carne

Polpette marinate con menta e yogurt

polpette,menta, yogurt, marinatura, carne

polpette,menta, yogurt, marinatura, carne

Solitamente quando si prepara una marinatura ci si immerge qualcosa, carne e pesce in primis, l’idea era quella poi sono andata a istinto, tutta la ricetta l’ho improvvisata un po’ a occhio, per esempio so che la mortadella con la marinatura non è che ci stia proprio benone ma dovevo usarla e poi nell’insieme non si sente.

Lo spunto per questa ricetta l’ho preso da Elisa, precisamente dal libro Il Gusto della terra, realizzato da tante amiche blogger, la sua ricetta mi era subito piaciuta, le usa il roastbeef, io volevo fare le polpette, diciamo che più o meno la ricetta è simile io ho modificato un po’ di passaggi a seconda di quanto avevo in dispensa e il pensiero del momento.

In montagna giornata al momento indecifrabile, ha piovuto, dicevano sarebbe stata una pessima giornata, attualmente c’è il sole, vedremo, possibile che fra due ore vi dica che sta diluviando!

Buona giornata!

Prima che il vento si porti via tutto
e che settembre
ci porti una strana felicità
pensando ai cieli infuocati
ai brevi amori finiti
respira questa libertà
ah ah ah ah
l’estate e la libertà….

Jovanotti

 

menta, yogurt, carne, polpette, marinatura

 

Ingredienti:

per 15 polpette

400 gr di macinato di manzo

100 gr di mortadella

1 spicchio d’aglio piccolo

menta a piacere

sale

pangrattato se necessario

semi di sesamo

 

yogurt, menta, carne, polpette, marinatura

 

per la marinatura:

1 bicchiere di vino bianco secco

2 cucchiai di salsa di soia

un pezzo di radice di zenzero fresco

1 cucchiaio di zucchero di canna

2 lime

qualche goccia di Tabasco

menta

 

polpette, menta, yogurt, marinatura, carne

 

per la salsa:

100 gr di yogurt greco

menta

sale e pepe

stecchini per spiedini

 

polpette, carne, menta, marinatura, yogurt

 

 

1 Preparate le polpette impastando il macinato con la mortadella tritata finemente, l’aglio, la menta (quantità a piacere), sale e pepe, formate delle palline grandi come noci, se non rimangono compatte unite un po’ di pangrattato, passatele nei semi di sesamo.

2 Preparate la marinatura unendo in una ciotola il vino, la soia, lo zucchero, la radice di zenzero tagliata a pezzetti, il tabasco, la menta, mescolate e fate riposare per almeno mezzora.

3 Accendete il forno a 190 gradi, mentre si scalda infilate tre polpette per stecchino delicatamente, distribuitele distaccate in una pirofila, unite la marinatura, cuocete per 35 minuti, a metà cottura girate gli spiedini.

4 Per la salsina, mescolate lo yogurt greco con la menta e sale e pepe.

5 Servite le polpette calde o tiepide, accompagnandole con la salsa di yogurt.

You Might Also Like

36 Comments

  • Reply
    La mia famiglia ai fornelli
    29 Luglio 2015 at 12:44

    che golose queste polpettine! le mangerei subitissimo!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:44

      grazie mille, vieni che ce n’è per tutti!

  • Reply
    Claudia
    29 Luglio 2015 at 13:21

    Ossignur.. mi piacciono da matti ste polpette.. dalla mortazza nell’impasto.. alla marinatura per cuocerle.. alla salsetta e alla presentazione in spiedini!!! :-*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:44

      ah ah ah addirittura ossignur?! grazie cara!

  • Reply
    Fr@
    29 Luglio 2015 at 14:47

    Adoro polpette e affini, interessante sia la marinatura. Da provare.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:44

      eh si direi che la marinatura è il pezzo forte, da fare e rifare con infinite varianti, ne ho già in mente alcune!

  • Reply
    Andreea
    29 Luglio 2015 at 16:11

    Ma che bontà… e li hai presentati molto bene. Uno spiedino tira l’altro, troppo buoni !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:44

      grazie, ne sono felice che ti piacciano!

  • Reply
    lilli
    29 Luglio 2015 at 17:03

    Già le polpette mi piacciono un sacco, figurarsi impilate a spiedino! Poi quella salsina sopra….:P

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:44

      eh eh qua sapevo di conquistarti!!!

