DOLCI

Plumcake alla ricotta limone e semi di papavero

plumcake ricotta limone semi papavero

plumcake ricotta limone papavero semi

Per iniziare una nuova settimana ci vuole una colazione invitante che dia la carica di energia, quella che manca dopo un week end in giro ricco di sole, caldo, camminate, piedi distrutti, chiacchiere, emozioni, sorrisi, festa, balli, abbracci, ore piccole, dormita di tre ore.

Il plumcake è fra i miei dolci preferiti quindi non potevo cominciare meglio di così ma invece del fedele cioccolato che solitamente prediligo ho optato per la ricotta, fresca fresca della mia formaggiaia di fiducia, ho pensato anche ai limoni poichè ne ho una bella scorta regalati da un’amica, provenienti dalle sue piante e i semi li avevo.

Il week end è stato bello, non solo perchè veniva presentato al mondo il libro Il gusto della Terra, perchè c’era la festa di IFood ma perchè ho conosciuto tante blogger con cui ci si scrive e commenta spesso.

Leggere un blog significa entrare nella casa di qualcuno, che scriva tanto o poco che parli di se’ o racconti aneddoti più generici, conoscere le persone che leggi è stato bello, associare volti a foto, sentirne la voce, parlarci, penso sempre che rendere concreto e tangibile “qualcosa” di virtuale sia splendido, soprattutto se si parla di rapporti.

Un week end ricco di emozioni!

plumcake ricotta limone semi papavero

Ingredienti:

300 gr di farina 00 bio

300 gr di ricotta fresca

250 gr di zucchero di canna

50 gr di burro

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

la scorza di due limoni non trattati

semi di papavero a piacere

 

plumcake ricotta limone semi papavero

1 Sciogliete il burro a bagnomaria o nel microonde a bassa temperatura, lasciate intiepidire.

2 Sbattete le uova con lo zucchero con una frusta, dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete la ricotta, la scorza di limone e il burro, amalgamate.

3 Setacciate la farina con il lievito, poco alla volta unitela al composto amalgamandola, aggiungete i semi di papavero.

4 Accedente il forno a 180 gradi, imburrate uno stampo da plumcake per bene, versatevi il composto, livellate la superficie con una spatola affinchè sia omogenea cuocete per 35 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire.

plumcake ricotta limone semi papavero

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply
    scamorza bianca
    18 Maggio 2015 at 13:28

    semplice e perfetto per iniziare con brio una nuova giornata!!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:34

      e infatti me lo sono appena mangiato a colazione!!!!

  • Reply
    Claudia
    18 Maggio 2015 at 15:19

    Eccolo il tuo plumcake!!!!! Golosossimo… semi di papavero e limone stanno una favola assieme.. e poi la ricotta rende il tutto più soffice.. smack e buon lunedì 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:35

      si bello morbidoso, forse troppi semi, buona giornata!

  • Reply
    Fr@
    18 Maggio 2015 at 15:19

    E’ soffice e morbido, deve essere una bontà. Mi piace la presenza dei semi di papavero.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:35

      si ma guarda forse ne ho messi troppi, comunque bello soffice, buona giornata!

  • Reply
    Andreea
    18 Maggio 2015 at 16:10

    Bello sofficiotto e goloso !

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:36

      bella la parola sofficiotto!!!

  • Reply
    saltandoinpadella
    18 Maggio 2015 at 16:10

    Mi è davvero dispiaciuto tanto non poter venire a Torino a conoscervi tutte. Mi consolo con una fetta di questa delizia. Ho comprato proprio sabato un sacchettino di semi di papavero

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:36

      anche io speravo di conoscerti!!!! per consolarti te ne porto uno intero!!!!

  • Reply
    zia Consu
    18 Maggio 2015 at 20:29

    Sono sicura che sarà stata un’esperienza che difficilmente dimenticherai e che porterai nel tuo cuore x sempre ^_^
    Grazie x aver condiviso queste emozioni e complimenti x la ricetta..il profumo mi ha inebriato i pensieri ^_^

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:37

      si è stato tutto molto bello, intenso, particolare, devo ancora riprendermi! grazie mille zietta!

  • Reply
    Alice
    18 Maggio 2015 at 20:48

    delizioso e anche molto originale!
    baci
    Alice

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:37

      grazie alice, felice che ti piaccia, baci!

  • Reply
    Silvia Brisi
    18 Maggio 2015 at 22:42

    E’ un secolo che lo voglio fare!! Mi piace tanto, profumato e con tutti i semini!! Brava Lilli, soffice e perfetto!!
    Un bacione!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:38

      si fa un in attimo, un quarto d’ora al massimo, addirittura perfetto? wow! un bacio a te!

  • Reply
    Grazia
    19 Maggio 2015 at 7:01

    Ciao, ho scoperto per caso il tuo blog ed ho deciso di fermarmi unendosi ai tuoi lettori fissi.
    Ti auguro una buona giornata.
    http://www.idolcidigrazia.blogspot.com

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 9:39

      ciao grazie piacere di conoscerti, grazie mille, buona giornata anche a te!

  • Reply
    Miss Mou
    19 Maggio 2015 at 11:15

    Che bello conoscerti!! E poi questo plumcake è bellissimo sembra un fiorellino <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 12:48

      grazie jessica, piacere mio, sei una forza! wow un fiorellino!!!

  • Reply
    Marghe
    19 Maggio 2015 at 15:41

    Impazzisco per i dolci con la ricotta, anche quando è nell’impasto e non nel ripieno come in questo caso, rende tutto straordinariamente soffice e goloso!!
    Condivido il tuo sguardo a ognuno dei nostri blog come a piccoli pezzetti di mondo da condividere, da regalare a chi passa a leggerci, come una fetta di torta per la colazione della mattina dopo. Hai un’anima speciale tu <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 19:12

      la ricotta mi piace sempre, nei dolci, negli impasti, da sola, nel salato! anima speciale io? esageri ma ti doro!!!!

  • Reply
    Lilli
    19 Maggio 2015 at 18:11

    Bellissimo a vedersi e credo a mangiarsi.. ma non riesco a immaginare il suo sapore.. semi di papavero e limone… boh!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 19:12

      dai junior lanciati, provalo, i semi li trovi anche al super!!!!

  • Reply
    ipasticciditerry
    19 Maggio 2015 at 18:36

    Buono e originale con i semi di papavero, brava Elisabetta. E’ stato un piacere conoscerti e guardarti negli occhi. Sono certa che per noi due capiteranno anche altre occasioni, visto quanto siamo vicine. Buona settimana e un abbraccio tesoro

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      19 Maggio 2015 at 19:13

      eh si noi siamo proprio vicine quindi ci sarà modo di vederci ancora e non fra secoli! un abbraccio cara terry

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.