DOLCI

Muffin al cioccolato mandorle e amarene

muffin mandorle, amarene cioccolato

muffin cioccolato mandorle amarene

Un martedì mattina di fine maggio che pare ottobre inoltrato, con l’aria frizzantina ma a tratti quasi afosa, potrebbe piovere come uscire il sole, una di quelle giornate indefinite, indecifrabili, che lasciano un senso di vago, di sospeso.

Un martedì mattina in cui solo dei muffin, il mio dolce preferito, possono salvarmi da una notte in cui ho dormito poco, rumore di vicine nottambule con tanto di tacco per le scale alle 2 passate, poi lo scrosciare della pioggia, tanta, forte.

Un muffin svuota dispensa e frigorifero, un signor muffin, con le amarene Fabbri che amo alla follia e fatico tanto a trovare, le mandorle, un pugnetto da finire, la stecca di cioccolato che ancora si mantiene in forma ma al primo raggio di sole comincia a perdere tono, uova da finire, idem il latte, risultato eccellente.

Un martedì mattina in cui continuo a sfregarmi gli occhi, indecisa se prepararmi la seconda tazza di te, assonnata, poco reattiva, desiderosa di dormire ma con tante faccende da sbrigare, una giornata di quelle che ho già intuito sarà dura, mi trascinerò stancamente.

Un martedì mattina che spero stiate vivendo con maggior energia di me! Buon martedì (intero).

muffin mandorle, amarene cioccolato

 

Ingredienti:

100 gr di cioccolato fondente

120 gr di burro

150 gr di zucchero di canna

50 gr di amarene Fabbri

1 uovo

2,5 dl di latte

200 gr di farina 00 bio

1 bustina di lievito

60 gr di mandorle tritate grossolanamente

 

cioccolato, muffin, mandorle, amerene

 

1 Fondete il cioccolato con il burro a bagnomaria, lasciate intiepidire.

2 Aggiungete lo zucchero e poi l’uovo e il latte, amalgamate.

3 Aggiungete le mandorle tritate e le amarene leggermente sgocciolate, mescolate.

muffin, cioccolato, mandorle, amarene

4 Unite la farina e il lievito setacciati, amalgamate al composto.

5 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda, prendete degli stampini da muffin, imburrateli se necessario, distribuite con un mestolo il composto riempendo trequarti dello stampo, cuocete per circa mezzora, sfornate e fate riposare su una gratella.

cioccolato, muffin, mandorle, amarene

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply
    saltandoinpadella
    26 Maggio 2015 at 13:38

    Adoro le amarene, e trovo che con il cioccolato ci stiano benissimo. Oggi qua è bruttissimo, sembra novembre, quindi un dolcetto coccoloso è quello che ci vuole

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:13

      amarene e cioccolato un mix fantastico (ma anche con pere, lamponi, arance, banana, ribes ecc…)!

  • Reply
    Andreea
    26 Maggio 2015 at 14:07

    Che belli che ti sono venuti e anche molto golosi !

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:13

      grazie mille, mi è tornata in mente più volte la vostra torta di ieri….goduria!

  • Reply
    Claudia
    26 Maggio 2015 at 14:18

    Ultimamente non poso fare a menod ella cioccolata… Mi piace l’idea dei muffin con le amarene… davvero golosi.. smack

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:14

      io da sempre purtroppo non posso fare a meno della cioccolata….

  • Reply
    Claudia
    26 Maggio 2015 at 17:56

    Hai scritto amarene e già mi hai conquistato.. quanto sono buone! Le hai mai provate col caffè? da orgasmo.. cioccolato invece molto classico!
    smuack :*

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:14

      detesto il caffè ma amo le amarene! baci claudia!

  • Reply
    ipasticciditerry
    26 Maggio 2015 at 18:28

    Buoni e golosi i tuoi muffin … anche io sto pensando da giorni di fare qualcosa con le amarene, pensavo più a un gelato ma il tempo non è proprio così caldo, da gelato. Hai ragione. Mannaggia, arriverà l’estate, no? Ce lo auguriamo. Il mio martedì è passato accanto a una bella panzotta, con il mio nipotino che mi ha dato tanti bei calciotti alla mano, appoggiata sulla pancia. Quindi direi che è stato un bel martedì, tutto sommato. Sono appena tornata a casa. buona serata Elisabetta, un bacione grande

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:15

      il gelato ancora non ho iniziato, ma direi che abbiamo tempo, le amarene mi piacciono più con lo sciroppo che da mangiare come frutto, direi un ottimo pomeriggio nonnina!!!!

