Senza categoria

MINI CROSTATE di FORMAGGIO e PISELLI

La ricetta è della mia amica Alessia, direi in tutto e per tutto, solo che lei ha utilizzato i pomodori che io non avevo e quindi ho optato per i piselli freschi, per il resto piccolissime varianti minimali.
Vidi questa ricetta tempo fa sul suo blog e me ne innamorai, intanto perchè è bravissima a fotografare, foto belle, eleganti ma semplici, sa creare un set bellissimo mettendo insieme pochi oggetti o ingredienti, le vedi e il colpo d’occhio è superlativo.
Poi mi ha subito conquistata la base con il prezzemolo nell’impasto, mix che non avevo mai sperimentato prima, mettiamoci tutte quei pomodorini belli e allegri, la crema di formaggi morbida e cremosa, la presenza delle spezie, paprika e noce moscata, il miele, insomma bella, buona, diversa dal solito, perfetta.
Vi consiglio davvero di provarla!
Ultima cosa, la presenza di pennuti fra le crostate…omaggio a bloggalline!
Vi auguro un felice week end e andate a conoscere Alessia!




Ingredienti:

per la base:
180 gr di farina 00
80 gr di burro
50 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo medio
2 cucchiai di acqua freddissima
3 steli di prezzemolo
noce moscata
sale
pepe
per il ripieno:
100 gr di robiola
200 gr di ricotta fresca
1 spicchio d’aglio tritato
mezzo cucchiaino di paprika
1/2 cucchiaino di miele
sale 
pepe
70 gr di piselli freschi


1 Preparate la pasta lavorando insieme tutti gli ingredienti, la farina, il burro, l’uovo, il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe, il prezzemolo lavato asciugato e tritato e i cucchiai d’acqua, formate una palla omogenea e mettete in frigorifero per un’ora.
2 Cuocete i piselli al vapore. Fateli raffreddare.


3 In una ciotola lavorate i formaggi, unite il miele, lo spicchi d’aglio, la paprika, regolate di sale e pepe, aggiungete i piselli amalgamate.
4 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda imburrate uno stampo (o più stampi), stendete la pasta con le mani, distribuitela in modo omogeneo regolando i bordi, versate la crema livellando la superficie, infornate per circa 40-45 minuti (la cottura varia anche a seconda dello stampo che usate).

You Might Also Like

41 Comments

  • Reply
    Claudia
    10 Aprile 2015 at 11:16

    Io adoro le torte salate.. Così ripiena di formaggi.. e piselli mi stuzzica!!! baci e buon w.e. 🙂

  • Reply
    petitpatisserie
    10 Aprile 2015 at 11:19

    Ma che bontà è?? Fa venire una fame!!! :))

  • Reply
    ilcucchiaiodoro
    10 Aprile 2015 at 11:20

    Con le belle giornate che sono iniziate le ricette da infilare nel cestino del pic nic sono sempre accettate e qui ci sono anche le prime verdure della stagione! Ottimo direi!! 😉

  • Reply
    Erica Di Paolo
    10 Aprile 2015 at 11:20

    Alessia sa incantare occhi, palati e cuori come pochi altri!!!! Ma tu hai colto e hai perpetuato la magia, portandola nuovamente a deliziarci. Meraviglioso l'aspetto di questo tortino, meravigliosa sei tu!!
    Un abbraccio grande.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      11 Aprile 2015 at 8:18

      grazie erika, concordo su quanto hai detto della nostra alessia, grazie mille, buon week end un abbraccio!

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    10 Aprile 2015 at 12:35

    La frolla mi piace tantissimo ma salata….è proprio una goduria!!
    mi piace tanto la scelta dei pisellini freschi. Brava Lilli!
    Ma che tenero l'omaggio alle bloggallineeeeeeeee!!!!!!! un bacione

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    10 Aprile 2015 at 12:59

    e' una ricetta meravigliosa, una frolla salata molto delicata con un altrettanto ripieno, me la mangerei subito!!!!Brava!!!Baci Sabry

  • Reply
    Giulia Cappelli
    10 Aprile 2015 at 13:28

    meravigliosamente deliziose!! mi piacciono tantissimo! rubacchio!!! buon fine settimana cara!!

