Senza categoria

Fish and Chips

 

fish and chips

Lunedì 17.16 sto guidando, sento arrivare una mail sul cellulare, al primo semaforo rosso mi accingo a cancellarla immaginando che si tratti della solita news letters che tutti i giorni più o meno a quest’ora arriva, la apro e leggo Supporto IFood, sgrano gli occhi, sorrido e lo ammetto mi sono commossa, emozione durata pochi istanti perchè appena è scattato il verde, il classico milanese isterico dietro di me subito  ha suonato il clacson, tempo tre secondi!

La mail di Andrea, l’uomo più in voga del momento, io come tante altre l’ho serenamente aspettato per settimane, Andrea ha detto, ha suggerito, cambiato, tolto, aggiunto ecc….non sappiamo neppure che faccia ha ma è diventato una sorta di mito!

Ed ecco la mia nuova casa, i traslochi si sa comportano fatica, riorganizzazione, adattamento ma anche emozione, entusiasmo, novità, voglia di mettere in ordine, arredare, appropriarsi di spazi nuovi ma che senti già molto tuoi.

Questa nuova casetta esiste grazie all’entusiasmo, la grinta, la passione, l’ottimismo e la determinazione di alcune donne tostissime che ci hanno creduto fino in fondo e hanno saputo creare un condominio bellissimo, variegato, allegro, particolare (Silvia, Vatinee, Monica, Monica, Valentina, Roberta e Berenice); ma non bastano la voglia, il desiderio di costruire qualcosa di bello, nuovo se non c’è anche qualcuno che ci crede con altrettanta intensità e fiducia, qualcuno che è disposto a investire  nella creazione e gestione di un condominio (Netaddiction).

Passione e progetto ci sono, accanto c’è qualcuno che concretamente deve costruire  le fondamenta del condominio, mettere in piedi i muri portanti, fornire a ogni casa l’essenziale, sostenere il peso maggiore del trasloco (i tecnici), le scatole più piccole e leggere le ho portate io, quelle più grandi e pesanti il buon Andrea.

Grazie a tutte queste persone la casa c’è e si sposa perfettamente con  il paese delle stoviglie che non è solo quel luogo magico ricco di teiere, alzatine, stampini, piatti, vassoi ecc…ma anche quel luogo, quello spazio in cui chiunque è ben accetto, dove c’è un posto per tutti, la casa è grande, i divani sono comodi, soffici e accoglienti, c’è posto per il timido che non proferisce parola, per chi emerge all’istante o per chi ha bisogno di tempo per ambientarsi, per chi sembra in un mondo tutto suo invece osserva e nota tutto, per chi ha voglia di raccontare o semplicemente di ascoltare.

Una casa vive e cresce insieme alle persone che l’abitano e a quelle che la frequentano, delle chiacchiere in pianerottolo o davanti ai bidoni della spazzatura (che poesia…), di un saluto rapido prima di uscire, di un “bentornato” a fine giornata, di due battute scambiate in ascensore, di una confidenza annaffiando i fiori in balcone o mentre i bambini razzolano in giardino, di una porta tenuta aperta mentre l’altro entra carico di sacchetti o di un goccio di latte prestato quando si è malati.

Sbrigatevi, la porta è aperta, non occorre suonare, ma fate in fretta il fritto è buono caldo, croccante!

 fish and chips

 

Ingredienti:

per quattro persone

800 gr di merluzzo

600 gr di patate

olio per friggere

sale

per la pastella:

100 gr di farina 00

65 ml di birra (io chiara)

65 ml di latte

1 uovo

maionese (la mia home made)

 

fish and chips

 

1 Preparate la pastella, in una ciotola versate il tuorlo, la farina, un pizzico di sale, la birra e il latte, amalgamate con una frusta, fate riposare per almeno un’oretta, tenete da parte l’albume.

2 Intanto che la pastella riposa, lavate e pelate le patate, per evitare che si anneriscano man mano che le lavate e tagliate a bastoncini in senso verticale, mettetele in una ciotola piena d’acqua.

