Senza categoria

Pollo allo zenzero e verdure

pollo zenzero verdure cina

pollo zenzero verdure cina

Un libro! La mia vita senza libri sarebbe vuota, triste, piccola, colma di lacune!

Un libro un compagno di viaggio, un amico fedele, un oggetto da maneggiare con cura, da portare sempre con se’.

Avrete intuito che sono una lettrice, un’accanita e compulsiva lettrice, una divoratrice seriale! Non riesco a immaginare le mie giornate senza libri da quando ho otto anni e ricevetti per regalo a Natale Piccole Donne, un grande classico!

Leggere è sognare, arrabbiarsi, scoprire, ridere, immedesimarsi, fantasticare, capire, piangere, soffrire, viaggiare, evasione, nostalgia, fantasia, pensiero!

Se ripercorro la mia vita…..sono stata in India grazie alla lettura di un romanzo ambientato in quello splendido e difficile paese, rivivo pomeriggi di pioggia, ore sotto il sole in spiaggia, sul divano guardando la neve scendere, le notti insonni, 26 ore di pullman in Brasile divorando un romanzo del grande Amado, l’evasione sui mezzi pubblici, lunghe e lente colazioni, ore e ore in libreria a sfogliare titoli, leggere copertine, ammirare le file composte e ordinate e voler comprare tutto, il profumo della carta, le pagine ingiallite, le dediche sulla prima pagina bianca, il sentirsi tutti i giorni un po’ Don Chisciotte, un viaggio notturno Chicago/Milano lessi tutto One Day, sdraiata su un prato, con la pila in tenda, ai bordi di una piscina, briciole fra le pagine, un’ansia terribile leggendo un giallo, l’attesa prima del mio turno dal medico o in banca, sotto le palme a Cuba, mentre tutti dormono il silenzio delle notti in Perù, aspettando mia mamma in aeroporto per ore con me Il cacciatore di aquiloni, la delusione vedendo il film, al liceo innamorarsi di Due di Due e de La casa degli spiriti, regalare alle amiche lo stesso libro, a teatro a vedere Il Piccolo Principe.

Potrei andare avanti ore, in queste occasioni e in tante altre sempre un libro con me, un amore viscerale, ereditato senza ombra di dubbio da mia mamma, altra lettrice seriale, un libro una costola!

Ieri la giornata mondiale del libro, non potevo non aderire a #ioleggoperchè, iniziativa promossa sui giornali, ieri sera sui Raitre, pubblicizzata ovunque, 240.000 libri regalati per incentivare la lettura, i miei dodici distribuiti con entusiasmo!

Leggiamo, sempre!

pollo zenzero verdure cina

Ingredienti:

per quattro persone

400 di pollo, petto

2 carote

200 gr di taccole

3 cm di radice di zenzero

1 spicchio di aglio

100 ml di soia a basso contenuto di sodio

1 cucchiaio raso di miele

2 cucchiai di zucchero di  canna

1 cucchiaino di maizena

olio di semi

sale

pollo zenzero verdure cina

1 Tagliate il pollo a striscioline.

2 Preparate la marinatura: in una ciotola sbattete la soia, il miele, 2 cucchiai di olio, l’aglio tritato, lo zucchero di canna e lo zenzero sbucciato e grattugiato. Immergetevi il pollo, fate marinare per almeno mezzora.

3 Pelate e lavate le carote, tagliate a metà nel senso della lunghezza, se son grosse in quattro; lavate le taccole, cuocete le verdure al vapore per una decina scarsa di minuti. Scolatele e fare raffreddare in una ciotola di acqua fredda.

4 Prendete il wok, scaldatelo, versate un cucchiaio d’olio e il pollo scolato (tenete da parte la marinatura), saltatelo per qualche minuto, unite le verdure, mescolate delicatamente, cuocete per cinque minuti.

5 Riprendete la marinatura, stemperatevi la maizena, versatela nel wok, cuocete per tre quattro minuti a fuoco medio mescolando (se vi sembra che il pollo si stia seccando aggiungete un goccio d’acqua calda.

You Might Also Like

32 Comments

  • Reply
    Ilaria
    24 Aprile 2015 at 12:45

    Lilli un piatto meraviglioso!!! ti abbraccio :-*

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:31

      grazie ilaria, ti abbraccio anch’io!

