Avete in mente l’invito ( o auto invito) dell’ultimo momento? quell’occasione in cui dovete industriarvi e inventare una cena con quello che c’è in casa, in tempi rapidi? Ecco, questa è la ricetta che fa per voi.
Si prepara in un attimo, infatti chiamarla ricetta è ridicolo, dieci minuti è ed pronta, per gli amanti del gorgonzola (non io) è un signor aperitivo, il contrasto con la pera e la pancetta è perfetto, in un bicchierino racchiudete sapore, profumo, cremosità (il formaggio), croccantezza (la pancetta), freschezza (la pera).
Le idee lampo spesso son le migliori e se si riesce a presentarle bene il successo è garantito, oggi fra pirottini, bicchieri, stampi, cucchiai, ciotoline ecc…chi ama il finger food, il formato mignon può davvero divertirsi a giocare sulle forme, le altezze, le quantità, i cromatismi, si possono inventare meraviglie che servite semplicemente in un piatto, come si è fatto per secoli, perdono in bellezza, ovviamente non in sapore!
Anche a me i buffet dove tutto è servito in formato mini piacciono molto, sono molto belli esteticamente, un colpo d’occhio notevole, il dramma è che desideri assaggiare tutto e proprio perchè le porzioni sono mini, mica ti accontenti, ne prendi una volta, una seconda perchè era proprio buono, una terza perchè tanto era poco……a volte credo si mangi il triplo!
Buona giornata.
Ingredienti:
200 gr di gorgonzola
30 ml di panna fresca
80 gr di pancetta affumicata
pepe
1 pera
1 Scaldate un padellino e cuocete la pancetta fino a che non diventa croccante.
2 In una ciotola lavorate il formaggio con la panna e una spolverata di pepe, dovrete ottenere una crema.
3 Unite metà della pancetta alla crema, amalgamate.
4 Riempite i vostri bicchieri per poco meno di trequarti, aggiungete in ognuno la pancetta rimasta.
5 Lavate bene la pera, tagliatela prima a metà poi in un quarto, eliminate i semi centrali e fate delle fette, inseritele nei bicchierini.
16 Comments
Fr@
7 Ottobre 2015 at 14:34Semplicemente ottima! Adoro tutti gli ingredienti.
Elisabetta Lecchini
8 Ottobre 2015 at 16:06grazie!
Andreea
7 Ottobre 2015 at 14:56Tutti gli ingredienti sono molto buoni per il mio palato. Ottimi bicchieri !
Elisabetta Lecchini
8 Ottobre 2015 at 16:07pensa che a me il gorgonzola non piace…grazie!
SABRINA RABBIA
7 Ottobre 2015 at 16:02IDEUCCIA NIENTE MALE, APPETITOSA E SEMPLICE, GRAZIE!!!!!BACI SABRY
Elisabetta Lecchini
8 Ottobre 2015 at 16:08hai visto che facile? in un attimo li fai facendo un figurone, baci
Francesca P.
7 Ottobre 2015 at 19:16Eccomi! Arrivo dopo un po’ di assenza e mi tuffo nei tuoi bicchierini, così cado sul morbido e nel bianco! E seduta comoda, tra uno spicchio di pera e un dadino di pancetta, possiamo stare tranquille, con tutta la pace della sera, a recuperare i racconti e le parole… 🙂
Elisabetta Lecchini
8 Ottobre 2015 at 16:10ciao cara bentornata!che belle le tue parole, recuperare i racconti e le parole mi piace tanto! passo da te pi tardi!
zia Consu
7 Ottobre 2015 at 19:49hihihi..anch’io credo che i finger food siano dei veri nemici x le diete 😛
Questi ad esempio si mangiano già solo con gli occhi, prova ad immaginare se uno si li trova davanti..help!
Elisabetta Lecchini
8 Ottobre 2015 at 16:08si assolutamente nemici!!!!
Silvia Brisi
7 Ottobre 2015 at 21:36Ah ah, anche per me sono off limits questi bicchierini però sono una bellissima idea e credo proprio che li preparerò a chi li saprebbe apprezzare!! Brava Lilli!!
Elisabetta Lecchini
8 Ottobre 2015 at 16:08a me non piace il gorgonzola, noi mangiamo altro! baci grazie
petitpatisserie
8 Ottobre 2015 at 19:33Quando ho letto che era una ricetta veloce sono volata!!
E se pensi che amo il gorgonzola e la pancetta puoi immaginare il mio entusiasmo!!
Bravissima complimenti…le migliori idee nascono sempre così 😉
Baci
Serena
Sara e Laura Pancetta Bistrot
9 Ottobre 2015 at 6:44Buongiorno Lilli!! Ancora non sono le 7 e qui c’è più profumo di latte e di colazione ma Pancetta chiama Pancette e noi arriviamo di corsa. Le ricette lampo ci intrippano sempre di più…per quanto sia bellissimo perdersi tra impasti e preparazioni lente le cene improvvise e dell’ultimo minuto sono un vizio che non vogliamo perdere e in quel caso un bel bicchierino cremoso e croccante come questo è il top! Anche noi adoriamo quei buffet in cui tanti piccoli assaggini ti chiamano per nome e riescono a portarti dalla loro parte, ti affabulano e ti conquistano senza riuscirti a farti mai dire basta! Adoriamo tutti e tre gli ingredienti e dai facciamo le alternative…colazione al gorgonzola per tutti!! Buona giornata super Lilli
lilli
12 Ottobre 2015 at 15:29Mmm interessante. Mai mangiato così questo abbinamento ma l’abbinamento l’ho testato e mi piace molto! Sarebbe stato bene ieri tra le vette!
Elisabetta Lecchini
14 Ottobre 2015 at 10:57eh si e poi? oltre agli gnocchi, polenta spezzatino….