Patate

Crema di patate e polipo

crema, pesce, polipo, patate, primi

crema, patate, primi, polipo, pesce

Polpo o polipo onestamente non lo so, avevo letto qualcosa in merito tempo fa ma non ricordo la differenza, ho scritto polipo se non è corretto correggetemi e se avete voglia ditemi perchè.

Un piatto di una semplicità disarmante, non potete sbagliare, e non esiste la formula perfetta, variate tranquillamente le dosi, aggiungete spezie o frutta secca, o un’altra verdura, più polipo, rendetela meno densa o proprio liquida, omettete il parmigiano, decidete liberamente come preparare la vostra crema, i miei son solo suggerimenti.

Ricetta ottima per gli amanti del duo polipo/patate, servita nelle adorabili cocotte Le Creuset, meravigliose, mi piacciono tanto per forma, colore, materiali, costano parecchio e infatti queste le ho prese con un buono regalo e il sito neppure lo guardo, ho imparato a non essere masochista!

Grazie infinite a tutte per le belle parole e per aver festeggiato con me i primi due anni di blog. Ci tenevo partecipaste alla festa perchè il blog senza la vostra presenza non ci sarebbe, aggiungi che siete stati molto generosi di complimenti, belle parole, attenzioni, grazie grazie mille davvero!

Buona giornata!

crema, pesce, polipo, patate, primi

 

 

Ingredienti:

per due cocotte

3 patate medie

250 ml di latte

50 gr di parmigiano

sale

pepe

polpo a piacere

 

crema, pesce, polipo, patate, primi

1 Lessate le patate, lasciatele raffreddare, sbucciatele (potete lessarle anche senza buccia), schiacciatele, decidete voi se lasciare qualche pezzo o schiacciarle tutte.

2 Mettete le patate in un pentolino, aggiungete il latte, mettete sul fuoco medio, salate pepate, portate a bollore, aggiungete il parmigiano.

3 Lessate il polipo (il mio era enorme, circa 35 minuti), tagliatelo a pezzetti.

4 Trasferite la crema nelle cocotte e aggiungete il polipo, regolate di sale.

La consistenza della crema stabilitela voi, liquida, densa, con più o meno parmigiano, assaggiate e regolatevi, il polipo potete anche saltarlo qualche minuto con del vino bianco.

crema, patate, polipo, pesce, primi

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply
    scamorza bianca
    11 Novembre 2015 at 10:41

    guarda cara, neanche io so la differenza, quello che so con certezza è che proverò sicuramente la tua ricetta, perchè solo a vedere le foto mi viene fame!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:54

      allora se non ho capito male si dici polpo, il polipo è altro, riguarda la salute, grazie mille

  • Reply
    Claudia
    11 Novembre 2015 at 10:42

    Credo sia la stessa cosa…. Comuqnue sia.. ottima proposta.. Un modo diverso di presentare il polpo accostato alle patate..Mi piace tanto.. smack

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:55

      anche a me piaceva l’idea di non presentarli con la solita insalata, baci

  • Reply
    miss mou
    11 Novembre 2015 at 12:23

    Adoro il polpo ma sono allergica SIGH. Però uno strappo alla regola per la tua crema lo farei!! Bacini Lillina.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:56

      nooooo che sfiga allergica, oddio si può vivere senza polipo però è buono! baci a te mitica jessica

  • Reply
    lilli
    11 Novembre 2015 at 13:33

    bellissima presentazione! Il piatto di polpo e patate rivisitato! Molto invitante!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:56

      wow junior, grazie!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    11 Novembre 2015 at 14:51

    che piatto irresistibile, una dolce coccola serale, la provo quanto prima, grazie!!!!Baci Sabry

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:56

      vero, quando sarà anche freddo sarà ancora meglio mangiarla la sera, baci

  • Reply
    Fr@
    11 Novembre 2015 at 16:27

    L’abbinamento a me piace molto, ma non l’ho mai provato le patate ridotte in crema. Lo proverò.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:57

      anche per me prima volta, credo replicherò!!

  • Reply
    zia Consu
    11 Novembre 2015 at 20:59

    Hai ragione quelle cocotte sono la fine del mondo ma pesano troppo sul portafoglio 🙁 ci accontenterò di quello che contengono..ha una spetto deliziosooooo

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:57

      mamma mia son costosissime, ogni volta le vedo e mi giro dall’altra parte! gustiamoci il contenuto, grazie!

  • Reply
    saltandoinpadella
    11 Novembre 2015 at 21:20

    Che bella rivisitazione della classica insalata di patate e polipo, che a casa mia va alla grande. Davvero originale. La proverò sicuramente perchè come ti ho detto a casa amano l’abbinamento

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:58

      anche a me piace tanto il duo ma volevo cambiare, son soddisfatta, grazie

  • Reply
    Andreea
    11 Novembre 2015 at 22:06

    Mi piacciono un sacco queste cocotte ma sopratutto ciò che c’è dentro, troppo buono !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:58

      le cocotte sono adorabili, le conservo gelosamente! grazie

  • Reply
    Erica Di Paolo
    12 Novembre 2015 at 8:36

    La differenza è semplicissima: il polipo è un essere vivente che muove i suoi tentacoli nel mare ^_^ Il polpo è quello che finisce nel piatto 😀 Questa, quindi, è una perfetta, golosa, travolgente e magica crema di patate con uno sfiziosissimo polpo.
    Grande piatto Eli!!
    Un bacione.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 13:59

      ah dai, non sapevo fosse questa la spiegazione, vivo o cotto! grazie mille, baci

  • Reply
    lisa
    12 Novembre 2015 at 9:56

    Polpo e patate vanno sempre a braccetto ma non l’ho mai visto e mangiato in questo modo!
    Pazzesca! mi piace da morire!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 14:00

      ma grazie lisa che carina!

  • Reply
    Marina
    12 Novembre 2015 at 12:52

    Delizioso sia il polpo che il polipo cucinato così 😀 Grazie, questa ricetta è facile e la proverò sicuramente.
    Un bacio.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2015 at 14:00

      se la provi fammi sapere, grazie mille, baci

  • Reply
    ipasticciditerry
    12 Novembre 2015 at 17:12

    Bah io da ignorante qualce sono, direi che sono la stessa cosa. Ottimo piatto e che bellissimissime quelle cocottine, mi piacciono un sacco!!

  • Reply
    Silvia Brisi
    12 Novembre 2015 at 21:03

    Ottima Lilli!! Adesso so che passerò per saputella ma il polpo è quello con i tentacoli, i polipi sono tipo gli animaletti dei coralli!!
    Ecco, adesso spero di non passare per antipatica!!
    Ad ogni modo la tua crema di patate è speciale e francamente me ne mangerei una pentola intera!! Originale versione di un’ accoppiata che è una delle mie preferite!! Brava cara, davvero fantastica!!
    Un bacioneeeeee!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.