  • Reply
    Silvia Brisi
    24 Aprile 2015 at 13:14

    Anche io leggo molto e spesso mi innamoro dei posti e poi ci vado proprio perchè li ho amati in un libro!! Che dire, è come vivere altre volte, non posso fare a meno di leggere!!
    Ottimo questo pollo, assolutamente delizioso!!
    Buon we e un abbraccio!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:33

      viva i libri sempre e comunque! buon week end silvia, un bacione!

  • Reply
    Claudia
    24 Aprile 2015 at 14:18

    Mipiace tantissimo con le taccole!!!!!! un tocco etnico questo tuo pollo! baci e buon week-end! 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:32

      pensa che da sole le taccole fatico a mangiarle ma così condite con altro, sono ottime, buon week end!!!

  • Reply
    alessia mirabella
    24 Aprile 2015 at 14:37

    ho sempre amato leggere…. nella mia borsa ne tengo sempre uno, che poi è quello che sto leggendo al momento. non sono mai stata tipa da leggere più libri contemporaneamente… se inizio lo finisco. l’unica lettura che non sono stata in grado di portare a termine è stato-tieniti forte-caos calmo. forse l’ho letto in un momento sbagliato. devo riprovarci.
    comunque la mia casa sta scoppiando di libri… non so più dove metterli. alcuni letti più volte, altri profumano ancora di nuovo. quando sarò vecchia non mi annoierò. mi immagino su una poltrona, occhiali, gatto sulle ginocchia, a leggere, baciata dal sole che buca le finestre.
    meraviglioso il tuo piatto e bella bella bella tu. peccato esser così lontane, avremmo molto di cui parlare, signorina!
    un grosso bacio, a.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:35

      anche io casa piena, libreria imbarcata dal peso dei troppi libri, infatti adesso cerco di farmeli prestare per risparmiare soldi e spazio! credo anche io che avremmo molto di cui parlare….un abbraccio signorina!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    24 Aprile 2015 at 15:46

    non sai quanto amo leggere, ho tanti di quei libri a casa, non smetterei mai!!!!Buonissimo il pollo preparato cosi’!!!!Baci Sabry

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:34

      ecco appunto non smetterei mai, che fatica farlo! baci e buon week end!

  • Reply
    Marghe
    24 Aprile 2015 at 15:50

    Tra le pagine di un libro viaggiamo, cresciamo, torniamo bambini, ci spezziamo il cuore, ci innamoriamo, viviamo tante vite e tutte in parallelo.
    Un modo perfetto per sperimentare tutto ciò in una sola non potremmo <3
    Delizia questo piatto, tesoro!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:35

      vero, il libro è tutto questo, è vita! ti abbraccio e auguro un felice week end!

  • Reply
    petitpatisserie
    24 Aprile 2015 at 16:19

    Modo stupendo per onorare la giornata del libro, brava!
    E questo pollo sembra davvero squisito…complimenti….appeno l’ho visto in foto ho subito cliccato!! :))
    Baci e buon weekend
    Serena

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:36

      wow grazie serena, mi rendi felice, buon week end anche te, baci!

  • Reply
    Luisa
    24 Aprile 2015 at 17:55

    Ciao Lilli bellissimo questo post…anch’io amo leggere da sempre proprio per questo potere di farti evadere a volte dalla realtà e catapultarti in altri mondi e soprattutto altre epoche…
    E mi piace molto aver trasmesso questa passione anche ai miei bimbi…i libri sono presenti da quando erano “mignon”, di peluche, cartonati plastificati…e loro li apprezzano e curano a modo loro certo, perché i libri non si devono rompere ;)…a scuola fanno una raccolta ogni anno di libri usati e noi riusciamo ad acquistarne anche li…siamo in pochi in questo senso ed e’ un vero peccato perché ci sono persone che si disfano di libri importanti con tale leggerezza mah…io non riesco!!!
    Poi grazie ai libri si sono scoperte le ricette no?!!! Questa tua e’ davvero particolare ed etnica come piace a me…da provare appena trovo le taccole sennò anche le zucchine non stanno male ;)! Grazie e buona giornata ciao ciao Luisa

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:37

      si si anche con le zucchine è ottimo! brava abitua i tuoi bimbi a crescere fra i libri, amarli, rispettarli, maneggiarli con cura e soprattutto leggerli! mai buttare un libro! buon week end!