3 Se usate il pesce fresco non è necessario, se usate quello congelato, scongelatelo per tempo e asciugatelo per bene;tagliate i tranci in pezzi di circa 7 cm di lunghezza.

 

fish and chips

4 Prendete un’ampia padella, versate l’olio, lasciate scaldare qualche minuto, friggete le patate, scolatele su un foglio di carta assorbente, regolate di sale, tenete in caldo.

5 In un’altra padella ampia, scaldate l’olio, dopo qualche minuto friggete il merluzzo passando ogni trancio nella pastella, aiutatevi con una forchetta fate colare la pastella in eccesso prima di far friggere il trancio, cuocete per circa una decina di minuti, girateli a metà cottura, scolateli su un foglio di carta assorbente.

6 Servite insieme il pesce e le patate, regolate di sale.

 fish and chips

fish and chips

You Might Also Like

36 Comments

  • Reply
    Silvia
    20 Aprile 2015 at 10:47

    Eli <3 Davvero super la nuova casetta, che ti si addice e si addice questo post alla nostra felicità!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:27

      ecco la cosa più bella, la nostra felicità! un abbraccio

  • Reply
    Fr@
    20 Aprile 2015 at 11:30

    Entro nella tua nuova casa, mi siedo e prendo un frittino goloso.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:27

      ma prendine anche due!!!

  • Reply
    Vanessa
    20 Aprile 2015 at 12:49

    Carissima! Che bello entrare nella tua nuova casetta! E che profumano succulento! Un abbraccio!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:28

      oggi fritto, per festeggiare si può!!! grazie, un abbraccio!

  • Reply
    Claudia
    20 Aprile 2015 at 13:50

    Uhhhhh la mia cena ideale.. che bontà.. amo il merluzzo fritto!!!! un bacione e buona settimana 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:28

      eh si una gran cena, non lo mangiavo da anni e anni, sempre ottimo!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    20 Aprile 2015 at 13:50

    Io credo che le creature magiche che hanno costruito le fondamenta di questa casa saranno molto orgogliose di te e delle tue belle parole. Sei speciale Eli.
    Ora però fammi assaggiare, sia mai che questo favoloso fritto raffreddi ^_^

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:29

      grazie erica sei troppo buona e carina, si meritano quello che ho scritto! tu che mangi il fritto!? wow!!!

  • Reply
    Silvia Brisi
    20 Aprile 2015 at 14:06

    E bella la nuova casetta!!!
    Adoro il fish & chips!!
    Un abbraccio e buone nuove cose!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:29

      grazie silvia!!! dopo passo sa te, un abbraccio!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    20 Aprile 2015 at 15:06

    io mi accomodo sempre volentieri a casa tua, ora ancora di piu’, bella ricetta, posso favorire????Baci Sabry

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:30

      ma grazie e io sono felice che ti senti a casa, prendine quanto ne vuoi, baci!

  • Reply
    Francesca P.
    20 Aprile 2015 at 15:39

    Mi piace l’idea di festeggiare il trasloco con il fritto, con un piatto che mi riporta in Inghilterra – dove devo tornare! – e con questo giallo che idealMente segue il mio… le nostre case sono cresciute con noi, mattoncino dopo mattoncino… ed è bello vederle più grandi ora, più spaziose, più pulite, più ariose! Si cucina meglio quando si possono aprire le braccia, quasi a volare… 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:32

      eh si tante belle case stanno riempendo di entusiasmo tante di noi, e insieme le costruiamo, mattoncino dopo mattoncino, anche io voglio tornare in inghilterra!!!

  • Reply
    chiara
    20 Aprile 2015 at 17:34

    uhhhh ma che bella la nuova casetta!!!
    E di questo fish & chips vogliamo parlarne?? tu sai che sono incinta…e a una donna incinta non puoi far venire queste strane voglie….. e adesso come faccio?? :))

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:32

      mangialo!!! il pupo (o pupa?) gradirà di certo!!! baci chiara!

