La torta non è bella come avrei voluto, per la ganache ho seguito la crema di un grande chef ma non ho ottenuto una crema spalmabile nonostante una notte in frigorifero, è rimasta troppo liquida e infatti vedete che è colata ovunque, poco importa rispetto al sapore che se amate il genere è ottimo, peccato per l’estetica! Magari ha sbagliato il grande chef…..
Due anni di blog, due anni che son volati e mi hanno trasportata in un mondo prima del tutto sconosciuto, intanto perchè prima di aprire un blog non ne seguivo nessuno, neanche ne avevo visto uno a dire la verità; mi son ritrovata a parlare di contest, seo, analytics, foto, set, props, arabo inizialmente.
Su tante “cose” mi si è aperto un mondo, la bellezza di allestire un set (c’è tanto ma tanto tanto da imparare…), scattare foto, arte in cui quando impari un passaggio sei contentissima ma scopri che ci sono altre mille opzioni da studiare, conoscere, ecc…., la gestione dei social network, prima quasi sconosciuta.
Potrei parlare ore di ricette provate, scoperte, utilizzo di nuovi ingredienti, ecc…ma voglio dedicare qualche parola al regalo più bello che mi ha lasciato il blog: le persone!
I follower (ma quanto è figo dire follower?) in primis, fedeli, appassionati, presenti, sempre generosi, attenti, grazie infinite. E poi le altre blogger: la simpatia e la grinta travolgente di Giulia (Kappa in cucina), le affinità con Alessia (Miele Selvaggio), la bellezza (in tutti i sensi) della Marghe (Cannella e confetti), le pancette Sara e Laura pacchetto completo (Gino e micro pancetta inclusi -Pancetta Bistrot), la semplicità e la schiettezza di Terry (I pasticci di Terry), il sentirsi vicini a Silvia B (Mi piace e non mi piace), la dolcezza di Consuelo (I Biscotti della zia), l’energia travolgente di Erika (La cuocherellona), la genuinità di Elena (Saltando in padella), il sorriso di Elena (Con un poco di zucchero).
L’ironia di Jessica (In mou veritas), il coraggio e la sensibilità di Vatinee (A thai pianist), la dolcezza fatta a persona Valentina (La ricetta che vale), una compagna di chiacchiere e battute splendida Alessandra (Ale dolci note), la gentilezza di Cristina (Pane e acqua di Cristina), la chiacchiera sciolta e l’allegria di Clara (Clara Pasticcia), la persona squisita che è Simona (Pensieri e Pasticci), la super ballerina e cuoca Simona (Tavolartegusto).
Le genuine Erika e Michela (Giochi di zucchero e A tutto pepe), l’energia allo stato puro di Tiziana (Nonna Paperina), il suo essere pane e salame, Cecilia (Idee in pasta), le sue ricette che son del tutto nel mie corde, Claudia (La cuisine tres jolie), la mia metereologa preferita, Claudia (My ricettarium), i set strepitosi e le foto altrettanto di Monica (One in a million), Chiara e quel clima di casa che si respira da lei (La cucina dello stivale), la montanara Maria Grazia (Gli esperimenti di Mary grace), la presenza costante, Vanessa (La baita dei dolci).
E poi Sabrina (Sabrina in cucina), Alice (La cucina di Esme), Chiara (La voglia matta), Lorena (Lory Bistrot), Elena (Zonzolando), la bellissima Silvia (Perle ai porchy), Andreaa (Le ricette di Claudia e Andre), Francesca (La gatta sul piatto che scotta), Fr@ (Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri) e sicuramente altre che ho dimenticato ma che non sono meno importanti, anzi!
Il regalo più bello, il più ricco!
Ingredienti:
per una tortiera da 16-18 cm di diametro
80 gr di zucchero
50 gr di farina 00
30 gr di cacao amaro
3 uova
farina e burro per lo stampo
300 ml di panna fresca
300 gr di cioccolato bianco
melograno
scaglie di cioccolato
1 Preparate il pan di Spagna, imburrate molto bene uno stampo a cerniera, infarinatelo e riponetelo in frigorifero.
2 Montate le uova e lo zucchero fino a che non otterrete un composto chiaro, spumoso e gonfio d’aria (almeno 12-13 min)
3 Setacciate la farina e il cacao, aggiungeteli al composto di uova aiutandovi con una spatola, mescolate dal basso verso l’alto delicatamente.
4 Accendete il forno a 180 gradi, versate il composto circa in trequarti dello stampo, se avete timore che cresca troppo mettete un anello di carta forno girato più volte su stesso (un solo strato di carta forno rischia di afflosciarsi).
