DOLCI

Torta Grenoble

noci, torta, grenoble, miele, caramello, dolci

noci, torta, grenoble, miele, caramello, dolci

Caramello, noci, miele, panna……calorie senza fine ma anche bontà senza fine! Non conoscevo questa torta se non per sentito dire, non ricordo a memoria di averla assaggiata ma appena l’ho vista subito mi ha attratta.

La ricetta e l’ispirazione vengono dal blog di Claudia, La Mora Romagnola, navigando nel suo blog troverete diverse ricette interessanti e squisite come i cassoni, le polpette di cipolle ma anche il pane turco sfogliato o le cipolle caramellate, dedicatele un po’ di tempo e sicuramente troverete una ricettina che vi ispira e vorrete replicare.

La ricetta è la sua identica, solo ho utilizzato una tortiera più grande quindi non mi è avanzata frolla per creare delle decorazioni, pecca perchè ci sarebbero state bene, anche perchè diciamolo esteticamente non è bellissima e anche da fotografare ci son tanti riflessi, il colore marroncino lucido che non aiuta. Me ne ricorderò la prossima volta perchè ci sarà senz’altro una prossima volta.

Ho cercato in rete qualche informazione su questa torta ma le notizie son poche, ovviamente è un dolce tipico di Grenoble, città francese in cui le noci abbondavano e quindi è nata questa torta dalle origini antiche. Se qualcuno conosce meglio questo dolce è invitato a raccontare.

Questo dolce lo porto a cena da Vanessa un’amica blogger, festeggiamo due anni del suo blog ricco di dolci, torte, biscotti, creme, idee sfiziose, grandi classici, una gioia per gli occhi e per il palato.

Copio interamente la ricetta di Claudia che ripeto ho seguito passo passo senza cambiare nulla.

torta, dolci, noci, caramello, miele, grenoble

Per la frolla
  1. 1 uovo
  2. 80 gr burro morbido
  3. 100 gr zucchero a velo
  4. 250 gr farina (in questo caso tipo 2 del Mulino del Dottore di Savigno, assolutamente magnifica!)
  5. Semi da mezzo baccello di vaniglia
Per il ripieno
  1. 300 gr noci
  2. 240 gr zucchero semolato
  3. 75 gr acqua
  4. 35 gr miele d’acacia
  5. 250 gr panna fresca
Instructions
  1. Impastate gli ingredienti per la pasta frolla fino ad avere un panetto liscio, copritelo con pellicola e lasciatelo riposare in frigo 3-4 ore.
  2. Mettete in un pentolino lo zucchero semolato e l’acqua, lasciate caramellare senza mescolare, quando è di un bel colore dorato aggiungete il miele.
  3. Aggiungete poi la panna scaldata ma non portata a bollore e mescolate.
  4. Togliete dal fuoco e aggiungete le noci tritate grossolanamente.
  5. Stendete la frolla nella tortiera tenendo i bordi alti circa 3 cm, versate il ripieno dopo che si è leggermente raffreddato e livellatelo.
  6. Con la frolla avanzata create qualche decorazione, appoggiatela sulla torta e infornate per circa 20-25 minuti in forno caldo a 180°C.
  7. Il ripieno può passare dal colorito al bruciato nel giro di un minuto, controllate la cottura a vista!
  8. Lasciate raffreddare completamente e servite.
Con questa ricetta partecipo  al giveway della Baita dei Dolci
giveaway1
torta, dolci, grenoble, miele, caramello, noci
dolci, grenoble, noci, miele, caramello

You Might Also Like

35 Comments

  • Reply
    scamorza bianca
    21 Ottobre 2015 at 11:30

    Santo cielo che meraviglia! MI son già copiata la ricetta!!!!! In bocca al lupo per il giveaway!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:41

      grazie! ottima davvero!

  • Reply
    Marghe
    21 Ottobre 2015 at 11:41

    Lilli, è fantastica!
    Mi ispira una gran vogli di affondarci sia la forchetta che la faccia 🙂
    Bravissima tesoro :* un grande bacio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:42

      io ho solo eseguito, la ricetta non mia! è divina, crea dipendenza!

  • Reply
    Su
    21 Ottobre 2015 at 11:44

    meravigliosa!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:42

      grazie!!

  • Reply
    tizi
    21 Ottobre 2015 at 11:52

    golosissima questa torta e soprattutto davvero molto, molto originale! non l’avevo mai vista prima… grazie per la bella idea 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:43

      grazie mille tiziana,anche io non la conoscevo e ora che è successo la preparerò spesso!

