Mi raccomando se potete prendete le sardine già pulite, evitate come me di prenderle intere, belle sul banco del pesce le ho prese senza pensarci, non che sia un lavoro terribile, solo una gran puzza perchè diciamocelo la sardina non profuma, poi vanno eliminate la testa, la lisca e la coda, qualcuno le mangia, in merito decidete voi.
Un piatto semplice che una volta pulite le sardine si prepara rapidamente, ho messo la mozzarella perchè dovevo terminarla, potete anche evitare o mettere un altro formaggio o altro, nei tortini si può osare per sperimentare, svuotare il frigo, terminare gli avanzi, mettete alla prova il vostro palato nel creare mix.
Gli asparagi, un regalo del fruttivendolo, gli ultimissimi di stagione (forse me li ha regalati per questo….?). Accompagnateli con la/le verdure che avete o preferite.
La sardina mi ricorda subito la Sicilia, a Cefalu il rientro delle barche dei pescatori colme di pesce, quell’odore salmastro inconfondibile e particolare, sicuramente non a tutti gradito, questi secchi pieni di pescetti, una rapida contrattazione e via a casa con il tuo bel sacchetto ricco di tesori pronti per essere cucinati all’istante.
Noi guardavamo, non prendevamo niente, la giornata la trascorrevamo al mare, e la sera eravamo viziati, spesso a cena da una zia di un amico che ci rimpinzava di vere e autentiche meraviglie, la quantità di pesce che ho mangiato in Sicilia (e in Sardegna) non la scorderò mai.
Ingredienti:
per circa cinque cocotte
4-5 patate lesse medie
250 gr di sardine (intere da pulire)
120 gr pangrattato
50 gr di mozzarella
burro per gli stampini
sale pepe
1 Imburrate bene gli stampi poi passatevi un po’ di pangrattato, la quantità sufficiente a ricoprire lo stampo, il pane in eccesso usatelo per lo stampo seguente ecc…
2 Schiacciate le patate, aggiungete la mozzarella ben colata e tagliata a pezzetti, regolate di sale e pepe.
3 Pulite le sardine o se son già pulite, prendetene un paio e disponetele sul fondo della cocotte, riempite con uno strato di patate, schiacciate bene per far aderire allo stampo, mettete altre due sardine e poi un altro strato di patate, coprite con un paio di sardine e una spolverata di pan grattato abbondante. Proseguite fino al termine degli ingredienti.
4 Accendete il forno a 200 gradi, una volta ben caldo inserite le vostre cocotte, cuocete per circa 30 minuti, sfornate e servite calde o tiepide.
23 Comments
Claudia
24 Giugno 2015 at 10:25Oh mamma mia.. chissà come devono esser buoni!!! :-*
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:04eh si in effetti lo sono, grazie, baci!
Silvia Brisi
24 Giugno 2015 at 11:57Deliziosi!! Si, seguirò il tuo consiglio, una volta ho fatto lo stesso con una chilata di acciughe, non ne potevo più di pulirle!!
Ottimo Lilli, poi per me i tortini di pesce azzurro, patate e verdure sono i migliori!!
Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:04in generale pulire il pesce non mi entusiasma e non sono neppure brava! pesce azzurro forever, bacioni!
Andreea
24 Giugno 2015 at 13:50Ma che meraviglia, saranno molto gustosi !
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:04diciamo belli saporiti!
SABRINA RABBIA
24 Giugno 2015 at 14:40che voglia di mare con questo piatto che piacera’ sicuramente molto a mio marito!!!!Baci Sabry
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:05eh si il pesce porta subito con il pensiero al mare, preparalo al maritino, baci
ipasticciditerry
24 Giugno 2015 at 15:52Buoneeeeeee!! Già mi immagino il sapore, ottimo piatto. Io non mi sognerei mai di prendere le acciughe da pulire ahahahhhh. Fortunatamente davanti casa mia, c’è un supermercato con il banco del pesce e te lo pulisce pure. un bacino al volo
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:06io fatico a trovare il pesce, devo andare nei super grandi e non sono così tanti nella mia zona e vivo a milano, pensa….baci nonnina!
Fr@
24 Giugno 2015 at 16:46Adoro i pesci azzurri e questo tortino fa per me.
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:07anche io sono da pesci azzurri!!!
Audrey
24 Giugno 2015 at 18:21con questo torino manderei in estati i maschi di casa che sono dei patiti delle sardine 😉
buona serata
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:07io non ne sono patita ma ho voluto provare, per cambiare un po’ e poi erano così belle a vedersi! buona giornata!
zia Consu
24 Giugno 2015 at 18:55Deve essere un piatto davvero gustoso e credo proprio che seguirò il tuo consiglio di prenderle già pulite ^_*
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:07si si già pulito risparmi tempo fatica e puzzo! buona giornata!
Valentina
24 Giugno 2015 at 20:24Ciao tesoro, come stai? Io un pochino meglio, piano piano va meglio 🙂 Questo tortino mi piace molto, deve essere ottimo! Proverò 😉 Un abbraccio e grazie per il tuo affetto, bacioni <3 <3 <3
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:09io sto bene, spero che presto anche tu possa tornare fra noi, intanto riposati! un grosso abbraccio a te!!!
Laura e Sara Pancetta Bistrot
24 Giugno 2015 at 21:52Ciao Lilli!! Buonissimi questi tortini e troppo carini esteticamente….una bellissima entrée per una cena elegante! Adoriamo le sardine, e dal nostro pescivendolo le troviamo anche già pulite ed aperte 🙂
Bravissima 🙂
Un abbraccio!
Elisabetta Lecchini
25 Giugno 2015 at 12:10oddio l’estetica non è che mi entusiasmi ma è venuto così! avercelo un pescivendolo, fatico a trovare il pesce fresco buono e che non costi uno sproposito! dopo passo da voi, baci pancette!
speedy70
25 Giugno 2015 at 14:30Un’idea tanto ghiotta e sfiziosa, brava!!!!
Marghe
25 Giugno 2015 at 15:09Con la mozzarella stanno proprio benissimo tesoro!
Un piattino gustoso e anche di bella presentazione, mi piace molto, bravissima 🙂
A dopo e mille baci
saltandoinpadella
25 Giugno 2015 at 16:12Mia mamma è una di quelle che pulisce sempre il pesce da sola perchè in verità si vergogna di chiedere al pescivendolo di farlo lui. Io non ci penso neanche lontanamente, fra l’altro le sardine puzzano un sacco. Però sono così buone!
E trovo che con le patate si sposino benissimo, perchè le patate stemperano il sapore deciso delle sardine. Carina l’idea dei tortini, una gran bella presentazione