Buon lunedì e inizio settimana, praticamente una non ricetta, l’unico sforzo è preparare il pesto, se l’avete pronto o lo comprate dovete solamente amalgamare gli ingredienti, un primo semplice perfetto per le giornate calde, lo preparate la sera prima o la mattina presto e il pranzo ( o cena) è pronto).
Le zucchine le detesto spappolate, le ho cotte pochi minuti per lasciarle croccanti, cuocetele come preferite, anche grigliate son perfette, le paste fredde, come tutti gli altri cereali, potete condirli come volete si prestano a infinite varianti, l’importante, secondo me, è che siano ben condite.
Non amo le paste fredde che non sanno di niente, dove vengono buttati in una ciotola ingredienti che non si legano, la pasta che mangiata da sola è insapore, il pesto è una valida proposta per amalgamare bene tutti gli elementi che compongono il piatto, il peggio credo sia il pomodoro, le olive e la mozzarella.
Ho mangiato decine di volte questo tipo di pasta fredda e trovo che nell’ottanta per cento dei casi non sa di niente o di olio aggiunto in abbondanza, piuttosto anche con 50 gradi mi preparo una matriciana, una carbonara, una pasta con il ragu dove la pasta è ben intrisa di sugo.
Sono difficile? Forse! Buona giornata!
Ingredienti:
per due persone
180 gr di fusilli bucati corti (Garofalo)
1 zucchina grande
80 gr di ceci lessati
pesto a piacere (ricetta nel link)
basilico per decorare
1 Mettete a bollire l’acqua per la pasta, nel mentre lavate e tagliate gli estremi della zucchina, tagliatele a tocchettini.
2 Buttate la pasta, duranti gli ultimi sei sette minuti di cottura aggiungete le zucchine, cuocete, scolate e passate sotto l’acqua fredda.
3 In una pirofila condite la pasta con il pesto e i ceci, amalgamate, servita fredda o tiepida.
Le quantita’ potete variarle a piacere sia del pesto che delle zucchine e dei ceci.
8 Comments
lilli
6 Luglio 2015 at 12:37concordo! Ottima pasta.. a me piacciono un sacco le paste fredde!!!
Claudia
6 Luglio 2015 at 13:15ahahahah mi hai fatto ridere!!! io amo le paste fredde invece in qualunque modo.. ma credo sia la ricerca del fresco a farmele piacere tutte! Questa con pesto di zucchine e ceci è pazzesca.. mi piacerebbe tantissimo! baci e buon lundì 🙂
Fr@
6 Luglio 2015 at 13:42Con l’aggiunta dei ceci non l’ho mai provata.
Erica Di Paolo
6 Luglio 2015 at 14:38Oh Eli, che piatto completo, fresco e saporito. Adoro ogni ingrediente. Dev’essere delizioso ^_^
Un abbraccio grande, buon inizio di settimana!
Andreea
6 Luglio 2015 at 15:32Un buon piatto di pasta veloce da fare e molto gustoso !
zia Consu
6 Luglio 2015 at 21:17Che bella proposta e perfettamente equilibrata nei valori nutrizionali, complimenti!!!
Silvia Brisi
6 Luglio 2015 at 21:41Buonissima Lilli!! Concordo con te sulle insalate di pasta!!!
Un bacione!!
Chiara
7 Luglio 2015 at 23:42ricetta veramente molto appetitosa, me la segno !