Il profumo della scamorza che si scioglie.
Il sole caldo che penetra dalla finestra mentre fai colazione.
Il pane tostato croccante.
L’immancabile tazza di te mattutina (e non solo…)
Uscire e sentire l’aria frizzantina all’ombra, il calore al sole.
La radio che trasmette una delle tue canzoni preferite.
Un messaggio divertente appena alzata.
I cambiamenti repentini.
Una giornata impegnativa che si concluderà serenamente.
L’incoraggiamento di pochi ma buoni.
Le prime gemme del mio amato gelsomino.
Son le 10.20 e questa è la mia giornata ad ora.
Ingredienti:
per una teglia da due persone
200 gr di sfoglie di farro
400 gr di agretti
1 spicchio d’aglio
olio evo
peperoncino
sale
150 gr di scamorza affumicata
90 gr di parmigiano grattugiato
1 Mettete a bollire dell’acqua in una pentola capiente, nel mentre lavate bene gli agretti, eliminate le parti superflue, tamponateli con della carta assorbente per asciugarli.
2 Scaldate due tre cucchiai di olio con del peperoncino e lo spicchio d’aglio in una padella antiaderente, aggiungete gli agretti e fateli cuocere per una decina di minuti a fuoco medio, se vi pare si stiano attaccando aggiungete dell’acqua.
3 Tagliate a cubetti la scamorza.
4 Accendete il forno a 200 gradi, immergete due sfoglie alla volta nell’acqua bollente, lasciatele immerse per un minuto/due, poi scolatele su uno strofinaccio, proseguite fino al termine delle sfoglie.
5 Assemblate la lasagna, disponete prima le sfoglie in modo che coprano tutta la pirofila, poi aggiungete gli agretti, la scamorza e il parmigiano, un pizzico di sale, coprite con altre sfoglie e proseguite fino al termine degli ingredienti, ultimo a strato a piacere o sfoglia o ripieno, cuocete per circa 35 minuti. Se volete aggiungete delle besciamella o del latte in cottura per rendere la pasta ancora più morbida.
40 Comments
Claudia
2 Aprile 2015 at 8:56Le sfoglie di farro!!!!!! ma devo trovarle anche io!!!! mi piace tantissimo con agretti e scamorza.. un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:04non si trovano facilmente in effetti, ma ogni tanto al super ci sono! baci!
Erica Di Paolo
2 Aprile 2015 at 10:19Intense, rustiche, vere e genuine. Questa sei anche tu, oltre al tuo piatto, che siano le 10.20, le 12.19 o qualsiasi altro momento della giornata ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:05ma grazie erica che belle parole! un bacione!
Michela Sassi
2 Aprile 2015 at 11:01Stavo giusto cercando una ricetta per fare delle lasagne.. e mi imbatto in questa ricetta fantastica, mi piace molto la sfoglia di farro!
Bravissima
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:06anche a me la sfoglia piace tanto, senza uova! un bacione!
andreea manoliu
2 Aprile 2015 at 12:17Woooow… è proprio invitante la tua lasagna e una forchetta la tufferei dentro !
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:06grazie mille, anche due forchettate!
Marghe
2 Aprile 2015 at 13:34Aggiungici una dose di amore che soffio veloce da qui fino alla tua finestra.
Adoro queste lasagne saporite ma eleganti, sono perfette per questi giorni di festa!
Un bacio grande alla mia Lilli
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:07ti vedo con il tuo uovo con il mini pony bella e felice! un bacione anche a te!
Silvia Brisigotti
2 Aprile 2015 at 14:24Direi che è iniziata meglio della mia!! Oggi a pranzo panino!!
Buonissima questa lasagna, poi io adoro gli agretti!! Un abbracciooooooo!!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:07buoni si gli agretti!!! un abbraccio!
SABRINA RABBIA
2 Aprile 2015 at 14:59che ricetta particolare, mi piace molto!!!!Baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:08grazie sabrina, provale! baci!
