Per restare in tema di ricette di casa eccone un’altra, una pasta che mia mamma prepara spesso semplice, bella saporita con quel tocco in più del peperoncino, un piatto che solitamente finisce rapidamente.
La presenza dei pinoli tostati è fondamentale, croccantini con quel profumo unico, pronti in un istante, mi piacciono moltissimo.
Oggi sono di corsa e di poche parole, vi auguro una felice giornata!
Ingredienti:
per due persone
200 gr di spaghetti integrali
200 gr di spinacini
100 gr di ricotta
40 gr di pinoli
sale
peperoncino
acqua
1 Mettete a bollire l’acqua per gli spaghetti, nel mentre fate saltare gli spinacini in una padella con un tre/quattro cucchiai di acqua, cuociono rapidamente dopo di che quando l’acqua ormai sarà evaporata aggiungete la ricotta, salate, aggiungete il peperoncino e amalgamate, lasciate cuocere altri tre quattro minuti.
2 In un padellino antiaderente ben caldo fate tostare i pinoli per un paio di minuti, fate attenzione che non si brucino. Aggiungeteli alla ricotta/spinacini.
3 Salate l’acqua, buttate gli spaghetti, una volta pronti scolateli e fateli saltare per un paio di minuti con il condimento, servite subito ben caldi.
42 Comments
Claudia
19 Marzo 2015 at 10:52Una pasta semplice ma davvero saporita.. mi piace molto!!!! un baciottone
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:08grazie claudia, buon week end, baci!
Mariagrazia Continisio
19 Marzo 2015 at 10:52Questi spaghetti sembrano golosissimi ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:08grazie, a me piacciono tanto, il mio consiglio è provarli!
elenuccia
19 Marzo 2015 at 10:57Ma che bella proposta per il pranzo. Veloce da fare e sicuramente gustoso. Mi piace la ricotta per condire la pasta e il peperoncino ci sta sempre bene
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:09la ricotta dona quella cremosità che un condimento ci sta benissimo, concordo sul peperoncino, mi piace tanto, buon we cara!
Alessia Mirabella
19 Marzo 2015 at 11:27Meraviglia! Ascolta, ma se ti portassi una fetta di mare, me li prepareresti? Signorina, mi conquisti sempre più!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:09ok io ci sto tu porta il mare io faccio la pasta, ti sto aspettando!!!!
Chiara Setti
19 Marzo 2015 at 12:15Ecco io adesso sono in ufficio con un triste panino….e vedere questa pasta…mi sa che faccio un salto da te! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:10ma no tu devi mangiar per due sfamati alla grande!!! se riesco nel we provo i tuoi croissant sfogliati! baci!
andreea manoliu
19 Marzo 2015 at 12:17Un buon primo pasto molto gustoso !
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:10grazie, mi piace che vi piaccia!
Miss Mou
19 Marzo 2015 at 12:42Una ricette veramente golosa. Poi spinaci e ricotta sono sempre stati da quando ero bambina uno dei miei piatti preferiti <3
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:11spinaci e ricotta non si sbaglia mai! grazie jessica, buon we!
SABRINA RABBIA
19 Marzo 2015 at 14:39TE NE RUBO UNA FORCHETTATA, VA, MI PIACCIONO TROPPO!!!!BACI SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:11sabrina ma anche due forchettate!
Marghe
19 Marzo 2015 at 16:00Uh che meraviglia! Amo i condimenti semplici ma con un buon sapore sano come questo. Mi conquisti sempre tesorino! Ti abbraccio e spero che pian piano la tua salute stia migliorando. Un bacino :*
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:12ma insomma miglioro ma non sono al top, oddio se ti conquisto mi fai felice!!!! passa un felice week end, un bacio grande!
consuelo tognetti
19 Marzo 2015 at 16:30Che bellissima idea, un condimento originale e molto goloso 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:13come il tuo pane di ramerino, ieri son passata ma non son riuscita a commentare, stupende quelle pagnotte, buon week end!
Polvere di Riso
19 Marzo 2015 at 16:38sapore di casa meraviglioso…bravissima !!! :-*
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:13i piatti di casa son sempre i migliori, a ogni età, dopo secoli, ovunque!
Maria Grazia
19 Marzo 2015 at 18:14Mi ha folgorato su Facebbok la tua meravigliosa pasta, Lilli! Ho idea che diventerà un must anche a casa mia 🙂
Un abbraccio,
MG
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:14wow che bello son contenta, speriamo la famiglia te la apporvi, un abbraccio!
Silvia Brisigotti
19 Marzo 2015 at 20:04Buonissimi questi spaghetti!! E poi così semplici e genuini!
Brava Lilli!! Un bacione!!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:15grazie silvia, ti aspetto con le tortine…buon week end, baci!
La cucina di Esme
19 Marzo 2015 at 20:18questi sono i assoluto i primi piatti che preferisco, semplici e gustosi …sapore di casa e di mamma!
bacioni
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:15mi sa che sui piatti di casa siamo tutti d'accordo, bei ricordi, bei piatti, semplici, baci alice!
Lara Bianchini
20 Marzo 2015 at 8:18semplice è vero, e anche casereccio… proprio come piace tanto a me. Lo spinacino poi lo adoro…
lillinelpaesedellestoviglie
20 Marzo 2015 at 9:16anche a me piace tanto lo spinacino, più dello spinacio! grazie lara, buon week end!
Valentina Spinetti
20 Marzo 2015 at 12:51un primo piatto da deliriooooooo…..poi a quest' ora!!! Fameeee
Baciotti
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 9:12wow da delirio!!!! baci
Carmine Volpe
20 Marzo 2015 at 13:28un gran bel primo piatto molto interessante
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 9:13grazie carmine, buona giornata!
themasterofcook
20 Marzo 2015 at 13:50Bellissima. Cremosa e saporita con i pinoli croccanti a fare contrasto.
Un'alternativa molto elegante alle paste "in rosso".
🙂
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 9:13wow molto elegante….mi fai felice!
Elisa Ciarlantini
20 Marzo 2015 at 15:15Ma che buono questo piatto! Complimenti!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 9:13grazie elisa!!!
i Pasticci di Terry
20 Marzo 2015 at 18:43Sai che questa ricetta super veloce mi piace proprio da matti? Mi sa che me la faccio 🙂 Vai piano …. prendi fiato e anche il mio abbraccio, già che ci sei. ♥
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 9:14l'abbraccio me lo prendo tutto, sempre, sto andando piano ma la testa corre! grazie!!!
Erica Di Paolo
21 Marzo 2015 at 8:42Adoro questa semplicità!!!! Brava la mia Eli, sai sempre arrivare al cuore.
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 9:14grazie cara, viva la semplicità sempre e comunque!