In questi giorni di festa un fritto da portare in tavola ci sta, verde, colore della natura, della speranza, colore che mette allegria e che si intona perfettamente alle prime tavolate all’aperto, in giardino o in terrazza, al mare o nel prato per un pic nic, la frittura è quel tocco in più che piace a tutti!
Ieri sera ho visto il film Chef, carino, nulla di che, sicuramente non vale gli otto euro del cinema, interamente dedicato alla cucina, alla vita di un grande chef, in bilico fra tradizione e modernità tanto da giocarsi la mitica stella Michelin!
Guardandolo mi è venuto in mente uno degli aspetti che prediligo della cucina, la fantasia! la fantasia di aprire il frigorifero e con pochi ingredienti intavolare una cena, una cena magari anche semplice ma dai sapori armonici; la fantasia nel rivisitare un grande classico mantenendone intatta l’essenza ma con qualche diversivo; la fantasia nel giocare con le forme, bicchierini, coppapasta, cubetti, torrette, in cucina quasi qualsiasi piatto lo si può ripresentare in svariate forme.
La fantasia di giocare con i colori, creare sfumature, cromatismi; la fantasia più scontata, il saper variare, la maestria di chi ogni giorno riesce a portare in tavola sapori diversi, sfruttando quanto di meraviglioso esiste in natura, dalle carni ai legumi, dalle uova ai formaggi, piatti etnici, tradizionali, di verdure, i dolci ecc…la fantasia di chi sa osare, di chi tenta di armonizzare sapori molti diversi, di chi sa dosare erbe, essenze, spezie, salse (tabasco, soia, ecc…)!
Potrei proseguire per ore, in cucina la fantasia è un ingrediente indispensabile, uno stimolo continuo, quel tocco in più che ti porta a sperimentare, inventare, sbagliare, conoscere; mi viene in mente quando mi chiedono se non mi stanco a trovare sempre una ricetta nuova da pubblicare….ma il bello è quello, e per una che ne pubblichi ce ne sono altri mille che vorresti provare!
Ingredienti:
450 gr di piselli (freschi o surgelati) lessati
1 cipollotto
30 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di pecorino grattugiato
1 uovo e 1 tuorlo
100 gr di pan grattato
menta
sale
olio di semi (per friggere)
1 Frullate i piselli nel mixer grossolanamente, trasferiteli in una ciotola.
2 Tritate finemente un cipollotto, unitelo ai piselli.
3 Aggiungete il parmigiano, il pecorino e amalgamate; unite la menta (io tre/quattro foglie, ma regolatevi secondo il vostro gusto) lavata, asciugata e tritata, regolate di sale e amalgamate.
4 Aggiungete il tuorlo, mescolate, poi unite un cucchiaio di pan grattato, il composto deve risultato umido ma compatto.
5 Formate le crocchette, passatele nell’uovo sbattuto e nel restante pangrattato, nel frattempo fate scaldare l’olio per friggere, una volta ben caldo friggete le crocchette per qualche minuti, giratele delicatamente, scolatele su un foglio di carta assorbente, servite calde o tiepide.
19 Comments
Claudia
1 Giugno 2015 at 13:07Mamma mia… ecco.. a delle crocchette di piselli io non avrei mai pensato! Sono una sfiziosissima idea… 😀 un baciotto
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:38ma che tu fai di molto meglio! provale, facilissime! baci
Lilli
1 Giugno 2015 at 13:11Queste crocchette mi ricordano qualcosa.. tendinite acuta ad entrambe le mani dopo ore di lavoro coronate dalla mitica frase “ah, andate già via???” .. una giornata che rimarrà nella nostra storia!
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:38tendinite acuta? esagerata, l’avevi fatta grossa con quell’impasto…..viva il coniglio…..
zia Consu
1 Giugno 2015 at 13:36Hai ragione, la fantasia è l’ingredienti più importante in cucina e tu con questa ricetta ne hai dato una gran dimostrazione ^_*
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:39mai come te che sei un vulcano di idee e i tuoi 800 post lo dimostrano! buona giornata!
SABRINA RABBIA
1 Giugno 2015 at 15:01TRA CHE ADORO I PISELLI E I FRITTI, QUESTO PIATTO E’ PERFETTO PER I GIORNI DI FESTA, BRAVA, HAI AVUTO UN’OTTIMA IDEA!!!!BACI SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:40be’ il fritto a chi non piace? purtroppo durano un attimo, baci!
Andreea
1 Giugno 2015 at 17:10Crok, crok, ne mangerei un paio anche io !
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:40eh proprio crok crok, mannaggia che bontà altro che un paio!
Erica Di Paolo
2 Giugno 2015 at 8:05Beh certo concordo sul fatto che in cucina la fantasia sia importante ^_^
Questa croccheta mi fa una gola pazzesca!! Brava tesoro!
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:40fritta ma di fatto son tanti piselli, poco del resto, anche mediamente sana no? buona giornata bellezza!
Silvia Brisi
2 Giugno 2015 at 14:47Semplicemente deliziose!! Brava Lilli, squisite!! Eccome se ne vale la pena friggere per queste bontà!!
Un bacione e buona festa!!
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:41son dell’idea che si frigge poco ma bene e quando lo fai deve assolutamente meritare! buona giornata, un bacio anche a te!
Laura e Sara Pancetta Bistrot
2 Giugno 2015 at 15:35Ciao Lilli! Che bella panatura croccante…..le foto rendono moltissimo, viene veramente voglia di allungare la mano e afferrarle dallo schermo! Un’idea originale ed ingegnosa con i piselli…hai ragione, la curiosità e la fantasia sono qualità imprescindibili in cucina, e sono sempre mille le ricette che vorremo provare e postare sul blog, ma non basterebbe una vita per provarle tutte^^
Buon 2 giugno cara, un abbraccio grande!
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:43si forse anche se ne facessimo due al giorno comunque non basterebbe! pensa che volevo farle da secoli e mi son decisa solo l’altro giorno avendo in casa poco e niente, buona giornata pancettosa!
Silvia
2 Giugno 2015 at 19:13Eh, si, il bello delle ricette è che non finiscono maiiiiiii!! L’ho visto anche io il film carino sisi!
lillinelpaesedellestoviglie
3 Giugno 2015 at 10:43una fame mentre lo guardavo! buona giornata bellezza!
ipasticciditerry
4 Giugno 2015 at 17:59L’ho visto anche io quel film e condivido tutto quello che hai scritto. Per le tue crochette molto buone!! Ottima idea, mi piace e me le faccio molto presto. Un bacio