Carne qua se ne vede poca ma ogni tanto un piatto succulento è d’obbligo! L’abbinamento carne/frutta mi è sempre piaciuto, ho scelto le prugne essendo il loro momento ma ritengo che anche le albicocche, l’uva, le mele, le castagne, ecc…stiano benissimo con certi tipi di carne.
Un piatto che profuma di autunno e in effetti a Milano è una giornata parecchio grigia, potrebbe piovere, aria fresca, voglia di casa. L’estate sembra un lontano ricordo e, immagino già le vostre facce…..quasi quasi comincio a pensare al Natale! Come diceva un mio collega “dopo ferragosto un attimo ed è Natale”.
Forse esagerava ma l’anno scorso il 3 ottobre ho visto i primi panettoni e torroni comparire negli scaffali di un supermercato! Follia ma ogni anno si anticipa il momento di buttarsi su festoni, panettoni, palline, alberi ecc….Anche a me piace molto ma c’è tempo.
Adesso è il momento di godersi, iniziare a godersi perchè ufficialmente siamo ancora in estate, boschi che profumano di terra bagnata, umidità che trasuda ovunque, alberi con sfumature che vanno dal rosso al giallo, dal marrone all’arancione; tempo di castagne, di ricci che pungono le mani tanto che a tratti pensi -ma comprarle già pulite????-, il tepore delle caldarroste in forno, gustate con un bicchiere di vino; tempo di foglie secche, alberi che si spogliano, si preparano all’inverno con i loro rami puliti, indifesi.
Tempo di prugne, uva, le prime zucche che già da qualche settimana si trovano, la vendemmia terminata o quasi, i filari spogli; la finestra chiusa a cena perchè tanto fuori è buio e entra aria frizzantina; vestiti che non sono estivi ma neanche invernali, quelle mezze misure che spesso ti fanno sentire freddo e a volte troppo caldo; le prime nebbie la mattina presto, la prima neve che ha già imbiancato le montagne, una spolverata di zucchero a velo meravigliosa.
Buona giornata autunnale a tutti!
Ingredienti:
500 gr di circa di lonza di maiale
una decina di prugne
2 cucchiaio di zucchero di canna
6 scalogni media grandezza
2 cucchiai di grappa (classica, non aromatizzata)
sale
pepe
olio evo
1 Tagliate il maiale formando dei pezzetti grandi poco più di una noce.
2 Sbucciate lo scalogno e tagliatelo a rondelle grossolanamente.
3 Lavate e asciugate le prugne, tagliate a metà ed eliminate il nocciolo.
4 Prendete gli stecchini per spiedini e infiliate un pezzo di maiale, poi uno di prugna, proseguite nell’ordine che preferite, circa 4-5 pezzi per spiedino.
5 Accendete il forno a 200 gradi, ungete una pirofila con dell’olio (io poco, giusto un velo), distribuite lo scalogno, adagiate gli spiedini, aggiungete lo zucchero di canna distribuendolo in modo uniforme e le prugne avanzate spezzettate, salate, pepate e aggiungete la grappa, se temete che la carne si attacchi aggiungete dell’acqua o del brodo, due tre cucchiai. Cuocete per 30 minuti, sfornate e serviteli caldi.
24 Comments
lilli
16 Settembre 2015 at 12:45vinci il post migliore dell’anno nel mio podio personale! :)) Anche la tua ricetta mi piace un sacco, carne e prugne in spiedino con calice di birra .. piatto che conquista! Se poi ci metti l’atmosfera autunnale.. ho detto tutto. BRAVA!
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:28addirittura???? conquista tutti allora…….grazie!!
Claudia
16 Settembre 2015 at 13:36A Roma è tornata un’afa insopportabile.. non vedo l’ora arrivi l’autunno e temperature più accettabili.. Più che altro perchè nemmeno il sole ci accompagna in questi giorni… uff.. Ottimi i tuoi spiedini.. la carne di maiale ben si sposa con le prugne!!!! smack
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:27un’italia a metà in fatto di clima, bellissime le tue crepes, baci
Erica Di Paolo
16 Settembre 2015 at 14:57Anche io amo accostare il sapore della frutta alle pietanze salate e l’autunno ci regala grandi spunti. Interessanti questi spiedini. Brava Eli!!
Un bacione.
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:27eh si anche se oggi pare estate! grazie mille wonder erika, baci!
Fr@
16 Settembre 2015 at 15:05Un piatto che preannuncia l’autunno. Buono.
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:26eh si anche se oggi è caldo, non estate ma caldino, grazie!
Andreea
16 Settembre 2015 at 15:10Dei spiedini niente male, anzi, molto gustosi !
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:26grazie!!!!
SABRINA RABBIA
16 Settembre 2015 at 15:24sai che non ho mai provato abbinamento carne e frutta????sembra ottimo, brava!!!!Baci Sabry
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:26devi rimediare, vedrai che ti piacerà! baci
Natalia
16 Settembre 2015 at 17:38Anche io mangio poca carne ma abbinata alle frutta mi piace sempre di più. Ottima la tua ricetta, mi piace davvero tanto. Ciao.
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:25grazie mille natalia!
natascia
16 Settembre 2015 at 18:27Ogni tanto anch’io faccio gli spiedini di carne e verdure, questo è un’ottima versione, per cambiare.
Non mi sembra che l’estate sia ancora un ricordo, oggi è un caldo che si soffoca. Mia figlia mi sta vietando di accendere il forno e dovevo fare proprio una crostata salata per cena! Se non ci fosse stata la scuola saremmo andati al mare. Grrr!!!!
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:25a milano oggi più caldo ma ieri giornata grigia, freschina, sento che in altre parti di italia è caldo ma qua proprio non si può parlare di estate! bello il mare a settembre!!!
Laura e Sara Pancetta Bistrot
16 Settembre 2015 at 23:00Qui da noi sembra improvvisamente tornata l’estate, tanto che questi meravigliosi scenari autunnali da te descritti ci sembrano così lontani…in ogni caso questi spiedini li troviamo ottimi, abbinamento fantastico ed originale, bravissima 🙂
Ti abbracciamo forte tesoro!
Elisabetta Lecchini
17 Settembre 2015 at 12:24oggi anche qua è più caldo, non estate ma caldo! grazie belle pancette del vostro affetto e della vostra costante presenza, un mega abbraccio!
Laura De Vincentis
17 Settembre 2015 at 17:16Hai proprio ragione questo piatto è squisitamente succulento e rispecchia l’anima dell’autunno. Buona giornata
Elisabetta Lecchini
19 Settembre 2015 at 17:48grazie laura, oggi pare estate a dire il vero ma va be’! arriverà!
Silvia Brisi
17 Settembre 2015 at 22:35Buonissimi!! Qui si soffoca dall’ umido, c’è il 90% e una cappa di nuvole tremenda!! Voglio l’ autunnooooo!! Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
19 Settembre 2015 at 17:48oggi anche a milano è caldo, tornato di botto, anche io in attesa dell’autunno!!! baci
Emanuela
18 Settembre 2015 at 8:25Mamma mia quanto sono golosi i tuoi spiedini!!!! Bellissimo l’abbinamemnto ga gustare in un modo diverso. Complimenti.
Elisabetta Lecchini
19 Settembre 2015 at 17:49grazie mille, troppo buona!