La ricetta viene da Ifood, appena li ho visti mi hanno rapita, nutro una passione viscerale per il parmigiano, possibilmente ben stagionato, non potevo non provarli, inoltre ero incuriosita dalle bucce essicate, mai prima avevo pensato di riciclarle.
La ricetta e il titolo sono ripresi pari pari dall’originale, cioè da Meris la realizzatrice di queste meraviglie, fate attenzione, creano dipendenza, ne mangi uno e lo trovi ottimo, due ancora meglio e poi diventano in un attimo tre quattro cinque….
Perfetti per un aperitivo, un buffet, un pic nic, per situazione informali all’aperto, con amici ma anche come spezza fame a metà mattina, si conservano bene in una scatola di latta, per quanti giorni non saprei…..sono finiti in fretta.
Vi auguro buon week end, sono in partenza per Monaco, son di fretta oggi.
Ingredienti:
36 Comments
zia Consu
22 Maggio 2015 at 10:38Geniali e golosissimi…non sai che acquolina 😛
Buon we cara e a presto <3
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:29sono già finiti, mannaggia!buona settimana!
scamorza bianca
22 Maggio 2015 at 13:33In effetti fanno una voglia pazzesca! Buona gita a Monaco allora!
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:30grazie cara, tornata e pronta a rimettermi ai fornelli!
lilli
22 Maggio 2015 at 13:40mmm sembrano molto promettenti!
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:31eh lo sono junior, li ho portati ai miei venerdì, ieri sera erano finiti!
Erica Di Paolo
22 Maggio 2015 at 13:55Ebbene sì, confesso che anche io amo i frollini al parmigiano. E quel tocco di pomodoro li rende davvero irresistibili.
Ebbrava Eli ^_^
Un bacione.
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:31brava a meris, per i biscotti al parmigiano farei carte false, buona settimana cara!
Andreea
22 Maggio 2015 at 14:15Dei antipasti gustosi e buoni da sgranocchiare anche durante la giornata ! Devi partire per Monaco? che bello, i sono stata forse un mesetto fa ed era una bellissima giornata soleggiata e ci la siamo goduti a pieno !
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:32partita e tornata, sole no, freddino ma non esagerato, comunque sono stata benone, buona settimana!
SABRINA RABBIA
22 Maggio 2015 at 15:00mi hai fatto venire una voglia matta di provarli, passamene un paio, va!!!!!Baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:32vai vai, provali, sentirai che bontà!, baci
saltandoinpadella
22 Maggio 2015 at 15:43Mi piace troppo l’idea delle bucce di pomodoro essiccate. Hanno un aspetto divino
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:33anche a me l’idea delle bucce mi ha conquistato, non ci avrei mai pensato da sola!
vale
22 Maggio 2015 at 17:03posso solo immaginare i loro sapore!! sembrano davvero buonissimi!!
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:33si si, belli saporiti e sfiziosi, una droga!
Silvia
22 Maggio 2015 at 21:07Non li ho ancora fatti perchè so già che ne mangerò mille!!! Che fameeee
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:34eh allora hai fatto bene perchè ne assaggi uno, poi due poi….sono finiti!
Silvia Brisi
22 Maggio 2015 at 21:24Buon viaggio!!! Io i biscotti salati non li faccio mai perchè non sono contenta finchè non ne vedo la fine!! Bellissima idea!! Un bacione e buon we!!
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:35la fine arriva in fretta….quindi saresti contenta! buona settimana, un abbraccio
Giorgia
22 Maggio 2015 at 23:26Ciao 🙂 Hai un bellissimo blog..! Con tutte queste delizi poi 😀
Ho appena aperto un piccolo blog di cucina, ti va di seguirci a vicenda?
Questo è il mio blog –> http://cucinandocongiogio.blogspot.it/
Grazie in anticipo!! Bacii
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:35grazie giorgia, piacere di conoscerti, passerò a curiosare da te e in bocca al lupo per questa nuova avventura!
meris
22 Maggio 2015 at 23:32Grazie cara. Buon viaggio e divertiti
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:37li ho lasciati ai miei genitori venerdì mattina, ieri sera finiti!!!! fantastici, grazie ancora a te!
Alice
24 Maggio 2015 at 20:38adoro i frollini di parmigiano con l’aperitivo!
proverò la tua versione!
baci
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:37la versione di meris, io non ho meriti, prova con un bicchiere di vino bianco…la morte loro! baci alice
Claudia
24 Maggio 2015 at 21:00Ma uau! Li hai rifatti in tempi record 😀 che brava!
Mi ha fatto tanto piacere conoscerti a Torino, ora abbinerò a questo blog un bel viso sorridente 😀
a presto :*
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:38hai visto? mi sono piaciuti un sacco, rifatti subito! grazie mille claudia, ricambio ogni parola, buona settimana!
Angela
24 Maggio 2015 at 22:01Fantastica ricetta, la avevo adocchiata anche io su iFood, non passa di certo inosservata e Meris e troppo brava. Ecco adesso so anche come utilizzare le bucce dei pomodori :). Ti sono venuti praticamente perfetti cara Lilli! Bacioni grandi
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:38si si meris una garanzia e i biscotti sono divinamente ottimi, provali angela vedrai che goduria! un abbraccio!
Mary Vischetti
24 Maggio 2015 at 23:25Sono stuzzicatissimi Lilli…mi piacerebbe afferrarne una bella manciata!! Deliziosi…Bacioni, Mary
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2015 at 14:39grazie mary, te ne offrirei anche due di manciate! baci
Virginia
25 Maggio 2015 at 19:51Questi biscottini stanno meravigliosamente bene in un aperitivo, adoro il sapore del parmigiano con il pomodoro secco! Ne prendo uno ;-)! Bacioni
lillinelpaesedellestoviglie
29 Maggio 2015 at 17:04una vera bontà virginia provali vedrai che non ne farai più a meno!!!
Stefania
29 Maggio 2015 at 16:27Sembrano davvero buonissimi! L’idea delle bucce essiccate e poi sbriciolate è intrigante, io le ho fritte ed usate per decorare ma …grazie per il suggerimento, proverò i biscotti e farò scorte di bucce di pomodoro essiccate!
lillinelpaesedellestoviglie
29 Maggio 2015 at 17:05caspita anche fritte devono essere ottime, da provare! grazie stefania, a presto!