DOLCI

Crostatine con crema di pistacchi

pistacchi crema bronte crostata

crema pistacchi bronte crostata

E’ arrivato il caldo, non eccessivo ma le giornate son da maglietta, niente calze e ho dormito con il lenzuolo!

A tratti percepisco profumo di estate, saranno i fiori in festa e la natura in generale, sarà che cominciano a comparire le prime pesche, albicocche, meloni (un po’ presto), che stendi i panni e dopo qualche ora sono asciutti, il sole che scalda parecchio, le calze che proprio stonano ecc…

Una settimana intensa alle porte, lo so, lo dico spesso ma effettivamente son sempre settimane intense fra impegni noiosi come l’elettricista, il meccanico, andare in ricicleria ecc…e quelli divertenti come un concerto venerdì sera, sabato a Torino per il Salone del Libro, dove verrà presentato un libro bellissimo “Il gusto della terra” a cui io non ho partecipato ma tante amiche si! Non vedo l’ora di averlo fra le mani!

E poi una cena da amici, alcuni regali da scegliere, lavoretti da preparare home made, il cambio di stagione, ecc…non vi annoio, anzi mi metto al lavoro, buona settimana e con qualcuno di voi ci si vede sabato!!!!

crostatine pistacchi bronte

Ingredienti:

per la frolla al cacao (circa 8 crostatine)

180 gr di farina 00

70 gr di cacao amaro

140 gr di zucchero

125 gr di burro freddo

1 uovo + 1 tuorlo

per la crema di pistacchi:

4 tuorli

200 gr di zucchero

60 gr di farina

600 ml di latte

100 gr di pistacchi di Bronte

 

pistacchi crema bronte crostata

1 Su un piano da lavoro o in una ciotola capiente versate la farina, lo zucchero, il cacao, l’uovo e il tuorlo infine il burro tagliato a pezzetti, lavorate fino a ottenere una palla compatta e omogenea, fate riposare mezzora in frigorifero.

2 Preparate la crema: in un pentolino sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete poco alla volta la farina setacciata, mescolate, intanto fate scaldare 500 ml di latte, gli altri 100 uniteli a filo al composto di uova. Tritate finemente i pistacchi.

crema pistacchi bronte crostata

3 Mettete il pentolino sul fuoco con fiamma media, aggiungete il latte caldo e i pistacchi, mescolate fino a che la crema non si addenserà, all’incirca se il latte è caldo in dieci minuti sarà pronta, trasferitela in una ciotola e fatela raffreddare.

4 Cuocete le crostatine, accendete il forno a 180 gradi, spennellate con del burro gli stampini, fate attenzione che siano interamente ben imburrati, distribuite la pasta uniformemente, coprite con un quadrato di carta forno che copra la superficie della crostatina, riempite con dei legumi secchi o del riso, infornate per 13 minuti poi togliete i legumi e cuocete per altri 10 minuti scarsi, sfornate fate raffreddare.

5 Togliete le crostatine dagli stampini facendo attenzione, farcitele con la crema ormai fredda o a temperatura ambiente, distribuitela in modo uniforme, decorate come preferite con altri pistacchi tritati grossolanamente e lamponi come me o con altra frutta, ecc….

crostatine pistacchi bronte

pistacchi crostatine bronte

You Might Also Like

31 Comments

  • Reply
    Vanessa
    11 Maggio 2015 at 13:19

    Meravigliose queste crostatine: tra pistacchi e lamponi… Sono da capogiro! 😉 Che bello sentire l’estate che avanza! Anch’io mi godo le piccole conquiste delle maniche corte, il solo lenzuolo per dormire ed i panni che si asciugano in poche ore! Un abbraccio!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:04

      e siamo solo all’inizio in quanto a conquiste estive! un abbraccio cara!

  • Reply
    Giulia
    11 Maggio 2015 at 14:26

    Sarà un bel fine settimana!!!
    crostatine meravigliose!
    Calza abbandonate da un mesetto per me!!!
    ci vediamo sabato! un abbraccio grande grande

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:05

      eh si poi tu sarei una star del week end e noi tiferemo per te alla grande! a prestissimo!!!!

  • Reply
    Fr@
    11 Maggio 2015 at 14:42

    Deliziose è a dir poco.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:05

      grazie!!!

  • Reply
    Claudia
    11 Maggio 2015 at 15:06

    Eh si ..il caldo è arrivato… e una delle cose belle.. sono i panni! si stendono e dopo 2 ore sono asciutti.. che meraviglia!!! ma ancor più meravigliose sono le tue crostatine.. deliziose davvero.. :-* buon lunedì

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:05

      vedo che i panni che si asciugano sono un traguardo di tante….baci!

  • Reply
    vale
    11 Maggio 2015 at 15:47

    buone buone queste crostatine!! e la crema è spettacolare!!;)

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:06

      grazie vale!!!!

