Prima ricetta con le melanzane dell’anno, la prima di una lunga serie, finalmente, amo le melanzane, queste vengono da un’orto di un’amica, le primissime perchè è una verdura da giugno in poi.
Uno sformato che preparo da secoli con qualche variante a seconda di quello che ho in casa, spesso uso i fagiolini, o se ho (come un questo caso) qualche salume da finire o svariati tipi di formaggio, una garanzia!
Ho dormito poco e male, sono un po’ rimbambita e di poche parole, buona giornata!
Ingredienti:
600 gr di patate lesse
10 fette di melanzane grigliate
100 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo grande
100 gr di pancetta affumicata
sale pepe
noce moscata
olio per stampo
1 In una padellino anti aderente cuocete la pancetta senza aggiungere olio, una volta rosolata, togliete dal fuoco e tenetela da parte.
2 Sbucciate le patate e passatele nello schiacciapatate o schiacciatele con una forchetta, aggiungete il parmigiano, sale pepe, noce moscata a piacere, l’uovo e la pancetta, amalgamate.
3 Accendete il forno a 200 gradi, prendete uno stampo da plumcake versatevi un cucchiaio di olio e ungete lo stampo uniformemente, disponete le melanzane grigliate in modo tale da ricoprire lo stampo.
4 Disponete il composto di patate distribuendolo in modo uniforme, se le melanzane sbordano dallo stampo ricoprite anche la superficie che poi una volta girato lo sformato sarà la parte inferiore. Cuocete per circa 30/35 minuti, servite caldo o tiepido.
31 Comments
Giulia
13 Maggio 2015 at 10:41wow ma che meraviglia, anch’io amo le melanzane! si dorme poco perché è primavera!!!!
ti abbraccio e rubo lo sformato! gnammy!
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:37lasciamo stare il dormire giulia, disastro! a prestissimo!
SABRINA RABBIA
13 Maggio 2015 at 11:26molto delicato ed originale, mi hai convinto, lo devo provare!!!!Baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:38grazie sabrina, vai ti piacerà, baci!
Marghe
13 Maggio 2015 at 15:38Non so se te l’ho mai detto ma io ho una passione per le melanzane… anche se purtroppo non le mangio mai perchè a Fabio non piacciono e quindi non mi capita di prepararle solo per me!
Ce le prepariamo insieme una volta? 🙂
Tanti baci… tic tac, tic tac:*
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:38eh si una sera fabio fa altro e noi ci scofaniamo di melanzane!!!!! tic tac davvero!!!!!
Andreea
13 Maggio 2015 at 16:09Una bella presentazione e sicuramente molto gustoso !
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:38grazie mille!
Fr@
13 Maggio 2015 at 16:16Piacciono molto anche a me le melanzane, da provare questo sformato.
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:39per me sul podio delle verdure con cipolle peperoni e broccoli…ops son 4!
Lilli
13 Maggio 2015 at 18:24Bellissimo il “rivestimento” color mogano, che poi non è altro che la melanzana, ok lo so, però fa effetto cofanetto e lo rende un piatto molto elegante! Bell’idea!
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:40effetto cofanetto mi piace parecchio, brava junior!
Erica Di Paolo
13 Maggio 2015 at 22:20Anche io le amo!!!! E le ho desiderate così tanto che, le prime, me le sono proprio assaporate ^_^
Questo sformato Ely, cheddire? E’ perfetto, nelle consistenze, nei sapori, nell’esecuzione…. Sei un incanto gioia mia!!
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:40anche io le prime gustate per bene, con calma, e son solo le prime, che bello! grazie mille bellezza!
Silvia Brisi
14 Maggio 2015 at 8:44Buonissimo!! Questi sformati mi fanno impazzire e il tuo lo trovo davvero goloso!!
Ottimo Lilli!!
Un abbraccio e buona giornata!
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:41lo sformato piace tanto anche a me come formato, perchè farcito, gustoso, ricco! un abbraccio silvia!
Laura e Sara Pancettabistrot
14 Maggio 2015 at 10:33Che bello questo sformato Lilli, come si presenta bene! Molto elegante da portare in tavola, lo proveremo di sicuro in una delle varianti proposte:)
Buona giornata a te e alla tua dolce mamma da Laurie, Sarah e Jean 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:42ma elegante non ci avevo mai pensato ma lo state dicendo in diverse, wow! anche con i fagiolini ottimo e estivo! buona giornata pancette grandi e piccole e Jean ovviamente!
Elisa
14 Maggio 2015 at 11:58Che buono deve essere…anche io adoro le melanzane 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:42grazie elisa, provalo!
Raffaella
14 Maggio 2015 at 13:49Ottimo. Adoro gli sformati e patate e melanzane insieme sono spettacolari!
lillinelpaesedellestoviglie
14 Maggio 2015 at 14:43vero? un grande duo, grazie raffaella!
Lauradv
14 Maggio 2015 at 16:24Adoro le melanzane e ti dirò che come sformato non le ho mai preparate. Mi salvo la tua ricetta che mi sembra essere proprio golosa!
lillinelpaesedellestoviglie
15 Maggio 2015 at 11:00grazie mille Laura!
Vanessa
14 Maggio 2015 at 19:28Bellissima ricetta Lilli!!! Non avrei mai pensato a sfruttare le melanzane in questo modo! Sei proprio brava!!!
lillinelpaesedellestoviglie
15 Maggio 2015 at 11:00ma grazie, pensa che son anni che faccio questo sformato! troppo buona!
saltandoinpadella
14 Maggio 2015 at 21:36Anche io adoro le melanzane, ma non avevo mai pensato di usarle per foderare uno sformato. Davvero invitante
lillinelpaesedellestoviglie
15 Maggio 2015 at 11:01grazie cara, ma ci vediamo domani? spero di si!
Angela
15 Maggio 2015 at 12:31Ma che bella idea! Non l’ho mai provato ma mi piace tutto, melanzane, patate, pancetta…mmmm che delizia! Ne mangereiun paio di fettone come minimo adesso :). Bacioni cara e buon week, recupera un pò di sonno perduto!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Maggio 2015 at 13:09oddio vedo ora questo commento, grazie mille angela, provalo, si fa in fretta e il risultato è garantito! un bacione
Luisa
28 Maggio 2015 at 11:05Ciao Lilli che meraviglia questo sformato…io amo le melanzane in tutti i modo e questo e’ un altro gustoso modo per apprezzarle! Terrò presente l’idea appena avrò a disposizione quelle “vere” dell’orto del mio papi e non pompate del supermercato :)!!! Buona giornata Luisa