Perle ai Porchy
2 Aprile 2015 at 15:02una bellissima giornata di primavera! Geniali queste lasagne!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:08eh si peccato che sia cambiato il tempo ma la fame non è venuta meno….!!!
consuelo tognetti
2 Aprile 2015 at 17:06Non sai che darei x allungare una forchetta e rubartene un po'..deve essere squisito ^_^
Buona Pasqua cara se non ci risentiamo <3
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:09buona pasqua anche a te, ho letto di tutto nonno, mi spiace!!!! un abbraccio!
Lilli
3 Aprile 2015 at 9:59Questi agretti che ogni tanto ritornano io non li conosco e mi incuriosiscono parecchio! Poi le lasagne sono un piatto speciale…! BRAVA!!!! Brava anche per tutto il resto ;)))
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:09soprattutto per tutto il resto….! gli agretti li trovi anche al super teresina!
elenuccia
3 Aprile 2015 at 10:04Nooooooooo mi hai colpito al cuore. Vado pazza per gli agretti ma non avevo mai pensato alla lasagna. Mamma mia sembrano davvero deliziose. Passo da te tra un'oretta 🙂
Per il lievito, sinceramente anche io non so come andrà a finire. Mi sono lasciata convincere solo perchè mi hanno detto che il licoli è molto più facile da gestire, si può lasciare una settimana in frigo senza rinfresco senza che muoia. Anche io sono spesso via per lavoro quindi non potrei proprio essere vincolata ogni due giorni a impastare
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:10anche per me prima volta la lasagna con gli agretti, devo dire che nelle lasagne metto di tutto! tifo per te e per il tuo lievito!
Mirtilla
3 Aprile 2015 at 13:50Ma che meraviglia!!
auguri di Buona Pasqua 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:10grazie mirtilla anche a te!
i Pasticci di Terry
3 Aprile 2015 at 14:31Anche tu una lasagna? Ottima la tua, proprio nelle mie corde, adoro gli agretti e tutte le verdure per la verità ahahah. Tesoro, goditi queste giornate di festa, anche se da noi pioverà, fa niente. Tanti auguri, buona Pasqua tesoro
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:11mi sto riposando e spero anche tu! in montagna non piove ma non è bello! buona pasqua anche a voi, un abbraccio!
La cucina di Esme
3 Aprile 2015 at 16:27Gustosissima questa lasagna!
Approfitto per augurare a te e famiglia una serena Pasqua piena di gioia e di tanto cioccolato!
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:11grazie alice, ricambio gli auguri! baci
conunpocodizucchero Elena
3 Aprile 2015 at 17:23fantastica Lilli!!! buona Pasqua!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:12grazie cara, anche a te!
Valentina
3 Aprile 2015 at 19:24Mammamia, questa lasagna fa venire l'acquolina solo a guardarla!!! Buonaaaaaa 😛 Bravissima Lilli, ti abbraccio forte forte e ti auguro una splendida Pasqua! Auguri di vero cuore <3
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:12grazie valentina, anche a te, ho ammirato le tue meraviglia, complimenti, un abbraccio!
speedy70
3 Aprile 2015 at 22:54Gustose e tanto originale queste lasagne, che bontà con gli agretti, bravissima!!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:12grazie mille, son felice che vi piacciano!
Natalia
4 Aprile 2015 at 16:17Originale questa lasagna. Io trovo poco gli agretti. Peccato, sono così belli in cucina!
Baci e buona Pasqua.
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:13a dire il vero anche io, infatti se li vedo li prendo! buona pasqua anche a te!
An Lullaby
4 Aprile 2015 at 21:16Mamma mia mi ha fatto venire i brividi…ma tipo che la mangerei ora ahah! 🙂 Originalissima e davvero invitante, complimenti 🙂
Auguri di buona Pasqua!!! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:14grazie mille! detto da te….mi sciolgo! auguri anche a te!
Sara e Laura-PancettaBistrot
4 Aprile 2015 at 21:48Cara Lilli, non potevamo non passare per farti i nostri più cari auguri per una Felice Pasqua!!!
PS: che bella idea gli agretti nelle lasagne!!
Un bacione dalle tue pancettine!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Aprile 2015 at 13:14pancettine auguri anche a voi! adesso vengo a vedere la nuova casetta, un abbraccio!