Sapete che amo le colazioni del week end, mi piace variare rispetto alla settimana dove in tavola ci sono quasi sempre le stesse cose, i tempi son stretti, mentre sabato e domenica è bello e rilassante prendersela con calma, assaporare la colazione.
Quando riesco vario fra muffin, torte, pancake, plumcake ecc….oggi vi ripropongo questa treccia, enorme treccia, dico ripropongo perchè questa è stata la prima ricetta che ho pubblicato sul blog, quella era al cioccolato con una crema spalmabile.
Un dolce che mi ha conquistato subito appena lo vidi non ricordo dove, bello da vedere, grande, accogliente, a prima vista lo guardi e pensi subito che ce n’è per tutti, un dolce da condividere, mettere sul tavolo e ognuno si serve staccandone un pezzo; comodo da portarsi appresso come spezza fame a metà mattina, o per la merenda dei bambini, dolce ma non troppo, da farcire come si preferisce, si conserva per diversi giorni, insomma un dolce perfetto.
E poi diciamolo mette allegria così abbondante e con quella granella di zucchero!
Grandi novità per me e altre blogger, un bel progetto è alle porte, lunedì sarà visibile a tutti dopo mesi di lavoro da parte di un gruppo infaticabile, incredibilmente entusiasta, determinato, coraggioso e soprattutto un gruppo di amiche che ha sposato un sogno, un grazie infinito.
Tenetevi pronti!
Ingredienti:
500 gr di farina 00
trequarti di panetto di lievito di birra
1/2 bicchiere di olio di semi
80 gr di zucchero di canna
1 uovo
1 tuorlo
1 barattolo di marmellata ai frutti di bosco (350 gr)
granella di zucchero
un pizzico di sale
1 Sciogliete il lievito in una ciotola con 130 ml di acqua tiepida insieme a un cucchiaino di zucchero, lasciate riposare dieci minuti, dopo aggiungete lo zucchero, l’uovo e il pizzico di sale.
2 In una ciotola o su un piano di lavoro versate la farina e incorporate poco alla volta il lievito, amalgamate fino a formare una pasta elastica e liscia, copritela e fate riposare due ore, il volume dovrà raddoppiare.
3 Riprendete la pasta e dividetela in due parti uguali, stendete la pasta formando due rettangoli, spalmate la marmellata dividendola equamente su entrambi i rettangoli, attenzione a non metterne troppa sui bordi, ripiegate la pasta su se stessa formando due rotoli.
4 Intrecciate i due rotoli formando una treccia, fate lievitare ancora mezzora disponendo la treccia su un foglio di carta forno posto su una teglia.
41 Comments
SABRINA RABBIA
21 Marzo 2015 at 13:59una colazione molto originale e squisita, bello potersela godere tranquillamente il sabato e la domenica!!!Brava!!!Baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:50eh si peccato sia già finita! baci
andreea manoliu
21 Marzo 2015 at 14:04Una bella trecciona soffice e gustosa ! Buon fine settimana !
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:53grazie mille, ma non ho capito se hai un blog?
Silvia Brisigotti
21 Marzo 2015 at 14:08Che buona!! I frutti di bosco poi la completano alla perfezione!!
Brava Lilli, buon we!!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:54il top è con la crema al cioccolato, una vera golosità! buona settimana!
Claudia
21 Marzo 2015 at 14:46Chissà quanto è soffice e golosa!!!!! baci e buon sabato 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:54si si bella morbida, bacioni!
petitpatisserie
21 Marzo 2015 at 20:21Sono molto curiosa del nuovo progetto i food!
Il tuo treccione è bellissimo!!
Io l'ho fatto ma semplice e me ne sono innamorata!
Da provare questa variante!! Brava!!
Buona serata
Serena
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:55i food è online a me piace da matti spero anche a te! anche semplice deve essere ottima perchè la pasta è squisita, buona serata!
Sugar Ness
22 Marzo 2015 at 4:26Anche da me la colazione ha un sapore ed un profumo particolari la domenica! Questa trecciona è tutta da provare! Ho una gran voglia di lievitati in questo periodo!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:56le colazioni del week end sono un rito! brava come sei chissà che sforni!