  • Reply
    Natalia
    25 Aprile 2015 at 8:11

    IO ho ripreso a leggere solo da poco. Prima li divoravo i libri, poi con l’arrivo dei piccoli è stato praticamente impossibile anche solo sfiorarlo un libro. Ma ultimamente, il ritorno alle vecchie abitudini mi sta facendo sentire veramente bene, perché leggere mi rilassa, mi diverte e mi fa sognare ad occhi aperti.
    COmplimenti per la ricetta e buona domenica.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:38

      per le mamme capisco che sia difficile trovare il tempo, bene e bello per te averlo trovato ora e rilassarti e sognare! grazie mille buon week end!

  • Reply
    zia Consu
    25 Aprile 2015 at 9:44

    Adoro viaggiare sulle ali della fantasia guidata da un libro..e le tue parole le approvo al 100% 🙂
    Stupenda ricetta, perfettamente nelle mie corde 🙂
    Buon we cara e a presto <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:38

      allora siamo perfettamente in sintonia, un abbraccio zietta!

  • Reply
    speedy70
    25 Aprile 2015 at 11:50

    Che bontà il pollo con le verdure, ottimo piatto, brava!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Aprile 2015 at 12:39

      grazie mille, buon week end!

  • Reply
    Alice
    25 Aprile 2015 at 19:26

    leggere è viaggiare con la mente, leggere è imparare, leggere è conoscere, leggere è crescere…leggere è fondamentale e si concordo leggiamo sempre! Sfizioso e gustosissimo il pollo preparato così!
    baci
    Alice

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Aprile 2015 at 10:24

      concordo io su tutto! buona domenica alice, baci!

  • Reply
    Laura e Sara Pancettabistrot
    26 Aprile 2015 at 21:55

    Lilli cara, che bel post! Un animo sensibile e curioso come il tuo, non poteva che appartenere ad una grande lettrice…i libri ci ispirano, ci commuovono,ci insegnano, ma soprattutto ci fanno viaggiare!! Un po’ come gli esperimenti in cucina e l’ aprirsi a nuovi sapori e nuove spezie. Noi questo piatto qui lo adoriamo.Amiamo i sapori complessi, perfettamenti bilanciati tra dolce e salato.
    E tornando ai libri, come scrisse Bukowski, non puoi chiedere alle parole di accenderti una sigaretta,ma possono renderti assai più piacevole il vino 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Aprile 2015 at 19:19

      grande bokowski! cucina e libri due passioni enormi, intrecciate, onnipresenti, che meraviglia! grazie pancettine!!

  • Reply
    Francesca P.
    26 Aprile 2015 at 23:31

    I libri raccontano le storie che vorremmo vivere, ci portano in dimensioni che sono simili ai sogni e ci fanno rispecchiare in così tante frasi… l’abitudine alla lettura non andrebbe mai persa, neanche in questa nostra vita frenetica e piena… tempo fa leggevo prima di dormire, adesso mi piace farlo la sera, non troppo tardi, quando prendo una pausa al pc, magari mentre un dolce cuoce in forno e dopo una cena dai sapori orientali che tanto amo… 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Aprile 2015 at 19:21

      io ci tengo a ritagliarmi dello spazio per leggere, se son troppo stanca non riesco, per me è un momento unico! credo che tanti dovrebbero ogni tanto fermarsi e leggere invece di correr correre…..

  • Reply
    Valentina
    27 Aprile 2015 at 10:23

    non so bene dire il perché ma tutto ciò che è etnico mi mette un appetito speciale 😀
    Buona settimana

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Aprile 2015 at 19:21

      a me tutto mette un appetito speciale….mannaggia, buona settimana e grazie!

  • Reply
    lory b
    27 Aprile 2015 at 11:44

    Ho trasmesso l’amore per la lettura a mia figlia… orgogliosissima 🙂 è una grande divoratrice di libri!!
    Splendido piatto… vorrei trovarlo pronto per pranzo!!
    Un abbraccio cara!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Aprile 2015 at 19:22

      sei una brava mamma come lo è stata la mia! grazie, un abbraccio!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.