Senza categoria

NOODLES con POLLO e VERDURE

Da tempo avevo voglia di noodles, nei ristoranti asiatici li prendo sempre, potrei recensirne almeno una quarantina di svariati ristoranti milanesi, ho voluto provare a replicarli a casa.

In materia di noodles chi meglio di lei poteva offrirmi una ricetta sicura e collaudata? Parlo di Vatinee, nel suo blog ne trovate diverse versioni una più accattivante dell’altra, guardi le foto e le vorresti provare tutte e infatti è quello che farò, devo reperire la salsa di pesce e la pasta  di tamarindo poi non mi ferma nessuno.
In generale se vi piace la cucina thai dovete necessariamente fermarvi da lei, troverete splendide foto e ottime ricette e non si parla solo di cibo ma anche di viaggi.
Amo molto la cucina asiatica, come ho già scritto in India un mese ho mangiato benissimo, molto vario, carne, pesce, verdure, legumi, adoro la cucina giapponese, vivrei di sushi, maki, tiger roll, zuppa di miso ecc….e poi cinese, thai, vietnamita, ho provato anche alcuni piatti iraniani, ottimi.
La bacchette provengono dal Giappone, un regalo di una cara amica.
Buona giornata!








Ingredienti:



per due persone
200 gr di noodles
150 gr di petto di pollo
6/7 foglie di coste (costine, le piccole)
1 uovo
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio di arachidi
3 cucchiai di soia





1 In un’abbondante ciotola mettete i noodles, copriteli con dell’acqua tiepida, fate riposare per almeno 15 minuti.

2 Lavate, asciugate e tagliate a striscioline le coste, tagliate il pollo a tocchetti.
3 In una padella o nel wok scaldate due cucchiai di olio di semi, aggiungete lo spicchio d’aglio, poi l’uovo, fatelo strapazzato, dopo circa un minuto aggiungete le coste e il pollo, versate un cucchiaio abbondante di salsa di soia, cuocete circa una decina di minuti a fuoco vivo, mescolate ogni tanto.
4 Portate a bollore l’acqua, aggiungete i noodles ammorbiditi, quando bollirà nuovamente contate 6/7 minuti, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda velocemente, uniteli al pollo e alle verdure, saltateli con i due cucchiai di soia fino a che non saranno ben caldi. servite.

You Might Also Like

46 Comments

  • Reply
    Scamorza Bianca
    13 Aprile 2015 at 8:57

    mi piacciono tantissimo, passo sicuramente a dare un'occhiata al blog che suggerisci.
    Buona settimana!!!!

  • Reply
    Giulia Cappelli
    13 Aprile 2015 at 9:04

    beh da chi ispirarsi se non da lei? sei stata bravissima e mi hai fatto venire famissima!!! un abbraccio!

  • Reply
    Alessia Mirabella
    13 Aprile 2015 at 10:46

    Signorina preparati che sto arrivando a pranzo!!!! Stupende le bacchette, ecco, adesso mi hai fatto venire voglia!

  • Reply
    themasterofcook
    13 Aprile 2015 at 10:52

    Splendidi, anche se ho appena finito di mangiare ne assaggerei volentiere un piattino.. 🙂

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    13 Aprile 2015 at 10:56

    Buonissimi Lilli!! Io li faccio spesso con gli spaghetti di riso e ne vado matta!! Andrò sicuramente a sbirciare da Vaty e soprattutto devo trovare anche io i due fondamentali ingredienti per la cucina thai!! Bravissima!!
    Un abbraccio!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Aprile 2015 at 9:48

      mi piacciono anche quelli ma preferisco i noodles, soprattutto quelli di grano saraceno! sto diventando matta a cercare la salsa di pesce e la pasta di tamarindo, grazie!! un abbraccio!

  • Reply
    Claudia
    13 Aprile 2015 at 11:36

    Non li ho mai comprati.. eppure mi piacciono molto!! Ottima ricettina.. baci e buon lunedì 🙂

  • Reply
    Silvia
    13 Aprile 2015 at 12:25

    Che dirti, io anche li adoro e sono il mio comfort food!

  • Reply
    elenuccia
    13 Aprile 2015 at 14:03

    Vatinee è assolutamente una garanzia per i piatti orientali. Faccio spesso i noddles sia perchè mi piacciono molto e poi sono così veloci da cucinare che mi hanno salvato tante cene. In questo periodo ho la fissa di quelli di grano saraceno, sono fantastici

  • Reply
    Tantocaruccia
    13 Aprile 2015 at 14:45

    Bè se parliamo di cucina Thai, da Vaty non si sbaglia! Che belli che sono!
    Un bacione Eli :*

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    13 Aprile 2015 at 15:55

    Li ho comprati proprio l'altro giorno, dopo che ho visto diverse ricette, proprio da Vaty, perciò prima o poi me li faccio. Devo aspettare l'occasione di essere sola perchè figurati se riesco a convincere mio marito!! Brava, ottimo piatto

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Aprile 2015 at 9:50

      ma no dai prova con il marito, spacciali per un nuovo formato di pasta, dici che ci casca? vedrai che gli piaceranno!!!

