DOLCI

Brownies cioccolato e amarene

cioccolato, amarene, dolci americani, colazioni, merenda

brownie, cioccolato, amarene, dolci americani, colazione, merenda

Lunedì mattina serio bisogno di cioccolato per tentare di svegliarsi e cominciare una nuova settimana con un po’ di grinta, ho dormito parecchio eppure tornerei immediatamente sotto le coperte.

Lunedì mattina che sa di nostalgia, di voglia di tornare indietro alla stessa ora di ieri quando mi trovavo fra le montagne, seduta su un prato godendomi il sole, l’aria a tratti frizzantina, colori strepitosi, la pace e il silenzio che solo la natura sa regalarti.

Quei colori che rimarresti ore a guardare, di una bellezza unica, alberi rossi, gialli, arancioni, marroni, con infinite sfumature, gradazioni dello stesso colore, boschi dove respirare aria fresca e la tipica umidità del terriccio; boschi che regalano funghi di tanti tipi, ammetto di non essere un’esperta anche perchè se c’è un alimento che detesto sono proprio funghi ma da vedere son molto belli, grandi piccoli, colorati, con macchie, marroni, rossi, bianchi, violetti, un mondo da scoprire.

E poi felci, pigne, muschio, ricci e quindi castagne, la bellezza della natura in questo periodo dell’anno che con il sole regala giornate splendide che profumano di legna, di caminetto, di voglia di stare all’aperto a godersi il bel tempo prima che la neve e il freddo diventino protagonisti, la bellezza e ovviamente la bontà di un piatto di polenta con lo spezzatino, le serenità di una giornata lontana da macchine, cemento, rumori.

Per me questa è poesia, bellezza, pienezza, il ritorno a Milano è sempre traumatico, ogni km in direzione città mi mette nostalgia e anche un velo di tristezza, a me Milano non entusiasma, ovviamente ci son tanti bei luoghi, zone, monumenti, negozi, opportunità ecc…ma  il traffico, le macchine, il cemento, il ritmo caotico, troppe persone, poco verde mi stressano, ammetto che raramente scorgo bellezza a Milano, magari istanti, attimi.

Forza e coraggio, il cioccolato si sa aiuta, consola!

brownie, cioccolato, amerene, dolci americani, colazione, merenda

Ingredienti:

160 gr di farina 00 bio

30 gr di cacao amaro

100 gr di cioccolato fondente

100 gr di burro

80 gr di amarene sciroppate

mezza bustina di lievito

150 gr di zucchero di canna

2 uova

zucchero a velo

 

cioccolato, amarene, brownie, colazione, merenda, dolci americani

1 Sciogliete il cioccolato e il burro a bagnomaria, lasciate intiepidire.

2 In una ciotola capiente versate la farina, il lievito e il cacao setacciati, aggiungete le uova e lo zucchero, amalgamate.

3 Aggiungete al composto le amarene sgocciolate e il cioccolato fuso, mescolate.

4 Scaldate il forno a 180 gradi, imburrate una teglia o ricoprite di carta forno, distribuite il composto livellando la superficie perchè sia pari, infornate per 40 minuti.

5 Sfornate, fate intiepidire, tagliate a quadrotti o piccoli rettangoli, spolverate con lo zucchero a velo.

cioccolato, amarene, dolci americani, colazioni, merenda

You Might Also Like

25 Comments

  • Reply
    scamorza bianca
    12 Ottobre 2015 at 11:57

    Santo cielo, già il lunedì è tragico di suo, se mi arrivi da una domenica così ti credo che sei capottata!!!!! Per fortuna esiste il cioccolato e mi pare tu ne abbia fatto un ottimo utilizzo!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:12

      hai ragione per fortuna esiste il cioccolato! parole sante!

