E’ iniziata la grande sfida Saranno Famosi! Per un paio di mesi si sfideranno i venti migliori souschef di Italia, in che modo? Grazie al sostegno di noi blogger di Ifood, ogni settimana cinque souschef si troveranno uno contro l’altro, vincerà chi otterrà, appunto grazie a noi blogger, il numero maggiore di condivisioni sui social, chi passa il turno continuerà nella sfida che si concluderà a Rimini alla Festa della Rete in settembre!
Io e la mia squadra sosteniamo Roberta Zulian giovane e già conosciuta souschef lombarda, la ricetta che ci propone Roberta è strepitosa, interessante e dai sapori particolari, avete mai preparato la polvere di cipolle? o un ristretto di nocciole per presentare il piatto? Correte a leggerla su Ifood, rimarrete affascinati dalla bellezza di questo piatto originale e anche semplice da preparare.
Se questa ricetta vi piace -e su ciò non ho alcun dubbio- condividetela sui vostri canali social direttamente dalla pagina di Ifood, maggiori saranno le condivisioni, maggiori saranno le possibilità di far accedere Roberta alla seconda fase della sfida! Forza, non esitate, è l’unica donna in sfida e già per questo mi sento di sostenerla con maggior fervore, è simpatica, brava, e la sua ricetta merita attenzione!
Vi lascio una ricetta semplice semplice per la colazione, da troppo vi trascuravo in merito a questo pasto della giornata, il mio preferito, preparate i pancake come volete, con o senza le spezie, al cacao, alla vaniglia, con la frutta che preferite o miele, yogurt, cioccolato, sciroppi vari, buona giornata!
Ingredienti:
per circa 7 pancake
200 gr di farina di riso
100 gr di zucchero di canna
1 uovo
200 ml di latte fresco
mezza bustina di lievito
1 cucchiaino di cannella
mezzo cucchiaino di cardamomo
una spolverata di noce moscata
frutta a piacere
burro per cuocere
sciroppo d’acero
1 Unite in una ciotola gli ingredienti secchi.
2 Sbattete l’uovo con il latte.
3 Unite poco alla volta e sbattendo continuamente con una frusta i componenti liquidi a quelli solidi, dovrete ottenere una pastella.
4 Ungete bene con il burro una padella antiaderente, fatela scaldare qualche minuto a fuoco moderato, poi aggiungete un mestolo raso, anche meno di pastella, lasciate cuocere fino a quando non vedrete comparire delle bolle in superficie, con una spatola staccate delicatamente i bordi fino ad arrivare al centro, girate i pancake e fate cuocere per un altro minuto abbondante, proseguite fino al termine degli ingredienti.
5 Preparate la frutta tagliandola a pezzi, distribuitela come preferite, sopra i pancake o a parte, unite lo sciroppo d’acero in quantità a piacere.
34 Comments
SimoCuriosa
30 Giugno 2015 at 10:42che bello! anche tu fai parte di I,Food! scusa l’assenza ma ho avuto dei problemi con il portatile (spero risolti) e nel mezzo c ho inserito una settimanella di ferie!!!
e quando torno trovo queste belle novità!
bravissima in bocca al lupo per tutto!
(adoro i pancakes …anch’io è troppo tempo che non li faccio…!!)
buona giornata
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:19grazie mille simona sei molto carina! buona serata!
Emanuela
30 Giugno 2015 at 10:51Interessante, seguirò la sfida!
…intanto mi gusto il tuo pancake che resta una delle cose più golose che c’è! 😉
Un grande abbraccio Elisabetta! Ciao!
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:20si si vediamo come finisce questa sfida, sono ragazzi giovanni, ancora meglio e una buona occasione per il loro futuro! concordo il pancake semplice semplice ma tanto buono, un abbraccio!
Claudia
30 Giugno 2015 at 13:34Buonissimi!!!! mi piacciono così serviti con la frutta!!! smack
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:20grazie,baci!
Fr@
30 Giugno 2015 at 14:15Da provare con tutta questa bella frutta.
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:20d’estate direi d’obbligo anche se la tentazione cioccolato è sempre dietro l’angolo!