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    13 Aprile 2015 at 17:30

    Me ne vergogno ma non li ho mai mangiati, chissà che buoni! Ho visto molte ricette in giro, magari mi segno la ricetta per provare! Bacioni

  • Reply
    La cucina di Esme
    13 Aprile 2015 at 17:50

    ma sai che io a casa non li ho mai preparati? mi hai fatto venire voglia di provare!
    baci
    Alice

  • Reply
    andreea manoliu
    13 Aprile 2015 at 19:29

    Anche a casa mia ogni tanto questo piatto si prepara per via dei miei ragazzi. Che buono !

  • Reply
    consuelo tognetti
    13 Aprile 2015 at 19:47

    Io non li ho mai mangiati ma ti assicuro che la tua versione e le tue foto mi fanno venire una voglia di provarli 🙂
    Buona settimana <3

  • Reply
    Chiara Setti
    14 Aprile 2015 at 6:07

    Li ho provati anche io questi…buonissimi!!! :**

  • Reply
    Erica Di Paolo
    14 Aprile 2015 at 6:16

    Io vorrei provare a farli a mano ^_^ Solo che poi mi dico "ma tu non mangi pasta!!!!!" 😀
    Alloro mi assaporo la tua speciale versione ;))
    Un abbraccio grande grande.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Aprile 2015 at 9:53

      be' dai una volta li provi e li mangi, sai che soddisfazione mangiare la pasta fatta da te! un abbraccione cara!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    14 Aprile 2015 at 9:25

    eh va beh ma allora sei andata a occhi chiusi! 😀 brava!!!!

  • Reply
    Valentina
    14 Aprile 2015 at 10:57

    Sei stata bravissima!!! Mettono acquolina solo a guardarli!!! 😀 Sai che io non ho mai provato a farli? Devo rimediare al più presto! Un abbraccio grande grande <3 :**

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Aprile 2015 at 18:29

      grazie vale, devi provare assolutamente, poi vaty spiega benissimo come fare!un abbraccio grande!

  • Reply
    Lilli
    16 Aprile 2015 at 13:43

    Lo sai bene quanto me ne mangio di noodles e qual è la capacità del mio stomaco di contenere questa delizia! ..questi sicuramente non li metterei mai nella borsa!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Aprile 2015 at 18:34

      junior ahah ah nella borsa, che ricordi, muoio dal ridere solo a pensarci, che scena mitica!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    16 Aprile 2015 at 15:36

    non li ho mai provati, m’incuriosiscono molto, brava cara!!!!Baci Sabry

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Aprile 2015 at 18:34

      provali, ottimi, è come la pasta con un sapore diverso, buona serata, baci!

  • Reply
    Marghe
    16 Aprile 2015 at 16:43

    La nostra Vaty sarà orgogliosa di te tesoro, sembrano davvero gustosi!!
    Un abbraccio forte e te ne rubo un paio di bacchettate 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Aprile 2015 at 18:37

      e chi poteva fare un commento a questo nuovo blog fra i primi se non tu? presto ce ne facciamo un piattone insieme!!!

  • Reply
    Sara e Laura Pancetta Bistrot
    16 Aprile 2015 at 18:33

    Lilli siamo troppo in sintonia!!! Dici Noodles e noi arriviamo fulminee, peccato che Perugia non ci offra queste grandi opportunità di assaggiarli e recensirli altrimenti faremmo esattamente come te!! Lo sai che l’altra sera abbiamo provato quelli con uova e lime di Vaty e hai super ragione quando dici che è una garanzia: ce li siamo spazzolati quasi senza respirare e siamo stra sicure che anche questi saranno un sogno! Già sentiamo quel sapidino delizioso che stuzzica il palato, uffa vorremmo essere a Milano per uscire a mangiarli!! ^ ^ Un bacione e buona serata…salutaci la mamma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Aprile 2015 at 18:38

      quelli di vaty prima o poi li provo tutti, non c’è ricetta dei noodles suoi che non mi sia piaciuta! a milano li trovi facilmente, non al supermercato ma in negozio bio o di prodotti orientali si! pancette belle buona serata, vi saluto mia mamma!!!!

  • Reply
    LUCIA
    17 Aprile 2015 at 22:34

    ma che buono……quasi quasi proverò a farlo domenica

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      18 Aprile 2015 at 19:48

      grazie lucia, a presto!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.