DOLCI

Muffin al gianduia

muffin, colazione,merenda, gianduia, cioccolato, donna hay

muffin, colazione,merenda, gianduia, cioccolato, donna hay

Buon lunedì, che io ami il cioccolato è risaputo ma non credo di avervi mai detto che il mio preferito è quello al gianduia. Il podio vede al primo posto il gianduia, sul secondo gradino fondente, ultimo ma comunque divino al latte e poi  bianco.

Il cioccolato al gianduia è perfetto ovunque, per una glassa come farcitura, in una torta tipo da credenza o cremosa, in un gelato, nei pops ecc….e soprattutto è ottimo mangiato da solo, a quadretti, vero che lo sono anche gli altri ma il bianco per esempio diventa stucchevole, troppo dolce, idem quello al latte, meglio in una torta o un dolce in generale che non puro.

Di muffin ne ho preparati migliaia nella mia vita, tanti ma veramente tanti, per trovare la ricetta perfetta ci son voluti anni, molte ottime, alcune quasi perfette, altre disastrose o troppo ricche o poco dolci o di una consistenza sbagliata, poi è arrivato il suo libro, quello di una regina nel mondo culinario.

Parlo di Donna Hay, il suo libro che si chiama “Cioccolato” è stupendo, pochi dolci, semplici, goduriosi, potremmo dire basici, brownie, muffin, tartufi, tutte preparazioni che gli amanti del tema conoscono bene, spiegati bene, niente ricette chilometriche, ingredienti difficili da reperire tipo la melassa, acqua ai fiori d’arancio, la panna con la percentuale x.

Tutti ingredienti che si trovano al supermercato in un istante latte, uova, burro, panna, farina ecc….la collana del libro si chiama -sempliciessenziali- proprio per questo, prevede infatti la realizzazione di dolci ottimi, semplici, grandi classici, ricette chiare, tempi di preparazioni limitati, niente grandi lievitazioni, mille strati, otto ricette per comporre una torta ecc…

Ve lo consiglio, non ve ne pentirete. Buona settimana.

muffin, colazione, merenda, cioccolato, gianduia, donna hay

Ingredienti:

300 gr di farina

40 gr di cacao amaro

1 bustina di lievito

200 gr di zucchero (io di canna)

2 uova

160 ml di olio di semi

125 ml di latte

150 gr di cioccolato gianduia

muffin, colazione, merenda, cioccolato, gianduia

1 Accendete il forno a 180 gradi.

2 Riunite in una ciotola gli ingredienti secchi, la farina, il cacao, lo zucchero e il lievito, mescolate.

3 In un’altra ciotola amalgamate le uova, l’olio e il latte. Unite al composto secco, mescolate.

4 Tritate il cioccolato grossolanamente, unitelo al composto, amalgamate.

5 Riempite per trequarti i pirottini da muffin ( io 12), infornate per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.

muffin, gianduia, cioccolato, colazione, merenda, donna hay

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply
    Annamaria
    11 Gennaio 2016 at 12:52

    Sono facilissimi da fare! Voglio provare assolutamente… Mi piace anche che tu abbia usato lo zucchero di canna che io preferisco!
    A presto,
    peonynanni.blogspot.it

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:10

      si si son davvero veloci da fare, in genere non amo i dolci troppo dolci e dovendo scegliere preferisco lo zucchero di canna! buona serata!

  • Reply
    scamorza bianca
    11 Gennaio 2016 at 14:26

    Le foto parlano da sole…. slurp!!!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:11

      oddio le foto son cupe e un po’ sfuocate, buio pesto in casa ma se dici così son contenta! grazie!

  • Reply
    Claudia
    11 Gennaio 2016 at 15:20

    Mamma mia che golosi!!!! baci e buon inizio settimana 😀

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:12

      grazie cara,baci!

  • Reply
    Fr@
    11 Gennaio 2016 at 15:35

    Invece per me è il secondo posto dopo quello extra fondente. Ma questi muffin devono essere una delizia.
    Grazie per il consiglio del libro.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:12

      buono anche l’extra fondente anche se a volte è proprio estremo! buona serata!

