Luglio piena estate, voglia di scappare dalle città roventi, di buttarsi da uno scoglio, prendere il sole sdraiati su un prato, dondolarsi pigramente su un’amaca in pineta o semplicemente in giardino sotto un albero, voglia di viaggi, vacanza, distrazioni, gite fuori porta per chi non può partire.
L’estate porta con se’ la voglia di viaggiare, di cambiare aria, abitudini, vedere posti nuovi o rilassarsi nel solito posto ma lontano da casa, il viaggio caratterizzato da desideri, aspettative, certezze, novità, sogni, cambiamenti, illusioni, divertimento, fatica, entusiasmo, stanchezza, mille dinamiche che si intrecciano, si fondono, aprono orizzonti, consolidano certezze, alimentano ricordi e passioni.
Ovunque siate, qualsiasi sia la vostra meta quest’estate anche il divano di casa vostra, buon viaggio!
Buon viaggio
che sia un’andata o un ritorno
che sia una vita o solo un giorno
che sia per sempre o un secondo
l’incanto sarà godersi un po’ la strada
Amore mio comunque vada
Fai le valigie
E chiudi le luci di casa
Coraggio lasciare tutto indietro e andare
Partire per ricominciare
Non c’è niente di più vero
di un miraggio
E per quanta strada ancora c’è da fare
Amerai il finale
Share the love
Share the love
Share the love….
Chi ha detto
Che tutto quello che cerchiamo
Non è sul palmo di una mano
E che le stelle puoi guardare
Solo da lontano
Ti aspetto
Dove la mia città scompare
E l’orizzonte è verticale
Ma nelle foto hai gli occhi rossi
E vieni male
Coraggio lasciare tutto indietro e andare
Partire per ricominciare
Che se ci pensi siamo solo di passaggio
E per quanta strada ancora c’è da fare
Amerai il finale
Share the love
Share the love
Share the love…
In fondo è solo un mare di parole
E come un pesce può nuotare solamente
Quando le onde sono buone
E per quanto sia difficile spiegare
Non è importante dove
Conta solamente andare
Comunque vada
Per quanta strada ancora c’è da fare
Share the love……
Buon viaggio – Cesare Cremonini
Ingredienti:
100 gr di farina di grano saraceno
50 gr di farina di grano duro
350 gr di farina 00 bio
1 bustina di lievito disidratato
olio q.b.
sale
acqua q.b.
2 cucchiaini di zucchero
peperoni gialli arrostiti a piacere
300 gr di passata di pomodori MUTTI
100 gr di mozzarella
filetti di acciughe quantità a piacere
1 Preparate l’impasto unendo le farine, il lievito, lo zucchero e acqua quanta necessaria per impastare, formate una palla, unite il sale, lavorate per dieci minuti fino a che non otterrete una pasta liscia, omogenea, fate riposare coperta per due ore.
2 Accendete il forno a 220 gradi. Ungete la teglia con l’olio distribuendolo in modo uniforme, stendete la pasta direttamente con le mani, distribuite la passata di pomodoro e i peperoni, salate e infornate per 25 minuti.
3 Dopo 25 minuti unite i filetti di acciuga tagliati a pezzetti e la mozzarella a tocchetti, infornate per altri 10 minuti, controllate la cottura, i bordi dovranno essere ben dorati, se vi sembra ancora pallida cuocete ancora. Sforante e mangiate calda o tiepida.
23 Comments
Fr@
3 Luglio 2015 at 14:20Beh in compagnia di questa pizza è un bel viaggio.
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:01un ottimo viaggio ma dura poco….la pizza!
Andreea
3 Luglio 2015 at 14:29Che bontà, ed io non riesco ancora a farla. Mi godo la tua gustosissima ed invitatissima pizza e non mi resta che avere ancora pazienza !
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:02in che senso non riesci a farla? te ne offro quanta ne vuoi!
zia Consu
3 Luglio 2015 at 15:45Un abbinamento che adoro, complimenti cara e felice we <3
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:02grazie mille, felice serata!
saltandoinpadella
3 Luglio 2015 at 16:03Non ho mai provato il grano saraceno nella pizza. Cavoli che fame mi hai fatto venire
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:03prova, non troppo ma la rende croccante, buona serata!
Claudia
3 Luglio 2015 at 16:59ahahah non ci crederai .. come sottofondo alla radio stanno mandando questa canzone di Cremonini che mi piace tanto!!!!! Buonissima questa tua pizza.. fa un caldo assurdo ma accenderi anche io il forno per prepararla.. baci e buon w.e. :-*
ps: amicizia su fb accettataaaaaaaaaaaaaaaaaa
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:03anche io sento di continuo questa canzone, carina! baci
Seddy
3 Luglio 2015 at 18:02La pizza la mangerei tutti i giorni, la tua è davvero particolare, sarà buonissima!
Un abbraccio e buon week
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:03anche io tutti i giorni, non mi stanca mai!
petitpatisserie
3 Luglio 2015 at 18:14Ma quanto mi piace questa ricetta!!!
Ne vorrei una fetta…..ora!!!
Mi fa troppo gola questa pizza!
Um abbraccio e buon fine settimana
Serena
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:04te ne offro anche due tre….buona serata! baci
Silvia Brisi
3 Luglio 2015 at 22:06Deliziosa Lilli!! Un condimento super per una pizza altrettanto super!!! La voglio provare anche io con il grano saraceno!!
Un bacione e buon we!!!
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:05vedrai che buona bella croccantina, buona serata, baci
Jessica
4 Luglio 2015 at 11:28Che meraviglia questa pizza, bravissima lilli 🙂 Buon week end
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:05grazie mille jessica, troppo carina, buona serata!
Marghe
5 Luglio 2015 at 11:09Sai gioia mia che l’unico piatto a cui non potrei mai rinunciare, nemmeno con 40 gradi all’ombra, è proprio la pizza? Mi richiama come il canto di una sirena, è più forte di me, non so resistere al suo fascino… e la tua è bellissima, mi mette un appetito mostruoso 🙂
Un infinito abbraccio e una bellissima domenica, amica!
Elisabetta Lecchini
5 Luglio 2015 at 19:06anche per me la pizza non ha stagione, sempre ottima anche con mille gradi! buona serata bellezza e un felice inizio di settimana, ti abbraccio!
Valentina
5 Luglio 2015 at 19:45Ciao tesoro <3 Questa pizza mi piace tanto e l'abbinamento è da acquolina immediata 😀 Bravissima, ti abbraccio forte forte! Buona serata :**
Chiara
5 Luglio 2015 at 23:52mi piacciono le pizze con i peperoni, segno questa tua versione che trovo particolarmente sfiziosa !
scamorza bianca
6 Luglio 2015 at 9:45Son le 9 di mattina ma giuro che me ne spazzolerei subito una fettona!
Buon viaggio anche a te!