Le foto son proprio brutte e rubate in fretta a un pranzo con amici famelici poco disponibili ad attendere che combinassi qualcosa di meglio ma volevo proporvi una ricetta con i fichi la cui presenza sui banchi del mercato è molto breve, praticamente finita.
Chiamare questa mousse ricetta è ridicolo, direi che è la classica idea dell’ultimo momento, molto veloce da preparare, che si può servire subito, decorare come si vuole, con altra frutta fresca o secca, sciroppi, cioccolato o altro. Spesso capita di aver voglia di dolci ma non si ha tempo per fondere il cioccolato, sbattere le uova, attendere che il burro diventi morbido ecc….allora entrano in scena queste ricette di una semplicità estrema e altrettanto buone.
Vi auguro una buona settimana!
Ingredienti:
per due tre persone
250 gr di ricotta freschissima
1 cucchiaio di miele
8 fichi
mirtilli
menta
1 Sbucciate i fichi e tagliateli a pezzetti, frullati con il miele e la ricotta, metteteli nei bicchieri o dove preferite, riponete in frigorifero.
2 Lavate i mirtilli, asciugateli delicatemente, decorate i vostri bicchieri con la menta e i mirtilli.
26 Comments
Marghe
7 Settembre 2015 at 12:22Le ricette semplici sono preziose, perfette come soluzioni last minute e per mangiare qualcosa di buono senza cedere a elaborazioni o gusti troppo pesanti.
Di fichi vado matta ma quest’estate non ne ho mangiato nemmeno uno 🙁 che tristezza, gli unici che ho visto su un banco erano proprio malconci.
Un bacio grande amica mia
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:35manco io, solo questi, ormai son già spariti! baci grandi!
Claudia
7 Settembre 2015 at 12:51Queste velocissime idee di dessert sono sempre ben accette!!!! Davvero golosa! baci e buon lunedì .-*
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:35grazie cara, buona serata, baci!
Andreea
7 Settembre 2015 at 14:33Una mousse che è un must per il palato, molto golosa !
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:34grazie mille!
SABRINA RABBIA
7 Settembre 2015 at 14:53adoro le ricette dell’ultimo minuto, sono quelle che ti salvano la cena. mi pare divina questa mousse, e anche molto semplice, grazie!!!!Baci Sabry
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:34salvare la cena sicuro, meno male che esistono! baci!
Silvia Brisi
7 Settembre 2015 at 23:09Buonissima!!! E poi davvero leggera e fresca!! Brava Lilli!!
Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:33tutti mangiandola che buona ma che pesante, ma in realtà mica vero, niente zucchero, niente uova, burro, latte, farina niente di niente! baci!
Ilaria
8 Settembre 2015 at 13:48Mi sembra proprio una bella idea. 🙂
Quando abbiamo ospiti e sappiamo che c’è qualche nuova ricetta che vogliono fotografare gli avvisiamo sempre prima di cominciare… ci vuole tanta pazienza quando si va a cena da un foodblogger…
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:33ma i miei anche se li avviso se ne fregano, resistono un minuto, devo riuscirci prima! grazie ilaria!
speedy70
8 Settembre 2015 at 14:18Adoro i fichi, e questa mousse è strepitosa!!!!!!
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:33sai una cosa? che a me invece non entusiasmano troppo, troppo dolci!
Claudia
8 Settembre 2015 at 15:52Mi piacciono le idee dell’ultimo minuto! Mi ci rivedo molto nel mettere insieme due tre cose per gli amici dell’ultimo minuto..
Un presto Lilli :*
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:32una fatica riuscire a non farli mangiare…..grazie claudia!
Natalia
8 Settembre 2015 at 17:28Idea che mi piace tantissimo. Spesso mi capita di avere poco tempo per fare un dolce e ricette come queste sono anche un ottimo modo per utilizzare la frutta in esubero. Quindi grazie.
Elisabetta Lecchini
8 Settembre 2015 at 17:32vero, la velocità di certi dolci è entusiasmante, ciao natalia!
Ale
8 Settembre 2015 at 20:09Che bella mousse, sembra fantastica!
Ne approfitto per invitarti a partecipare al mio primo contest “Il mio piatto preferito”…spero di vederti in gara! :*
http://www.golosedelizie.com/2015/08/contest-il-mio-piatto-preferito.html
A presto
Ale
Elisabetta Lecchini
9 Settembre 2015 at 8:59grazie ale, passerò sicuramente a dare un’occhiata al contest! buona giornata!
vale
8 Settembre 2015 at 21:33forte! io ne avevo fatta una con il cioccolato ma anche così solo con fichi e ricotta deve essere buonissima!! 😉
Elisabetta Lecchini
9 Settembre 2015 at 8:59eh no con il cioccolato era sicuramente più goduriosa, già me la vedo……fame!
Laura De Vincentis
8 Settembre 2015 at 22:42Semplice e buonissima! Cosa darei per averne qui una coppetta ora!
Elisabetta Lecchini
9 Settembre 2015 at 9:02eh eh finite, tempo di farle zero, finirle ancora meno, ciao laura grazie!
lilli
11 Settembre 2015 at 12:21Ma sono giganteschi quei mirtilli! @_@
Elisabetta Lecchini
11 Settembre 2015 at 14:41sembra dalla foto, son grandi il giusto!