  • Reply
    saltandoinpadella
    11 Gennaio 2016 at 15:50

    Hai colto nel segno, viva le ricette semplici che si preparano in poco tempo. E se sono al cioccolato meglio ancora 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:13

      dopo le feste opto sempre per cose veloci e buone, l’idea di ricette elaborate non mi entusiasma!

  • Reply
    Marina
    11 Gennaio 2016 at 16:31

    Ciao Lilli cara, scusa è da un po’ che non passo a trovarti ma è stato un periodo movimentato 😀
    Chissà quante ricettine deliziose mi sono persa, vado subito a vedere.
    Baciotti.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:14

      ciao marina bentrovata, spero tutto bene! grazie mille, baci!

  • Reply
    zia Consu
    11 Gennaio 2016 at 17:01

    Non c’è modo migliore di iniziare la settimana 🙂 Un bel muffin ed il sorriso è assicurato ^_*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:17

      hai ragione anche perchè a milano oggi è proprio grigia! buona serata!

  • Reply
    gaia sera
    11 Gennaio 2016 at 17:12

    Ecco, mi mancavano giusto i muffins al gianduia per rotolare definitivamente ? La ricetta però mi piace troppo perciò vorrà dire che questi muffins li preparerò per l’adolescente scontroso e solo occasionalmente me ne mangerò uno io ?
    Grazie per lo spunto per la colazione. Sono sempre alla ricerca di cose veloci da preparare per la scorta snack box ❤️

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:16

      le ricette veloci alla fine son sempre le migliori, a volte ci lanciano in grandi ricette elaborate ma per tutti i giorni scegliere praticità, poche mosse, cotture brevi è il meglio, ciao cara, buona serata!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    11 Gennaio 2016 at 18:09

    sono cosi’ golosi ed invitanti che vorrei averne qua uno subito!!!Baci Sabry

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:17

      mettiti all’opera e in mezzora li avrai, baci!

  • Reply
    La mia famiglia ai fornelli
    11 Gennaio 2016 at 18:13

    non ho mai pensato di farli al gusto gianduia, saranno sicuramente deliziosi!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Gennaio 2016 at 18:15

      ma sai che anche per me è una prima volta? sempre fatti con gli altri cioccolati, prova, sentirai che bontà!

  • Reply
    Silvia Brisi
    11 Gennaio 2016 at 20:53

    Anche io adoro il gianduia, è goduriosissimo!!! E immagino pure questi muffins!!
    Un bacione Lilli, buona serata!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Gennaio 2016 at 8:24

      amo le nocciole quindi immagina il cioccolato al gianduia! buona giornata silvia, un bacione!

  • Reply
    Chiara
    12 Gennaio 2016 at 0:05

    il gianduia è una golosità irresistibile, bello cominciare la giornata con qualche muffin così delizioso !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Gennaio 2016 at 8:24

      hai detto bene golosità irresistibile!

  • Reply
    ipasticciditerry
    13 Gennaio 2016 at 16:02

    Questa è una passione che abbiamo in comune, io e te; il cioccolato e direi anche i muffin. Io quando sono a corto di dolcetti per la colazione, vai di muffin. Sono semplici da fare e goduriosi. Cercherò questo libro, che non conosco. Intanto questa me la salvo e li farò al più presto. Io preferisco in testa il cioccolato fondente ma secondo di sicuro quello al gianduia, buonissimo!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Gennaio 2016 at 16:14

      l’ho detto spesso, il muffin è quasi perfetto, piccolo uno non fa male, non contiene milioni di calorie, non ha troppe creme, salse, che a me non entusiasmano, ne prepari tanti alla volta, si conservano a lungo, toglie la voglia di dolce senza appesantire, lo porti ovunque, in borsa, in viaggio, non cola, non macchia, non serve il cucchiaino…insomma perfetto!

  • Reply
    Anna
    13 Gennaio 2016 at 21:26

    Mi immagino già il sapore di questo muffin….ecco ora lo voglio !!! Buona serata Elisabetta

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Gennaio 2016 at 13:42

      anna si fa in un attimo, una brava come te ad occhi chiusi, dai che ti fai la merenda!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.