5 Cuocete per circa 25 minuti, sfornate, lasciate raffreddare per 15 minuti, fate riposare su una gratella.
6 Preparate la ganache facendo scaldare la panna a fuoco moderato, deve esser calda ma non bollire, aggiungete il cioccolato spezzettato a pezzetti, mescolate, fate raffreddare, ponete in frigorifero, dovete ottenere una crema spalmabile, giratela ogni tanto in frigorifero per evitare che non si rassodi troppo.
7 Tagliate il pan di Spagna a fette, se vi sembra asciutto -non dovrebbe- bagnatelo con del latte o se preferite un liquore, versate la ganache in ogni strato, ricoprite, spalmate altra crema, decorate con il melograno e le scaglie di cioccolato.
Se preparate il pan di Spagna il giorno prima è meglio.
58 Comments
Silvia Brisi
9 Novembre 2015 at 20:46Grande Lilli!!! Intanto grazie per la citazione e non sai che piacere mi fa sapere che ti piace quello che ho da dare!!
La torta è di una bontà sublime, ecco, se fossimo vicine sarei già al campanello per una bella chiacchierata golosa!!!
Ti faccio tanti auguri, al tuo blog e a te che con tanto amore ci regali pezzi di te e della tua vita, ricette buonissime e tanto affetto, perchè i blog sono questo in primis, l’ amore di chi ci sta dietro!!
Un abbraccio forte!!
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 16:59sei stata una delle prime con cui ho interagito e subito mi son trovata, ricordo le mail sull’alluvione a genova, se non ti avessi sentita vicina non ti avrei scritto! un abbraccio grande anche a te!
zia Consu
9 Novembre 2015 at 21:00Hai ragione, il regalo più bello in quest’avventura sono i rapporti che si stringono con gli altri, anche se virtuali sono forti e spesso più sinceri di quelli con persone che si conoscono di persona.
Ti faccio tantissimi auguri x questo splendido traguardo e ti auguro di andare avanti con questo entusiasmo 🙂
Ti rubo una fetta di torta che ci scommetto è una bomba di gusto ^_^
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:00spero un giorno di conoscerti dopo tanto leggere di te, della tua terra, della panificazione, della tua famiglia, del tuo nonno, grazie mille!
Laura e Sara Pancetta Bistrot
9 Novembre 2015 at 22:15Lilli eccoti, noi siamo qui in prima fila a festeggiarti con palloncini e candeline, commosse dall’aver letto il nostro nome insieme a quelli di tante amiche! Hai proprio ragione, la maggior ricchezza è questo bellissimo legame che si è creato tra di noi e che presto concretizzeremo in una giornata da passare insieme dal vivo!!
Sei dolcissima, allegra, ironica e noi non potremmo proprio stare senza leggere te e i tuoi commenti 🙂
Auguroni di cuore per questi 2 splendidi anni di LILLI!! <3
TI abbracciamo forte!!
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:02addirittura non potreste stare senza leggermi??? aiuto pancette come siete messe male!!!! sapete che sono una vostra fan sfegatata quindi le vostre parole non possono che commuovermi, grazie di cuore! ricambio il forte abbraccio
Claudia
9 Novembre 2015 at 22:39Questo è davvero un bel regalo… Sapere che c’è qualcuno che apprezza quello che faccio, ma soprattutto a cui sono “arrivata”… Poi venire qui e leggere questo bellissimo elenco di persone che conosco e stimo pure io.. davvero bello! Gran classe Lilli, come sempre 😀 Poco importa se la torta non è perfetta, io una torta la mangerei eccome!
Un bacione grande e tanti auguri :*
Claudia
9 Novembre 2015 at 22:46Volevo dire “una fetta la mangerei eccome…” inizio a essere stanca anche io… Buona notte :*
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:04be’ dai io mi mangerei anche una torta intera…grazie mille di essere passata a festeggiare con me! un bacione
Erica Di Paolo
10 Novembre 2015 at 9:12Tesoro mio!!!!!!!!!! Hai fatto una cosa davvero bella: hai dato un nome a tutte le tue emozioni, hai dimostrato che tutte hanno un valore, una natura, un’identità. Non è da tutti, ma tu sei così, sei speciale.
Auguri dolce Lilli (anche se per me tu sei Eli ^_^). Sei un angelo bellissimo.
