Un piatto di pesce per le feste perfetto! Light, cotto alla griglia con appena un filo d’olio, rapidissimo da preparare, in sostanza dovete solo tagliare le patate, economico, vero il salmone un pochino costa ma parliamo di una cifra abbordabile e contenuta rispetto ad altri pesci e il restante degli ingredienti ha costi irrisori.
Profumato, se conoscete l’aneto immaginate il profumo, le patate tagliate sottili son rapide da cuocere al contrario di quelle al forno che necessitano tempo, certo non son la stessa cosa ma vi assicuro che anche preparate così son ottime.
Se dovete grigliare in forno i tempi aumentano un pochino ma parliamo comunque di poco tempo trattandosi di pezzi piccoli.
Un piatto che profuma di nord Europa dove la crema di formaggio e aneto è un classico con il pesce, ricordo in Svezia enormi portate di aringhe con questa crema, sapori decisi che non a tutti piacciono e che dopo un po’ stancano, decidete voi se aggiungere altre creme o modificare questa, per esempio potreste togliere l’aglio che aggiunge carattere e non tutti lo digeriscono e apprezzano crudo, io lo adoro.
Il menù delle feste piano piano si sta componendo, ormai avrete in mente cosa preparare mancano dieci giorni e organizzarsi per tempo è fondamentale soprattutto per chi ha un esercito di amici e parenti da sfamare, per chi lavora fino all’ultimo minuto, per chi deve servire numerose portate e diciamolo anche per chi non è abilissimo ai fornelli.
Buona settimana.
Ingredienti:
per due persone
due tranci di salmone
3-4 patate
olio d’oliva
60 gr di formaggio spalmabile
mezzo spicchio d’aglio
aneto
1 Sbucciate, lavate e tagliate e fettine sottili le patate.
2 Grigliatele con un filo d’olio per una decina di minuti.
3 Grigliate il pesce per 7-8 minuti.
4 Preparate la crema mescolando insieme il formaggio (meglio se a temperatura ambiente, lo spicchio d’aglio tritato e l’aneto lavato, asciugato e ridotto a foglioline.
5 Componete il piatto come preferite accompagnando con la crema di aneto.
24 Comments
Claudia
14 Dicembre 2015 at 11:23Buonissimo il salmone!!!!! mipiace la tua proposta con le patate e quella salsetta con l’aneto che tanto mi piace con il salmone.. baci e buon lunedì :-*
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:52wow che entusiasmo,baci!
lilli
14 Dicembre 2015 at 12:57pensa, non mi è mai venuto in mente di grigliare il salmone e nemmeno le patate! Bell’idea! Quanto alla crema.. dovrei togliere l’aglio e l’aneto non lo conosco! Però mi è venuta voglia di provare!
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:53l’aneto praticamente è finocchietto, se sei stata in sicilia o al sud in generale l’hai mangiato di sicuro!
saltandoinpadella
14 Dicembre 2015 at 13:08Sai che invece queste patatine grigliate mi ispirano di più di quelle classiche al forno? Questo piatto sa veramente di Europa del nord, mi hai riportato a Stoccolma. Mi sembra di sentire il profumo di aneto che mi delizia
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:54la cosa più belle è che le patate così si preparano al volo, anche io mangiai un piatto identico in svezia!
Fr@
14 Dicembre 2015 at 15:44Lo faccio anch’io così, però senza la crema all’aneto. Un ottima idea per la prossima volta.
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:54confesso che l’aneto l’ho preso perchè è la prima volta che compariva al super, solo dopo ho deciso di usarlo con questo piatto!
Andreea
14 Dicembre 2015 at 16:44Un ottimo piatto per i miei gusti ! Buon pomeriggio !
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:55grazie, buona serata!
zia Consu
14 Dicembre 2015 at 18:08Trovo che sia davvero un piatto d’effetto ma allo stesso tempo equilibrato e raffinato! Complimenti!
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:56wow addirittura raffinato? che bello, grazie!
SABRINA RABBIA
14 Dicembre 2015 at 18:38M’INVOGLIA TANTISSIMO, CHE BELLA PROPOSTA!!!BACI SABRY
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:55allora preparalo, vedrai ci vuole pochissimo, baci!
Valentina
14 Dicembre 2015 at 19:52Salmone e patate è un abbinamento che adoro e spesso presente a casa mia, che bontà! Bravissima Ely, dolce o salato mi conquisti sempre 🙂 Un abbraccio stretto stretto, buona serata! <3
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:57ti conquisto sempre???? io????? oddio svengo, grazie!!!!!!!
speedy70
14 Dicembre 2015 at 21:19Raffinato e delizioso il salmone così cucinato, bravissima!!!!
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:57grazie, per me uno degli aspetti migliori è la praticità e rapidità, niente forno!
Alice
14 Dicembre 2015 at 21:46ottima idea e ottimo piatto, adoro l’aneto!
baci
Alice
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:57anche a me piace ma è la prima volta che lo trovo, baci!
Erica Di Paolo
15 Dicembre 2015 at 8:38Mi piace moltissimo il salmone, ma mi manca, perché non riesco davvero a cedere a quelli da allevamento. E ormai è difficile trovarne che non lo siano! 🙁
Mi piace molto anche la semplicità del piatto. Il segreto è davvero tutto qui: rispettare i sapori e dar loro la giusta importanza! Brava Eli.
Elisabetta Lecchini
15 Dicembre 2015 at 16:59eh si pesce non d’allevamento è dura trovarlo effettivamente! concordo che questo piatto esalta i sapori, niente intingoli, oli, soffritti, griglia e via ed è ottimo! grazie!
Vanessa
15 Dicembre 2015 at 23:47Mia cara… no: io non ho per niente pensato al menù delle feste e questa proposta mi sembra un ottimo spunto! I sapori decisi? Non mi stancano mai! 🙂
Mila
22 Dicembre 2015 at 11:33Ecco così il salmone mi piace!!!! Bravissima e auguroni di Buone feste