Lievitati

Hamburger di ceci verdure e spezie

ceci formaggio verdure spezie hamburger

ceci formaggio verdure spezie hamburger

Gli hamburger sono un po’ come le polpette, le crocchette, i sandwich, splendidi perchè versatili, li puoi preparare con tutto, dai legumi alle verdure, dalla carne al formaggio, dal pesce ai salumi e insieme puoi aggiungere spezie, erbe aromatiche, sali particolari, salse (senape, mostarda, ketchup, ecc…), giocare sulle forme, la grandezza, la cottura, fritta o al forno o al vapore o griglia.

Insomma una meraviglia, spesso utili anche per smaltire gli avanzi (non  è questo il caso); se riuscite a fare il pane in casa sono ovviamente mille volte più buoni ma io non avevo tempo, i miei sono belli grandi perchè il pane è formato maxi, ho usato la Robiola perchè dovevo terminarla ma vanno bene ovviamente altri tipi di formaggi spalmabili.

Di recente ho sentito alla radio la canzone della Mannoia Le parole perdute, non avevo mai ascoltato attentamente il testo, soffermandomi sulle parole trovo che si adattino bene a questo periodo, credo, onestamente non lo so, che lei si riferisca all’amore ma in generale credo siano perfette per le svariate situazioni il cui oggetto sono proprio le parole non dette. Buona giornata

Le parole perdute nascoste in fondo al cuore, aspettano in silenzio un giorno migliore, un lampo di coraggio per tornare in superficie, un tempo felice, un tempo felice

Ritrovare te stesso, senza avere vergogna di ogni tuo sentimento, in questa grande menzogna dell’uomo reso libero ma schiavo del profitto e intanto il tempo passa, passa

 

ceci spezie verdure formaggio hamburger

 

Ingredienti

per due hamburger

2 panini per hamburger

400 gr di ceci freschi o in scatola

1 zucchina

1 carota

1 scalogno

1 spicchio d’aglio

1 albume

2 cucchiai di olio evo

1 cucchiaio raso di Garam Masala (spezie indiane)

200 gr di Robiola

erba cipollina

sale

pepe

 

hamburger ceci spezie verdure formaggio

1 Preparate gli hamburger, frullate i ceci (se usate quelli in scatola scolateli e passateli sotto l’acqua, scolateli), tagliate la carota e la zucchina precedentemente lavate e pulite, a julienne.

2 Scaldate una padella con due cucchiai di olio, aggiungete lo spicchio d’aglio, dopo qualche istante aggiungete le carote e le zucchine, unite il cucchiaio di Garam Masala, mescolate e cuocete per circa 5 minuti, togliete dal fuoco e aggiungete i ceci; lasciate intiepidire dopo formate gli hamburger, passateli nell’albume e fate riposare in frigorifero per 15 minuti.

3 Lavate e asciugate l’erba cipollina (quantità a piacere), tritatela finemente e unitela alla Robiola, regolate di sale e pepe, tenete da parte.

4 Scaldate il forno a 200 gradi, cuocete gli hamburger per 15 minuti disponendoli su una teglia coperta di carta forno, girateli a metà cottura, gli ultimi 4-5 minuti scaldate il pane, tagliatelo a metà.

5 Componete il panino spalmando la crema di robiola, l’hamburger di ceci, coprite e schiacciate leggermente il panino perchè aderisca bene.

hamburger ceci spezie verdure formaggio

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply
    Claudia
    10 Giugno 2015 at 12:56

    Feci anche io gli hamurger di ceci e li schiaffai nel panino.. ma i tuoi con le verdure mi stuzzicano anche di più! Grazie per questa idea.. smackk

  • Reply
    lilli
    10 Giugno 2015 at 13:40

    A-D-O-R-O GLI HAMBURGER!!
    e gli hamburger di ceci sono stata una recente scoperta per me, ottimi, veloci, originali.

  • Reply
    speedy70
    10 Giugno 2015 at 14:24

    Molto invitanti e gustosi, ottimi !!!!

  • Reply
    Andreea
    10 Giugno 2015 at 15:33

    Chi ha detto che solo con la carne sono gustosi, questo è veramente invitante !

  • Reply
    Fr@
    10 Giugno 2015 at 15:42

    Da provare questa versione con l’aggiunta delle verdure.

  • Reply
    Su
    10 Giugno 2015 at 16:43

    Ottimo, me lo assaggerei al volo. Adoro i legumi ma non ho mai fatto il burger e dire che è davvero un’ottima idea per l’estate e per un pci nic!

  • Reply
    Silvia Brisi
    10 Giugno 2015 at 20:09

    Hai ragione, sono buonissimi, li ho preparati una volta che c’era anche il figlio di mio marito, senza pane, a mo’ di crocchette, se li è spazzolati e ha voluto il bis!! La prossima versione sarà con il panino!! Troppo ghiotti!!
    Un abbraccio cara, la volgio ascoltare anche io quella canzone, sai che non so se l’ho mai sentita?? Buona serata!!

  • Reply
    zia Consu
    10 Giugno 2015 at 21:21

    Bellissimi i versi della canzone, anch’io non le avevo mai ascoltate con attenzione e sono dannatamente vere…
    Il tuo burger non ha bisogno di commenti..perfetto, goloso ed invitante, non gli manca proprio niente 😛

  • Reply
    Vanessa
    11 Giugno 2015 at 7:06

    Lilli, eccomi a sbirciare u tuoi incantevoli hamburger! Sono un incanto: belli da vedere e senz’altro deliziosi! Mi segno la ricetta che è tutta da provare!

  • Reply
    ipasticciditerry
    11 Giugno 2015 at 17:46

    La canzone la conosco bene, perchè mi piace molto la Mannoia … eh già 🙂 Per gli hamburger mi sembrano buonissimi, sebbene non li abbia mai preparati con i ceci, con mio marito è difficile e questi penso si accorgerebbe che non è carne. Sai che io adoro i panini ripieni? Con dentro la qualunque!! Un abbraccio e buona serata

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.