Antipasti

Frittelle di ceci e zucchine

frittelle, farina di ceci, zucchine, aperitivo

frittelle, farina di ceci, zucchine, aperitivo

Queste son quelle ricette che si preparano rapidamente e danno tanta soddisfazione; perfette per l’aperitivo o come secondo in tavola, potete usare decine di altre verdure insieme alla farina di ceci che regala sempre grandi gioie. Ovviamente potete utilizzare anche altri tipi di farina.

Vi ricordate quando vi parlavo delle simpatiche farfalline che abitano la dispensa in estate? Eccole, sono arrivate, pertanto urge terminare farine, frutta secca, pasta, riso, chiudere bene tutti i barattoli o sacchetti ma soprattutto debellarle!

Week end alle porte, che sia felice con i piedi a mollo, sulle alte vette, comodamente sdraiati sul divano, su un’amaca a prendere il sole, in giro per sagre, fiere, festival, con un buon libro o una birra, immersi nei campi di grano o attorniati di fiori, in casa per il cambio dell’armadio, al lavoro o a una grigliata!

Vi aspetto per l’aperitivo!

frittelle, farina di ceci, zucchine, aperitivo

 

Ingredienti:

250 gr di farina di ceci

250 ml di acqua frizzante

sale

200 gr di zucchine (quelle dei fiori di zucca)

olio per friggere

 

frittelle, farina di ceci, zucchine, aperitivo

1 Lavate e asciugate le zucchine, tagliatele a rondelle.

2 Mettete la farina, l’acqua, le zucchine e il sale nel mixer, amalgamate, potete farlo anche a mano facendo attenzione a non formare grumi di farina.

frittelle, farina di ceci, zucchine, aperitivo

3 Scaldate un’ampia padella con abbondante olio per friggere, dopo qualche minuto aiutandovi con un cucchiaio versate il composto, fate friggere per almeno un paio di minuti per lato, devono risultare dorate, proseguite fino al termine della pastella, scolate su carta assorbente, se necessario regolate di sale. Servite calde o tiepide.

frittelle, farina di ceci, zucchine

 

frittelle, farina di ceci, zucchine, aperitivo

You Might Also Like

32 Comments

  • Reply
    Giulia
    19 Giugno 2015 at 11:01

    Sono perfette e quindi io alle 18.30, orario aperitivo, sarò da te!!!
    buon fine settimana mia cara! sono golosissime!! gnammy!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:20

      eh eh ti aspetto quando vuoi, con frittelle e senza! un abbraccio

  • Reply
    Erica Di Paolo
    19 Giugno 2015 at 12:07

    Con me sfondi un portone aperto 😀 Queste frittelle mi rappresentano alla grande. Sei meravigliosa tesoro!! Aperitivo e basta? Io arrivo anche per colazione, se mai ne avanzassero 😀

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:20

      eh eh so che ti piace la farina di ceci, ricordo bene! dopo passo a vedere il tuo contest! buon week end, un abbraccio

  • Reply
    lilli
    19 Giugno 2015 at 14:04

    splendide, ho giusto giusto delle zucchine daa far fuori e mezzo sacchetto di farina di ceci. Si possono congelare?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:21

      si possono congelare ma perdono molto, son buone appena fatte!

  • Reply
    speedy70
    19 Giugno 2015 at 14:59

    Quanto sono sfiziose… queste te le rubo, grazie dell’idea!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:21

      grazie, spero ti piacciano!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    19 Giugno 2015 at 15:19

    che buone le frittelle, un ottimo cibo da strada comodo nell’estate!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:22

      eh si comode, si fanno in fretta, certo d’estate friggere non è il massimo ma ancora non è tanto caldo! grazie!

  • Reply
    Seddy
    19 Giugno 2015 at 15:23

    Caspita, c’erano anche da me l’anno scorso e ci sono rimaste per un po’,…un guaio!
    Ottima ricetta vegetariana, in sintonia con le mie preferenze, buonissime!!! A presto

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:23

      io ho dovuto buttare tutto due anni fa poi mi sono attrezzata! grazie!

  • Reply
    saltandoinpadella
    19 Giugno 2015 at 15:30

    Non mi parlare di farfalline che mi viene il sangue amaro…
    Ma mi rifaccio ammirando queste stupende frittelline. Farei volentieri un aperitivo dalle tue parti 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:23

      metti la carta moschicida dell’autan, un po’ aiuta! quando vuoi, son qua per l’aperitivo!

  • Reply
    Fr@
    19 Giugno 2015 at 16:48

    Le conosco sono ottime, sia per aperitivo che come secondo.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:23

      anche io le faccio da tempo e son sempre ottime, buona serata!

  • Reply
    Claudia
    19 Giugno 2015 at 16:58

    Adoro la farina di ceci!!!! che bell’idea le frittelline con le zucchine.. Un bacio e buon w.e. 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:24

      grazie claudia, baci

  • Reply
    Silvia Brisi
    19 Giugno 2015 at 21:21

    Ah ah, noi andremo ad esplorare una grotta!!! Aiutooooo!! Le tue frittelle sono squisitissime!!
    Un bacione!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:24

      poi voglio sapere tutto di questa gita in grotta! baci

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    19 Giugno 2015 at 22:33

    Le farfalline aiuto!! Mi viene da ridere pensando che in questo periodo ognuno combatte con qualche animalaccio indesiderato…nel mio caso sono le uova e larve di formiche 🙁 Domattina parto con la disinfestazione!!
    Bellissime queste frittelline, immaginiamo già tantissimi abbinamenti!!
    Buon weekend carissima, un bacione dalle pancettine 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:25

      oddio sei messa peggio di me, le farfalline tutta la vita! con salumi e formaggi la morte loro ma anche creme, hummus, ecc…ci stanno bene, ciao belle pancette buon wee end

  • Reply
    Andreea
    20 Giugno 2015 at 9:03

    Molto buone le frittelle di ceci ! Buon sabato !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:25

      grazie, buon week end

  • Reply
    ipasticciditerry
    20 Giugno 2015 at 10:06

    Che buonine anche queste tesoro!! Verrei volentieri a farmi un aperitivo con te. Le farfalline? Io tengo le farine chiuse nel sacchetto, in frigo. Quelle aperte nei barattoli, ben chiusi e per ora niente sorprese. Però, hai ragione, che fastidiose che sono mannaggia!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:26

      ma se chiudi bene non entrano ma se si rompe il sacchetto o si allenta il laccetto o cose simili…la fine, entrano ovunque! un aperitivo meglio dalle tue parti, io porto le frittelle!

  • Reply
    Ilaria
    20 Giugno 2015 at 14:03

    io sto correndo per venire a fare l’aperitivo con queste meraviglie !!! aspettami 😉 :-*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Giugno 2015 at 17:27

      ti aspetto!!!!

  • Reply
    Silvia
    21 Giugno 2015 at 15:49

    Ecco, queste proprio mi piacciono tantissimooooo

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      22 Giugno 2015 at 10:23

      eh siamo in due, sono una droga, vanno razionate, buona settimana!

  • Reply
    Su
    22 Giugno 2015 at 16:00

    ottime e sfiziose, la pastella di ceci fritta è imbattibile!

  • Reply
    Federica Gif
    3 Luglio 2015 at 16:16

    Ma che buone Lilli!! Mi piace un sacco questa ricetta 🙂 Io preparo spesso le frittelline con farina di ceci e le trovo irresistibili le tue hanno un aspetto molto invitante complimenti!
    Un bacione e a presto
    Federica 🙂

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.