Senza categoria

MUFFIN al LIMONE e SEMI di PAPAVERO

Siamo arrivati al post numero 200! Son tantissimi, non li ricordo tutti neanche se mi concentro per un’ora, tanti ma sono ancora moltissime le ricette da provare, proporre, inventare, talmente tante che potrebbe non bastarmi una vita e forse neanche un secondo blog.

I 100 post li avevo festeggiati (si fa per dire…) con dei pomodori fritti ripieni, una vera goduria, oggi diamo risalto a questo piccolo traguardo con un semplice muffin, uno dei miei dolci preferiti.
E’ stata dura non inserire in qualche modo del cioccolato (ieri ho anche realizzato che andando avanti con le settimane si utilizzerà sempre meno con il caldo….tragedia!) ma volevo utilizzare i semi di papavero presi qualche settimana fa, mi è tornata in mente una colazione in Germania di qualche anno fa in cui sul bancone della caffetteria troneggiavano mille varianti di muffin e una era questa.
Il limone c’è sempre in casa e l’abbinamento sembrava interessante, peraltro si preparano in un attimo, son senza lattosio perchè ho usato il latte di soia che non mi fa impazzire ma unito agli altri ingredienti va benissimo, niente burro, solo due uova  per oltre 14 muffin. 
C’è tanto zucchero, unico neo se proprio ne si vuole trovare uno. Profumo ottimo, sapore intenso ma non eccessivo, grandezza perfetta per ogni momento della giornata, il muffin ha in se’ qualcosa di perfetto, lo penso da sempre.
Buona giornata.





Ingredienti:


175 ml di olio di semi di girasole
225 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
225 gr di zucchero di canna
1 uovo grande + 1 albume
150 ml di latte di soia
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di scorza di limone non trattato
2 cucchiaini di semi di papavero





1 In una ciotola unite gli ingredienti secchi, farina, lievito sale e zucchero, mescolate.

2 In un’altra ciotola mescolate con una frusta gli ingredienti umidi, l’uovo, l’albume, il latte, l’olio e il succo di limone di cui prima avrete prelevato la scorza. Unite i semi di papavero e la scorza, amalgamate.
3 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda imburrate gli stampini, non necessario se usate pirottini di carta o silicone, versate in ogni stampo il composto riempendone trequarti. Cospargete i muffin con dei semi di papavero, cuocete per 25 minuti circa, sfornate e lasciate raffreddare.

You Might Also Like

47 Comments

  • Reply
    Claudia
    8 Aprile 2015 at 8:15

    Troppobuoni al limone.. e i semi di papavero ci stanno benissimo! smack

  • Reply
    themasterofcook
    8 Aprile 2015 at 8:32

    Complimenti! 200 articoli sono un bel traguardo! 🙂

  • Reply
    Lilli
    8 Aprile 2015 at 8:39

    che simpatici! GIALLI LIMONE+SEMI DI PAPAVERO=ESTATE CHE AVANZA…@.@

  • Reply
    Sugar Ness
    8 Aprile 2015 at 8:52

    Ma quel muffin che si è aperto al punto giusto con la lievitazione… mmm!!! Non sai cosa darei per addentarlo!!! Sai che pur essendo un grande classico, non ho mai provato l'abbinamento limone-semi di papavero? Potrei lasciarmi ispirare da te e metterli anch'io in un muffin!

  • Reply
    Marghe
    8 Aprile 2015 at 10:13

    Buoni 200 allora amica! Sono felice di essere al tuo fianco a festeggiare ogni piccolo nuovo importante traguardo 🙂
    La morbidezza dei tuoi muffin mi ammalia, e il sapore deve essere uno spettacolo, davvero intrigante!
    Un super abbraccio alla mia Lilli

  • Reply
    andreea manoliu
    8 Aprile 2015 at 11:17

    Che buon gusto, molto freschi e deliziosi !