Un abbraccio di cuore e…. prendo una fettina di torta, anche se lo chef ha fornito una ricetta sbagliata per la ganache 😀
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:06mannaggia allo chef, ci tenevo tanto e invece nulla non si rassodava manco a piangere! ci tenevo a citarvi tutte, con il rischio di scordarne qualcuna, avete riempito spesso le mie giornate arricchendomi e regalandomi consigli, idee, suggerimenti, risate, pensieri, un abbraccio anche a te!
Erica Di Paolo
13 Novembre 2015 at 15:38Bella :*
ipasticciditerry
10 Novembre 2015 at 12:11Tu vuoi farmi commuovere … tesoro, grazie e tanti auguri al tuo bel blog! Come ho guardato la foto di questa golosa torta mi sono detta: che bella!! Pensando tu avessi fatto apposta la ganache colante … invece non è voluta ma ti garantisco che ha il suo perchè. Poi vado avanti a leggere e mi trovo tra le tue righe. Grazie mille tesoro, è un piacere per me seguirti. Sei anche tu una mia “nipotina” virtuale, considerando le nostre età. Buon tutto e un abbraccio
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:07hai visto che casino quella ganache?!?!?! va be’ l’importante era la festa! grazie mille a te di esserci e di raccontarti con semplicità! un abbraccio
Alessia Mirabella
10 Novembre 2015 at 12:33Signorina, due anni di blog… sei nel cuore di molti ne sono certa. Questa torta la trovo stupenda, con quei rubini che completano il tutto… ne mangerei volentieri una bella fetta assieme, dando libero sfogo a chiacchiere. Sei bella bella bella. E dire affinità sembra quasi riduttivo… lo descriverei più come un ‘sentirsi’ oltre il tempo e le distanze. Sei speciale <3
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:08che bello che sei passata, mi hai fatta felice, sii affinità è riduttivo ma se dovevo elencare come stavan le cose scrivevo un libro! troppo buona e generosa, prima o poi altro che fetta ci strafoghiamo insieme!!!!!!!
Marina
10 Novembre 2015 at 12:51Ciao Lilli, hai proprio ragione c’è molto da imparare e me ne sto rendendo conto, io ad esempio una torta così non saprei farla mai, è bellissima.
Sulla gestione del blog posso dire che è ancora tutto arabo per me e spero, piano piano, di riuscire a capirci qualcosa.
Penso che il rapporto che si instaura con persone che nemmeno conoscevi e che non solo leggono quello che scrivi, ma ti sorreggono e ti incoraggiano, sia il regalo più bello. Tantissimi auguri.
Marina.
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:10no marina guarda che la torta non è difficile, a parte che è piena di errori, prova, vedrai che ci riesci benissimo! e vedrai che a breve l’arabo diventerà comprensibile, ci siam passate tutte, all’inizio io leggevo e non capivo niente, ma niente davvero! grazie mille!
Erika giochidizucchero
10 Novembre 2015 at 13:06Ma che carina che sei Lilli, grazie davvero per la sorpresa, e per le belle parole! !! Noi tra l’altro abbiamo anche avuto la fortuna di poterci incontrare personalmente, ma hai proprio ragione che si sono instaurati rapporti davvero belli anche attraverso il web. Un abbraccione! !!
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:11mamma mia se ripenso che non vi avevo riconosciute, che stordita! speriamo di vederci presto ancora, magari nella vostra bella val d’aosta che tanto mi piace! un abbraccio
miss mou
10 Novembre 2015 at 14:17Ma come sei bella!! Complimenti tesorina <3
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:12il mondo dei blog senza una come te sarebbe noioso e comunque prima o poi voglio venire a una tua festa perchè son pazzesche e so che mi divertirei da matti, se c’è da stare al gioco ci sguazzo, grazie!!
SimoCuriosa
10 Novembre 2015 at 14:57così con tutto il cioccolato che cola mi sembra ancora più golosa…mammamia
bravissima
e brava brava per il tuo blog e per tutto quello che condividi con noi
tanti baci
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:13golosa direi di si, non bella ma amen, grazie mille, bacioni
Marghe
10 Novembre 2015 at 15:21Tu sai che io ho la lacrima facile, e ammetto senza vergogna che leggere le tue parole mi ha smosso il cuoricino… avrei una gran voglia di abbracciarti tesoro e festeggiare insieme a te questi due anni e tutti quelli che verranno!
Sei stato un regalo prezioso, sei un’iniezione di autostima e allegria che mi fa sempre premendamente bene, con la spontaneità che oslo tu sai metterci.