  • Reply
    zia Consu
    26 Maggio 2015 at 18:46

    Iniziare la giornata in compagnia di questi scrigni di golosisità fa tornare il sole ed il sorriso anche se fuori stenta ad arrivare 🙂
    Complimenti cara e felice serata <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:16

      mi ci sono consolata anche ieri sera mentre diluviava!!!

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    26 Maggio 2015 at 20:53

    Il martedì che hai descritto, per molti versi è stato simile al nostro, iniziata grigetta, migliorata col sole di mezzogiorno e finita con scrosci di pioggia autunnale….
    In compenso dei muffins così avrebbero sicuramente allietato la giornata, deliziose con le amarene!!
    Un abbraccio forte forte!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:17

      giornate strane, con il sole poi il vento, poi il diluvio poi di nuovo il sole, bo? prendiamo quel che viene e consoliamoci con la cucina!!!! un abbraccio forte anche a voi pancette belle!

  • Reply
    Francesca P.
    26 Maggio 2015 at 21:14

    Abbiamo preparato qualcosa di simile, io ho usato le ciliege – le prime comprate – e una forma a ciambellina, ma siamo lì, sono parenti! 😀
    Le colazioni aiutano ad affrontare meglio le giornate in salita… sono come un respiro che si fa prima di tuffarsi in tutto il resto… occhi chiusi, una tazza tra le mani, scorta di energie e zuccheri e via… e se piove, il forno sa come coccolarci…

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:17

      senza colazione sarei morta, è il momento della giornata che preferisco, quello che vivo con maggiore calma e relax!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    27 Maggio 2015 at 8:55

    Ma il cioccolato, per te, è da finire entro l’estate? Ahahahahahahah, per me non ha stagionalità. E come faccio a deliziarmi d’estate e ad assecondare i miei capricci?
    In ogni caso per essere uno svuota dispensa questo dolcetto è la fine del mondo ^_^
    Cioccolato e amarene…. ne so qualcosa, è deliziosissimo!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:19

      no no è da finire prima che si sciolga e riprenderlo per mangiarlo subito, anche in estate ovvio! trovo anche io che per essere fatto di cose da finire sia un muffin niente male! buona serata!

  • Reply
    lory b
    27 Maggio 2015 at 11:47

    Notte strana anche per me, forse mi ci vorrebbe un tuo muffin… facciamo due 🙂
    Un abbraccio tesoro, complimenti!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:19

      per me queste sono notti in cui fatico parecchio a dormire, sonno ne ho ma arranco, un bacione!

  • Reply
    Fr@
    27 Maggio 2015 at 16:53

    Semplicemente deliziosi.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:19

      grazie!!!!

  • Reply
    Lilli
    27 Maggio 2015 at 17:08

    Adoro le amarene e il cioccolato, quando compro il gelato spesso prendo questi due gusti insieme. Lasciamo perdere la passione spudorata per le mandorle, che insieme alle nocciole e alle noci, sono seconde solo al pistacchio!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 17:21

      cioccolato e amarena nel gelato sono un duo anche per me che prendo spesso, frutta secca la nocciola per prima poi il pistacchio poi tutte le altre, ciao junior!

  • Reply
    Chiara
    27 Maggio 2015 at 19:11

    Deliziosi questi muffin!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Maggio 2015 at 19:59

      grazie chiara, buona settimana!

  • Reply
    Silvia Brisi
    27 Maggio 2015 at 22:32

    Assolutamente perfetti Lilli!! Ne vorrei uno ora!!
    Come è andato il tuo Martedì?? Un bacioneeee!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Maggio 2015 at 9:40

      mi sono un po’ ripresa a fine giornata quando ormai c’era poco da fare ma non mi lamento! ne vorrei uno sempre….aiuto!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.