  • Reply
    La mia famiglia ai fornelli
    8 Aprile 2015 at 12:33

    adoro i muffin al limone! questi con l'aggiunta dei semi di papavero devono essere deliziosi!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Aprile 2015 at 18:03

      pensa che io drogata di muffin li ho fatti ieri per la prima volta al limone, non parliamo dei semi di papavero…

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    8 Aprile 2015 at 13:17

    QUANTE PREPARAZIONI PER I MUFFIN, SONO TUTTI DELIZIOSI, OTTIMI I TUOI!!!!BACI SABRY

  • Reply
    Maria Grazia Maineri
    8 Aprile 2015 at 14:03

    Celebrare i 200 post con queste delizie profumatissime è stata una delle tue mosse geniali, Lilli! Sono magnifici! Un grande abbraccio!
    MG

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    8 Aprile 2015 at 16:31

    E sono daccordo con te, i muffin sono sempre perfetti e poi vuoi mettere la velocità con cui si fanno? Bellissima questa versione, molto interessante. Carinissimi i cartoccini, mi piacciono 🙂

  • Reply
    Claudia
    8 Aprile 2015 at 17:26

    Eh sì, dei tuoi muffin ne prenderei volentieri uno. I dolci al limone sono buoni quasi quanto quelli al cioccolato:)
    A presto Lilli :*

  • Reply
    consuelo tognetti
    8 Aprile 2015 at 19:11

    Complimenti x questo bellissimo traguardo 🙂
    Hai festeggiato con dei dolcetti deliziosi..ne rubo uno e brindo con te ^_^

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    8 Aprile 2015 at 19:22

    Complimenti Lilli!! E che muffins deliziosi!! La primavera scatena sempre la voglia di limone e questi sono davvero perfetti!! Un abbraccio!!

  • Reply
    Mary
    8 Aprile 2015 at 20:30

    Ciao Lilli! Questi bellissimi muffins sono perfetti per festeggiare i tuoi primi 200 posts! Adoro l'accoppiata limone-semi di papavero, la trovo freschissima e originale! Bacioni cara e dolce notte, Mary

  • Reply
    Francesca P.
    8 Aprile 2015 at 20:45

    Contare i post, i semi di papaveri, i chicchi di riso, i giorni, gli anni… ma i muffin no, facciamo che possiamo mangiarne tanti in modo infinito! 🙂
    Belli i pirottini, romantici come abbiamo bisogno… trattengono bene il calore…

  • Reply
    Ilaria Guidi
    9 Aprile 2015 at 6:18

    Ho proprio un debole sia per i muffis sia per i semini di papavero…per i limoni poi…davvero meravigliosi i tuoi muffins…
    Un abbraccio cara!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Aprile 2015 at 18:07

      eh si ho visto spesso muffin fantastici da te presentati alla grande con le tue belle foto! un abbraccio!

  • Reply
    accantoalcamino
    9 Aprile 2015 at 8:50

    Ciao, beh, limone e semi di papavero, abbinamento perfetto, mi piacciono molto i pirottini e come sono cresciuti i tuoi muffin, perfetti direi. Buona giornata <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Aprile 2015 at 18:08

      i pirottini sono di tiger, c'è in tutte le città tanta roba carina a poco prezzo! un abbraccio Libera!

  • Reply
    Polvere di Riso
    9 Aprile 2015 at 18:22

    sento il profumo del limone da qui <3 buonissimi :-*

  • Reply
    Giulia!
    9 Aprile 2015 at 20:53

    uh, che cariniiiiiiii. sembrano davvero deliziosi 🙂 brava!
    G

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    10 Aprile 2015 at 9:11

    200?? ma sei una macchina da guerra 😀
    brava lillina mia! brava brava! e che belly questi lemon poppy seeds muffin!!

  • Reply
    Valentina Spinetti
    10 Aprile 2015 at 9:37

    limone e semi di papavero è un' accoppiata che mi gusta !!! 😉 Bacioni

  • Reply
    LUCIA
    17 Aprile 2015 at 22:37

    ma che buoni…sembrano leggerissimi

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      22 Aprile 2015 at 18:14

      eh lo sono lucia, grazie di essere passata!

  • Reply
    supercibo
    17 Aprile 2015 at 22:38

    buonissimi, da provare assolutamente…..bella idea…..

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      22 Aprile 2015 at 18:15

      si si prova che son squisiti, grazie!

  • Reply
    Federica Gif
    22 Aprile 2015 at 16:47

    Adoro dolcetti e torte al limone e queste sono davvero favolose!! Complimenti!!
    Ciao un abbraccio
    Federica 🙂

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.