Liguria e Toscana due regioni che conosco abbastanza bene, o almeno una discreta fetta di entrambe.
Una casa di famiglia a La Spezia, città con una posizione strategica niente male, a cavallo fra le due regioni, da un lato le Cinque Terre, Portovenere, l’isola Palmaria ecc…, dall’altra parte Monte Marcello, Ameglia, la Versilia, in meno di un’ora sei a Lucca, Pisa! Piccoli grandi gioielli.
Senza contare che mio papa’ è di Pontremoli, alta Toscana, diciamo che da sempre bazzico queste zone fra mare e montagna, fra colline e città d’arte, ricche di eccellenze culinarie, luoghi storici e bellezze di vario genere.
Spostandosi verso sud a Radicondoli dove vive la famiglia di mio zio da sempre, paesino in provincia di Siena, immerso nelle colline, poco distante dal mare e da meraviglie come Volterra!
Alcuni scatti del fine settimana trascorso fra Radicondoli e La Spezia, con un salto a Belforte, piccolo minuscolo paesino toscano e San Terenzo, accanto a Lerici.
Un fine settimana di chiacchiere, sabbia umida, profumo di fritto misto, testaroli non al pesto ma con un sugo di carne eccellente, la bellezza del glicine in fiore, grigliata all’aperto, turisti stranieri che fanno il bagno nonostante le nuvole, la vista da lontano della torre di Pisa, le sdraio e gli ombrelloni pronti per la stagione estiva, i grilli in campagna, il gatto che acchiappa una lucertola, tanti fiori, il verde acceso e uniforme delle colline, passeggiare per piccoli paesini osservati a vista, viste mozzafiato, una cuginetta di neanche tre mesi!
21 Comments
Elisa
6 Maggio 2015 at 12:07Bellissimo questo post…posti e foto meravigliose!
lillinelpaesedellestoviglie
7 Maggio 2015 at 11:53grazie mille Elisa!
Silvia Brisi
6 Maggio 2015 at 12:11Che bei posti!! Anche io ho parenti a Pontremoli!!
Questi fine settimana ci vogliono proprio, spensieratezza e bei momenti!!
Un bacione Lilli, buona giornata!!
lillinelpaesedellestoviglie
7 Maggio 2015 at 11:54ma dai veramente? guarda le coincidenze!!! alla fine il mondo è piccolo! baci!
Virginia
6 Maggio 2015 at 15:15Che posti incantevoli! Sei davvero fortunata ad abitare fra due terre…ti invidio ;-)! Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
7 Maggio 2015 at 11:55io vivo a milano, da quelle parti ci vado perchè ci sono i parenti e mio papà è toscano, andandoci ogni tanto si apprezzano ancora di più! un abbraccio!
Claudia
7 Maggio 2015 at 0:19Che foto meravigliose Lilli! Mi hai trasportata in questa meraviglia per qualche istante!
Notte e a presto :*
lillinelpaesedellestoviglie
7 Maggio 2015 at 11:55grazie mille, ne sono felice!
Erica Di Paolo
7 Maggio 2015 at 8:32Che belle immagini e che parole piene di emozioni!!!! Splendidi posti. E’ un grande fortuna, che hai saputo apprezzare molto bene ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
7 Maggio 2015 at 11:56eh si diciamo che per me sono luoghi della mia storia, ci vado da sempre! grazie erika!!!
Fr@
7 Maggio 2015 at 8:56Zone meravigliose, mi hai fatto venire voglia di andarci,
lillinelpaesedellestoviglie
7 Maggio 2015 at 11:57si fra tornarci!!! grazie!
ipasticciditerry
7 Maggio 2015 at 9:02Fantastiche foto … hai fatto un post bellissimo: dolce e romantico. Si, io lo vedo così. Con quella luce che solo le giornate grigie sanno donare. Anche io conosco molto bene quelle zone, abita un amico di infanzia di mio marito e ci andiamo … ci andavamo spesso, fino a un paio di anni fa. In effetti mimhai fatto venire nostalgia, voglia di tornare. Buona giornata tesoro. Tra poco ti abbraccerò!!!
lillinelpaesedellestoviglie
7 Maggio 2015 at 11:58tornaci terry, dall’amico e voi due! dolce e romantico mi piace molto, grazie! si manca poco al nostro incontro!
Laura e Sara Pancettabistrot
7 Maggio 2015 at 9:48Cavoli che bel week-end che hai trascorso Lilli!! Sono zone davvero incantevoli …dovremmo approfondire meglio la nostra conoscenza della Liguria…
sicuramente ti sarai rigenerata di mente e di corpo , chissà quante prelibatezze avrai assaggiato!
Ti abbracciano forte forte e grazie per il tuo stupendo affetto!!
Pancettine più micropancetta^^
lillinelpaesedellestoviglie
7 Maggio 2015 at 11:59che bello micro pancetta! io devo approfondire la conoscenza dell’Umbria, dovremmo fare uno scambio….un abbraccio grande tris pancette
Pietro
7 Maggio 2015 at 13:58Scenari da favola… che rimangono nel cuore
Un abbraccio e bacioni!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
8 Maggio 2015 at 11:04grazie mille Pietro, un abbraccio e saluta francesca e martina!
Lilli
7 Maggio 2015 at 22:41come ti capisco con queste descrizioni! Un bell’inizio di vita nuova..
lillinelpaesedellestoviglie
8 Maggio 2015 at 11:05Juinior!!!!! grazie!
Giulia
8 Maggio 2015 at 12:16Che meraviglia! foto stupende!!! wow!!
ti abbraccio!