  • Reply
    Emanuela
    29 Luglio 2015 at 17:31

    Eccole queste polpettine intriganti! Ho già avuto modo di apprezzarle su fb e mi piace molto la presentazione con lo spiedino! 😉

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:43

      grazie, non so perchè ho pensato allo spiedino, istinto, buona serata!

  • Reply
    zia Consu
    29 Luglio 2015 at 22:30

    Direi che è una ricetta svuota frigo davvero golosissima 😛 anche al mare oggi tempo ballerino ma tanto ero al lavoro 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:42

      il bello delle polpette è che ci metti dentro di tutto e son sempre ottime!

  • Reply
    Silvia Brisi
    29 Luglio 2015 at 22:43

    Ghiottissime Lilli!! Io vivrei di polpette di ogni tipo, queste sono proprio sfiziose!!
    Buon proseguimento di estate montata!! Un bacione!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:42

      anche a me le polpette piacciono sempre, sarà la forma, la grandezza, che una tira l’atra! grazie mille e spero a breve buon irlanda!, baci

  • Reply
    Vanessa
    30 Luglio 2015 at 9:33

    Mia cara, le trovo semplicemente strepitose!!! ? Felice giornata! ?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:40

      wow ma grazie, buona serata!

  • Reply
    lory b
    30 Luglio 2015 at 13:33

    Irresistibili polpette, ecco un’altra ghiotta alternativa, grazie cara 🙂
    Un bacio grande, oggi a Torino si respira 28° che meraviglia 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:40

      io sono in montagna dove è caldo ma si sta benissimo, tieni duro! un bacione!

  • Reply
    saltandoinpadella
    30 Luglio 2015 at 14:23

    La salsina deve essere davvero fresca, mi ha fatto pensare allo tzatziki greco. Io ho un debole per le polpette 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:39

      si si la salsina ci sta benone fresca e profumata, buono lo tzatziki!

  • Reply
    vale
    30 Luglio 2015 at 17:12

    buone e saporite! e poi il tocco in più della salsina,.. yummy!!;)

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Luglio 2015 at 18:39

      grazie valentina, ammiro sempre le tue creazioni pazzesche!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    30 Luglio 2015 at 23:54

    Eli…. questa è una meraviglia! Ricordo il sapore delle polpette che adoravo, quando ancora mangiavo quel tipo di carne. Mi sembra tutto perfetto, con quei semi di sesamo e con quella salsa. La marinatura, sapori che contrastano e che si esaltano tra loro. Insomma, quanto avrei voluto assaggiare….. ^_^

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Luglio 2015 at 20:55

      la marinatura è veramente pazzesca, un mix di sapori e contrasti squisiti! buon week end bella mia!

  • Reply
    Francesca P.
    31 Luglio 2015 at 1:03

    L’estate addosso la voglio sentire, vivere, respirare… tra poco parto, lascio la città, il suo caldo, la sua aria pesante… e mi tuffo al mare, corro verso Sud e voglio godere la libertà di cui parla la canzone! 🙂 Rotolando verso le cose belle come polpette…
    Salutami la montagna, un po’ mi manca, sai? I cieli infuocati ci sono anche lì e sono anche più freschi… 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Luglio 2015 at 20:57

      io montagna addicted, son qua da un mese e sto ancora un mese, un annata particolare!rotola verso splendide vacanze!

  • Reply
    Erika giochidizucchero
    31 Luglio 2015 at 11:39

    Ciao Lilli! Che fame!!! Volevo passare per farti gli auguri di Buon compleanno, l’altra settimana ma ho avuto problemi di connessione 😛 Te li faccio in ritardo, se valgono ancora! Bacioni!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Luglio 2015 at 20:57

      gli auguri valgono eccome, grazie cara! un abbraccio!

  • Reply
    petitpatisserie
    31 Luglio 2015 at 19:33

    Questa ricetta mi piace proprio! L’idea della salsa con lo yogurt greco poi mi stuzzica tanto!!
    Complimenti!
    Felice we
    Serena

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Luglio 2015 at 20:58

      la marinatura è pazzesca, anche a me è piaciuta tanto! prova, grazie serena!

  • Reply
    Chiara
    31 Luglio 2015 at 20:31

    Queste polpette sono semplici ma spettacolari!!! Ne mangerei una 50ina anche adesso, yummy!!! un abbraccio, buona serata <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Luglio 2015 at 20:58

      eh eh vero una tira l’altra! un abbraccio e buon week end!

  • Reply
    Fabi Fabipasticcio
    13 Agosto 2015 at 17:59

    golossisime!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Agosto 2015 at 19:08

      concordo, sono andate a ruba!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.