Primi

Pasta al forno zucca speck e fontina

pasta, primi, verdure, zucca, formaggio, fontina, speck, salumi

pasta, primi, verdure, zucca, formaggio, fontina, speck, salumi

Finalmente la neve è arrivata, a Milano praticamente nulla ma in montagna si, non molta ma abbastanza per rifarci gli occhi, ammirare il panorama imbiancato e ripulito, speriamo sia solo l’inizio!

Neve, inverno, freddo, ci vuole un piatto caldo, avvolgente, confortevole, filante, una pasta al forno con ingredienti che amo, soprattutto lo speck, e la gratinatura con il parmigiano.

Pare assurdo ma non avevo mai proposto una pasta al forno, eppure mi piace molto, dovevamo arrivare al post numero 300!

Eh si, siamo a 300 post, sembra ieri che pubblicavo il primo chiedendomi se qualcuno lo avrebbe letto, non sapevo cosa scrivere o meglio avevo la timidezza di chi si butta in un mondo nuovo, sconosciuto, ricordo di aver scritto poche righe molto poco personali, diciamo neutre.

300 son tanti, tantissimi, non me ne sono neanche accorta fino a pochi giorni fa in cui mi è capitato l’occhio su 299, li ho macinati come niente fosse e milioni di altre ricette son pronte per essere preparate.

Buona settimana.

pasta, primi, speck, fontina, zucca, verdure, formaggi, salumi

 

Ingredienti:

per due persone

180 gr di rigatoni piccoli

100 gr di zucca

70 gr di fontina

70 gr di speck

parmigiano per gratinare

sale

 

pasta, primi, zucca, verdura, speck, salumi, formaggio, fontina

1 Lessate la zucca, tagliate a dadini il formaggio, saltate per qualche minuto in un padellino antiaderente lo speck, senza aggiungere olio, mettete tutti gli ingredienti in una pirofila, salate e pepate.

2 Cuocete la pasta al dente, scolatela, unitela agli altri ingredienti, unite il parmigiano quantità a piacere (io tanto perchè lo adoro), cuocete per 20 minuti in forno già caldo a 200 gradi, sfornate e servite subito.

pasta, primi, verdure, formaggi, salumi, zucca, speck, fontina

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply
    lilli
    4 Gennaio 2016 at 12:21

    E’ quasi ora di pranzo eli, io e la mia collega qui stiamo sbavando!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 10:57

      si fa in un attimo domani la fai e giovedì te la magni al lavoro con la collega!

  • Reply
    Claudia
    4 Gennaio 2016 at 14:10

    Buon anno..e buon 300° post!!!!! Mi piace da impazzire lapasta al forno.. e con la zucca non ne parliamo!!!! smack

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 10:59

      anche a me ma non la faccio mai, mistero, baci!

  • Reply
    Angela
    4 Gennaio 2016 at 14:40

    Wow 3oo ricette, sai che bel librone ci potresti fare! Anche qui a Reggio Emilia c’è stata la prima neve, ma giusto qualche fiocchetto tram ieri ed oggi, però fa sempre il suo effetto :). Questa pasta al forno è perfetta per queste giornate fredde, deve essere buonissima. Tanti auguri per un meraviglioso 2016 cara Lilli.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:00

      eh si un bel libro ci starebbe, chissà! felice 2016 anche a te, un abbraccio!

  • Reply
    Fr@
    4 Gennaio 2016 at 15:27

    Le paste al forno sono la mia passione, come la zucca. Buon 300 post! 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:00

      grazie, mi riprometto di prepararla più spesso nel 2016!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    4 Gennaio 2016 at 16:54

    300 favolosi racconti di te e della tua splndida cucina. Un augurio di cuore, intenso come il tuo piatto, per un anno ricco di sorprese.
    Sei favolosa, Eli. Un abbraccio.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:01

      grazie mille cara erica, dei complimenti e dell’augurio che ricambio con affetto, un grosso abbraccio!

  • Reply
    Silvia Brisi
    4 Gennaio 2016 at 19:25

    Ciao Lilli!! Anche a me piace da matti la pasta al forno, ma la cucino poco, e non capisco perchè, credo di dimenticarmi della sua esistenza quando voglio cucinare la pasta!! Bella corposa e montanara questa, perfetta per un giorno di neve!!
    Un bacione e ancora buon anno con tantissimi altri stupendi post!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:02

      siamo in due! grazie mille silvia! i tuoi ravioli mi son rimasti nel cuore! un bacione!

  • Reply
    Valentina
    4 Gennaio 2016 at 20:01

    Ed io ti auguro altre mille di queste soddisfazioni, cara Lilli! <3 Che buona deve essere la tua pasta al forno con la zucca e lo speck, davvero gustosa e da provare al più presto! Bravissima, un bacio grande e felice anno nuovo! <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:02

      mai come il tuo torrone, ma non lo faccio se non è la fine…lo finisco subito! un felicissimo 2016 anche a te dolce valentina!

  • Reply
    zia Consu
    4 Gennaio 2016 at 21:57

    La neve ed il freddo non erano nelle mie migliori previsioni di inizio anno ma un bel piatto di questa pasta potrebbe corrompermi 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:03

      neve e freddo io li adoro e quest’anno li ho attesi tanto, peraltro poco freddo e due cm di neve! grazie zietta!

  • Reply
    Andreea
    4 Gennaio 2016 at 22:49

    Complimenti e buon proseguimento nel tuo percorso. La pasta al forno è sempre buonissima !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:04

      grazie mille davvero!

  • Reply
    Annamaria
    4 Gennaio 2016 at 23:08

    Mi sembrano buonissimi, io amo sia la zucca che la fontina! Grazie per questa ricetta.
    Ho scoperto da poco il tuo blog e mi piace molto! Sono una tua nuova iscritta e spero che anche il mio blog possa piacerti! Mi darai sicuramente tante idee per la cucina. peonynanni.blogspot.it

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:04

      grazie mille annamaria e benvenuta, poi passo da te per conoscerti, grazie ancora!

  • Reply
    letissia
    5 Gennaio 2016 at 2:15

    I pasticci sono una delle mie passioni, quando si tratta di pasta e zuca poi… perdo la testa 😉
    Cara Ely, ti auguro un anno ricco di soddisfazioni, salute e fortuna!
    Baci.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Gennaio 2016 at 11:05

      grazie mille, ricambio augurandoti altrettanto!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.