Daniela
30 Giugno 2015 at 14:47Che meraviglia questa ricetta!!!! Adoro la frutta a colazione, la rende ricca di vitamine e nutrienti per iniziare bene la giornata 🙂
Un bacio
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:21un buon modo per mangiare frutta a colazione, specie d’estate un toccasana con il caldo! grazie, baci!
Marghe
30 Giugno 2015 at 14:51Sai quanto amo i pancake tesoro!!
I tuoi mi scatenano una fame inaudita, anche se ho appena mangiato… sembrano super soffici e golosi.
Un bacio gigante
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:22io adoro che abbiano la cannella, buona serata e un bacio gigante anche a te!
zia Consu
30 Giugno 2015 at 14:54Non ho mai fatto i pancakes ma la tua ricetta mi invoglia 😛
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:22ma come una super brava come te? vedrai che ti piaceranno!
SABRINA RABBIA
30 Giugno 2015 at 14:59che bella colazione per partire alla grande ogni mattina!!!!Ti auguro buone vacanze,sono in partenza, ci sentiamo al mio ritorno!!!!Baci Sabry
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:23grazie cara, buone vacanze anche a te, buon riposo, baci!
lilli
30 Giugno 2015 at 16:28Mangiate qualche giorno fa.. ma con l’ananas! Ottime! Crepes o pancake con la frutta fa proprio estate!
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:23meglio pancake più leggeri! ma li hai fatti tu? ciao junior
lilli
2 Luglio 2015 at 17:30certo! Da anni mi preparo le crepes da mangiare a colazione, versione del tutto personale, superleggere, con latte di soia, pochissime uova.. tutto è partito dalla mia intolleranza ai lieviti e al latte. And so..
Elisabetta Lecchini
2 Luglio 2015 at 18:54brava! i pancake poi si fanno in un attimo!
Andreea
30 Giugno 2015 at 17:06Buoni, buoni, buonissimi e con loro, si inizia la giornata alla grande !
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:24wow che entusiasmo, grazie!
Silvia Brisi
30 Giugno 2015 at 21:26ogni volta che vedo i pancakes mi rimane sempre una voglia di mangiarli che non hai idea!!! Buonissimi e freschissimi questi!!
Brava Lilli!! Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:24e allora corri a prepararli, un quarto d’ora e son pronti! baci e buona serata!
Claudia
30 Giugno 2015 at 23:41Mi piace l’idea di speziare e mettere la frutta nei pancakes! Un grande hurrà per la nostra Roberta!
SMuack :*
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:25per me prima volta con le spezie, non sapevo come farli e ho visto della cannella….ottimi! forza roberta!!! baci
scamorza bianca
1 Luglio 2015 at 14:24Con una colazione così parti con una grinta pazzesca eh!!!! Buona giornata!
Elisabetta Lecchini
1 Luglio 2015 at 18:26grinta si ma devi trattenerti…ne mangeresti mille! buona serata!
ipasticciditerry
1 Luglio 2015 at 18:59Che spettacolo, che trionfo di bontà! Adoro i pancakes, li ho scoperti da poco ma mi piacciono proprio un casinissimo! Brava Lillì. Vado a vedermi questa chef, non la conosco. Baci e abbracci
Elisabetta Lecchini
2 Luglio 2015 at 13:28ricordo questa tua nuova passione, buoni si anche salati! vai vai a conoscere roberta, un abbraccio!
Alice
1 Luglio 2015 at 19:43adoro i pancake a colazione, voglio provare la tua versione presto!
baci
Alice
Elisabetta Lecchini
2 Luglio 2015 at 13:29la mia è una versione base con aggiunta di spezie, vedrai ti piacerà, baci!
Francesca P.
2 Luglio 2015 at 12:25D’estate, preparare la macedonia mi piace ancora di più… vado al mercato contenta sapendo di mettere l’arancione delle pesche e delle albicocche con il rosso delle fragole o delle susine, abbinandolo al verde del kiwi e al giallo delle banane o del mango! E una colazione diventa subito speciale in un attimo, con facilità… i pancake ci accompagnano in ogni stagione, cambiano vestito come noi, pronti a continui nuovi incontri! 🙂
Elisabetta Lecchini
2 Luglio 2015 at 13:30hai ragione i pancake vanno sempre bene, con il miele o il cioccolato nelle stagioni più fredde, poi con la frutta o lo yogurt o il miele o anche salati, molto versatili! buona giornata!