, complimenti!!!!

  • Reply
    andreea manoliu
    2 Marzo 2015 at 13:18

    Dei sformatini niente male, molto gustosi !

  • Reply
    Fr@
    2 Marzo 2015 at 14:00

    Gli ingredienti mi piacciono tutti, sulla bontà non ho dubbi.

  • Reply
    elenuccia
    2 Marzo 2015 at 14:12

    Dicono la stessa cosa anche a me…ah ma tu sei brava, ma poi mi tocca stare due ore a pulire la cucina, sicuro che io brucerò qualcosa…neanche io fissi un cuoco professionista. Hai avuto un'idea davvero carina, veloce facile e sicuramente gustosa. In versione mini devono essere perfette anche per un aperitivo

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Marzo 2015 at 21:08

      si lasciamo perdere che tutti vogliono venire a cena sempre per la teoria del tu sei brava e poi bisogna pulire e riordinare per ore, ormai son sempre talmente stanca che organizzo poche cene! ciao cara!

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    2 Marzo 2015 at 16:38

    Ottimi questi sformatini, e come dici tu, davvero semplici e veloci da preparare! Un abbraccio

  • Reply
    Lilli
    2 Marzo 2015 at 16:38

    devono essere molto buoni! per fortuna facili visto che non sono una maga di cucina 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Marzo 2015 at 21:09

      tranquilla, diventerai una maga, questo mese te l'ho concesso per ovvi motivi ma adesso devi cominciare a metterti sotto….ahahah!

  • Reply
    carmencook
    2 Marzo 2015 at 17:03

    Sono a dir poco spettacolari!!!!
    Ti assicuro che li proverò prestissimo!!!
    Un mega abbraccio e buona settimana
    Carmen

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    2 Marzo 2015 at 17:21

    mi sembra davvero buono, brava!!!!Baci sabry

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    2 Marzo 2015 at 18:09

    Buoni questi sformatini!!!! Slurrrrp!

  • Reply
    Mariagrazia Continisio
    2 Marzo 2015 at 18:50

    Ricetta golosa e furbissima . . . da riproporre 😉 !

  • Reply
    consuelo tognetti
    2 Marzo 2015 at 20:08

    Che bellissima idea 🙂 Complimenti cara 🙂
    ps: secondo me ti sottovaluti..tu 6 brava in cucina, altro chè!!!

  • Reply
    La mia famiglia ai fornelli
    2 Marzo 2015 at 20:13

    deliziosi questi sformatini e hai ragione sembrano semplicissimi!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    2 Marzo 2015 at 20:31

    Buoni e leggeri, come piacciono a me!!
    Bellissima idea!! Un bacione!!

  • Reply
    Barbara G
    2 Marzo 2015 at 21:14

    Golosissimo questo piatto.. Sembra davvero una ricetta furba che fa sicuramente bella figura!! Da provare!
    Bravissima..
    Barbara

  • Reply
    Erica Di Paolo
    3 Marzo 2015 at 8:03

    Mi hai fatto morire!! Anche a me, gli amici, mettono sempre in discussione la semplicità di esecuzione. Beh, tu hai saputo creare un piattino sfizioso e… semplice ^_^ Grande Eli

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      3 Marzo 2015 at 17:11

      a me pensa che ci sono amici che non vogliono invitarmi a cena perchè dicono che li metto in soggezione, quando se c'è una che anche se sta mangiando la peggiore schifezza mondiale tace, non mi sognerei mai di dire nulla, e poi i gusti son gusti! un bacione!

  • Reply
    themasterofcook
    3 Marzo 2015 at 16:35

    Per chi ha pratica in qualcosa l'asticella della difficoltà si sposta…
    Anche a me sono state sollevate queste questioni ma chi le muove spesso non sa distinguere un mestolo da un cuchiaio.
    Anche un uovo al tegamino li mette in crisi.. 🙂

  • Reply
    Maria Grazia
    3 Marzo 2015 at 16:44

    Tu sei bravissima, Lilli!!!
    Buonissimi questi sformatini. Li farò prestissimo! 🙂
    Un abbraccio,
    MG

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    3 Marzo 2015 at 17:18

    Ma se sei bravissima!! Che dici? Questi sono ottimi comunque. Bella idea Lilli, in fondo non ci vuole molto a mettere insieme un buon piatto, qui in Italia, con tutte le eccellenze che abbiamo. Un abbraccio e buona settimana anche a te

  • Reply
    Antro Alchimista
    3 Marzo 2015 at 18:53

    Ma che golosità questi sformatini. Adoro il radicchio pertanto li proverò 🙂

  • Reply
    Chiara Setti
    5 Marzo 2015 at 10:34

    Anche se non li preparo mai (chissà perchè poi..) mi piacciono un sacco questi sformatini!!! un bacetto

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.