Ti stringo con tutto l’affetto che posso, sei nel mio cuore <3
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:14guarda io lo sapevo che leggendoti c’era da commuoversi, ne ero certa! che dire? grazie di cuore, ma davvero grazie grazie grazie, spero di vederti presto, prestissimo, un abbraccio mega!
speedy70
10 Novembre 2015 at 15:39Complimenti Elisabetta, che golosa visione questa torta…. Applausi!!!
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:14wow applausi mi piace, grazie!!!!
SABRINA RABBIA
10 Novembre 2015 at 16:14GRAZIE TESORO, LA PENSO ESATTAMENTE COME TE, NON IMMAGINI QUANTO MI ABBIANO DATO TUTTE QUESTE CONOSCENZE SUL WEB!!!GRAZIE PER AVERMI CITATO, PER ME E’ UN PIACERE IMMENSO SEGUIRTI!!!AUGURONI E SPERO DI LEGGERTI ANCORA PER TANTO TANTO TEMPO!!!!LA TUA TORTA???UN INCANTO, PER ME NNO SAREBBE STATA COSI’ BELLA SE FOSSE STATA PERFETTA!!!!BACI SABRY
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:15allora menomale che non è perfetta, grazie mille davvero, di esserci sempre e essere così carina, un bacione!
Andreea
10 Novembre 2015 at 16:28Buon compliblog Lilli e grazie di questa torta golosa. Siamo diventate una famiglia virtuale dove cresciamo insieme e impariamo tante cose belle. Sei super !
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:16wow ma grazie, oggi mi state facendo salire l’autostima a livelli pazzeschi, troppo buone!
Maria Grazia
10 Novembre 2015 at 16:36Lilli, mi hai davvero commossa. Anche tu, persona immediata e dolcissima, hai un posto speciale nel mio cuore e ti ringrazio per questo meraviglioso omaggio. Abitare in una città di mare ed essere definita “montanara” è davvero curioso. Ma l’amore infinito che ho per la fresca e rigenerante aria di montagna (passione che condividiamo) rende assolutamente pertinente questa definizione 🙂
Un grande abbraccio e grazie di cuore ancora!
MG
p.s. la tua torta è straordinariamente invitante. Perfetta per celebrare questo evento.
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:18eh si tu sei la mia compagna di montagna, quella che mi capisce che si commuove per un paesaggio, che partirebbe subito per le vette e che se vede una foto la nostalgia l’assale!!!! ti ringrazio io per le tue belle parole, davvero, grazie infinite, un abbraccio grande anche a te!
Fr@
10 Novembre 2015 at 16:57Prima di tutto auguri al tuo blog e a te che lo curi con amore.
Mi ha fatto piacere trovare il mio nome, grazie di cuore. Idealmente prendo una fetta di torta.
Grazie!
Elisabetta Lecchini
10 Novembre 2015 at 17:19sei una presenza fissa come non citarti e poi io amo i tuoi piatti, sempre nelle mie corde! grazie a te!
scamorza bianca
10 Novembre 2015 at 17:57Buon compleanno blog!!!!! Sarà anche gocciolante quella crema, ma a me fa venire un’acquolina pazzesca!
Elisabetta Lecchini
11 Novembre 2015 at 15:50grazie mille!!!!
Vanessa
10 Novembre 2015 at 18:52Carissima Lilli, tu sei davvero troppo buona con me, perché in questo periodo tutti sono fuorché costante! Felicissimo compleanno per il tuo blog! Quanto mi piace l’idea che abbiamo mosso i primi passi in questo mondo contemporaneamente! 😉 E sai che proprio sabato ho decorato un dolce con ganache al cioccolato bianco e chicchi di melagrana? Se questa non è sintonia!!! Un abbraccio!
Elisabetta Lecchini
11 Novembre 2015 at 15:50e si noi siamo coetanee di blog! ci sei ci sei, una presenza discreta, silenziosa mai invadente ma stabile! un abbraccio cara
Alice
10 Novembre 2015 at 19:07tesoro vorrei essere li accanto a te ed abbracciarti stretta, che emozione il tuo post! Tu sei stata un gran regalo, conoscerti e poter frequentare la tua deliziosa cucina! Tantissimi auguri per il tuo compliblog e …che goduria questa torta!!!!!!
baci
Alice
Elisabetta Lecchini
11 Novembre 2015 at 15:51ma alice grazie che belle parole, spero un giorno di conoscerti dal vivo e abbracciarci davvero!