  • Reply
    andreea manoliu
    10 Aprile 2015 at 14:00

    Carine e gustose e ottime anche per il pic nic !

  • Reply
    Mariagrazia Continisio
    10 Aprile 2015 at 14:23

    Sono un incanto queste crostatine salate . . . saranno deliziose ^_^

  • Reply
    Maria Grazia Maineri
    10 Aprile 2015 at 15:21

    Strepitose, Lilli. Ed io adoro le mono porzioni!
    Un abbraccio e felice week-end!
    MG

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      11 Aprile 2015 at 8:21

      le monoporzioni son bellissime e ti permettono di giocare con stampini, pirottini, cocotte ecc….un abbraccio e felice week end!

  • Reply
    Natalia
    10 Aprile 2015 at 15:36

    O che buone devono essere. Mi piace molto la presenza del prezzemolo e della noce moscata nella base.
    E adoro le monoporzioni!
    Baci.

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    10 Aprile 2015 at 17:35

    Davvero bellissime Lilli!!! Un' idea perfetta per aperitivo o antipasto o pic nic o brunch, insomma, perfetta sempre!! Brava!!

  • Reply
    Alessia Mirabella
    10 Aprile 2015 at 20:53

    Per me è un onore leggere quella tua introduzione, signorina! Che poi io e te siamo entrate l'una nella vita dell'altra a valanga, senza punteggiatura, senza nemmeno rendersene conto. Quello che amo di questo blog è il collegamento diretto che c'è col tuo cuore e le tue sensazioni. Uno scambio continuo. Ti rispecchia tantissimo. Sei un tesoro, e le tue foto sono già bellissime!!!
    A.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      11 Aprile 2015 at 8:25

      eh seee le mie foto bellissime, ho tanto da imparare ma tu sei troppo buona! vero ci siamo intese al volo senza troppi intermezzi, molto dirette, immediate, sincere, bello!!! una bella valanga! grazie per le bellissime parole su di me e sul blog signorina, mi fai felice! ti abbraccio e passa un felice week end!

  • Reply
    Emanuela Bordin
    10 Aprile 2015 at 21:09

    Proprio belle e perfette anche per qualche gita fuori porta! Brava e buon fine settimana

  • Reply
    panelibrietnuvole
    11 Aprile 2015 at 0:58

    Belle e primaverili queste crostatine, sono sicura che mi piacerebbero! E adesso vado da Alessia 🙂

  • Reply
    Andrea Pizzato
    11 Aprile 2015 at 10:09

    adoro le torte salate! con il formaggio ancora di più! grazie per la ricetta, buon sabato, ciao Andrea

  • Reply
    consuelo tognetti
    11 Aprile 2015 at 16:07

    Che bellissima idea, originale e scenografica..oltre che deliziosa 🙂
    Complimenti tesoro e felice we <3

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    12 Aprile 2015 at 7:08

    Davvero originali, sai quanto piacciano anche a me le Crostate e le torte salate … prendo nota, ti abbraccio e ti auguro un buon fine settimana

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Aprile 2015 at 10:16

      solitamente non sono tanto amante delle torte salata ma questa mi conquistata, buona domenica, un abbraccio!

  • Reply
    Lilli
    12 Aprile 2015 at 13:34

    molto carine!

  • Reply
    Cristina
    16 Aprile 2015 at 13:22

    Idea fantastica quella della frolla salata ! Da provare assolutamente

  • Reply
    petitpatisserie
    16 Aprile 2015 at 21:50

    Questa ricetta fa tanto gola e mi ispira tanto!
    Bravissima!

    Buona serata
    Serena

  • Reply
    supercibi
    17 Aprile 2015 at 22:41

    mmmm che bontà hanno un aspetto fantastico

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.