L’hamburger…a chi non piace l’hamburger? che sia di carne, di pesce, di verdure o legumi a me piace sempre e le prime due opzioni credo piacciano al 90 per cento della popolazione mondiale, piacciono quelli dei fast food, dei ristoranti (a Milano è un fiorire di locali che offrono solo hamburger), ma volete mettere quelli caserecci?
Se avete una buona griglia si preparano in un attimo ma anche nella classica padella vengono ottimi, regalano soddisfazione realizzati con le proprie manine, inoltre potete scegliere voi il pane che preferite e i condimenti, io ho optato per un classico ma cetriolini, vari tipi di formaggio, verdure grigliate, salse, fette di bacon ecc….sono perfetti, divertitevi a comporre il vostro.
Vi consiglio il giorno in cui vi cimentate in questa impresa assai semplice, di comprare del pane buono o se siete abili di prepararvi anche quello, evitate i panini pronti del super mercato per hamburger, non morirete ma con un panino fresco e croccante cambia tutto, vi godrete il vostro panino con più soddisfazione.
A volte basta davvero poco per gustare un ottimo pranzo, diverso dal solito, accompagnato da un’ottima birra della Valle Camonica (di quella parleremo più avanti), con costi limitati, le comodità di casa e il gusto di prepararsi in autonomia il proprio panino. Ovviamente se ci mettete le patatine fritte (fatte da voi) siete in paradiso.
Buona settimana!
Ingredienti:
4 panini di segale
400 gr di macinato di manzo
8 fette di scamorza affumicata
insalata
1 pomodoro a fette
salsa barbecue
1 Preparate gli hambuger lavorando la carne insieme a sale e pepe, aggiungete con le mani un po’ di albume, formate i vostri quattro hamburger compattando bene la carne, l’albume serve per tenere insieme la carne.
2 Scaldate la griglia, nel mentre preparate gli altri ingredienti, le fette di pomodoro, l’insalata, e la scamorza.
3 Cuocete le hamburger come da istruzioni (nella mia griglia Rowenta solo 3-4 minuti), toglietele e scaldate il pane aperto in due parti per un minuto.
4 Componete il vostro panino alternando le verdure e il formaggio come preferite, in mezzo ponete l’hamburger, versate la salsa quantita’ a piacere, schiacciate il panino, servite caldo.
25 Comments
Claudia
19 Ottobre 2015 at 11:19Che buoni!!!!!! con quel pane.. e hamburger e scamorza!! Noi li amiamo molto.. e li prepariamo spesso.. .-* baci e buona settimana!!
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:47ottimi, li mangerei tutti i giorni, baci
Marghe
19 Ottobre 2015 at 11:43Stavo giusto pensando come inaugurare la Optigrill, lo saitesoro mio?
Questo paninone ricco ma sano, fatto tutto con ingredienti buoni e pensati, è un ottimo vizxio per il lunedì sera 🙂
Ti stringo fortissimo, forte davvero! Un bacione amica mia
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:48io la sto usando spesso, veloce, si pulisce bene, cuoce in fretta, mi piace proprio! quando vuoi io son qua, per parlare o per vederci, un mega bacio
vale
19 Ottobre 2015 at 12:23mi aspetti per pranzo??? mamma mia che buono!! 😉
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:49vieni vieni, ce n’è per tutti!
Fr@
19 Ottobre 2015 at 14:27Quelli casarecci sono sempre quelli migliori. Brava!
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:50una vera droga!
Laura e Sara Pancetta Bistrot
19 Ottobre 2015 at 15:47Ecco, questi li avevo adocchiati all’ora di pranzo in ufficio e stavo svenendo e sbavando sullo schermo del cellulare^^
Adoro adoro adoro tutti i tipi di burger, sono forse l’unica cosa che non riuscirei ad abbandonare della carne…infatti anche se cerco di evitarla in tutti i modi, poi ogni tanto un bel burger ci scappa 😀
Delizioso, e che bei panini questi alla segale! Hai ragione, il pane cambia tutto!!
Fanno tantissima gola i tuoi cheeseburger, bravissima cara!
Un abbraccione da me e da tutta la famiglia allargata ^^
L.
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:51anche io mangio poca carne, sto tanti giorni senza e non mi pesa ma ogni tanto qualche sfizio bisogna concederselo, quindi facciamolo bene! anche gino gradirebbe e fra poco la micro pancetta, baci belle pancette
SABRINA RABBIA
19 Ottobre 2015 at 15:48uno a me, please!!Baci Sabry
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:51anche due!!!
saltandoinpadella
19 Ottobre 2015 at 16:52Fameeeeeeee
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:51eh si fanno gola! grazie
Silvia Brisi
19 Ottobre 2015 at 21:19Concordo in pieno, fatto in casa ha tutto un altro sapore!!
Bellissimo e ghiottissimo!! Buona serata!
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:53ho una voglia di rifarli presto…..hanno tutto un altro sapore rispetto a quelli dei fast food, grazie cara
Andreea
19 Ottobre 2015 at 22:29Così succulenti ed invitanti sono una vera tentazione !
Elisabetta Lecchini
20 Ottobre 2015 at 14:53grazie mille!
simona mirto
20 Ottobre 2015 at 18:27Essì, presente, se potessi, preparerei sempre panini io. Oddio poi con la scamorza ho già l’acquolina a 1000…. tentazione questo cheeseburger…<3
Elisabetta Lecchini
21 Ottobre 2015 at 9:07eh eh concordo una vera tentazione, grazie mille bellezza!
Alice
20 Ottobre 2015 at 20:30che meraviglia!!!!!!!!! posso passare a prenderne un paio?
baci
Alice
Elisabetta Lecchini
21 Ottobre 2015 at 9:07alice quando vuoi, quanti ne vuoi e se finiscono li rifacciamo in un attimo!
lilli
22 Ottobre 2015 at 18:29ODDIO mi sono persa anche questo! Periodo bello ma intenso, come sai! SUPERINVITANTE! Io faccio parte della categoria adoratori di hamburger di carne con patatine fritte. A volte me lo faccio anch’io! Ma non solo di carne: con polpette di ceci, con hamburger di pesce, .. belle foto! e buonissima la birra!
Elisabetta Lecchini
23 Ottobre 2015 at 10:11il mio preferito è il baccalà burger, ovviamente fritto, ma diciamocelo gli hamburger sono tutti buoni!
lilli
15 Febbraio 2017 at 18:53Gnammiiiiiii io faccio parte di quel 90% della popolazione mondiale che apprezza! 🙂 sicuramente più buono il tuo di quello che abbiamo mangiato qualche sera fa….