  • Reply
    Claudia
    12 Ottobre 2015 at 12:36

    O mamma.. con le amarene devono essere strepitosi!!!! ne vorrei uno perdopopranzo.. Buon lunedì 🙂 baci

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:12

      te ne porto due ok? baci

  • Reply
    saltandoinpadella
    12 Ottobre 2015 at 14:40

    Come ti capisco, anche io adoro la montagna. In ogni stagione riesce a regalarci delle magie uniche che si ripetono ogni anno. Credo che nessuna città potrà mai competere con le meraviglie della montagna. Non vivo a Milano ma effettivamente quello che sento quando ci vado è un senso di freddezza, non è una città calda e accogliente.
    Ma due quadretti di questi non possono che riscaldare il cuore e far partire la giornata alla grande

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:14

      la montagna è magica in ogni stagione, per me non esiste neanche il paragone con la città! buona giornata!

  • Reply
    Fr@
    12 Ottobre 2015 at 15:00

    Capisco cosa intendi, beh il paradiso si può “avere” anche chiudendo gli occhi mangiare questa tua delizia e pensare ai bellissimi paesaggi visti poche ore prima.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:14

      vero devo sforzarmi di esercitare la fantasia mangiando il brownie!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    12 Ottobre 2015 at 15:05

    MI STAI FACENDO VENIR VOGLIA DI ALLUNGARE LA MANO E PRENDERNE UN PAIO DI PEZZI!!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:15

      grazie, falli, ci vuole un attimo, baci

  • Reply
    Andreea
    12 Ottobre 2015 at 15:09

    Sono talmente soffici che immagino che si sciolgono in bocca !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:15

      effettivamente si, ieri belli morbidi oggi più sodi sempre ottimi

  • Reply
    lilli
    12 Ottobre 2015 at 15:23

    E’ uno dei miei dolci preferiti! E quello appena fatto è uno dei miei weekend preferiti! 😉

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:16

      junior!!!!!! ci siamo capite

  • Reply
    vale
    12 Ottobre 2015 at 17:22

    il cioccolato al lunedì è quasi un bisogno… poi unito alle amarene..diventa una coccola perfetta per iniziare la settimana! 😉
    baci
    Vale

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:16

      lunedì e cioccolato in effetti son due parole da associare! baci vale

  • Reply
    zia Consu
    12 Ottobre 2015 at 17:35

    Il tuo lunedì malinconico ci ha regalato una coccola golosissima che mi segno x alleviare i miei momenti down 😛
    Un abbraccio <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:17

      brava, nei momenti no sono terapia pura, un bacione

  • Reply
    Silvia Brisi
    12 Ottobre 2015 at 21:30

    Buonissimi! Ecco, la prossima volta amarene anche io!!
    Buona serataaaaa!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 9:16

      a me piacciono anche solo cioccolato ma con le amarene che bontà pazzesca! baci cara

  • Reply
    SimoCuriosa
    13 Ottobre 2015 at 14:59

    bè ! c hai ragione ! avrebbero tirato su pure me
    sono golosissimiiiiiiiiiiiiiiiiii

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Ottobre 2015 at 15:26

      grazie simona, come stai?

  • Reply
    ipasticciditerry
    15 Ottobre 2015 at 12:33

    Il cioccolato aggiusta sempre l’umore, anche di giovedì, te lo garantisco! Stupendo questo dolce, poi con dentro le amareneeeee, uhmmm, mi aumentala salivazione a mille! ahaahhhhh Gli gnocchi con l’aglio orsino non vado nemmeno a leggerli, perchè detesto il sapore dell’aglio ma ho visto una focaccia … vado a leggere e ti mando tanti baci.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Ottobre 2015 at 17:40

      cioccolato amore mio! guarda che però gli gnocchi all’aglio hanno un sapore diverso rispetto all’aglio comune! tu maestra di gnocchi!!!!

  • Reply
    Brownies nocciole e pistacchi
    12 Ottobre 2016 at 11:10

    […] tra amici che non si riunivano da un po’ ed abbiamo voluto testare con loro la ricetta dei Brownies cioccolato ed amarene di […]

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.