Valentina
10 Novembre 2015 at 19:38Anche per me il regalo più bello, il più ricco, sono i rapporti umani, l’amicizia che il blog mi ha regalato! E tra le persone speciali ci sei tu, Ely, presente dolcissima e speciale amica <3 Buon compliblog! Ti auguro tanta felicità e mille altre di queste emozioni! In una parola, come diciamo noi, #solocosebelle!!! ^_^ Prendo una fetta di questa golosissima torta e ti abbraccio forte, grazie per le tue parole 🙂 <3
Elisabetta Lecchini
11 Novembre 2015 at 15:53e si sempre e solo cose belle, e quest’anno ne stiamo vivendo tantissime, un bagno di felicità! la mia torta vicino a una delle tue fa pena ma te ne offro tutte le fette che vuoi, prima o poi vengo a prendere lezione da te, grazie mille, ricambio il forte abbraccio!
Alessandra
10 Novembre 2015 at 20:54E quanto mi piacciono le nostre chiacchiere! Bella che sei! Io come te quando ho cominciato a sentir parlare di seo e follower ho pensato che il mio blog deve essere fatto di persone …vere! Proprio come te .
Un grande bacio e spero a presto
Ale
Elisabetta Lecchini
11 Novembre 2015 at 15:54wow che foto, che sguardo penetrante! dobbiamo vederci presto! grazie mille super cantante pasticcera! un abbraccio
lisa
11 Novembre 2015 at 9:25Tanti auguri di compliblog e anche se non è bella da vedere si capisce che è ottima!
Concordo con il fatto che i rapporti con gli altri siano il regalo più bello!
Ancora auguri
Elisabetta Lecchini
11 Novembre 2015 at 15:55grazie mille lisa, buona si, non bella ma buona! a presto!
saltandoinpadella
11 Novembre 2015 at 21:18Che dolce che sei tesoro, mi fai commuovere. Le tue parole sono davvero dolci e toccanti. Anche tu sei una persona straordinaria. Sono stata davvero fortunata a conoscerti, anche se solo virtualmente per ora….ma solo per ora 🙂
auguri auguri auguri per il blogcompleanno, prendo volentieri una fetta di torta. La glassa sarà venuta un po’ liquida ma secondo me questa torta è sicuramente deliziosa, morbida e suadente
Elisabetta Lecchini
12 Novembre 2015 at 14:06eh si dobbiamo vederci, peraltro io amo la tua bella romagna (oddio bologna forse è in emilia? aiuto so che per voi è fondamentale la distinzione). grazie mille cara elena, di esserci e delle tue parole!
Chiara
11 Novembre 2015 at 23:32questa è una tentazione infinita, devo scappare da una torta così, la mangerei tutta !
Elisabetta Lecchini
12 Novembre 2015 at 14:07pensa che io non l’ho neanche assaggiata, stoica! grazie
Claudia
12 Novembre 2015 at 9:41Buon compliblog!!!!! e complimenti a teper tenerlo così bene.. per le ricette che ci presenti e perle strepitosefoto!!! A me questa torta sembra bellissima.. e per la ganache.. we we anche i grandi chef sbagliano… ma sicuro sarà stata ottima!!! E per il resto.. sei stata tanto carina.. ci hai nominato tutte.. un parola per tutte! Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-***********
Elisabetta Lecchini
12 Novembre 2015 at 14:07strepitose foto???? claudia ti senti bene???? grazie a te, baci
Monica
12 Novembre 2015 at 14:52Tesorina arrivo tardi, perdonami. Grazie delle tue parole e tanti auguri per i tuoi due anni di blog. E’ bello trovarmi nelle tue righe così piene d’affetto, ed è bello essere una famiglia allargata a tutti gli effetti.
Io intanto ti rubo una fettina di torta, e non preoccuparti per la crema colante, a me fa ancora più gola. Un bacio grande!!
Elisabetta Lecchini
14 Novembre 2015 at 21:48ci tenevo a citarvi tutte, tutte quelle che mi hanno colpita, tenuto compagnia, insegnato qualcosa e molto altro, non sei in ritardo tranquilla, un abbraccio e grazie!
Mary Vischetti
12 Novembre 2015 at 22:19Auguri di cuore Lilli! Come ti capisco…questo mondo virtuale è quanto di più reale ci possa essere! Persone speciali, emozioni forti e tanta passione nei nostri piccoli-grandi spazi. Complimenti per l’entusiasmo che trasmetti a tutti noi e per questa torta che a me sembra tanto, ma tanto golosa! Bacio grande, Mary
Elisabetta Lecchini
14 Novembre 2015 at 21:49mary cara che bello averti alla mia “festa”, vero un mondo virtuale ma molto reale, ricco, intenso, sperando un giorno di conoscerci dal vivo, un abbraccio!