  • Reply
    lilli
    21 Ottobre 2015 at 12:57

    CHE SPLENDORE! noci miele caramello croccantina (è croccantina vero? sembra di sì!). NON L’HO MAI MANGIATA, devi farmela!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:43

      anche io mai mangiata prima di ieri, vediamo come ti comporti…..ah ah ah

  • Reply
    Andreea
    21 Ottobre 2015 at 14:34

    Ma è una vera delizia, immagino che buon profumino con quel ripieno !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:44

      si ottimo profumo, di caramello ovunque!

  • Reply
    Fr@
    21 Ottobre 2015 at 14:36

    Non la conoscevo, deve essere buonissima.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:44

      anche io prima volta, mi ha conquistata!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    21 Ottobre 2015 at 14:53

    CHE TORTA CURIOSA TUTTA DA SCOPRIRE, COMPLIMENTI PER LA BELLA IDEA!!!!BACI SABRY

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:44

      bella idea ma non mia! grazie cara, baci

  • Reply
    Marta
    21 Ottobre 2015 at 16:53

    Nemmeno io avevo mai sentito questa torta, ma deve essere una goduria.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Ottobre 2015 at 18:45

      eh lo è marta, calorie a gogo ma merita proprio! buona serata

  • Reply
    Alice
    21 Ottobre 2015 at 20:52

    Deve essere strepitosa!! E per l ‘appunto ho tante noci da usare…:-D

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      22 Ottobre 2015 at 12:51

      allora lanciati, pranza leggero e stasera ti strafoghi!!!

  • Reply
    Valentina
    21 Ottobre 2015 at 21:08

    Caramello, noci.. ommamma ma come si fa a resistere? Non è una torta golosa, di piùùùùùùù 😀 Bravissima Ely, ti abbraccio forte forte, buona serata tesoro <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      22 Ottobre 2015 at 12:48

      golosissima e pericolosa……un abbraccio anche a te bellezza, buon pomeriggio!

  • Reply
    zia Consu
    21 Ottobre 2015 at 21:31

    Sapevo che non sarei dovuta passare…odio la dieta quando vedo cotanta bontà 🙁 Bravissima ^_^

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      22 Ottobre 2015 at 12:49

      in effetti è un concentrato di calorie mica male ma ogni tanto…..grazie

  • Reply
    Silvia Brisi
    21 Ottobre 2015 at 22:22

    Nuuuuu, sono stata a Grenoble per lavoro per settimane intere, certo che uscendo dal laboratorio alle 20 magari le pasticcerie erano chiuse e me la sono persa!! Davvero fantastica, la devo provare e visto che a Grenoble non so quando ci riandrò, me la faccio!! Grazie per la ricetta e un abbraccio!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      22 Ottobre 2015 at 12:49

      pensa che io l’ho scoperta tre giorni fa, forse ne avevo sentito parlare ma non sapevo bene come fosse, confermo che è una vera delizia, calorie ben spese, un bacione

  • Reply
    Vanessa
    22 Ottobre 2015 at 0:49

    Eccomi finalmente, Lilli! Ma che ricetta strepitosa hai scelto! Grazie mille mille millissime! Ho l’acqolina solo a guardare le foto!!! In bocca a l lupo tesoro! 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      22 Ottobre 2015 at 12:50

      provala sentirai che squisitezza! incrocio le dita, un bacio

  • Reply
    Vale
    22 Ottobre 2015 at 8:37

    ma è meravigliosa questa torta!!! Deve essere speciale davvero! Brava ! :-*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      22 Ottobre 2015 at 12:50

      anche per me una bellissima scoperta che consiglio di sperimentare, grazie cara

  • Reply
    SPEZIATA.IT
    22 Ottobre 2015 at 21:33

    Bellissima ricetta, la farò al posto della torta di mele della nonna!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      23 Ottobre 2015 at 10:08

      grazie mille speziata, spero ti piaccia, buona giornata!

  • Reply
    Ipasticciterry
    23 Ottobre 2015 at 22:47

    Porca miseria che torta spaziale!! Non la conoscevo, ottomila calorie ma vuoi mettere la goduria? Ottima!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      2 Novembre 2015 at 12:24

      siiiii, però devo dire che ne mangi poca se no diventa stucchevole, almeno per me che non amo le cose troppo dolci!

  • Reply
    balconcine
    12 Novembre 2015 at 1:23

    Questa bella torta … light l’ho vista tra i link del give-away de La Baita dei dolci (anche io partecipo) … da svenimento, complimenti!
    E complimenti per il blog! un abbraccio

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.