Alessia Mirabella
22 Marzo 2015 at 6:31Cioè, è bellissima, morbida, ospitale, invitante… e mi piace il fatto che sia grande, così da condividerla… ma domani te la porti in ufficio un pezzetto o è già finita? Ecco mi hai fatto venire una voglia pazzesca di brioche, è da tanto tempo che non ne preparo una… buona domenica signorina! (qui piove di brutto, uff)
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:57mmmm…finita! altro che ufficio! ospitale è bellissimo, un termine che mi piace tanto e calza a pennello, buona settimana signorina!
i Pasticci di Terry
22 Marzo 2015 at 11:03Uhmmmm curiosa io ;-*
Bellissimo il treccione e molto pericoloso … pezzo dopo pezzo, come fai a fermarti? Buona domenica
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:57avrai visto ifood, bellissimo! eh eh pericoloso, altro termine che si adatta perfettamente a questo treccione,buona settimana!
La cucina di Esme
22 Marzo 2015 at 12:25bella soffice e stragolosa!
baci e buona domenica
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:58grazie alice mai come la tua torta di oggi, baci!
Lilli
22 Marzo 2015 at 19:33Ma che bontà! Ma che voglia c'hai di farti la treccia per la colazione!!! Mitica! Io ripiego sulle classiche brioche industriali!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:58ah ah ah che spiritosona! dai su che hai da cucinare un bel po'!
elenuccia
23 Marzo 2015 at 10:01Ma quanto è bella. Hai ragione, mette allegria così bella cicciotta. Magari la faccio il prossimo w.e. per il papy
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:58si si fai felice il papy!!!
Scamorza Bianca
23 Marzo 2015 at 10:24La foto dall'alto rende proprio l'idea della goduria!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:59vero la mostra in tutta la sua bellezza!
Kucina di Kiara
23 Marzo 2015 at 11:06Mamma mia questa trecciona è favolosa!!!!!!!!!! Complimenti tesoro, ti è venuta perfetta!!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 18:59grazie mille kiara!!!!
Natalia
23 Marzo 2015 at 14:00E' bellissima e proprio adatta a dolci colazioni coccole. In bocca al lupo per il vostro progetto.
Baci.
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 19:00grazie mille natalia, il progetto è online da oggi!
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
23 Marzo 2015 at 16:44che treccia meravigliosamente golosa!! ma sono sicura sia buonissima!! la voglio anch'io per la colazione!!! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
23 Marzo 2015 at 19:00brava come sei la prepari in un attimo! grazie
consuelo tognetti
23 Marzo 2015 at 20:01Ha una spetto squisito e non oso immaginare a colazione che incanto 😛
Bravissimaaaaaa
lillinelpaesedellestoviglie
25 Marzo 2015 at 19:56purtroppo è finita in fretta, troppo in fretta, grazie!
Fairyskull
24 Marzo 2015 at 12:06Meravigliosa questa trecciona!!! Ciao! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
25 Marzo 2015 at 19:56grazie mille!
speedy70
24 Marzo 2015 at 13:21Che spettacolo questa trecciona, soffice e perfettamente lievitata!!!
lillinelpaesedellestoviglie
25 Marzo 2015 at 19:56effettivamente è stata una grande soddisfazione!
LaRicciaInCucina
25 Marzo 2015 at 15:13"a prima vista lo guardi e pensi subito che ce n'è per tutti"…poi però lo assaggi e lo finisci tutto prima che gli altri riescano a metterci le mani sopra!!!!!! ahahahahahahahahah
ehm…scusa…torno seria!! Che spettacolo questo treccione…poi è così SOFFICEEEEEEEEEEE!!! che bello coccolarsi così fin dal mattino! Brava Lilli. ti mando un bacione mega
P.S.: mannaggia quante cose mi sono persa durante la mia assenza 🙁
lillinelpaesedellestoviglie
25 Marzo 2015 at 19:58ah ah ah grande riccia! una colazione fantastica in effetti ma appunto sembra essercene per tutti ma in realtà se magna in pochi! ricciolona bella ti bacio!
Emanuela - Pane, burro e alici
26 Marzo 2015 at 8:41WOW! Ma come è sofficiosa! E golosa! Bellissima! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
29 Marzo 2015 at 20:43grazie mille cara!
Andreea
16 Aprile 2015 at 13:52Bella soffice e golosa !