Troppo, davvero troppo tempo che non postavo una ricetta con il cioccolato, almeno due settimane, era presente in due ricette ma solo come contorno non come protagonista, per me cioccolato dipendente è un buon risultato!
La ricetta non è mia ma di Chiara del blog Cucinando con mia sorella, settimana scorsa era fra le blogger in home page su Ifood, quando posso guardo ogni blog dei sei proposti, entrando nel suo blog ho visto subito questa meraviglia, la lampadina si è accesa all’istante perchè ho da mesi dello sciroppo d’agave da utilizzare.
L’Avevo comprato per un’altra ricetta che prima o poi preparerò ma essendo presente in dispensa da tempo ho preferito utilizzarlo, quale migliore occasione? Una crema buonissima, al cioccolato, con le nocciole che amo, un ottimo pensiero se volete regalarla per addolcire le colazione e/o merende di amici e parenti durante le feste imminenti.
Passate a trovare Chiara perchè non solo ci son ottime ricette un po’ di tutti i generi tutte molto attraenti ma troverete anche delle foto strepitose, belle ma proprio belle, si sa che una foto bella se inquadra cibo non può far altro che invogliare a mangiarlo, ecco le sue ricette le mangeresti tutte.
La giornata è intensa, non ho praticamente dormito, ho seimila cose da fare, vado a prepararmi la terza tazza di te, buona settimana natalizia!
La ricetta è quella di Chiara, identica.
Ingredienti:
300 gr di cioccolato al 50% buona qualità
100 gr di nocciole (io Ventura)
150 ml di sciroppo d’Agave
100 ml di olio di semi
1 Tostate la nocciole per 5 minuti a 200 gradi, tritatele fino a quando non diventano fini fini, una pasta (attenzione a non far riscaldare troppo altrimenti fuori esce l’olio della nocciola).
2 Fondete il cioccolato a bagno maria e unite lo sciroppo d’agave.
3 Unite le nocciole e l’olio amalgamate tutti gli ingredienti.
La crema si conserva a lungo in un barattolo chiuso ermeticamente.
NOTE: vedete dalle foto che la mia è ancora liquida, prima di mangiarla tenetela in frigo, la mia è così perchè la regalo davvero fra poche ore quindi non ho potuto aspettare per fotografarla cremosa, le nocciole se potete tritatele bene, formate una pasta, io volutamente ho lasciato qualche micro pezzetto perchè chi la riceverà so che preferisce.
24 Comments
Claudia
21 Dicembre 2015 at 12:52Fa venire voglia di affondarci il cucchiaino.. anzi no.. il dito direttamente!!! Che golosa.. smackkk e buon lunedì :-*
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:29la mano!!! baci!
Angela
21 Dicembre 2015 at 13:33Oddio la voglio provare anche io, mi incuriosisce molto lo sciroppo di agave nella ricetta, le darà un gusto particolare sicuramente. Bella l’idea di usarla come regalino delle feste, sicuramente sarà apprezzatissimo. Bacioni cara 🙂
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:29prova prova sentirai che buona! baci
Mary Vischetti
21 Dicembre 2015 at 15:10Segnata al volo Lilli…stupenda!! Ora so cosa regalerò al mio fratellino vegano!! Grazie per lo spunto e tanti auguri di buon Natale!! Baci, Mary
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:28vedrai che gli piacerà! tantissimi auguri anche a te mary! baci
SABRINA RABBIA
21 Dicembre 2015 at 15:19che golosita’…..me la segno!!!!Baci Sabry
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:27si si vai prova, baci!
lory b
21 Dicembre 2015 at 16:38Cara che spettacolo!!! Ecco cosa vorrei adesso 🙂
Un abbraccio stretto, tanti complimenti e una montagna di Auguri per un Natale sereno e ricco di gioia, un bacione!!
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:27grazie mille cara lory ricambio con affetto, buon natale e tantissimi auguri, un bacione!
ipasticciditerry
21 Dicembre 2015 at 18:10Prima o poi mi devo decidere a provare lo sciroppo d’agave, lo vedo, lo guardo e non mi decido mai a prenderlo. Di ricette di crema di cioccolato ne ho provate tante ma in effetti, non ho ancora trovato quella giusta per me. Buon lavoro e buone feste, cara Lilli. un bacio
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:26anche per me prima volta, buono, non son tanto tipa da sciroppi ma buono, un bacione terry poi passo da te!
Silvia Brisi
21 Dicembre 2015 at 18:24Che meraviglia Lilli, aspetta che arriva il mio biscotto a tuffarsi in quel vasetto!!
Un bacione cara!!
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:26vieni vieni che se no la mangio tutta io, baci!
zia Consu
21 Dicembre 2015 at 18:35Che deliziosa ricetta e l’aspetto è troppo goloso 🙂
Complimenti e se non ci risentiamo ti auguro delle serene feste <3
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:25tanti tanti auguri di buon natale anche a te cara zietta!
chiara
21 Dicembre 2015 at 22:28Mi fai commuovere!!! Grazie mille di essere passata da me e di aver fatto una mia ricetta ma soprattutto di averla interpretata così bene!!! Bellissime foto davvero <3
baci, Chiara
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:24grazie ancora chiara, e complimenti per le tue ricette e foto sempre molto appetibili, baci!
Andreea
22 Dicembre 2015 at 9:10Ma che delizia, come si fa a resistere di fronte a questa crema golosa, vien voglia di tuffare un grissino dentro, troppo buona ! Buon proseguimento nei tuoi preparativi !
Elisabetta Lecchini
22 Dicembre 2015 at 11:23un disastro infatti….
Marghe
22 Dicembre 2015 at 15:34Ma sai tesoro che pure io ho un barattolino intonso di sciroppo d’agave in dispensa?
Che bella idea (tentazione) mi hai dato 🙂
Un bacio grande e un abbraccio che ti accompagni fino a fine giornata
Emanuela
22 Dicembre 2015 at 20:19cioccolata!!!! ultimamente non dovrei neanche guardarla visto che ci vivrei ma sai siamo sotto le feste e mica si può fare i salutisti! 😀 😀 buona!!! Tanti tanti auguri di buon Natale!!
Chiara
23 Dicembre 2015 at 9:38una crema pericolosa e tentatrice !Buon Natale a te e alla tua famiglia, un bacione !
ConUnPocoDiZucchero Elena
29 Dicembre 2015 at 8:06che carina sei! hai sempre qst modo così splendidamente naturale di presentare le cose e le persone che uno si chiede come non volerti bene lilli!!! <3