  • Reply
    Andreea
    20 Aprile 2015 at 19:11

    Il piatto amato da tutti, molto gustoso !

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Aprile 2015 at 19:32

      si davvero, non so se esiste persona a cui non piace, grazie!

  • Reply
    Alice
    20 Aprile 2015 at 19:49

    Mi piace la tua nuova casa, mi piace questo sfiziosissimo piattino e mi piace tantissimo il simpatico modo in cui hai scelto di servirlo!
    baci
    Alice

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      21 Aprile 2015 at 15:07

      grazie mille alice, sei molto carina, baci!

  • Reply
    zia Consu
    20 Aprile 2015 at 21:20

    Che meraviglia la tua nuova casetta 🙂
    Io mi autoinvito x l’aperitivo..sarà troppo tardi???
    In bocca al lupo x questo stupendo progetto ^_^

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      21 Aprile 2015 at 15:07

      non è mai troppo tardi, ti aspetto, grazie mille!!!!

  • Reply
    Marghe
    21 Aprile 2015 at 11:58

    Adoro tutto: il tuo entusiasmo, il nuovo blog, questa ricetta strepitosa (chi non ama i fish & chips? Sono divini e i tuoi così dorati e croccanti, yuhm) <3
    Benvenuta in questo meraviglioso mondo amica mia! Ti abbraccio stretta

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      21 Aprile 2015 at 15:08

      grazie, manca poco al nostro incontro, finalmente! un mega abbraccio!

  • Reply
    elenuccia
    21 Aprile 2015 at 12:49

    Il nuovo blog mi piace troppo. Purtroppo mi sa che sono arrivata tardi per il fish & chip, sicuramente gia’ spazzolato completamente. Ma mi prenoto per la prossima ricetta 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      21 Aprile 2015 at 15:08

      ma che tardi, vieni vieni! grazie!

  • Reply
    liliana
    21 Aprile 2015 at 17:01

    AHAHAH …. “mmm buono fish&chips” ;)))

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      22 Aprile 2015 at 17:20

      fish and chips troppo da te!

  • Reply
    Sara e Laura Pancetta Bistrot
    21 Aprile 2015 at 19:57

    Eccoci approdate nella tua nuova casetta Lilli!!! Ci siamo molto ritrovate nella tua descrizione della casa come posto per tutti in cui c’è posto per ogni carattere, gusto e preferenza, dove la tavola come le chiacchiere fa da collante e si respira un’aria di generosa ospitalità! E’ bello essere tutte vicine di casa, scambiarsi pettegolezzi e ricette mentre l’olio sfrigola per ospitare ingredienti che adoriamo! Il fish and chips…mmmhhh… saremmo a cena da te una sera sì e l’altra anche, sicure di lasciare fuori ansie e stress e ritrovarci tra amiche!! E ora si brinda!!!! W ifood!!! smackk

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      22 Aprile 2015 at 17:22

      eh si si brinda per forza, prima o poi speriamo davvero di persona, sarebbe proprio bello! avere tante belle vicine di casa così è un piacere immenso, un prinilegio! w ifood, buona serata pancette belle!

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    21 Aprile 2015 at 21:16

    Lilli, sono emozionata per te, guarda! :-)))
    Adoro Londra…non posso non amare questo fish&chips.
    Ti abbraccio tanto

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      22 Aprile 2015 at 17:24

      grazie riccia, mai stata a londra ma in inghilterra si e ne ho mangiato tanto, ottimo, ti abbraccio tanto anche io!

  • Reply
    Luisa
    22 Aprile 2015 at 23:02

    Ciao Lilli e ben ritrovata in questa tua nuova casa…che bella descrizione che hai fatto di questo nuovo progetto, complimenti anche per questo bel fritto ;)! Buona serata Luisa

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      23 Aprile 2015 at 13:48

      grazie luisa ben ritrovata anche a te nella mia nuova casa! grazie mille!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.