  • Reply
    SimoCuriosa
    11 Maggio 2015 at 15:56

    ma che buoneee! sai che anch’io ieri ho fatto la frolla al Cacao? ottima davvero non l’avevo mai fatta, poi prossimamente anch’io la metterò sul blog…
    devono essere buooissime queste tartellette e la foto finale direi che è davvero simpatica! ahahah brava!
    buona settimana

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:07

      amo la frolla al cacao, buonissima! sai che non mi ero accorta di aver creato un ‘immagino nell’ultima foto? ho messo a caso la crostatina! grazie e buona settimana anche a te!

  • Reply
    Silvia Brisi
    11 Maggio 2015 at 16:26

    Ma quanto sono buone???? Goditi tutto e ancora di più Sabato!!!
    Un abbraccio e buona settimana!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:08

      eh eh infatti son già finite! ma c’erano amici a cena! un bacione silvia!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    11 Maggio 2015 at 17:27

    noi con questo bel tempo siamo tutti malati, che peccato!!!!Mi consolo con le tue buonissime crostatine, molto particolari, brava cara!!!!Baci Sabry

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:07

      oh mannaggia che peccato si, spero stiate già meglio, baci!

  • Reply
    zia Consu
    11 Maggio 2015 at 20:34

    Buona settimana anche a te e sono certa che con queste delizie troverai l’energia necessaria x fare tutto e nel migliore dei modi ^_^

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:08

      questa è una settimana da wonder woman!!! ma anche tu non scherzi!!!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    11 Maggio 2015 at 21:19

    Anche a me piacerebbe tantissimo andare al salone del libro!!!!! L’ultima volta mi sono persa in quel mondo affascinante. Ma mi sono fatta una promessa, quell’ultima volta. E quest’anno non potrò ancora replicare.
    Deliziosa questa proposta. Amo alla follia i pistacchi e trovo che questo connubio di sapori sia estasiante.
    Sei grande Eli!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:09

      eh si ho in mente che ami i pistacchi, troppo buoni! al salone mi perderò fra mille libri!!!! grande sei tu!

  • Reply
    ipasticciditerry
    12 Maggio 2015 at 9:38

    E c’ho pure la frolla al cacao, pronta in freezer che l’ultima volta mi era avanzata … no, no per ora non posso ma me la salvo! In queste ultime settimane di bagordi ho esagerato e la mia schiena non gradisce nemmeno quei due chili in più che visivamente non mi stanno male ma lei non approva. Quindi qualche giorno senza carboidrati e zuccheri sono indispensabili! Siiiiiiiiii, sabato ci vediamo, ci abbracciamo, non vedo l’ora!! Tanti baci tesoro e buona giornata!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:09

      si si si ormai manca pochissimo!!!!

  • Reply
    Marghe
    12 Maggio 2015 at 11:43

    Sui lavoretti homemade devo costruirti un monumento <3 sarà tutto super speciale e sono felice di condividerlo con te!! Posso condividere anche una di queste meravigliose crostatine? 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:10

      ah ah ah mi sopravvaluti, aspetta di vedere cosa combinerò prima di farmi un monumento….! se non fosse che siamo in trasferta la crostatina te la porterei eccome!!

  • Reply
    Natalia
    12 Maggio 2015 at 12:05

    Io impazzisco per i pistacchi e di dolci che si possono realizzare. Queste crostatine devono essere proprio buone.
    Tanti impegni anche per me, quante cose da fare e poco tempo a disposizione. Di lavoretti home made ne ho tanti in cantiere ma farli partire è un’impresta.
    Bacioni.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 15:12

      vero i pistacchi sono proprio qualcosa di speciale nei dolci ma anche nel salato! speriamo che tu riesca a trovare il tempo che i lavoretti rilassano sempre!

  • Reply
    lory b
    12 Maggio 2015 at 16:17

    Ma che bontà!!! Ecco cosa vorrei adesso 🙂
    Un abbraccio tesoro, buon pomeriggio!!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 17:13

      ma grazie! un abbraccio grande anche a te!

  • Reply
    Virginia
    12 Maggio 2015 at 16:35

    Mi conquistano queste crostatine, sarà perchè c’è il pistacchio, sarà che adoro la doppia consistenza tra croccante e cremoso, sarà che i lamponi nelle decorazioni li trovo deliziosi…complimenti!!! Baci baci

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      12 Maggio 2015 at 17:13

      lamponi e pistacchio insieme una vera goduria, poi la frolla al cioccolato che amo, una tortina che va a ruba, grazie mille, baci!

  • Reply
    Lilli
    13 Maggio 2015 at 18:43

    ma che bellezza!!!!!!!!!!!! tripudio di sapori primaverili dolcezza!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.